Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tetolo
Buonasera a tutti,
apro questa discussione perche' e' successa una cosa strana alla mia "amata".
La scorsa settimana dopo una sessione di semi-macrofotografia ho scaricato le foto sul pc e poi mi son detto: quasi quasi vado sul sito nikon a vedere se ci sono aggiornamenti firmware.
Scarico l'aggiornamento 1.02 e l'aggiornamento per la correzione della distorsione...installo su macchina...verifico l'effettivo stato aggiornato...tutto ok...chiudo baracche e burattini e metto via la macchina fotorafica.
La ritiro fuori soltanto ieri per un'uscita in famiglia e uando torno a casa arrivano le note dolenti...file terribili con rumore altissimo a iso 200...immagini impastate...crop al100% degni del fondo di una bottiglia di barolo...il tutto premettendo che ero su una collina in presenza di luce decisamente piu' che accettabile!!!
Oggi provo a riaggiornare il tutto leggendo che a volte capita che l'aggiornamento non vada a buon fine al 100% ma non ottengo nulla,anzi , adesso a volte scorrendo il menu' della macchina fotografica si blocca utto.
Ultima cosa...il 50ino f1.8 non so perche' ma da questo evento non mette a fuoco se sono sotto i 40 cm!!!!!!!!!!!!!!!


Uso nikon 50 f1.8 e Sigma 17-70 contemporary NON affetti da front-back focus!!!


Tranne che portarla in LTR mi sapreste dire qualcosa a riguardo?

Grazie a tutti.
stefano.
buzz
Mostra le foto complete di dati exif e si potrà capire qualcosa-.
l'aggiornamento del firmware non influisce sulla resa delle immagini, ma solo su alcune caratteristiche aggiuntive, ben definite nelle note dell'aggiornamento stesso.
poi il fatto che ti abbia modificato la minima messa a fuoco di un'ottica è da escludere.
tetolo
Stesse cose che penso io,pero' essendo l'unica "cosa" fatta alla macchina a distanza di una settimana pensavo che fosse quello il motivo.
Sembra quasi che si scatti a risoluzioni bassissime...anzi ridicole...
appena riesco posto qualcosa.
tetolo
Clicca per vedere gli allegati

Ecco un jpeg non postprodotto.
Aumento di due tacche di nitidezza dal picture control neutro.
Mi spiace ma con la connessione che ho non posso fare di meglio.

L'ingrandimento sulle faccie delle persone e' a parer mio imbarazzante.
buzz
ad una prima vista il fuoco cade molto avanti, al di qua della prima bancarella.
servirebbe (io non lo ho) un programma tipo nx per vedere dove cade il quadrettino di fuoco.
Per il resto non ha nulla di strano.
Non eccedere con la nitidezza, che se il fuori fuoco è alto, la foto si impasta parecchio.-
Inoltre ti consiglio di scattare in NEF e controllare il file grezzo, senza applicazioni di noise reduction.
tetolo
eccomi...scatto sempre sia in NEF che JPEG...ma quindi e' solo una mia impressione che il file sia da buttare?
nella stessa giornata ho fatto dei ritratti a mia figlia, come di consueto, e ,ad esempio, non si vedono le ciglia come al solito.
mi spiego meglio senza dover caricare una foto che ci metto 8 anni...in quelle fatte in precedenza le sopracciglia ad esempio erano molto nitide mentre ora sembra una striscia unica nera...il ciuffo di capelli era gradevole da osservare e nn sembrava una macchia castana...lo stacco netto degli occhi blu (e quando dico blu intendo proprio blu!!!)etc etc etc...
astellando
Anche secondo a prima vista me non ha nulla di strano soprattutto considerata la poca e pessima luce che avevi; però guardando gli exif... vedo 1/800 e tutta la gente non sfocata per il fuoco sballato ma tutta mossa e con quel tempo di scatto mi pare impossibile, tutta la parte alta del frame sembra mossa; per il fuoco anche secondo me cade sulla strada nella parte bassa del frame mentre nx2 lo posiziona esattamente sulla folla.


Clicca per vedere gli allegati


Che dire... aspettiamo qualche altro parere.

Ciao Andrea
tetolo
Per essere un problema di front back focus mi sembra un po' esagerato giusto?
tra l'altro mai avuto problemi fino ad una settimana fa???!!!
astellando
Credo anch'io che non possa essere un problema di fb focus anche perché tra il punto di messa a fuoco e ciò che mi sembra essere a fuoco ci sono vari metri e poi a me pare (magari sbaglio) che la parte alta non sia sfocata ma mossa.

Ciao Andrea
tetolo
Provo a postare una foto di paesaggio con piu' o meno la stessa luce ma fatta prima della scorsa settimana.
mko61
QUOTE(tetolo @ Dec 8 2014, 11:32 PM) *
Provo a postare una foto di paesaggio con piu' o meno la stessa luce ma fatta prima della scorsa settimana.


Se l'aggiornamemto del firmware non va a buon fine la macchina non si accende neppure, fine della questione.

Guardando il file a me sembra di vedere l'effetto di un NR esagerato. Controlla accuratamente tutti i parametri di scatto.



tetolo
Non e' proprio quello che volevo postare....ma giusto per dire che qui e' giustificato sia il rumore che un po' di impastamento...
Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(mko61 @ Dec 8 2014, 09:50 PM) *
Se l'aggiornamemto del firmware non va a buon fine la macchina non si accende neppure, fine della questione.

