Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucrcur
Cari amici nikonisti vi espongo il mio problema: da un p� di tempo a questa parte la mia d70 mi indica nel display conta foto con una memoria di 512 mb: 175 foto da scattare con risoluzione "fine L" in Jpeg. In realt� scattando di continuo ho notata che non ne entrano solo 175 ma ben 182 foto: � normale?
Poi mi sono accorto che ultimamente ingrandendo con photoshop al massimo le mie foto spunta una grana allucinante come se macasse l'iformazione del file, io pensavo che fosse dovuto all'ingrandimento in realt� la vedo spuntare anche in stampe 13x18!!!
cosa pu� essere? E' probabile che il sensore della mia d70 abbia qualche problema? e poi la capienza della cf con il problema grana sono connessi?
Spero che mi possiate dare una risposta
ciao antonio
plxmas
QUOTE(lucrcur @ Jun 8 2006, 11:47 PM)
Cari amici nikonisti vi espongo il mio problema: da un p� di tempo a questa parte la mia d70 mi indica nel display conta foto con una memoria di 512 mb: 175 foto da scattare con risoluzione "fine L" in Jpeg. In realt� scattando di continuo ho notata che non ne entrano solo 175 ma ben 182 foto: � normale?
Poi mi sono accorto che ultimamente ingrandendo con photoshop al massimo le mie foto spunta una grana allucinante come se macasse l'iformazione del file, io pensavo che fosse dovuto all'ingrandimento in realt� la vedo spuntare anche in stampe 13x18!!!
cosa pu� essere? E' probabile che il sensore della mia d70 abbia qualche problema? e poi la capienza della cf con il problema grana sono connessi?
Spero che mi possiate dare una risposta
ciao antonio
*


allora ... tira un sospiro di sollievo.
parliamone con calma.
il dato del "contascatti" � ponderato sulla media della grandezza del file che stai per produrre.
quindi allo stato di partenza la tua d70 valuta di scattare 175 file di 2.9 Mb cadauno circa. durante l'uso puoi ritrovarti a scattare foto di panorami con sfumature di colori, luminosissimi e colorati, beh il tuo file conterr� pi� informazioni e quindi la sua grandezza aumenter� leggermente, per contro se fotografi oggetti con colore uniforme, senza grandi sbalzi di luce e con poco contrasto il tuo file sar� il risultato di una elaborazione grafica pi� semplice e quindi "meno ricca di byte" e quindi ti ritroverai con un file meno pesante.
nel tuo caso specifico sei passato da una previsione di avere dei file di 2.9 Mb circa a dei file di 2.8 mb circa. nessuna grande differenza da pressupporre che il tuo problema di rumore si dovuto a manca de "l'iformazione del file".
per quanto riguarda il rumore sarebbe interessante capire in che situazione stai scattando e con che parametri ... altrimenti � difficile capire su cosa puoi intervenire e se puoi intervenire sulle impostazione della macchina oppure proporre una lavorazione in post-produzione software.
Dino Giannasi
E' quasi sempre un problema di "grana", per esempio per passare dalla D50 alla D200...
Comunque in questa situazione una fotarella aiuterebbe: la tua descrizione � suggestiva, ma un'immagine vale mille parole.

saluti, DIno
buzz
non � che per caso hai dimenticato gli ISO impostati a 1600?
Davide_C
QUOTE(buzz @ Jun 9 2006, 12:43 AM)
non � che per caso hai dimenticato gli ISO impostati a 1600?
*



Quoto, poco tempo fa in chiesa a un matrimonio ho scattato a 800 iso per mantenere la luce naturale. In stampe 13x19 non si vede nulla...
a quanti iso hai scattato?
thenet
Si prova a guardare a quanti iso scatti..� successo anche a me di dimenticarmene.
Poi ho provato questo plug-in noise ninja � spettacolare toglie tutta la grana in eccesso biggrin.gif .
Domani ho un matrimonio di un mio parente e scatter� dai 800 in su dentro la chiesa x avere foto + naturali poi uso noise ninja per togliere quel disturbo dovuto dagli iso alti.
salvomic
QUOTE(Davide_C @ Jun 9 2006, 06:49 AM)
Quoto, poco tempo fa in chiesa a un matrimonio ho scattato a 800 iso per mantenere la luce naturale. In stampe 13x19 non si vede nulla...
*



Ri-quoto, � capitato anche a me, ovviamente erano gli ISO (nel mio caso 1600, per sbaglio).
Se � cos� � normale.

