Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
davide raponi
Sono riuscito a portare sul pc le mie foto analogiche!!!!!!!!!!!
Ringrazio chi mi ha detto come si fa.
Come soggetti usati per le mie prime foto ho usato due mie amiche che si sono prestate volentieri al gioco.
N.B. Nessuna di queste foto � stata scattata loro in posa. Sono tutte a sorpresa/tradimento.
Per questo motivo sono minimamente sfocate, anche se il gioco di colori mi piace molto.
Ah, non so che qualit� risulter� sul web, dato che non lo ho mai fatto.

Ecco la prima foto (se ci riesco).
Giudicate senza timori, ma non spaventatemi troppo. guru.gif

[attachmentid=52436]
davide raponi
Ecco che ne arivano altre!!!!!!!!!!!
Le foto sono sempre spontanee.

[attachmentid=52437]
[attachmentid=52438]

P.S. Sul web non si vedono molto bene, ma giudicate almeno la tecnica.
Francesco Martini
...se devo essere sincero..ti dico:...riprova..sarai piu' fortunato!!!!!!
Francesco Martini
davide raponi
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 8 2006, 09:17 PM)
...se devo essere sincero..ti dico:...riprova..sarai piu' fortunato!!!!!!
Francesco Martini
*



Cosa non la convince? hmmm.gif
Francesco Martini
QUOTE(davide raponi @ Jun 8 2006, 09:58 PM)
Cosa non la convince? hmmm.gif
*


...un po' tutto....Forse sara' colpa della pessima scasione, essendo foto analogiche,..ma sono sfuocate...le alte luci bruciate, le ombre illeggibili....e i colori smorti...Che fotocamera e che scanner hai usato????
Francesco Martini
davide raponi
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 9 2006, 07:51 AM)
...un po' tutto....Forse sara' colpa della pessima scasione, essendo foto analogiche,..ma sono sfuocate...le alte luci bruciate, le ombre illeggibili....e i colori smorti...Che fotocamera e che scanner hai usato????
Francesco Martini
*



Riguardo alla scansione ha ragione che non renda bene l'idea.
Lo scanner � un MFC brother.
Ho usato una F75 con il 70-100 in dotazione.
La prima � sfuocata di proposito.
Si, lo sfondo � uscito troppo forte (per il grande contrasto).
Ma non ho capito cosa significhi "ombre illegibili" e "colori smorti" e nel caso mi dice dove.

Vorrei chiederle se almeno le pose siano buone.

grazie.gif per i commenti, mandero le altre in seguito.
GreenPix
QUOTE(davide raponi @ Jun 8 2006, 09:58 PM)
Cosa non la convince? hmmm.gif
*




a Fr� ti da del lei! lo hai intimorito o.... sei vecchio! Scegli tu!

x Davide:

da qualche parte bisogna cominciare!

io mi concentrerei all'inizio sulla tecnica di trasformazione analogico-digitale.... poi pose, inquadrature, soggetti non si finisce mai di crescere, ma... se uno non � contento dei risulatati per errori o limiti tecnici � poco.. spronato. (ovviamente � una opinione personale)

domanda:
usi dia o le scansioni sono da foto?
mi pare da quello che si vede che siano da foto 10x15 ... pu� essere?

se � cos� non ti aspettare molto. E' meglio passare da dia a digitale secondo la mia esperienza.
Lo scanner non lo conosco, ma se come credo � un multifunzione scanner stampante fax (la Brother � famosa per questi prodotti).. allora direi che non � il massimo per quello che vuoi fare! (va bene, ed � nato, per scansionare documenti)

ci vuole uno scanner che almeno sia per foto e per dia (di quelli che hanno la luce sul coperchio per intendersi. Con uno cosi si puo cominciare! Poi..... c'� anche il CoolscanV ED Nikon!

guarda qua... dia velvia100 e Coolscan senza nessuna postproduzione ne modifica dei parametri di acquisizione durante le scansione!

