Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Pietro Spedale
Salve ragazzi, sono un felice possessore di una D3100 da pi� di un anno a cui, oltre al 18-55 del kit, ho affiancato un 35mm 1.8. Trovo la D3100 una buona macchinetta che mi ha dato la possibilit� di studiare e migliorare scatto dopo scatto, ho riscontrato problemi solo ad alti ISO e per la raffica lentissima (poco male visto che non faccio caccia fotografica).
Ma adesso un dubbio mi assilla e mi occorre il vostro aiuto, avevo in preventivo di acquistare un altro obiettivo (Tokina 11-16 a 360�) ma oggi mi sono capitati sott'occhio un paio di annunci di D90 usate a 300� con 15.000 scatti che mi tentano parecchio.

La domanda � questa: Qualitativamente parlando mi conviene sostituire la mia D3100 per un D90 usata montandogli su il mio 35mm o sarebbe meglio prendere l'11-16 e montarlo sulla D3100 mantenendo un entry level ma ampliando il parco ottiche?

Ovvero come mi consigliate di spendere questi 300� per ottenere il miglior risultato?
Clood
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 8 2014, 10:48 PM) *
Salve ragazzi, sono un felice possessore di una D3100 da pi� di un anno a cui, oltre al 18-55 del kit, ho affiancato un 35mm 1.8. Trovo la D3100 una buona macchinetta che mi ha dato la possibilit� di studiare e migliorare scatto dopo scatto, ho riscontrato problemi solo ad alti ISO e per la raffica lentissima (poco male visto che non faccio caccia fotografica).
Ma adesso un dubbio mi assilla e mi occorre il vostro aiuto, avevo in preventivo di acquistare un altro obiettivo (Tokina 11-16 a 360�) ma oggi mi sono capitati sott'occhio un paio di annunci di D90 usate a 300� con 15.000 scatti che mi tentano parecchio.

La domanda � questa: Qualitativamente parlando mi conviene sostituire la mia D3100 per un D90 usata montandogli su il mio 35mm o sarebbe meglio prendere l'11-16 e montarlo sulla D3100 mantenendo un entry level ma ampliando il parco ottiche?

Ovvero come mi consigliate di spendere questi 300� per ottenere il miglior risultato?


son due passi differenti ..certo la 90 � un bel passo (l ho avuta) ..ancor oggi una gran camera..
mikifano
con la D90 hai un mirino con pentaprisma ottico e la possibilit� di usare tutti gli AFD che ti pare....
come raffica non saprei, ce l'ho ma non l'ho mai provata!

lo zoom grandangolare ti manca?
o ti serve pi� un tele, visto che ti fermi a 55? te lo chiedo perch� le mie focali preferite su FX sono da 28 a 100 circa.... biggrin.gif
Pietro Spedale
Io vorrei sapere se con la D90 guadagno qualcosa in qualit� di immagine rispetto alla D3100
Memez
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 9 2014, 08:52 AM) *
Io vorrei sapere se con la D90 guadagno qualcosa in qualit� di immagine rispetto alla D3100

no. anche perch� mi pare che la D90 sia pi� vecchia della 3100.
punterei a una 7000 o 7100 se vuoi qualcosa in pi� anche per quanto riguarda gli iso altrimenti investi in una buona ottica che � sempre il passo migliore da fare.
Emergent87
Con la D90, qualitativamente per quanto riguarda l'immagine, non guadagni nulla...forse perdi qualcosina. Da questo punto di vista la D3100 � superiore.
Dovresti andare, per avere un significativo miglioramento, su D3200 (24mpx) o D7100 (la scelta pi� costosa ma anche la migliore in DX).
Altrimenti andrebbero bene anche D5200, D5300 (tutte da 24mpx).
Pi� che la D90 al minimo la D7000.
Vero che non � il numero di mpx a fare la qualit�, ma in questi casi passando da D3100 a D90 hai un calo di risoluzione, che se anche piccolo � pur sempre un calo di qualit�.
ribaldo_51
Io aspetterei di poter spendere 100/150 euro in pi� e punterei alla D7000.
Pietro Spedale
QUOTE(Memez @ Dec 9 2014, 09:38 AM) *
no. anche perch� mi pare che la D90 sia pi� vecchia della 3100.
punterei a una 7000 o 7100 se vuoi qualcosa in pi� anche per quanto riguarda gli iso altrimenti investi in una buona ottica che � sempre il passo migliore da fare.



QUOTE(ribaldo_51 @ Dec 9 2014, 09:44 AM) *
Io aspetterei di poter spendere 100/150 euro in pi� e punterei alla D7000.

In effetti ho trovato su Eglobal-central una D7000 solo corpo nuova a 455�. Solo 150� in pi�.
Pietro Spedale
QUOTE(Memez @ Dec 9 2014, 09:38 AM) *
no. anche perch� mi pare che la D90 sia pi� vecchia della 3100.
punterei a una 7000 o 7100 se vuoi qualcosa in pi� anche per quanto riguarda gli iso altrimenti investi in una buona ottica che � sempre il passo migliore da fare.

