Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tonymarty
ciao nikonisti,
ho da poco la D 200 e la trovo un pochino pesante...che ne dite, voi come vi trovate?
Questa non � una critica ..vorrei sapere la prima esperienza vostra con i primi scatti...come vi trovate e se avete adottato qualche trucco prticolare per scattare meglio.
ciao a tutti e belle foto
biggrin.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(tonymarty @ Jun 8 2006, 04:45 PM)
ciao nikonisti,
ho da poco la D 200 e la trovo un pochino pesante...che ne dite, voi come vi trovate?
Questa non � una critica ..vorrei sapere la prima esperienza vostra con i primi scatti...come vi trovate e se avete adottato qualche trucco prticolare per scattare meglio.
ciao a tutti e belle foto
biggrin.gif
*



Eccezionale meglio della D70s che avevo in precedenza. Con l'mb200 poi � una gioia portarsela dietro.

Ma tu hai solo l'85 1.4? Allora pensa se avrai un 80-200 quello � veramente un peso tongue.gif

Paolo
morgan
Ciao Tony,
a mio modesto parere la D200 ha un'ottima ergonomia, ed � ben bilanciata, lo diventa ancor di pi� con l'Mb200. E' chiaro che se provieni dall'utilizzo di una fotocamera di classe inferiore, il suo peso ti potr� sembrare "eccessivo", ma anche la "robustezza" ha un prezzo...sono certo che ti ci abituerai presto!! wink.gif wink.gif

Franco
mirage
ho lavorato per anni con la f4...e tutte le altre mi sembrano piume....
giannizadra
Essendo abituato con la F5, trovo la D200 col booster appena pi� leggera di quanto vorrei.
E l'85/1,4 � la pi� piccola e compatta delle mie ottiche (assieme al 14).
Nonostante ci� ( smile.gif ) calzano molto bene..
MSVphoto
QUOTE(mirage @ Jun 8 2006, 05:54 PM)
ho lavorato per anni con la f4...e tutte le altre mi sembrano piume....
*



Quoto, quoto...
La D200 si impugna comunque bene, per� anch'io ho intenzione di prendere un MB-D200.

Ciao.
dolcemarta
QUOTE(tonymarty @ Jun 8 2006, 03:45 PM)
ciao nikonisti,
ho da poco la D 200 e la trovo un pochino pesante...che ne dite, voi come vi trovate?
Questa non � una critica ..vorrei sapere la prima esperienza vostra con i primi scatti...come vi trovate e se avete adottato qualche trucco prticolare per scattare meglio.
ciao a tutti e belle foto
biggrin.gif
*



Ciao!
Ho acquistato anch'io da pochissimo (3 giorni... biggrin.gif ) la D200 e ne sono molto pi� che entusiasta.
Temevo la sostanziale differenza di peso (il doppio per il solo corpo!!!) rispetto alla mia precedente reflex digitale, oltre che l'ergonomia (le Nikon sono abbastanza "cicciotte" per mani piccole come le mie), ma devo dirti che questi dubbi sono completamente svaniti. Certo, peso e grandezza ci sono, ma sono tollerabili. Anzi proprio il suo peso mi da una sensazione di "presenza" e solidit� decisamente piacevole!
Una delle cose che mi hanno colpito in modo particolare � la facilit� con cui sono riuscita a familiarizzare con ghiere, pulsanti, comandi, men�, etc. Con la precedente avevo difficolt� a trovare i pulsanti, ad associare i comandi e le azioni delle ghiere, non so, fatto sta che perdevo un sacco di tempo per impostare tutto. Eppure l'ho utilizzata parecchio, quindi...
Invece con la D200, � stato sorprendente come dopo pochi minuti riuscissi gi� a muovermi e districarmi fra pulsanti e ghiere e senza guardare!!! E' come se l'avessi sempre avuta o l'avessero progettata per me!
Per quanto riguarda gli scatti al momento ne ho fatti troppo pochi, ma come primo approccio � notevole. Ho solo rilevato che mi restituisce il viola come blu.
Insomma, ora non resta che provare sul campo, ma credo proprio che come scelta sia estremamente valida!
A presto!
Fabbry
E se ci metti sopra l'80-200 afs?
Ci sono andato domenica scorsa in giro tutto il giorno..... ancora oggi mi fa male la mano (i 16 punti si fanno sentire.... ) ma � un dolce peso....
Fattici l'abitudine
E scatta.... la fatica sar� ripagata da splendide immagini
ciao
Fabrizio
filippoh2
QUOTE(giannizadra @ Jun 8 2006, 05:08 PM)
Essendo abituato con la F5, trovo la D200 col booster appena pi� leggera di quanto vorrei.
E l'85/1,4 � la pi� piccola e compatta delle mie ottiche (assieme al 14).
Nonostante ci� ( smile.gif ) calzano molto bene..
*