Guardando il file a me sembra di vedere l'effetto di un NR esagerato. Controlla accuratamente tutti i parametri di scatto.


intendi dire quello su iso elevati?
scusami un po' di ignoranza.smile.gif
astellando
QUOTE(mko61 @ Dec 8 2014, 09:50 PM) *
Se l'aggiornamemto del firmware non va a buon fine la macchina non si accende neppure, fine della questione.

Guardando il file a me sembra di vedere l'effetto di un NR esagerato. Controlla accuratamente tutti i parametri di scatto.



Questi sono i metadati mi sembra che non ci sia niente di esagerato comunque anche io proverei disattivare D- lighting e nr.

Clicca per vedere gli allegati


Andrea
tetolo
Non capisco...sto facendo giusto ora delle simil macro con il sigma ed e' una lama...mmmmm...non capisco!!!
buzz
Ma non è che hai la lente frontale sporca?!
tetolo
Valuto anche questa ipotesi e vedo che ne viene fuori ma non credo.
secondo voi la porto in assistenza e approfitto dei 7 mesi di vita per un mini tagliando in garanzia?
sono di torino e la ltr e' a 15 minuti da casa mia...
Memez
a me pare che le prime due immagini siano inguardabili ma sembra più un discorso di picture control che di lente e sensore. vedendo i dati relativi a quest'ultimo, un 7 come valore di nitidezza mi pare decisamente esagerato e penso che sia inutile andare a cercarsi una nitidezza artefatta. la 7100 è già piuttosto incisiva di suo (abbinandoci poi una buona lente ancor di più). personalmente il mio pc è praticamente tutto a zero anche perchè non uso programmi nikon ma adobe e quindi non avrebbe senso usarli dal momento che scatto solo in nef e adobe non tiene conto di questi parametri

prova a usare il pc neutro e a scaricare il nef e vedi com'è il discorso.
mko61
QUOTE(Memez @ Dec 9 2014, 08:42 AM) *
...

prova a usare il pc neutro e a scaricare il nef e vedi com'è il discorso.


Si probabilmente è la cosa migliore: vediamo un nef poi ci facciamo un'idea più precisa. La questione per ora è alquanto sfuggente.
busher
a me sembra che ci siano seri problemi...
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

come fate a dire che è tutto ok?
buzz
I problemi ci sono, eccome! ma per risalire alla causa occorre uno scatto "pulito" senza aggiunte, elaborazioni, riduzione noise, maschere di contrasto, curve modificate e tutto ciò che può alterare la foto originale.
Lapislapsovic
QUOTE(tetolo @ Dec 8 2014, 05:46 PM) *
......
Oggi provo a riaggiornare il tutto leggendo che a volte capita che l'aggiornamento non vada a buon fine al 100% ma non ottengo nulla,anzi , adesso a volte scorrendo il menu' della macchina fotografica si blocca utto.
Ultima cosa...il 50ino f1.8 non so perche' ma da questo evento non mette a fuoco se sono sotto i 40 cm!!!!!!!!!!!!!!!
Uso nikon 50 f1.8 e Sigma 17-70 contemporary NON affetti da front-back focus!!!
Tranne che portarla in LTR mi sapreste dire qualcosa a riguardo?

Grazie a tutti.
stefano.

Per quanto concerne il blocco della reflex quando si scorrono i menù, è una cosa che è capitata a parecchi in particolare quando i menù e le varie voci vengono letti in rapida successione, normalmente col tempo il fenomeno tende a scomparire semplicemente perchè non si ha più l'esigenza di scorrere in continuazione e perdipiù velocemente i menù rolleyes.gif

Il 50 f/1,8 ha una distanza minima di messa a fuoco di 0,45 metri, sono quindi sicuro che non mettevi a fuoco sotto i 40 cm nemmeno prima wink.gif

Veniamo alle foto
La prima che hai postato, cioè quella del mercatino, il fuoco è impostato su AF-C e cade a circa 2 metri dalla tua posizione, il diaframma usato (ridotta profondità di campo) e la focale impostata nonchè la pessima luce, hanno contribuito a tirar fuori il peggio dell'ottica, probabilmente se invece di scegliere come tempo 1/800 e diaframma f/2,8 avessi usato un diaframma più chiuso con relativo tempo più lento (personalmente 1/800 di sec. per una foto del genere mi sembra un tantinello esagerato come tempo di sicurezza) probabilmente avresti ottenuto una foto migliore

La seconda foto, quella col surf, presenta svariati artefatti che fanno supporre ad un recupero in post con Lightroom 5 abbastanza pesante, inoltre non c'è prticamente nulla a fuoco ed anche in questo caso hai usato il diaframma f/2,8, occorrerebbe visionarla senza post.

Ti consiglio comunque di procedere ad un controllo del 17-70 contemporary per un eventuale fenomeno di front back focus sulle medie e lunghe distanze, in pratica puoi fare una prova casereccia iniziando dal famoso test delle tre pile, ponile su un piano, accertati che siano ben illuminate e contrastate rispetto lo sfondo, reflex su cavalletto ultrastabile ed in asse usa AF-S punto centrale, utilizza come distanza di ripresa 50 volte la focale (a 50mm sono 2,5 metri) poi procedi ad eliminare dalle impostazioni della reflex eventualmente tutto il superfluo (tipo il d-lighting), sull'ottica disabilita lo stabilizzatore e procedi a fare una serie di almeno tre scatti per ogni focale tra 17-20-24-35-50-70 tenendo il diaframma più aperto possibile e rifacendo partire l'autofocus ogni volta, scatta in raw...

Se dopo ciò gli scatti ti sembreranno perfetti come quelli che fai a distanza ravvicinata, bisogna ricercare la causa altrove

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.