Quindi anche se optassi per una D7000 o D7100 gli unici vantaggi che otterrei per la qualit� immagine riguarda solamente l'utilizzo ad alti ISO? A questo punto meglio tenermi la D3100 e spendere per l' 11-16
gabepix
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 9 2014, 10:48 AM) *
Quindi anche se optassi per una D7000 o D7100 gli unici vantaggi che otterrei per la qualit� immagine riguarda solamente l'utilizzo ad alti ISO? A questo punto meglio tenermi la D3100 e spendere per l' 11-16

Avresti anche una migliore operativit�, ma tutto dipende da ci� che ti serve effettivamente wink.gif
matteosaba1980
Ciao, se ho ben capito gli unici limiti della 3100 per il tuo uso � la raffica e la sensibilit� iso, bene la raffica della d90 � di 4,5 fps mentre la d3100 arriva a 3 fps, la resa ad alti iso se non � uguale poco ci manca e cmq credo a vantaggio della 3100, in base alle esigenze che descrivi non penso che il cambio di corpo macchina ti torni utile mentre l'acquisto di un ottica � sempre positivo, attento che alcuni tokina della serie per dx non sono dotati di motore interno per l'AF e quindi sulla 3100 perde la messa a fuoco automatica, mentre su corpi come la d90 d7000 o d7100 la mantiene in quanto sono dotati di motore interno per l'AF.
Personalmente, avendo le tue esigenze, punterei pi� su di un ottica che su di un corpo macchina, praticamente pari a quello che hai, se poi vuoi cambiare corpo macchina e non senti l'esigenza di un corpo pi� "professionale" valuta la 5200 o la 3200, oppure 5300 o la 3300, li si che cambia qualcosa nella resa iso.
Buona luce

QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 9 2014, 10:48 AM) *
Quindi anche se optassi per una D7000 o D7100 gli unici vantaggi che otterrei per la qualit� immagine riguarda solamente l'utilizzo ad alti ISO? A questo punto meglio tenermi la D3100 e spendere per l' 11-16


Su ci� mi permetto di dissentire, la 7100 ha tutto un altro sensore cosi come la 5300 o la 3300, hanno un altra gamma dinamica e non montano il filtro passa basso, quindi sfornano files molto pi� incisi e nitidi.
Memez
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 9 2014, 10:48 AM) *
Quindi anche se optassi per una D7000 o D7100 gli unici vantaggi che otterrei per la qualit� immagine riguarda solamente l'utilizzo ad alti ISO? A questo punto meglio tenermi la D3100 e spendere per l' 11-16

avresti 24mpx contro 14, utili se fotoscioppi parecchio e in caso di crop. l'immagine � pi� dettagliata e comunque la 7100 esige lenti di un certo livello.
Pietro Spedale
QUOTE(Memez @ Dec 9 2014, 11:20 AM) *
avresti 24mpx contro 14, utili se fotoscioppi parecchio e in caso di crop. l'immagine � pi� dettagliata e comunque la 7100 esige lenti di un certo livello.

Dei 24mpx non saprei cosa farmene sinceramente. Inoltre dato lo sforzo economico che andrei a fare se comprassi la D7100 resterei per un bel pezzo solo con il 35mm 1.8, poco male visto che lo stile che pi� mi piace � street, ma mi sa che sarebbe uno spreco
Emergent87
Anche la D3200 ha 24mpx e risparmieresti molti soldi.
Dici che vuoi pi� qualit� a che i 24mpx non ti interessano...allora forse hai le idee confuse.
Dai 14 che hai adesso a 16 di una D7000 avresti un incremento troppo poco significativo.
Se vuoi pi� qualit� devi salire almeno a 24mpx, altrimenti come qualit� del sensore ti tieni quella e gli metti davanti degli obiettivi di qualit� maggiore.
Pietro Spedale
QUOTE(TheSandman @ Dec 9 2014, 03:05 PM) *
Anche la D3200 ha 24mpx e risparmieresti molti soldi.
Dici che vuoi pi� qualit� a che i 24mpx non ti interessano...allora forse hai le idee confuse.
Dai 14 che hai adesso a 16 di una D7000 avresti un incremento troppo poco significativo.
Se vuoi pi� qualit� devi salire almeno a 24mpx, altrimenti come qualit� del sensore ti tieni quella e gli metti davanti degli obiettivi di qualit� maggiore.

