Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ilnavigatore
Ciao. Avrei in mente si acquistare la D750, arrivando da una D7000. Ho alcuni obiettivi che sarebbero compatibili sia con il Dx che con Fx tipo il AF-S 70/300 mm Nikkor e il Tamron 150/600 mm...vorrei sapere se sia possibile scegliere se usarli in formato Fx o Dx a scelta, o se lo decida la macchina. In certe situazioni di caccia fotografica mi sarebbe comodo avere un' ottica che arriva sino a 900 mm con il Tamron, ad esempio...lo scelgo io o va in automatico e io devo subire? wink.gif Ciao e grazie...
Tommaso Mattiello
QUOTE(ilnavigatore @ Dec 2 2014, 05:29 PM) *
Ciao. Avrei in mente si acquistare la D750, arrivando da una D7000. Ho alcuni obiettivi che sarebbero compatibili sia con il Dx che con Fx tipo il AF-S 70/300 mm Nikkor e il Tamron 150/600 mm...vorrei sapere se sia possibile scegliere se usarli in formato Fx o Dx a scelta, o se lo decida la macchina. In certe situazioni di caccia fotografica mi sarebbe comodo avere un' ottica che arriva sino a 900 mm con il Tamron, ad esempio...lo scelgo io o va in automatico e io devo subire? wink.gif Ciao e grazie...


ciao navigatore, non devi subire nulla smile.gif
nel men� sotto area immagine puoi scegliere se impostare l'area DX auto ON oppure OFF. su ON la fotocamera montando un obiettivo DX imposta da sola il ritaglio (1.5x), su OFF con l'opzione sottostante scegli area immagine puoi impostare tu FX (1.0x) o DX (1.5x). questo su D610.. la sorellona credo abbia una crop intermedio (1.2x) quindi puoi sbizzarrirti come vuoi biggrin.gif

ciao
Tommaso
Antonio Canetti
eh,eh, � la solita illusione che il DX trasformi i tele in super obbiettivo, che tu usi il formato DX che il FX, le dimensioni del soggetto (sul sensore) e il relativo ingrandimento proporzionale ( in fase di stampa) rimangono inalterate.

Antonio
ilnavigatore
QUOTE(Tommaso Mattiello @ Dec 2 2014, 06:05 PM) *
ciao navigatore, non devi subire nulla smile.gif
nel men� sotto area immagine puoi scegliere se impostare l'area DX auto ON oppure OFF. su ON la fotocamera montando un obiettivo DX imposta da sola il ritaglio (1.5x), su OFF con l'opzione sottostante scegli area immagine puoi impostare tu FX (1.0x) o DX (1.5x). questo su D610.. la sorellona credo abbia una crop intermedio (1.2x) quindi puoi sbizzarrirti come vuoi biggrin.gif

ciao
Tommaso

Wonderful...grazie! smile.gif Prenderolla...

QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 2 2014, 06:16 PM) *
eh,eh, � la solita illusione che il DX trasformi i tele in super obbiettivo, che tu usi il formato DX che il FX, le dimensioni del soggetto (sul sensore) e il relativo ingrandimento proporzionale ( in fase di stampa) rimangono inalterate.

Antonio

Giusto, ma per la "mira" � certamente meglio... wink.gif Ovvio che la grandezza dell'immagine � la stessa...stessa ottica, distanza ecc... cmq va bene cos�, grazie.
sarogriso
QUOTE(ilnavigatore @ Dec 2 2014, 06:35 PM) *
Wonderful...grazie! smile.gif Prenderolla...
Giusto, ma per la "mira" � certamente meglio... wink.gif Ovvio che la grandezza dell'immagine � la stessa...stessa ottica, distanza ecc... cmq va bene cos�, grazie.


Se ridurre la risoluzione in fase di scatto ti crea vantaggio in raffica e ti serve risparmiare in volume di memoria � una soluzione con la sua logica ma se non necessiti di queste due differenze scatta in piena, a casa hai maggiore tempo e precisione per fare il taglio con il vantaggio di poter disporre di maggiore ambiente attorno al soggetto oltre che poter piazzare meglio lo stesso nel posto ideale sul risultato finale.

P.S. la densit� non varier� mai in nessuna operazione.

saro
ilnavigatore
QUOTE(sarogriso @ Dec 2 2014, 08:01 PM) *
Se ridurre la risoluzione in fase di scatto ti crea vantaggio in raffica e ti serve risparmiare in volume di memoria � una soluzione con la sua logica ma se non necessiti di queste due differenze scatta in piena, a casa hai maggiore tempo e precisione per fare il taglio con il vantaggio di poter disporre di maggiore ambiente attorno al soggetto oltre che poter piazzare meglio lo stesso nel posto ideale sul risultato finale.

P.S. la densit� non varier� mai in nessuna operazione.

saro


vabb�, poi vedo come mi trovo meglio, grazie ancora... ah, se qualcuno fa pure caccia fotografica, che settaggi usa in generale? ...o che sia meglio fare un nuovo post? smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.