user posted image

ciao

Bruno
ps al Martini continua pure a dare del Lei che �... un po vecchio e ci vuole taaaaaaanta pazienza! HIHIHIHIHI
Francesco Martini
..Brunoooo..io non sono vecchio... biggrin.gif ....poi..diamoci del tu.... biggrin.gif
Torniamo a Davide.....prima di parlare delle pose..parliamo della "forma"..delle tue foto...Facendo un paragone scolastico...e' perfettamente inutile fere un bellissimo tema..se poi viene scritto con brutta calligrafia e pieno di errori grammaticali..... biggrin.gif Qundi le foto vanno anche curate nella "calligrafia"...e questo vuol dire perfetto fuoco e colore...perfetta esposizione..e leggibilita' della foto..sia nelle luci che nelle ombre. Nelle ultime due foto che hai messo qui non ci sono mezzitoni...ombre nere e luci bruciate...bianche...Se vuoi quindi continuare a far foto tradizionali e passarle in digitale..ti conviene seguire il consiglio di Bruno...cioe' partire da negativi o da dia e prenderti un buonissimo scanner...Altrimenti cerca in giro che ci sono laboratori che fanno scansioni professionali a prezzi contenuti...
Altrimenti..passa al digitale..che fai prima e meglio....
Veniamo alle pose.... dry.gif ...la prima e' sfuocata...tu dici che l'ahi fatto di proposito...ma per me vedere una foto sfuocata e' una "mazzata in un occhio"....poi hai inquadtato dall'alto "schiaccinado"..tutta la figura di quella ragazza....e l'effetto non e' piacevole...Al limite li potevi fare alzare la testa verso l'alto e inquadrarli almeno gli occhi....cosi'..per esempio...
user posted image

Le altre due....ho detto prima..... biggrin.gif
Comunque...dice il proverbio che sbagliando si impara....continua a fotografare e cerca sempre di migliorarti...si impara piu' dai nostri errori che da cento corsi di fotografia!!!..e se hai bisogno di consigli..chedi pure!!!!!!!
Francesco Martini
davide raponi
grazie.gif ad entrambi per gli aiuti, ai quali per sicurezza dar� del lei(per rispetto e non per et�). biggrin.gif
Non so cone ha fatto a capirlo ma io scrivo proprio a zampe di gallina!!
Vabb�, lascio gli scherzi.
Allora: Si � uno scanner multifunzione di modiche qualit�; Si sono stampe 10X15 e 12X18.
Ora che lo so, comincar� a cercare almeno chi pu� scannerizzarmi le foto.
Ah, dopo le vostre critiche ho notato i grossolani errori, cerotto.gif in generale, nelle foto, che ora non mi garbano pi� tanto, anzi.
Comunque era il primo rullo con questa macchina e spero di migliorare rapidamente scattando sempre pi�.
Mander� le prossime a presto, e voi continuate a criticare/gidicare. guru.gif
Francesco Martini
QUOTE(davide raponi @ Jun 10 2006, 10:10 PM)
grazie.gif ad entrambi per gli aiuti, ai quali per sicurezza dar� del lei(per rispetto e non per et�). biggrin.gif
Non so cone ha fatto a capirlo ma io scrivo proprio a zampe di gallina!! 
Vabb�, lascio gli scherzi.
Allora: Si � uno scanner multifunzione di modiche qualit�; Si sono stampe 10X15 e 12X18.
Ora che lo so, comincar� a cercare almeno chi pu� scannerizzarmi le foto.
Ah, dopo le vostre critiche ho notato i grossolani errori, cerotto.gif  in generale, nelle foto, che ora non mi garbano pi� tanto, anzi.
Comunque era il primo rullo con questa macchina e spero di migliorare rapidamente scattando sempre pi�.
Mander� le prossime a presto, e voi continuate a criticare/gidicare.  guru.gif
*


.... biggrin.gif ..a me il "lei" mi mette in imbarazzo....diamoci del tu..che e' meglio...
Allora aveva visto bene Bruno....per le scannerizazioni...quindi... d'ora in poi cerca sempre di farle da negativo o da diapositiva....vedrai che e' tutta un'altra cosa....Ti ripeto ancora..se non hai uno scanner adeguato..di cercare un buon laboratorio che ti faccia scansioni professionali....Quasi tutti i laboratori serii..fanno stampe e mettono anche su CD..le foto..
Aspettiamo altre foto...
Francesco Martini
davide raponi
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 10 2006, 10:17 PM)
.... biggrin.gif ..a me il "lei" mi mette in imbarazzo....diamoci del tu..che e' meglio...
Allora aveva visto bene Bruno....per le scannerizazioni...quindi... d'ora in poi cerca sempre di farle da negativo o da diapositiva....vedrai che e' tutta un'altra cosa....Ti ripeto ancora..se non hai uno scanner adeguato..di cercare un buon laboratorio che ti faccia scansioni professionali....Quasi tutti i laboratori serii..fanno stampe e mettono anche su CD..le foto..
Aspettiamo altre foto...
Francesco Martini
*