Da quello che so io pi� mpx non vuol dire pi� qualit�, ma pi� che altro indicano la risoluzione dell'immagine e visto che non devo stampare cartelloni pubblicitari dei 24 mpx non so che farmene.
Emergent87
Hai ragione in parte, perch� cmq pi� risoluzione equivale anche a pi� qualit�!
chi dice che pi� mpx non significa pi� qualit� fa delle semplificazioni acritiche.
Vuoi pi� qualit�?
Allora o pi� mpx o compri delle ottiche di livello.
Cosa hai adesso?
Pietro Spedale
QUOTE(TheSandman @ Dec 9 2014, 03:17 PM) *
Hai ragione in parte, perch� cmq pi� risoluzione equivale anche a pi� qualit�!
chi dice che pi� mpx non significa pi� qualit� fa delle semplificazioni acritiche.
Vuoi pi� qualit�?
Allora o pi� mpx o compri delle ottiche di livello.
Cosa hai adesso?

Il punto era proprio questo, se per aumentare la qualit� delle mie foto convenisse acquistare la D7100 (o D7000) e montarci su il 35mm 1.8 o spendere il budget per un un ottima ottica (11-16mm) tenendomi la D3100
Emergent87
Pro e contro.
Da 14 a 24 mpx la differenza si nota eccome.
Il 35 � molto buono ma non quell'ottica che pu� far la differenza.
Un'ottima ottica sul sensore che hai adesso sarebbe per me la scelta migliore.
Per� se cerchi la D3200 spendi poco e passi a 24 mpx, senza bisogno di cercare D7100 o D7000 e gi� il livello si alza e non di poco.
Pietro Spedale
QUOTE(TheSandman @ Dec 9 2014, 04:14 PM) *
Pro e contro.
Da 14 a 24 mpx la differenza si nota eccome.
Il 35 � molto buono ma non quell'ottica che pu� far la differenza.
Un'ottima ottica sul sensore che hai adesso sarebbe per me la scelta migliore.
Per� se cerchi la D3200 spendi poco e passi a 24 mpx, senza bisogno di cercare D7100 o D7000 e gi� il livello si alza e non di poco.

Sar� ma per me passare da D3100 a D3200 non ha alcun senso. Comunque ti ringrazio del passaggio wink.gif
Emergent87
Con 290 euro prendi una D3200 usata con pochissimi scatti.
Pu� non avere senso in base alle caratteristiche che uno cerca.
Il salto qualitativo per quanto riguarda i file � maggiore e non di poco rispetto ad un passaggio a D90/D7000/D300.
I motivi li ho scritti, se poi non ci trovi senso sarebbe meglio che ti informassi di pi� sulla qualit� dei sensori.
Non capisco se cerchi un corpo in particolare, magari per sentito dire o perch� ritorna spesso nelle discussioni.
Chi passa a D90/D7000, da una entry level spesso lo fa per l'AF, per il corpo pi� prestante, magari sacrificando un possibile miglioramento della qualit� del file, perch� una D3200 sforna senza dubbio una qualit� superiore, ben apprezzabile.
Poi ognuno far� le sue considerazioni, ma non credere di passare a D90/D7000 e trovare qualit� superiore.
busher
io non posso far altro che consigliarti la d90 in quanto l'ho usata per 4/5 anni con grande soddisfazione, mai un problema, corpo e mirino niente male rispetto alle entry level, inoltre avendo il motore interno AF mi sono potuto costruire il mio corredo di fissi che oggi uso su corpo ff.

l'unica pecca della d90 ad oggi � che � rimasta un po indietro con la tecnologia (considera che � del 2008 se non sbaglio) il rumore oltre i 2000 iso diventa un problema...
la d7000 � l'evoluzione della d90.


non voglio metterti la pulce nell'orecchio pero un bel salto di qualit� lo faresti passando a full frame...e guarda che oggi si trovano tante d700 veramente regalate....
la d700 se pur vecchietta � un mondo sopra la d7000 e d7100...

ciao





Emergent87
Anche qui non diciamo cose senza fare un p� di chiarezza.
La D700 � sicuramente ottima, se non di pi�, per quanto riguarda resa ad alti iso, recupero ombre e luci, AF, raffica.
Ma da un punto di vista della qualit� dell'immagine una D7100 � superiore e le differenze rispetto a D90/D7000/D3200, ma la stessa D3100 non � cos� evidente.
In alcuni casi le differenze non sono di certo apprezzabili.
busher
attento che il tuo modo di far chiarezza potrebbe confondere le idee a qualcuno...
una ff non � proprio paragonabile ad una dx

hai mai guardato dentro il mirino di una full frame? ho gi� detto tutto....
inoltre la gestione del rumore non � l'unico fattore da prendere in considerazione...considera comunque che la d700 ha ancora uno stop pieno di vantaggio sulla dx ad alti iso

la tendenza ad avere sensori sempre pi� densi non mi ha mai convinto molto... quando usci la d800 da 36mpx sono stati fatti milioni di test tra d700 e d800 e non si � mai capito bene quale rendesse meglio a 6400 iso... differenze sottili...