quoto in pieno Pollice.gif il maggior peso e le dimensioni un pochino pi� importanti
personalmente penso avantaggino "il gesto fotografico". biggrin.gif certo non in borsa,
al collo o nello zaino wink.gif bisogna abituarsi un p�, ma dopo, se prendi in mano "una leggera" il peso
lo rimpiangi... (opinione personale certo...)

buone foto biggrin.gif
Gipsy
QUOTE(Fabbry @ Jun 8 2006, 06:51 PM)
E se ci metti sopra l'80-200 afs?...
Fabrizio
*



Verissimo!

In questi casi (ottiche pesanti+d200) cerco di privilegiare tempi di scatto un po' pi� veloci di quelli che altrimenti avrei usato (e che uso su pellicola); se serve e se posso, alzo gli iso.

Ciao


oesse
Ho una F5 ed una D2X e sono parecchio piu' pesanti. Ma trovo che il peso aiuta a bilanciare bene al momento dello scatto.
Non ti preoccupare, se monterai mai una lente come il 28-70 o il 70-200 il peso aumentera' ma il risultato sara' impeccabile.
wink.gif

.oesse.
ergassia
Un saluto a tutti,
anch'io da qualche giorno ho "in mano" la D200 che ha sostituito la D70s. La mia personalissima impressione � che il guadagno ergonimico e il netto miglior posizionamento dei pulsanti di funzione rispetto alle sorelline pi� piccole, fanno assolumente dimenticare il peso maggiore, che diventa plus immediatamente.

Quello che ho notato di primo impatto � che la macchina "produce" foto impressionati per qualit� (fatto qualche scatto con 12-24 e 60 micro) ma di contro (ovviamente e giustamente) perdona poco eventuali errori del fotografo (e nel mio caso sono molti smile.gif ) poi ovviamente in PP con NC o PS si possono fare quasi miracoli.

Il software di gestione della D200 � nettamente pi� evoluto e "aperto" quindi va "masticato e digerito" con pazienza (la gestione AF e molto sofisticata).

Se proprio devo indicare una piccola perplessit�, non � a parer mio certamente il peso. In luce diurna il monitor (ottimo per dimensioni) non � visibilissimo anche alzando di due punti la luminosit� via sw.

Ma stiamo parlando di un granello di sabbia in un mare di soddisfazioni.. smile.gif

Byez - Luigi
luca.pagni
Salve,
anche io posso definirmi "inesperto ma appassionato"... ho la D200 da solo 1 settimana e devo ancora familiarizzare appieno. Sono in attesa del MB 200 che tutti mi hanno consigliato. Vorrei fare una domanda la cui risposta appare scontata ma il succo � questo: scatto abitualmente, cosi come facevo con la D70 che ho tuttora, in JPEG fine per ragioni di praticit�: foto salvabili immediatamente su PC e mi sembra di qualit� ottima. Non ho mai scattato in NEF perch� non ho Nikon Capture. La domanda � questa: vale la pena passare a scattare in NEF? che vantaggi avrei?
Grazie per le risposte
Luca
salvomic
QUOTE(luca.pagni @ Jun 10 2006, 03:50 PM)
...
Non ho mai scattato in NEF perch� non ho Nikon Capture. La domanda � questa: vale la pena passare a scattare in NEF? che vantaggi avrei?
*



ciao,
met� della risposta hai cominciato a darla tu smile.gif
Se scatti in NEF e usi Nikon Capture potrai "permetterti" anche qualche piccolo errore e recuperare poi in post produzione, correggendo bilanciamento del bianco, esposizione (entro certi limiti, ovviamente), tonalit�, modo colore, ecc..., ma soprattutto aberrazioni cromatiche, vignettatura e altri problemi delle ottiche che usi.
Le correzioni sono "non distruttive": il NEF rimane sempre quello, ma puoi salvare con le modifiche fatte in Tiff (per eventuali modifiche e PP in Photoshop o altri programmi) o direttamente in jpeg, con vari livelli di compressione.
Insomma, il NEF � una specie di "negativo digitale" da cui puoi produrre le copie al meglio smile.gif

ciao,
salvo m.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.