Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pio60
Salve a tutti. Posseggo una d60, della quale sono assai soddisfatto, ma vorrei effettuare l'upgrade ad una reflex migliore in quanto noto che pur sfornando belle foto, la d60 ha dei limiti, quali l'assenza del doppio display, l'assenza di maf su corpo macchina, i soli 3 punti di maf, l'assenza di bracketing, un mirino che visualizza solo il 96% dell'immagine, l'assenza del live view, l'impossibilt� di gestire via wireless il flash e un display che essendo poco "dettagliato" falsa un p� i colori... Quindi avrei addocchiato una d90 nital, con ancora 6 mesi di garanzia e meno di 5000 scatti a 350 euro e una d7000 anch'essa nital con qualche mese di garanzia residua a 500 euro e con 28000 scatti. Ora, pur sapendo che la d7000 presenta diversi aspetti migliori (corpo semi tropicalizzato, pi� mpx, pi� punti di maf, video full hd, batteria maggiorata, oltre alle ovvie migliorie gestite da un processore pi� attuale), mi chiedo se a conti fatti la qualit� fotografica fra d90 e d7000 sia nettamente a favore di quest'ultima, oppure come resa finale queste due rflex restano simili. Insomma, sarebbero giustificati in pieno i 150 euro in pi� per la d7000?
Alberto Gandini
Sicuramente le rese ad alti ISO sono ben differenti tra D90 e D7000, di fatto ci sono almeno 4 anni tra i due modelli, che giustificano i 150 euro.
Io ho avuto la D7000 e non la D90 per cui non ho un confronto diretto, ma non avrei dubbi.
Se puoi vai diretto sulla D7000, tieni conto che oggi siamo alla D7100, altri 2 anni , la tecnologia avanza...
Inoltre le garanzie Nital sono di 4 anni solo per il primo proprietario che ha registrato l'acquisto con nome e cognome, altrimenti sono solo 2.
Comunque il fatto di essere Nital vuol dire avere sconti sulle eventuali riparazioni a prescindere dalla garanzia.
marcello76
QUOTE(Alberto Gandini @ Dec 5 2014, 07:22 PM) *
Sicuramente le rese ad alti ISO sono ben differenti tra D90 e D7000, di fatto ci sono almeno 4 anni tra i due modelli, che giustificano i 150 euro.
Io ho avuto la D7000 e non la D90 per cui non ho un confronto diretto, ma non avrei dubbi.
Se puoi vai diretto sulla D7000, tieni conto che oggi siamo alla D7100, altri 2 anni , la tecnologia avanza...
Inoltre le garanzie Nital sono di 4 anni solo per il primo proprietario che ha registrato l'acquisto con nome e cognome, altrimenti sono solo 2.
Comunque il fatto di essere Nital vuol dire avere sconti sulle eventuali riparazioni a prescindere dalla garanzia.

Senza ombra di dubbio prenderei la d7000 (le ho avute entrambe) il prezzo indicato e' altino io non la pagherei oltre le 400 euro(se ne trovano parecchie a questa cifra) considera che a 530 la trovi nuova non NITAL ma con due anni di garanzia
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti facciamo un salto al bar.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: tra le due nominate, senza ombra di dubbio la 7000
Pio60
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 5 2014, 07:09 PM) *
Per i consigli sugli acquisti facciamo un salto al bar.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: tra le due nominate, senza ombra di dubbio la 7000

Per la d90, i 350 euro richiesti sono eccessivi?
mikifano
nota: se la garanzia � quella dei primi due anni, puoi avere la garanzia residua,
se � quella eccedente i due anni, comprando l'usato perdi tutto!!!

cmq, se devo prendere la D7000 usata a 500euro, prendo la D7100 789.00 di importazione parallela (che comunque gode di 2 anni di garanzia del venditore...
luandgio2001
Qualche giorno fa avevo il tuo stesso dilemma: la D90 � una gran macchina, Nikon ha addirittura assemblato nuovamente il montaggio per riproporla sul mercato, quindi � un modello sicuramente di buona fattura. Un mio carissimo amico ce l'ha da anni e me ne parla solo bene. Quindi ne avevo adocchiate un paio che mi piacevano, ma ad un prezzo pi� alto di quanto l'avessi trovata tu (420,00 euro solo corpo).
Allora mi son detto: per pochi euro in pi� posso prendere la D7000... chiedo a questo mio amico che differenza ci fosse, secondo lui, tra una D90 e una D7000. Sapendo la mia passione per le BMW, la sua risposta � stata: la D90 � come una 320d del 2000, la D7000 � come una ///M3 del 2012.
Ho comprato la D7000...

Buona decisione!!

Luigi

QUOTE(mikifano @ Dec 5 2014, 11:20 PM) *
nota: se la garanzia � quella dei primi due anni, puoi avere la garanzia residua,
se � quella eccedente i due anni, comprando l'usato perdi tutto!!!

cmq, se devo prendere la D7000 usata a 500euro, prendo la D7100 789.00 di importazione parallela (che comunque gode di 2 anni di garanzia del venditore...