D'ora in poi le/ti dar� del tu. laugh.gif
OK!! Mi metter� a cercare e a chiedere chi pu� scannerizzarmele.
Le prossime dovrebbero essere pronte per il fine settimana, ma credo di doverle scannerizzare ancora col mio perch� non ho tempo.
Aspetto i vostri giudizi........... messicano.gif
ximus
QUOTE(davide raponi @ Jun 10 2006, 01:25 AM)
Riguardo alla scansione ha ragione che non renda bene l'idea.
Lo scanner � un MFC brother.
Ho usato una F75 con il 70-100 in dotazione.
La prima � sfuocata di proposito.
Si, lo sfondo � uscito troppo forte  (per il grande contrasto).
Ma non ho capito cosa significhi "ombre illegibili" e "colori smorti" e nel caso mi dice dove.

Vorrei chiederle se almeno le pose siano buone.

grazie.gif per i commenti, mandero le altre in seguito.
*


28-100 volevi dire, forse.
Almeno vedendo l'ultima, credo, che tu ti sia messo in una situazione di esposizione un po' difficile: soggetto in ombra e tutto intorno una forte luce. V� poi considerato, ovviamente, la scansione, il laboratorio che hai usato ed infine, e non per ultimo, la pellicola.
Anche io ho una F75 e non ho obbiettivi particolarmente eccellenti ma difficilmente mi ha sballato cos� l'esposizione. Prova ad usare pellicole fuji, qualunque ti far� notare la differenza, e, magari, un'altro laboratorio.
Franco_
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 10 2006, 11:19 AM)
...
Comunque...dice il proverbio che sbagliando si impara....continua a fotografare e cerca sempre di migliorarti...si impara piu' dai nostri errori che da cento corsi di fotografia!!!..e se hai bisogno di consigli..chedi pure!!!!!!!
Francesco Martini
*



Sono d'accordissimo con il consiglio di Francesco; secondo me � il migliore che si possa dare.

Se non ti dispiace aggiungo un'osservazione relativa al terzo scatto:
fai molta attenzione alla composizione (ti consiglio di leggere un bel libro su questo tema). Davanti alla testa della ragazza c'� un bel ramo che sembra costringerla a stare piegata,
... risultato: un forte senso di oppressione trasmesso a chi osserva la foto ...

Vorrei concludere consigliandoti di usare tranquillamente il tu nelle discussioni, con tutti; � informale e favoricse lo scambio di opinioni. Anche se all'inizio pu� sembrare strano, con il tempo rende i rapporti molto amichevoli, al punto che quando incontri personalmente qualche amico conosciuto su questo forum ti sembra di conoscerlo da una vita Pollice.gif


davide raponi
D'ora in poi dar� del "tu" a tutti.
Comunque le foto fatte, pi� le vedo, pi� tendo a considerarle come errori; infatti quando mi avete parlato di bruciature, mi sono accorto che l'eccessivo contrasto tra l'ombra dell'albero e la forte luce delle 16 avrebbero solo condannato i fotogrammi.
La mia prima lezione: "de" esposizione e contrasti, data da un rullo e dalla vostra analisi spero risulti fruttuosa. grazie.gif
Sbagliando si impara cerotto.gif ..................... spero di sbagliare molto allora.......
Ah parlavo di un 28-100; e a proposito del ramo, lo volevo usare come "cornice" ma � uscito troppo sporgente e minacciosamente scuro.

Prossime foto tra poco.
davide raponi
Ho sviluppato un nuovo rullo!!!!!
Molte foto erano prove, quindi nulla di che.
Vi propongo due foto: una da commentare e l'altra da analizzare.

[attachmentid=52864]

Come �?
La sfumatura del cielo dal mare in su � strana. Da cosa dipende?
davide raponi
Questa � da analizzare:
sul negativo si vedono le nuvole, mentre nella foto appare bianco panna (nebbioso).
Perch� � stata stampata cos�?

