Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca.bossi
Ciao a tutti
quasi ci siamo
sono convinto a passare al FX, ma ancora ho qualche dubbio su quale fotocamera acquistare.

La serie D8xx mi attira parecchio per i suoi 36mpx che in DX (che credo user� abbastanza in quanto facendo foto naturalistica, il crop � frequente almeno per me) sono equivalenti a 16 mpx circa, il che non dovrebbe farmi rimpiangere la densit� della D300, guadagnando qualit� agli alti iso e la possibilit� di avere comunque un sensore fx per le occasioni in cui potr� avvicinarmi maggiormente e quindi usare il formato pieno.

premesso ci�, ho subito pensato che la mia fotocamera ideale, dovendola acquistare ore fosse la D810.

Ma...
visto i costi e il rapido progresso di questi aggeggi elettronici il pensiero di spendere pi� di 3000 e mi sta facendo riflettere parecchio, anche in considerazione del fatto che la fotocamera si svaluta a vista d'occhio le lenti invece, mantenendo comunque un certo valore, soprattutto non hanno un rapido progresso di prestazioni.

quindi, sto impazzendo su due considerazioni, vediamo se riuscite ad aiutarmi.


1�
se quello che pi� apprezzo della 810 sono i 36 mpx e la resa agli alti ISO, perch� non pensare ad una ottima D800 o D800E (che dovrebbe essere un filo pi� nitida non avendo il filtro (giusto?)?

cos� facendo, risparmierei un po di � e quindi potrei pensare di acquistare sia la fotocamera che le 2 ottiche che nel passaggio DX a FX sono quasi obbligato a sostituire (12-24 - 17-55 vs 14-24 - 24-70)

Ma... il dubbio �:
perch� molti di voi stanno sostituendo la D800 per la D810 ? c'� cos� tanta differenze in termini di prestazioni (velocit�) e qualit� (assenza totale del filtro) e resa agli alti iso?
A parte quanto scritto sulla carta mi piacerebbe capire da chi sta facendo il cambio cosa l'ha portato a farlo, cos� forse riuscirei a capire se le vostre impressioni ed esigenze si allineano alle mie, e orientarmi fin da subito verso la fotocamera giusta.

2�
altra considerazione,
premesso che sono quasi convinto che le due nuove fotocamere D810-D750 essendo nuove sicuramente avranno qualcosa in pi� rispetto le sorelle pi� anziane in termini di qualit� e resa agli alti iso (voi cosa mi diete)
allora, forse � meglio abbandonare l'idea 1 e
investire in una fotocamera di ultima generazione come la D750 (con prestazioni simili a D810) e sacrificare qualche Mpx per l'acquisto fin da subito delle 2 ottiche FX, e sperare di non rimpiangere la differenza di risoluzione e sensazione di corpo pro.

quindi riepilogando, secondo voi avendo un badget non sufficiente a soddisfare tutti i miei sogni cosa fareste nel mio caso:

con questo corredo
n. 2 D300 + D70s+18-70(per le vacanze in campeggio)

10,5 | 12-24 | 17-55 | 35 DX
50 | 85 | 105macro | 180 | 300-4 | 300-2,8 | FX

- sol 0 : D810 + 14-24 e in futuro sostituzione del 17-55 Vs 24-70
- sol. 1 : D800 + 14-24 + 24-70
- sol. 2 : d750 + 14-24 + 24-70


Spero di essere stato chiaro nel porgerVi i miei dubbi.

attendo i vostri preziosi consigli.

Ciao Luca


gruperto
QUOTE(luca.bossi @ Dec 3 2014, 10:41 AM) *
Ciao a tutti
quasi ci siamo
sono convinto a passare al FX, ma ancora ho qualche dubbio su quale fotocamera acquistare.