io continuo a consigliare all'utente che ha aperto il topic di guardarsi in giro tra l'usato...perch� oggi si fanno degli affari incredibili!
d700 a 7/800 euro si trovano...
mi ricordo a suo tempo quando vendetti il 35/1.8 che non mi aveva mai soddisfatto molto...ci misi 20euro sopra e presi il 35/2D...un'altro mondo

andrea
Emergent87
Confondere le idee...ho scritto chiaramente in cosa la D700 � superiore: AF, resa ad alti iso, grandissima gamma dinamica, recupero ombre e luci.
La D700 per�, dal punto di vista della risoluzione � ovviamente inferiore alla D7100 e anche se di poco alla D7000.
Come sensore la D700 restituisce file meno dettagliati, meno incisi, pur avendo dalla sua tanti altri vantaggi.
Ho D800 e ho avuto D700.
Ovvio che guardando nel mirino � tutta un'altra cosa (per� pensa che scatto quasi sempre su treppiede col live view), ma ci vuole poco per immaginarlo, dato essendo una FF ha un sensore e di conseguenza uno specchio pi� grande (hai mai guardato attraverso il mirino di una Pentax 67), ma questo ovviamente non vuol dire nulla sulla qualit� del file.
Non so di cosa tu debba convincerti ma � chiaro penso a tutti quali siano i vantaggi di una D800: resa ad alti iso superiore alla D700, gamma dinamica superiore alla D700.
I suoi 36mpx sono assolutamente giustificati, vista la resa del sensore!
D700 grandissima macchina ma diamogli ci� che merita e non di pi�: qualit� del file inferiore a quello della D7100 e per certi aspetti non migliore di D7000/D90/D300.
matteosaba1980
QUOTE(TheSandman @ Dec 10 2014, 12:15 AM) *
Confondere le idee...ho scritto chiaramente in cosa la D700 � superiore: AF, resa ad alti iso, grandissima gamma dinamica, recupero ombre e luci.
La D700 per�, dal punto di vista della risoluzione � ovviamente inferiore alla D7100 e anche se di poco alla D7000.
Come sensore la D700 restituisce file meno dettagliati, meno incisi, pur avendo dalla sua tanti altri vantaggi.
Ho D800 e ho avuto D700.
Ovvio che guardando nel mirino � tutta un'altra cosa (per� pensa che scatto quasi sempre su treppiede col live view), ma ci vuole poco per immaginarlo, dato essendo una FF ha un sensore e di conseguenza uno specchio pi� grande (hai mai guardato attraverso il mirino di una Pentax 67), ma questo ovviamente non vuol dire nulla sulla qualit� del file.
Non so di cosa tu debba convincerti ma � chiaro penso a tutti quali siano i vantaggi di una D800: resa ad alti iso superiore alla D700, gamma dinamica superiore alla D700.
I suoi 36mpx sono assolutamente giustificati, vista la resa del sensore!
D700 grandissima macchina ma diamogli ci� che merita e non di pi�: qualit� del file inferiore a quello della D7100 e per certi aspetti non migliore di D7000/D90/D300.


Scusate tutti e due, apparte che se io ero andato un p� fuori OT voi siete nell'iperspazio, ma il nostro amico si pone giustamente il problema di spendere soldi per passare ad una d90 e voi proponete una ff, ma se il corpo macchina costa poco pi� di una d7000 usata, ed � tutto da dimostrare, ma davanti che ci mette............ un bicchiere attaccato col nastro adesivo? oppure un tappo corpo macchina con un foro stenoscopico? non ha nemmeno un ottica che monta sul ff come minimo sul corpo macchina dovrebbe metterci altri 200 caff� per un 50ino e avrebbe solo quello, che per imparare a comporre gli scatti a mio avviso � la miglior cosa ma come comodit�.........????????!!!!!!!!!
Rispondiamo a quello che ci ha chiesto "vale la pena passare da d3100 a d90? visto che vorrei una migliore raffica e una migliore resa ad alti iso?" secondo me non ne vale la pena e secondo voi?
Emergent87
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 08:46 AM) *
Scusate tutti e due, apparte che se io ero andato un p� fuori OT voi siete nell'iperspazio, ma il nostro amico si pone giustamente il problema di spendere soldi per passare ad una d90 e voi proponete una ff, ma se il corpo macchina costa poco pi� di una d7000 usata, ed � tutto da dimostrare, ma davanti che ci mette............ un bicchiere attaccato col nastro adesivo? oppure un tappo corpo macchina con un foro stenoscopico? non ha nemmeno un ottica che monta sul ff come minimo sul corpo macchina dovrebbe metterci altri 200 caff� per un 50ino e avrebbe solo quello, che per imparare a comporre gli scatti a mio avviso � la miglior cosa ma come comodit�.........????????!!!!!!!!!
Rispondiamo a quello che ci ha chiesto "vale la pena passare da d3100 a d90? visto che vorrei una migliore raffica e una migliore resa ad alti iso?" secondo me non ne vale la pena e secondo voi?


