QUOTE(Method @ Dec 7 2014, 12:46 PM)

DXO, sempre da prendere con le pinze chiaramente, da la D800 e la D810 praticamente sulla stessa ampiezza di gamma a 200 ISO, un filo meglio la D800, circa un terzo di stop ad occhio e croce.
Ma ad ogni modo stanno a uno stop buono sopra la D700, sempre a 200 ISO.
E a questo punto, io preferisco avere i quasi 15 stop a 64 ISO della D810... e poi regolarmi in base alla situazione.
DxO non torna con il rumore misurabile, chi ha più rumore ha meno dinamica per un raw sviluppato su PC. I sensori D800 e D810 hanno lo stesso rumore, quindi stessa dinamica in sviluppo raw, per la fisica, solo curve di contrasto standard diverse e NR diverso in-camera.
Su PC a parità di rumore sul raw i converter permettono gli stessi recuperi e lo stesso rumore finale, pur con differenti tarature. Quindi 64 ISO sono meglio di 100 e il sensore 36 Mp è stato sempre nativamente a 64 ISO, basta calcolare il rumore (oltre 2 livelli in questo caso a 100 ISO, troppi per la sensibilità nominale, ma commercialmente passabili) La D700 a 200 ISO REALI ha pure un S/N di oltre 100 (2 livelli circa), sempre sul raw, e ancora meno a sensore freddo.
A presto
Elio