Anch'io ero tentato di comprare di importazione (459,99 euro solo corpo per la D7000), ma il problema nasce quando arriva in italia, alla dogana. I responsabili del sito dichiarano che se ci sono spese per IVA e sdoganamento se le accollano loro, in realt� chi ha acquistato e ha avuto questi problemi ha pagato, tanto valeva prenderla in italia. E con la garanzia di due anni, purtroppo, in italia ci fai niente, devi aggiungere un terzo anno di garanzia, a pagamento logicamente.
Io ho preferito non rischiare

p.s.: se ti interessa, su quel sito la D7100 la proponevano a 659,99 euro...
Kind of Blue
QUOTE(ventunopercento @ Dec 16 2014, 04:09 PM) *
Qualche giorno fa avevo il tuo stesso dilemma: la D90 � una gran macchina, Nikon ha addirittura assemblato nuovamente il montaggio per riproporla sul mercato, quindi � un modello sicuramente di buona fattura. Un mio carissimo amico ce l'ha da anni e me ne parla solo bene. Quindi ne avevo adocchiate un paio che mi piacevano, ma ad un prezzo pi� alto di quanto l'avessi trovata tu (420,00 euro solo corpo).
Allora mi son detto: per pochi euro in pi� posso prendere la D7000... chiedo a questo mio amico che differenza ci fosse, secondo lui, tra una D90 e una D7000. Sapendo la mia passione per le BMW, la sua risposta � stata: la D90 � come una 320d del 2000, la D7000 � come una ///M3 del 2012.
Ho comprato la D7000...

Buona decisione!!

Luigi
Anch'io ero tentato di comprare di importazione (459,99 euro solo corpo per la D7000), ma il problema nasce quando arriva in italia, alla dogana. I responsabili del sito dichiarano che se ci sono spese per IVA e sdoganamento se le accollano loro, in realt� chi ha acquistato e ha avuto questi problemi ha pagato, tanto valeva prenderla in italia. E con la garanzia di due anni, purtroppo, in italia ci fai niente, devi aggiungere un terzo anno di garanzia, a pagamento logicamente.
Io ho preferito non rischiare

p.s.: se ti interessa, su quel sito la D7100 la proponevano a 659,99 euro...


Ma qui non is parla di import da HK, bens� di importazione europea, con acquisto da negozi con P.IVA italiana.
Certo, non si trovano le D7000 a 460 Euro, ma a poco pi� di 500 s�.
Per una D7000 usata non spenderei pi� di 430 Euro se perfetta e con meno di 10.000 scatti.

ArBaleno
Ciao,

da ignorante che sono dato che le ho tutt'� due la D90 di mia moglie e la D7000 mia ti dico; che la D90 � pi� facile far foto in generale e la mia D7000 ha qualche comando in pi� tanto per farsi anche qualche problema in pi�...

Insomma � un commento "crudo" ma per far capire com'� in pratica (spero). cool.gif

Ciao e buon divertimento Marco.
Alex_Murphy
Fossi in te aspetterei l'inizio del prossimo anno perch� dovrebbe uscire un'ipotetica D7200 e a quel punto la D7100 inizier� ad abbassarsi di prezzo specialmente le Nikon Europe. Io ho la D90 e mio fratello la D7000 che ho avuto modo di usarla parecchie volte e me l'ha prestata nell'ultimo viaggio che ho fatto. Fondamentalmente non noto alcuna differenza tra le foto (mi � capitato di usarle contemporaneamente diverse volte con obiettivi diversi ma, chiaramente, stessa luce) ma la D7000 ha una gamma dinamica migliore sulle alte luci (che sulla D90 facilmente bruci senza possibilit� di recupero). Se vuoi un VERO salto di qualit� prendi la D7100, piuttosto armati di pazienza e aspetta un buon prezzo o, magari, appena esce la D7200 (o qualsiasi altro nome avr�) vedrai che i "patiti dell'ultima novit�" metteranno in vendita la propria D7100 e potrai fare l'affare!!!
Pio60
In realt� ho provato a tenere in mano (purtroppo senza poterle usare) sia la d7000 che la d90. La prima impressione che ho avuto � che la d7000 ha una migliore ergonomia, ma quei tasti in pi� sulle prime sono un po' d'impaccio rispetto alla d90 che ne presenta meno. Detto questo, credo che aspetter� ancora un po' per la scelta, magari con l'ingresso della d7200 i prezzi della d7000 caleranno ulteriormente e a quel punto potr� "ambire" ad un d7100 usata che pagherei lo stesso prezzo di una odierna d7000 usata.. Questo finanze permettendo... rolleyes.gif
Premetto che nn vado alla ricerca dell'ultimo modello, ma di una reflex che soddisfi le mie esigenze, da tenere possibilmente a lungo. Quindi 16, 24 o 36 mpx a mio giudizio nn fanno la differenza..
luigi67
QUOTE(Pio60 @ Dec 25 2014, 12:21 PM) *
In realt� ho provato a tenere in mano (purtroppo senza poterle usare) sia la d7000 che la d90. La prima impressione che ho avuto � che la d7000 ha una migliore ergonomia, ma quei tasti in pi� sulle prime sono un po' d'impaccio rispetto alla d90 che ne presenta meno. Detto questo, credo che aspetter� ancora un po' per la scelta, magari con l'ingresso della d7200 i prezzi della d7000 caleranno ulteriormente e a quel punto potr� "ambire" ad un d7100 usata che pagherei lo stesso prezzo di una odierna d7000 usata.. Questo finanze permettendo... rolleyes.gif
Premetto che nn vado alla ricerca dell'ultimo modello, ma di una reflex che soddisfi le mie esigenze, da tenere possibilmente a lungo. Quindi 16, 24 o 36 mpx a mio giudizio nn fanno la differenza..



Allora non provare a prendere in mano una D300 messicano.gif


Saluti,Gigi
riccardoerre
se ti piace fare un minimo di paesaggi, D7000 tutta la vita. ha il numero giusto di megapizze ed i 100 iso pi� puliti che abbia mai visto coi miei occhi.

ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.