QUOTE(giannizadra @ Jun 14 2006, 01:50 PM)
La domanda, Carfora, non verteva sulla scelta della DSRL, ma sulla compatibilit� delle ottiche serie E con la D200.
Abbiamo risposto in conseguenza.
Per il resto, 28 AI e 50 serie E sono adeguati al sensore della D200 (il 50 serie E � otticamente uguale al 50/1,8 AF, cambia la meccanica).
Non lo � il telezoom. E manca un grandangolare. Come hai giustamente rilevato.
Per la domanda sull'esposizione, con gli automatismi vedi nel display la coppia tempi-diaframmi; in manuale, tempo, diaframma e trattini a cristalli liquidi che indicano sovra-sotto esposizione, scostamento ed esposizione corretta (al centro).
Comodo e accurato.
scusami gli occhioni rotanti ... era una mezza battuta amichevole

... io mi ero soffermato piu' su questa parte della sua richiesta : "Merita l'acquisto della D200 mantenendo le ottiche da me in possesso senza investire ulteriori soldi in ottiche pi� recenti." ... e per me e' no (ovviamente e' una mia opinione personale) ... ed e' vero che otticamente il 28 ed il 50 sono buone ottiche ma il 28 ha un angolo di campo sul DX che puo' o non puo' piacere mentre il 50 non e' AF (almeno penso

) ... e con solo un 28 ed un 50 non si una gran bella copertura come focali ... tenendo presente che invece lo zoom vivitar non mi pare proprio il massimo da abbinare alla D200 ...
Per questo penso che forse sarebbe meglio , se il budget e' limitato, investire in ottiche e magari in un corpo digitale usato in modo da fare piu' in avanti il salto verso la D200 o quello che sara' ...