Scusa tu ma io non ho mai proposto una FF.
Il mio era solo un appunto a chi dice, senza giustificare, che la D700 � un mondo sopra D7000/D7100.
Stavo anzi difendendo la resa, spesso bistrattata, di certe DX.
Ho proposto una D3200, pensa un p� tu!
Se poi leggi attentamente dice che adesso riscontra carenze su alti iso e raffica e dice che per quanto riguarda la raffica poco male, dato che probabilmente non la sfrutta.
Parla di qualit� e snobba i 24mpx di una D3200, forse non rendendosi conto del salto qualitativo che farebbe.
Se non vuoi passare al FF e non vuoi spendere molto, adesso, la soluzione pi� economica e di qualit� � la D3200.
Alex_Murphy
Io ho una D90 e mio fratello una D7000. Ho usato la D7000 parecchie volte anche in vacanza ma alla fine non noto alcuna differenza tra i due risultati. Addirittura ad alti ISO a volte mi pare che la D90 regga meglio ma ad essere sinceri, dopo l'ultima prova fatta, ho capito che la D7000 di mio fratello ha qualche problemino di AF... � strana... ho la sensazione che a volte l'AF vada in tilt e non metta bene a fuoco... perch� quando azzecca il fuoco, le immagini sono molto nitide...

Secondo me per avere una "reale e significativa" differenza devi passare ai 24MP della D7100.

Anche io ho il 35mm f/1.8 G, economico ma tra i pi� nitidi obiettivi per il formato DX...

Fossi in te penserei prima di tutto a completare il parco ottiche desiderato e che realmente ti serve... poi penserei al corpo macchina... cos� intanto potrebbe anche uscire la D7200 e abbassare il prezzo delle D7100 e li potresti fare l'affare!
busher
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 08:46 AM) *
Scusate tutti e due, apparte che se io ero andato un p� fuori OT voi siete nell'iperspazio, ma il nostro amico si pone giustamente il problema di spendere soldi per passare ad una d90 e voi proponete una ff, ma se il corpo macchina costa poco pi� di una d7000 usata, ed � tutto da dimostrare, ma davanti che ci mette............ un bicchiere attaccato col nastro adesivo? oppure un tappo corpo macchina con un foro stenoscopico? non ha nemmeno un ottica che monta sul ff come minimo sul corpo macchina dovrebbe metterci altri 200 caff� per un 50ino e avrebbe solo quello, che per imparare a comporre gli scatti a mio avviso � la miglior cosa ma come comodit�.........????????!!!!!!!!!
Rispondiamo a quello che ci ha chiesto "vale la pena passare da d3100 a d90? visto che vorrei una migliore raffica e una migliore resa ad alti iso?" secondo me non ne vale la pena e secondo voi?


io sono tra quelli che invece consiglia d90 per vari motivi e ho gi� detto la mia...

non siamo OT in quanto stiamo solo ragionando su eventuali alternative...
si � parlato di d7100 e visto il costo dell'usato si pu� parlare anche di d700...siamo pi� o meno sullo stesso budget o poco pi�...
ognuno poi ha le proprie preferenze

il 50ino (afd) costa 80 euro non 200






matteosaba1980
QUOTE(TheSandman @ Dec 10 2014, 09:39 AM) *
Scusa tu ma io non ho mai proposto una FF.
Il mio era solo un appunto a chi dice, senza giustificare, che la D700 � un mondo sopra D7000/D7100.
Stavo anzi difendendo la resa, spesso bistrattata, di certe DX.
Ho proposto una D3200, pensa un p� tu!
Se poi leggi attentamente dice che adesso riscontra carenze su alti iso e raffica e dice che per quanto riguarda la raffica poco male, dato che probabilmente non la sfrutta.
Parla di qualit� e snobba i 24mpx di una D3200, forse non rendendosi conto del salto qualitativo che farebbe.
Se non vuoi passare al FF e non vuoi spendere molto, adesso, la soluzione pi� economica e di qualit� � la D3200.


Si ma � dall'inizio che questa discussione come molte altre diviene confusa vale la pena o no passare da 3100 a d90 per le sue esigenze? rispondete a questo, le alternative possono interessare meno al nostro amico, impariamo tutti quanti per prima cosa a chiarire il dubbio che una persona pone dopo di ch� si pu� proporre la propria opinione argomentando come pi� piace
Pietro Spedale
Leggendo i vostri commenti ho deciso di lasciar perdere la D90, a dire il vero sono un po' in confusione.

Vorrei prendere l'11-16 2.8 (350�) ma penso anche che quei 350� potre aggiungerli al ricavato della D3100 (300�) e comprare D7100 body a 600� continuando a scattare solo con il 35 1.8.

Penso anche che crearmi un parco ottiche decente son la D3100 sia pi� dispendioso che con la D7100 per via del motorino dell'AF interno.