[attachmentid=52866]

Scusate ma ho fretta nello scrivere questi messaggi......

messicano.gif
davide raponi
Dai, dite qualcosa..................
Francesco Martini
Diciamo che la qualita' delle foto..ma anche la "composizione" sta' migliorando notevolmente!!!!
Sulla mancanza di nubi sulla seconda foto..be'...i laboratori non stanno tanto a guardare per il sottile e fanno sempre pasticci...Probabilmente per "aprire" le ombre dove e' il muretto ( e si vede benissimo che sono leggibili...) hanno logicamente bruciato le alte luci..cioe' il cielo... dry.gif
Quando tanti anni fa scattavo solo su pellicola...sviluppo e stampa lo facevo fa me..nella mia camera oscura (che ho sempre)...proprio per evitare di affidare le mie foto al altri (leggi laboratori..)...che ti fanno sempre pasticci e basta....
Io..se fossi in te..farei un pensierino sul digitale...poi fai tutto da te......anche la stampa..con una buona ink-jet....
Francesco Martini
Francesco Martini
Ritorno un attimo sull'argomento che e' anche interessante....
Vedi Davide...Un fotografo mette impegno..fantasia..immaginazione..quando scatta una foto..ma se poi affida ad "altri"..lo sviluppo e la stampa...la foto non e' piu' sua...ma del laboratorio che la "reinterpreta" un po' come li pare....
L'ideale quindi sarebbe di fare tutto in proprio dallo scatto..alla stampa....Allora si' che la foto e' veramente "TUA".....
Certamente ci sono laboratori che fanno lavori altamente professionali specialmete per stampe di grande formato....Ma nella maggior parte di questi laboratori..si infila in una macchina il rullino e dall'altra parte escono "impietosamente" le foto stampate..... laugh.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
davide raponi
grazie.gif per avermi risposto.
Non so perch�, ma io sono scettico sulle digitali(forse � l'ignoranza o perch� spnp all'antica).
Poi costano un botto.
Se � sullo sviluppo preferirei una camera oscura, anche perch� la chimica mi piace un sacco.wub.gif
Cmq dia (e date) sempre un' occhiata a questa discussione per nuove foto.

Una domanda: precisamnete che sono le "alte luci" e come vanno trattate???????????
Francesco Martini
QUOTE(davide raponi @ Jun 16 2006, 11:55 AM)
grazie.gif  per avermi risposto.
Non so perch�, ma io sono scettico sulle digitali(forse � l'ignoranza o perch� spnp all'antica).
Poi costano un botto.
Se � sullo sviluppo preferirei una camera oscura, anche perch� la chimica mi piace un sacco
Cmq dia (e date) sempre un' occhiata a questa discussione per nuove foto.

Una domanda: precisamnete che sono le "alte luci" e come vanno trattate???????????
*


qui..si va' sul tecnico.... biggrin.gif Provo a spiegare...
..Le alte luci sono le parti piu' chiare di una foto..che puo' essere anche il cielo o un vestito bianco..per esempio....
Prima ti tutto vanno "trattate" in fase di scatto facendo una esposione "corretta".. in modo che nella foto siano leggibili allo stesso modo le ombre e le luci...Se hai notato quando fotografi un bel panorama , se punti la fotocamera verso il cielo l'esposimetro di da', per esempio, un tempo di scatto di 1/300 e se la punti sulla terra di da' 1/60...In questi casi sarebbe opportuno fare una media del valore delle due esposizioni..che potrebbe essere 1/150.....in modo da salvare "capra e cavoli"...Ricorde sempre pero'...che se viene scura la terra..si puo' sempre rimediare..se il cielo viene "sfondato"....te lo tieni cosi'..... biggrin.gif
Il bello viene quando stampi la foto...Immagianiamo di stampare con un ingranditore un negativo con ombre e luci..Se lo stampi cosi' come viene..a seconda del tempo di esposizione che dai alla carta fotografica, se vuoi che le ombre siano leggibili..perdi le alte luci e viceversa. Allora bisogna applicare quella che in gergo si chiama "mascheratura"...cioe'...coprire con un cartoncino le zone piu' chiare (passandolo con movimenti precisi e voloci sotto il fascio di luce proiettato sulla carta) in modo che le zone piu' scure siano esposte per un tempo maggiore di quelle chiare.
Il laboratori..questo non lo fanno..mettono tutto in una macchina e che viene viene... biggrin.gif
Con il digitale tutto diventa piu' semplice...Scatti in RAW...poi con il Nikon Capture agisci sulle curve dei livelli e bilanci il contrasto e la luminosita' della tua foto....in modo che sia leggibile nelle ombre e nelle luci.....Qunado ritieni che il risultato e' per te soddisfacente...te lo stampi ta te con una buona ink.jet...che ti stampa esattamente quello che vedi a monitor.....
Scusa se l'ho fatta lunga... biggrin.gif
Francesco Martini
davide raponi
No no, ho capito tutto e bene.
grazie.gif per le dritte, sempre utili e formative.
Francesco Martini
QUOTE(davide raponi @ Jun 16 2006, 09:46 PM)
No no, ho capito tutto e bene.
grazie.gif per le dritte, sempre utili e formative.
*