--
salvo
lucrcur
Le foto che ho scattato sono tutte a 400 e 800 iso con im media un tempo di 1/50 o 1/60 f4 o f5,6 con flash sb 800 a soffitto.
Per quanto riguarda la grandezza del file in jpeg un file mi pesa 2,7 o 2,8 mb.
Il problema � che mi si ripropone anche scattando in raw?
Ciao
Francesco Martini
..perche' scatti a 400-800 ISO con il flash????????? dry.gif
Francesco Martini
buzz
Lo scattoa 800 iso con il flash serve a bilanciare luce ambiente e luce lampo. Bisogna per� avere la mano molto ferma per via del rischio di doppia immagine dovuto ai tempi lenti.

Per� lucrcur ha dimenticato di dirci se gli scatti sono "tirati" ovvero sono schiariti a causa di una possibile sottoesposizione.
Quando cos� fosse la grana che ne esce fuori � da considerarsi assolutamente normale.

Poi se il monitor di visualizzazione fosse un LCD allora l'alto microcontrasto che li contraddistingue provvede a fare risaltare il rumore. Bisogmna farci l'abitudine.
lucrcur
Inserisco il dettaglio della stampa delle foto in cui si vede la grana.
Giuseppe Maio
QUOTE(lucrcur @ Jun 9 2006, 12:40 PM)
Inserisco il dettaglio della stampa delle foto in cui si vede la grana.
*


Vedere il dettaglio della stampa aiuta a capire cosa Lei vede ma non ci permette di capirne l'origine e darLe spiegazioni. Per poter dare risposte sensate ed univiche � INDISPENSABILE vedere il file originale.

Da quello si possono vedere i reali dati di scatto quindi valutare gli effetti ottenuti ma anche capire se il disturbo nasce da lavorazioni successive.

Una cosa certa � che una fotocamera non "pu�" aumentare la soglia di Noise con il tempo...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Fabbry
Ciao
Scusa, ma dall'alto della mia ignoranza la penso cos�: Pi� sottoesponi la foto, peggio � per la grana.
Adesso, se scatti con un sb-800 sul soffitto, magari un chiesa (soffitto pi� alto di 3 metri) , non avrai una schiarita sul soggetto, che risulter� s� leggibile ma un p� sottoesposto.
Sempre ignorantemente, preferisco sovraesporre di +1/3 di diaframma per evitare grana o altro.
Nella tua situazione, invece di aver puntato il flash in alto, avrei usato il cupolino e messo il flash a 45�, in modo da illuminare un p� il soggetto.
Ciao
Fabrizio
p.s. per quanto riguarda il contascatti, � normale. Ti dovresti preoccupare del contrario...
lucrcur
Egregio sig. Maio come posso inviarLe il file originale in cui si nota la grana considearto che � scattato in raw ed � pesante?

Gradirei molto che Lei vedesse questi scatti per darmi una sua opinione anche perch� confido nella speranza di sentirmi dire da una persona tecnicamnete preparata, quale � Lei, che non si � guastata la mia D70 ma � soltanto colpa della mia incompetenza ed ignoranza fofografica.

Grazie.
Giuseppe Maio
QUOTE(lucrcur @ Jun 10 2006, 12:49 AM)
Egregio sig. Maio come posso inviarLe il file originale in cui si nota la grana considearto che � scattato in raw ed � pesante?
*


Potr� utilizzare il primario mezzo organizzato dalla piattaforma europea:

Supporto Clienti Nikon

Dall'interfaccia di supporto europea potr� inoltrare richieste di assistenza allegando anche file RAW/NEF. Nella descrizione del problema descriva che gradirebbe un mio responso.
Sar� per me un piacere valutare e darLe replica dallo stesso mezzo d'assistenza.

Giuseppe Maio
www.nital.it
lucrcur
Sig. Maio ho inviato dal link da Lei suggeritomi la domanda e tre files in allegato generati dalla mia d70 in cui si nota il problema.
Il numero di riferimento della domanda � '060610-000109'
Se possibile, al miomento della risposta, � possibile avere notificata una e-mail per indicarmi la pagina web dove leggere la sua risposta?

Grazie per la sua disponibilit�
Antonio Curti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.