Voi che dite?
matteosaba1980
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 01:27 PM) *
Leggendo i vostri commenti ho deciso di lasciar perdere la D90, a dire il vero sono un po' in confusione.

Vorrei prendere l'11-16 2.8 (350�) ma penso anche che quei 350� potre aggiungerli al ricavato della D3100 (300�) e comprare D7100 body a 600� continuando a scattare solo con il 35 1.8.

Penso anche che crearmi un parco ottiche decente son la D3100 sia pi� dispendioso che con la D7100 per via del motorino dell'AF interno.

Voi che dite?


Certo che il motore af interno ti permette di ampliare la panoramica delle ottiche papabili senza svenarti, io penserei prima alle ottiche e poi al corpo macchina cmq se vuoi fare un up grade la 7100 � davvero un bell'oggetto. In conclusione sono due strade praticabili entrambe, la mia priorit� per ora va alle ottiche per�.

P.S. pensa che se non sei abituato scattare solo col fisso � impegnativo, anche se a mio avviso ti aiuta a ragionare di pi� sulla composizione dello scatto.
Pietro Spedale
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 01:35 PM) *
Certo che il motore af interno ti permette di ampliare la panoramica delle ottiche papabili senza svenarti, io penserei prima alle ottiche e poi al corpo macchina cmq se vuoi fare un up grade la 7100 � davvero un bell'oggetto. In conclusione sono due strade praticabili entrambe, la mia priorit� per ora va alle ottiche per�.

P.S. pensa che se non sei abituato scattare solo col fisso � impegnativo, anche se a mio avviso ti aiuta a ragionare di pi� sulla composizione dello scatto.

Scatto da 3-4 mesi solo con il 35mm, la street � il genere che preferisco e che cerco di studiare e migliorare ad ogni uscita e su Dx credo che il 35mm sia il meglio. Appunto perch� spenderei di pi� in obiettivi motorizzati non sarebbe meglio fare prima l'upgrade del corpo macchina che ha il motorino interno?
oraziotp
Il vantaggio della D7000 anche rispetto alla D90 oltre che alla D3100 (la trovi usata e magari con garanzia sui 400-450�) � che puoi costruire un parco ottiche (per il futuro) acquistando ottime lenti AF-D (a prezzi molto vantaggiosi) che oggi non avendo tu il motore Af ti sono precluse inoltre potresti montare molte ottiche MF tipo Ai e Ais che ti permetterebbero di avere la misurazione esposimetrica che oggi sulla D3100 puoi usare solo con pesanti limitazioni.
Orazio
Alex_Murphy
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 01:45 PM) *
Scatto da 3-4 mesi solo con il 35mm, la street � il genere che preferisco e che cerco di studiare e migliorare ad ogni uscita e su Dx credo che il 35mm sia il meglio. Appunto perch� spenderei di pi� in obiettivi motorizzati non sarebbe meglio fare prima l'upgrade del corpo macchina che ha il motorino interno?


Dipende... ai puri fini statistici bisognerebbe sapere quali sono gli obiettivi non motorizzati che vorresti acquistare se avessi una reflex dotata di motore... per esempio io ho la D90 ed � dotata di motore ma personalmente non sono interessato a nessun obiettivo non motorizzato, tanto meno quelli ancora pi� vecchi manual focus (tra l'altro mio padre ne possiede alcuni ma non li uso). Preferisco la resa contrastata e nitida gi� da TA delle serie AF-S G piuttosto che gli AF D... quindi alla fine ogni scelta si deve basare sempre sulle proprie necessit�...

Se tu scatti prevalentemente con il 35mm (che ho anche io ed � veramente un gioiellino) e ti trovi bene con la D3100, con la D7100 ti troverai ancora meglio grazie alla risoluzione pi� alta, alla nitidezza pi� alta per via dell'assenza del filtro AA, alla gamma dinamica pi� ampia che ti permette di recuperare meglio le ombre e le luci sul NEF, alla maggiore tenuta agli alti ISO oltre alla comodit� di avere un corpo macchina con diverse funzioni sempre a portata di mano.

Per� l'11-16 � un grandangolo abbastanza estremo e solo tu sai se ne hai bisogno... tu puoi ottenere il massimo a 35mm ma se ti serve un angolo di campo estremo come 11mm devi obbligatoriamente avere tale obiettivo e quindi priorit� ad esso piuttosto che ad un upgrade del corpo...

oraziotp
P.S. la D7000 ha una gamma dinamica molto vicina, forse in alcuni casi migliore di quella della D7100 e cercando con attenzione si trova nuova con garanzia EU a 530�
Pietro Spedale
QUOTE(oraziotp @ Dec 10 2014, 01:55 PM) *
Il vantaggio della D7000 anche rispetto alla D90 oltre che alla D3100 (la trovi usata e magari con garanzia sui 400-450�) � che puoi costruire un parco ottiche (per il futuro) acquistando ottime lenti AF-D (a prezzi molto vantaggiosi) che oggi non avendo tu il motore Af ti sono precluse inoltre potresti montare molte ottiche MF tipo Ai e Ais che ti permetterebbero di avere la misurazione esposimetrica che oggi sulla D3100 puoi usare solo con pesanti limitazioni.
Orazio