La serie D8xx mi attira parecchio per i suoi 36mpx che in DX (che credo user� abbastanza in quanto facendo foto naturalistica, il crop � frequente almeno per me) sono equivalenti a 16 mpx circa, il che non dovrebbe farmi rimpiangere la densit� della D300, guadagnando qualit� agli alti iso e la possibilit� di avere comunque un sensore fx per le occasioni in cui potr� avvicinarmi maggiormente e quindi usare il formato pieno.


Premesso che sono felice possessore di D800, la 810 (che ho solo provato velocemente) � sicuramente 1 evoluzione ma al momento costa troppo, al contrario si trovano 800 ad ottimo prezzo, la differenza la puoi investire in ottiche; ne rimarrai sicuramente super soddisfatto!!!

Credo che ci sono tante persone che cambiano solo per il gusto di avere l'ultimo modello, un po' come avviene per i cellulari...

ffrabo
Io la D800 lo venduta dalla disperazione, tra maf sballata e micromosso dovevo sempre buttare tanti scatti, nonostante un giro in LTR la situazione non � cambiata, tanto che quando gli ho rinviata le foto mi hanno detto di rispedirla. A questo punto non ho voluto rischiare a prendere la D810 e ritrovarmi nella stessa situazione, sono passato direttamente alla D4s e sono felicissimo. Il bello � che le mie sette ottiche che sulla D800 richiedevano correzioni di maf fine da +12 a +18 ora sulla D4s hanno una maf perfetta compreso il Sigma 35 1,4 art.
Sar� stato sfortunato, mi sar� capitato un modello difettoso? Forse?
cicalone963
Io invece da circa due un mese ho dato via la d800 per passare a 810, la motivazione � stata in primis il miglioramento sostanziale dell AF come dice Franco, con la 800 cannavo parecchie foto per quanto riguarda l'imprecisione della MAF, cosa che non ho trovato con la 810.
2� il fatto di poter usare un RAW non compresso molto pi� leggero, e questo vuol dire tanto per alcune situazioni.
Posso confermare che la differenza di nitidezza di immagine della 810 rispetto alla 800 c � e si vede.
Inoltre la velocita di scatto, anche se di 1 secondo in pi�, ma fa tanto. Stesso processore della D4s (expeed4) e anche qui non � da poco, e poi tutte le altre piccole o grandi migliorie che non elenco perch� per me di secondaria importanza.
Spero di esserti stato untile.
Gian Carlo F
Forse io sono stato particolarmente baciato dalla fortuna!! laugh.gif

Ho la D800 (acquistata a gennaio nuova), prima avevo la D700.
La D800 fa le stesse cose della D700 ma molto meglio.
  • Mirino migliore
  • MAF migliore, mai nessun problema di taratura, ad eccezione del 50mm/1,4 G (come con D700 peraltro)
  • Nessun micromosso (talmente nitida che non applico pi� la maschera di contrasto in PP)
  • Gamma dinamica molto pi� estesa
  • Migliore resa agli alti ISO
In meno ha una raffica pi� lenta, ma io non la uso mai.

Sicuramente, prima o poi, uscir� una nuova D9xx significativamente pi� performante della D800 ma per ora, per quanto ho visto, i piccoli miglioramenti della D810 a mio modesto parere, non valgono gli oltre 1000 euro richiesti.
cicalone963
Hai ragione Giancarlo anche io quando passai dalla 700 alla 800 ho provato le tue stesse sensazioni
riccardoerre
anche io utente D800 soddisfatto, di cambiarla se ne parler� forse finiti i 4 anni di garanzia nital giusto per riavere qualcosa con altri 4 anni (si, mi piace avere la garanzia e allora messicano.gif )