..OK....anche perche' cominciamo a darci del tu... biggrin.gif per finire ti racconto una storiella vera....
Un po' di anni fa in una localita' balneare sulla costa grossetana....andai in un negozio di foto dove facevano anche "stampe in un'ora".....Conosco il proprietario e mi misi un po' accanto a lui mentre sviluppava foto con quella "macchina infernale" dove da un lato si mete il rullino e dall'altra parte escono le stampe 10x15...Ne ha una anche per il digitale..dove da un lato si infila la Card ..e dall'altra escono le stampe...... dry.gif Un po' come da MacDonald..dove hanno una macchina che da un lato si infila la mucca e dall'altro escono gli hamburger......(scusa)....
Lui era davanti ad un monitor dove si vedevano le anteprima di tutte le foto....le scorreva allegramente...e mi accorsi che quelle scure..le schiariva...e quelle troppo chiare le scuriva...Allibito...li dissi.."ma che cavolo fai???"......Ma insomma...pensa un po' se la foto fosse stata mia che di solito le sottespongo di proposito...Tu me le schiarischi????....e se l'avessi fatta troppo chiara proprio per cercare un paticolare gioco di luci...tu me la scurisci?????.......Lui disse:.."ma chi se ne frega"...nessuno si e' mai lamentato..tanto sono le foto delle vacanze.... ph34r.gif
Quindi...come disse Stanlio a Onlio in un vecchio film... "grazie tante...fo' da me' ".... laugh.gif
Francesco Martini
davide raponi
Avevo risposto un paio di giorni fa, ma il pc non me la ha spedita.Fulmine.gif

Comunque a sapere certe cose non puoi pi� fidarti di nessuno.hmmm.gif
Cos� chieder� se possono evitare di correggermele.
La tua esperienza � sempre utile.
CIAO!!!
buzz
Chiedere di non correggere le proprie foto ha un doppio scopo: Il primo � quello che h adetto Francesco Martini. Se sottoespongo di proposito per ottenere un determinato effetto, perch� mi devi trasformare la foto?
Il secondo � quello di imparare dai propri errori.
Il sistema migliore, digitale a parte, sarebbe quello di scattare diapositive. Seil lab non fa un errore madornale nello sviluppo, il resto sar� proprio come lo hai scattato tu.

Per� allo stesso tempo vorrei spezzare una lancia (e non nella schiena) a difesa dei minilab.
La stragrande maggioranza di rullini che vengono trattati da un minilab sono di fotografi della domenica, dei classici vacanzieri che non hanno un minimo di idea di cosa sia una fotografia. Pntano (male ) e scattano lasciando fare agli automatismi ( se ci sono)
Il lab, trovandosi un negativo mal esposto cercano di rimediare agli errori dei clienti per un duplice scopo (eh si, i casi sono sempre due) Se consegnano le foto sotto o sovraesposte il cliente se la prender� con iol lab, non con la propria mancanza di esperienza.
Correggendole inoltre convince il cliente di essere un bravo fotografo, cos� che lui comprer� un altro rullo e continuer� a scattare e a portare le foto al lab.

I minilab seri, chiedono sempre che tipo di tattamento il cliente vuole.<oppure se ne accorgono da soli, o guardandolo, o al primo scatto che compare sul monitor.
davide raponi
Anche io consideravo comprensibile il fatto che le correggessero, proprio perch� i pi� le fanno male e vogliono solo vedere i parenti in primo piano. Tutto purch� non le correggano sotto richiesta del cliente. texano.gif

Ora che devo sviluppare delle foto di Ventotene far� dei giri.....
Ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.