QUOTE(davide raponi @ Jun 8 2006, 09:58 PM)
Cosa non la convince?

a Fr� ti da del lei! lo hai intimorito o.... sei vecchio! Scegli tu!
x Davide:
da qualche parte bisogna cominciare!
io mi concentrerei all'inizio sulla tecnica di trasformazione analogico-digitale.... poi pose, inquadrature, soggetti non si finisce mai di crescere, ma... se uno non � contento dei risulatati per errori o limiti tecnici � poco.. spronato. (ovviamente � una opinione personale)
domanda:
usi dia o le scansioni sono da foto?
mi pare da quello che si vede che siano da foto 10x15 ... pu� essere?
se � cos� non ti aspettare molto. E' meglio passare da dia a digitale secondo la mia esperienza.
Lo scanner non lo conosco, ma se come credo � un multifunzione scanner stampante fax (la Brother � famosa per questi prodotti).. allora direi che non � il massimo per quello che vuoi fare! (va bene, ed � nato, per scansionare documenti)
ci vuole uno scanner che almeno sia per foto e per dia (di quelli che hanno la luce sul coperchio per intendersi. Con uno cosi si puo cominciare! Poi..... c'� anche il CoolscanV ED Nikon!
guarda qua... dia velvia100 e Coolscan senza nessuna postproduzione ne modifica dei parametri di acquisizione durante le scansione!

ciao
Bruno
ps al Martini continua pure a dare del Lei che �... un po vecchio e ci vuole taaaaaaanta pazienza! HIHIHIHIHI