tra parentesi, amazon due giorni fa aveva la 800 nital a 1990. va beh. dicevamo, se vuoi passare da 300 a 800 direi che il momento buono � appena iniziato. le trovi a 1500 con pochissime migliaia di scatti e pochi mesi di vita, direi che l'affare � dietro l'angolo smile.gif se vuoi passare a FF e sei affezionato al corpo della 300.
umbertomonno
Una D800 nuova, Nital e con 4 anni di garanzia si trova, oggi, a meno di � 2300.00.
E' una macchina che non soffre pi� dei problemi di giovent� e, al prezzo offerto, non ha avversari in fatto di qualit� immagine (anche la 810 ha 36 MP) . Quindi, in attesa che Sony immetta sul mercato il suo nuovo sensore da 40/50 MP, la D800 rimane una misura pixellata XXX...L.
Io risparmierei il millino (differenza di costo tra D800 e D810) proprio in attesa della novit� Sony.
Aoh, non si pu� mai sapere, metti che imbroccano la reflex definitiva...? biggrin.gif
1berto
Gian Carlo F
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Dec 3 2014, 05:07 PM) *
Una D800 nuova, Nital e con 4 anni di garanzia si trova, oggi, a meno di � 2300.00.
E' una macchina che non soffre pi� dei problemi di giovent� e, al prezzo offerto, non ha avversari in fatto di qualit� immagine (anche la 810 ha 36 MP) . Quindi, in attesa che Sony immetta sul mercato il suo nuovo sensore da 40/50 MP, la D800 rimane una misura pixellata XXX...L.
Io risparmierei il millino (differenza di costo tra D800 e D810) proprio in attesa della novit� Sony.
Aoh, non si pu� mai sapere, metti che imbroccano la reflex definitiva...? biggrin.gif
1berto


La reflex definitiva temo non ci sar� mai, a meno che le ML (mirrorless) ne determinino la scomparsa unsure.gif
Profezie a parte, concordo molto con quanto hai scritto, le palanche sono palanche, occorre sempre mettere una mano sul cuore e l'altra sul portafoglio! (si vede che sono genovese eh? messicano.gif messicano.gif ).
Se poi Amazon la propone a 1990 Nital....
Clood
La 800 ..cari amici su un sito specializzato Usa..� la reflex pro + venduta ..mi spiace x qualcuno che ha avuto problemi ..ma � una eccellente fotocamera,un piacere sfornarci scatti..nel mio lowepro ha sostituito con soddisfazione la gia Ottima 700..alcuni gi� pensano al�la 810.. ma non pensano che se usassero meglio la 800 ..risparmierebbero 1000 cucuzze smile.gif
luca.bossi
Vi ringrazio a tutti
ma il confronto tra
D750 e D800 come lo vedete

qui stiamo parlando di 2 fotocamere che hanno un prezzo molto simile, ma caratteristiche differenti.

secondo voi vale la pensa andare verso l'ultima evoluzione tecnologica sacrificando il corpo e i px della d800
o meglio sacrificare il nuovo processore e tecnologia del AF a gruppo e andare sulla ottima d800 anche se di una generazione fa' ?


Grazie a tutti

IvanoRagusa
Aggiungo a quello che ha detto cicalone, che lui le ritiene secondarie ma per me importantissima, la riprogettazione del nuovo box otturatore specchio elettronico, che mi permette di scattare sotto i tempi di sicurezza senza micro mosso per il fatto che provoca pochissime vibrazioni. E non � poco...oltre lo stop in piu degli iso (12800), e l'AF a gruppi. Posso solo consigliartela.
cicalone963
QUOTE(diabolik75 @ Dec 4 2014, 06:13 PM) *
Aggiungo a quello che ha detto cicalone, che lui le ritiene secondarie ma per me importantissima, la riprogettazione del nuovo box otturatore specchio elettronico, che mi permette di scattare sotto i tempi di sicurezza senza micro mosso per il fatto che provoca pochissime vibrazioni. E non � poco...oltre lo stop in piu degli iso (12800), e l'AF a gruppi. Posso solo consigliartela.

Infatti, mi ero dimenticato di aggiungere questa miglioria di primaria importanza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.