Avevo pensato anche io alla D700 (inoltre costa anche meno 460�) ma me ne hanno parlato molto molto male sia per l'AF inaffidabile sia per il sensore che tende a sporcarsi facilmente
oraziotp
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 02:13 PM) *
Avevo pensato anche io alla D700 (inoltre costa anche meno 460�) ma me ne hanno parlato molto molto male sia per l'AF inaffidabile sia per il sensore che tende a sporcarsi facilmente


Io l'ho avuta.
Si � vero ci sono stati degli esemplari non proprio impeccabili come AF, peraltro la D7000 permette la regolazione fine dell'AF e se la compri nuova anche con garanzia Europea (non NITAL) puoi inviarla da LTR (assistenza nital) durante il primo anno per una taratura completamente gratuita.
Con lo sporco, nessun problema particolare, dipende molto da come la usi....
Io sono passato a D700, e non ho rimpianti, ma come capacit� di recupero nelle ombre (dinamica), la D7000 � meglio.
Alex_Murphy
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 02:13 PM) *
Avevo pensato anche io alla D700 (inoltre costa anche meno 460�) ma me ne hanno parlato molto molto male sia per l'AF inaffidabile sia per il sensore che tende a sporcarsi facilmente


Quella del sensore che si sporca facilmente � la D600, la D700 � una signora reflex che � stata per tantissimo tempo a listino senza nessun difetto particolare!

Ah ma tu intendevi D7000... come non detto!
matteosaba1980
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 01:45 PM) *
Scatto da 3-4 mesi solo con il 35mm, la street � il genere che preferisco e che cerco di studiare e migliorare ad ogni uscita e su Dx credo che il 35mm sia il meglio. Appunto perch� spenderei di pi� in obiettivi motorizzati non sarebbe meglio fare prima l'upgrade del corpo macchina che ha il motorino interno?


Come ti ho detto sono due alternative valide, personalmente non amo la resa delle ottiche af-d quindi vado su di af-s e quindi prima il corpo macchina e poi le ottiche, la scelta tra le due strade � talmente personale che difficilmente si pu� dare un consiglio che sia quello giusto.
P.S. guarda che il Tokina che stai citando nella discussione ho dei forti sospetti che sia la versione senza motore interno di messa a fuoco, controlla bene.
Alex_Murphy
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 02:29 PM) *
Come ti ho detto sono due alternative valide, personalmente non amo la resa delle ottiche af-d quindi vado su di af-s e quindi prima il corpo macchina e poi le ottiche, la scelta tra le due strade � talmente personale che difficilmente si pu� dare un consiglio che sia quello giusto.
P.S. guarda che il Tokina che stai citando nella discussione ho dei forti sospetti che sia la versione senza motore interno di messa a fuoco, controlla bene.


Tokina AT-X 116 PRO DX 11-16 f/2.8 NON E' MOTORIZZATO ed � fuori produzione (lo trovi solo usato)
Tokina AT-X 116 PRO DX-II 11-16 f/2.8 E' MOTORIZZATO ed � attualmente in produzione

Quindi se resti con la D3100, prima di acquistare un esemplare usato verifica che sia il DX-II altrimenti dovrai mettere a fuoco manualmente e con il mirino a pentaspecchio non � proprio il massimo (personalmente non lo � nemmeno con il pentaprisma DX ma solo con le FX si ha una visuale decente per mettere a fuoco correttamente, almeno questa � la mia esperienza).
matteosaba1980
QUOTE(leviatan77 @ Dec 10 2014, 02:34 PM) *
Tokina AT-X 116 PRO DX 11-16 f/2.8 NON E' MOTORIZZATO ed � fuori produzione (lo trovi solo usato)
Tokina AT-X 116 PRO DX-II 11-16 f/2.8 E' MOTORIZZATO ed � attualmente in produzione

Quindi se resti con la D3100, prima di acquistare un esemplare usato verifica che sia il DX-II


Infatti, e il nostro amico parla di una cifra attorno ai 350 caff� che corrisponde al costo pi� o meno della versione senza motore.
Alex_Murphy
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 02:37 PM) *
Infatti, e il nostro amico parla di una cifra attorno ai 350 caff� che corrisponde al costo pi� o meno della versione senza motore.


Si infatti... credo sia difficile trovare un DX-II a 350�...
matteosaba1980
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 01:27 PM) *
Leggendo i vostri commenti ho deciso di lasciar perdere la D90, a dire il vero sono un po' in confusione.

