Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Manzo1984
Salve,
apro questo tread per chiedere come, e in che situazioni, usare il filtro Hoya ND8, essendo totalmente "ignorante" sull'argomento.
Grazie Mille!!
buzz
Sposto in tecniche fotografiche.

Non saprei da dove iniziare. Non conosco le tue nozioni in capo fotografico per cui mi scuso sin da principio se ometto qualcosa, o se aggiungo qualcosa di scontato.
Presumo che tu sappia cosa fa un filtro neutro, per cui basandoci su questo, i suoi impieghi sono palesi.
Molto spesso si usa per allunare il tempo di scatto e il filtro con fattore 8 permette di allungarlo 8 volte, per cui sono 3 stop di differenza dall'esposizione naturale (senza filtro). Ma la stessa cosa vale anche per il diaframma (presumo anche che tu sappia della reciprocit� che c'� nella coppia T/D) per cui un altro impiego, molto meno frequente, � quello di permettere alla fotocamera di usare un diaframma molto aperto, quando necessiterebbe uno pi� chiuso, per diminuire la profondit� di campo.

in pratica � una lente scura, per cui il suo uso sta in mano ala fantasia di chi lo usa.
la dove la fotocamera ha dei limiti di tempo o di diaframma, sopperisce a questa mancanza, ma l'uso creativo pi� comune � quello di fare quelle foto al mare o alle cascate rendendo l'acqua setosa.
mtdbo67
Usato a volte per eliminare le persone dalle foto (se camminano e usi tempi lunghi molti secondi non lascerebbero traccia)
togusa
Riassumendo, i filtri ND si usano per due cose, come hanno appena detto gli altri:

1) Allungare i tempi di posa oltre i limiti imposti dalla sensibilit� ISO o/e senza chiudere eccessivamente il diaframma: si usa per fare questi effetti.
IPB Immagine

2) Consentono di fotografare a diaframmi aperti, anche in condizioni di forte luce, senza incappare nel limite massimo di velocit� dell'otturatore e di ISO minimi. Ad esempio pu� consentire di fotografare a f/1.4 con un 50mm anche in pieno giorno, in estate, su una spiaggia caraibica di sabbia bianca o su un ghiacciaio (situazione in cui probabilmente non basterebbe impostare 1/8000s a ISO 50 per non avere sovraesposizione).

ND8, come precisa Buzz, significa che trasmette (ma sarebbe pi� corretto dire "che consente il passaggio a") 1/8 della luce, vale a dire che appunto consente di allungare i tempi 8 volte.
Siccome allungare i tempi di 8 volte significa dimezzarli per 3 volte, (((1/2) /2) /2) = 1/8, equivale a 3 stop di luce in meno.

Riprendendo il nostro esempio di prima del ghiacciaio, se l'esposizione corretta a f/1.4 richiedesse 1/16000 di secondo (in digitale solo la EOS 1D arrivava a tanto), con un filtro ND8 scenderesti a 1/2000 di secondo, quindi nelle capacit� di qualunque macchina fotografica.
pablitoII
E finalmente ho capito l'arcano sulle foto della gallery stile ""il Signore degli anelli... quasi tutte shoppate e filtrate...." anche io � solo da un paio di mesi che combatto con il digitale........
Grazie per la conferma e per la foto che da un idea pi� chiara.... Pollice.gif .
togusa
QUOTE(pablitoII @ Dec 23 2014, 03:11 PM) *
anche io � solo da un paio di mesi che combatto con il digitale........


Ma questo non � un "trucco" solo del digitale.
Vale anche per la pellicola, o per il video.
pablitoII
QUOTE(togusa @ Dec 23 2014, 04:03 PM) *
Ma questo non � un "trucco" solo del digitale.
Vale anche per la pellicola, o per il video.


Dico questo perch� non ho mai utilizzato filtri nd o altro,, solo un paio di giorni fa ho comprato un semplice UV.
Ma un filtro come il tuo sar� la prossima compera.....� intrigante......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.