Vorrei prendere l'11-16 2.8 (350�) ma penso anche che quei 350� potre aggiungerli al ricavato della D3100 (300�) e comprare D7100 body a 600� continuando a scattare solo con il 35 1.8.

Penso anche che crearmi un parco ottiche decente son la D3100 sia pi� dispendioso che con la D7100 per via del motorino dell'AF interno.

Voi che dite?


Altra precisazione: dubito che riuscirai a vendere il body della 3100 a 300 caff�, visto che nuovo va sui 290 caff� in kit col 18-55 ed usato sta circa a 200 caff� sempre in kit. Un amico ha venduto a luglio la sua 3100 e se non gli davo il mio vecchio 18-55 senza ottica non riusciva a venderla, ricavo totale 220 caff�

QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 01:27 PM) *
Leggendo i vostri commenti ho deciso di lasciar perdere la D90, a dire il vero sono un po' in confusione.

Vorrei prendere l'11-16 2.8 (350�) ma penso anche che quei 350� potre aggiungerli al ricavato della D3100 (300�) e comprare D7100 body a 600� continuando a scattare solo con il 35 1.8.

Penso anche che crearmi un parco ottiche decente son la D3100 sia pi� dispendioso che con la D7100 per via del motorino dell'AF interno.

Voi che dite?


Altra precisazione: dubito che riuscirai a vendere il body della 3100 a 300 caff�, visto che nuovo va sui 290 caff� in kit col 18-55 ed usato sta circa a 200 caff� sempre in kit. Un amico ha venduto a luglio la sua 3100 e se non gli davo il mio vecchio 18-55 senza ottica non riusciva a venderla, ricavo totale 220 caff�

QUOTE(leviatan77 @ Dec 10 2014, 02:40 PM) *
Si infatti... credo sia difficile trovare un DX-II a 350�...


Se trova il dx II a quella cifra chiedo se ne prende uno anche a me, � da tanto che lo vorrei comprare
Pietro Spedale
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 02:37 PM) *
Infatti, e il nostro amico parla di una cifra attorno ai 350 caff� che corrisponde al costo pi� o meno della versione senza motore.



QUOTE(leviatan77 @ Dec 10 2014, 02:40 PM) *
Si infatti... credo sia difficile trovare un DX-II a 350�...



QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 02:44 PM) *
Se trova il dx II a quella cifra chiedo se ne prende uno anche a me, � da tanto che lo vorrei comprare

Su eglobal-central Tokina AT-X 116 AF 11-16mm f/2.8 PRO DX II Lenses - Nikon Mount 355.99� se siete al primo acquisto vi daranno anche un ulteriore sconto di 5� quindi prezzo finale 350.99� Se volete vi do il link in privato.
matteosaba1980
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 02:54 PM) *
Su eglobal-central Tokina AT-X 116 AF 11-16mm f/2.8 PRO DX II Lenses - Nikon Mount 355.99� se siete al primo acquisto vi daranno anche un ulteriore sconto di 5� quindi prezzo finale 350.99� Se volete vi do il link in privato.

Vai tranquillo non si pu� mettere link commerciali nel forum anzi forse abbiamo gi� scritto troppo cmq lo trovo e ci d� un occhiata.
Grazie
Pietro Spedale
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 02:44 PM) *
Altra precisazione: dubito che riuscirai a vendere il body della 3100 a 300 caff�, visto che nuovo va sui 290 caff� in kit col 18-55 ed usato sta circa a 200 caff� sempre in kit. Un amico ha venduto a luglio la sua 3100 e se non gli davo il mio vecchio 18-55 senza ottica non riusciva a venderla, ricavo totale 220 caff�

Su Amazon la D3100 con 18-55 la danno a 404.99�

Inoltre la vendere con il 18-55 e con ancora 3 anni di garanzia
matteosaba1980
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 03:00 PM) *
Su Amazon la D3100 con 18-55 la danno a 404.99�


Fidati si trova a meno e cmq l'usato � sempre ostico da vendere.
Pietro Spedale
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 03:04 PM) *
Fidati si trova a meno e cmq l'usato � sempre ostico da vendere.

Mi fido poco per natura biggrin.gif comunque di sicuro non la svendo, ha un anno di vita in perfette condizioni e con 3 anni di garanzia.
matteosaba1980
QUOTE(Pietro Spedale @ Dec 10 2014, 03:07 PM) *
Mi fido poco per natura biggrin.gif comunque di sicuro non la svendo, ha un anno di vita in perfette condizioni e con 3 anni di garanzia.


Il prezzo di vendita � chiaro che lo decidi te, ma se vuoi venderla credimi ti toccher� sudare parecchio
Pietro Spedale
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2014, 03:12 PM) *
Il prezzo di vendita � chiaro che lo decidi te, ma se vuoi venderla credimi ti toccher� sudare parecchio

Dopo tutta 'sta discussione mi sa che compro l'11-16 e mi tengo la D3100, sar� l'eterno entry level.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.