Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pi3tr0
salve.. premetto che questo � il mio primo intervento in quanto nuovo utente di una nikon d3200..
ora, ho iniziato a scattare qualche foto e fin qui tutto bene, il problema sorge quando guardo l'immagine a dimensioni reali e praticamente � tutta opaca...non c� un punto nitido e ben definito.
ho scattato con iso 100, con la messa a fuoco manuale, ho provato anche in modalit� macro ma nulla...l'immagine inizialmente sembra perfetta, ma quando provo ad ingrandire niente..� opaca.
togusa
Ciao.
Guarda... magari la mia � un'ipotesi un po' azzardata, ma se dici questo:

QUOTE(pi3tr0 @ Dec 11 2014, 06:26 PM) *
con la messa a fuoco manuale


Non � che per caso non hai messo a fuoco bene?
Alessandro Castagnini
Opaca???
Inseriscine una che diMo un'occhiata.

Ciao,
Alessandro.
pi3tr0
QUOTE(togusa @ Dec 11 2014, 06:31 PM) *
Ciao.
Guarda... magari la mia � un'ipotesi un po' azzardata, ma se dici questo:
Non � che per caso non hai messo a fuoco bene?


ciao nikonista, intanto grazie per la risposta, ma ho sbagliato a scrivere nel post precedente..ho provato con la messa a fuoco automatica..con quella manuale so che ancora devo fare un po di pratica..ma anche con l'automatica niente...


QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 11 2014, 06:34 PM) *
Opaca???
Inseriscine una che diMo un'occhiata.

Ciao,
Alessandro.


alessandro purtroppo adesso sono a lavoro e non ho pensato a poter postare qualche foto...ma appena posso la posto cosi ci facciamo un idea insieme...
per adesso posso dirti che il problema si vede quando ingrandisco a dimensione reale la foto.
Alessandro Castagnini
Ok, attendiamo la foto.
Ma, giusto per capire... Ingrandimento al 100% ma con che programma?
pi3tr0
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 11 2014, 06:57 PM) *
Ok, attendiamo la foto.
Ma, giusto per capire... Ingrandimento al 100% ma con che programma?



con un semplice programma di visualizzazione foto ed anche dal display della fotocamera.
comunque poster� al piu presto le foto e vedremo un po..ho il dubbio che potrebbe essere qualche problema dell'obbiettivo..spero di no..grazie alessando
pablitoII
urge foto...
pi3tr0
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 542.4 KB


scusate il ritardo..comunque i dettagli
qualit� raw+f
bilanciamento bianco auto
iso 100
messa a fuoco automatica nel mirino centrale
grazie in anticipo..
alfomos
mi sembra tutto fuori fuoco... eri troppo vicino
o non hai aspettato che l'obbiettivo mettesse a fuoco...
Alessandro Castagnini
Troppo piccola per giudicarla, senza contare che la visualizzazione attuale fornisce un fattore di zoom maggiore rispetto alle dimensioni della foto inserita, quindi, quello che vediamo � gi� sgranato (in pratica, hai inserito nella gallery un crop 749x648 px, mentre l'immagine visualizzata qui sopra � 840x727 px).

Metti la foto intera dopo averla convertita in JPG.
Come programma usa View NX2 (qui) e se vuoi la visualizzazione al 100%, seleziona il fattore "x1.0" in alto a destra nella visualizzazione intera.

Ciao,
Alessandro.
Mlex
QUOTE(pi3tr0 @ Dec 11 2014, 08:04 PM) *
con un semplice programma di visualizzazione foto ed anche dal display della fotocamera.
comunque poster� al piu presto le foto e vedremo un po..ho il dubbio che potrebbe essere qualche problema dell'obbiettivo..spero di no..grazie alessando

Ciao, per caso ti sei avvicinato molto con la macchina fotografica? Perch� ogni obiettivo ha una distanza minima di messa a fuoco, non vorrei che ti fossi avvicinato cosi tanto da non riuscire a mettere a fuoco nulla...Anche se c'� scritto macro sulla reflex, non puoi andare oltre i limiti fisici dell'obiettivo, che � quello che ti cattura l'immagine...Ovvio che il 18-55 (che anche io ho) � un obiettivo buono per incominciare, ma di sicuro non ci puoi fare macro (cosi si chiamano foto nei particolari microscopici e macroscopici dei soggetti).Anche io quando non ero informato ci provai, reduce prima della reflex da una compatta che poteva farlo, ma ripeto, le reflex non sono macchinette tuttofare...ogni obiettivo ha una sua specificit�, se vuoi fare paesaggi prendi un ultragrandangolare, per fare macro almeno un 60 mm fisso con dicitura macro (che indica che hai una distanza minima di messa a fuoco molto piu piccola rispetto ai classici 50 o 85 mm nn macro), poi ci sono i tuttofare con cui fai foto piu generiche, proprio come il 18-55...Se � questo il problema spero di esserti stato utile! wink.gif
pi3tr0
grazie a tutti per le risposte..in effetti io sono stato abituato con una compatta e privilegiando molto i particolari ho sempre avuto la tendenza a scattare foto molto da vicino..evidentemente devo ancora imparare a giostrarmi meglio con reflex ed obbiettivi..cmq questa foto � stata fatta non troppo da vicino vedete un po che ve ne pare e mi fate sapere..
grazie a tutti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


o magari posso aver sbagliato nei settaggi di auto focus come modo messa a fuoco e modo area af..ogni consiglio � ben accetto
Mlex
Allora, per farti capire come funziona un obiettivo, ti faccio un esempio molto semplice in relazione anche all'ultima foto da te postata...Gli obiettivi funzionano esattamente come i nostri occhi, mettono a fuoco esattamente come un obiettivo...quindi se tu metti un dito a tipo 30 cm dagli occhi lo vedi benissimo perch� i tuoi occhi riescono a metterlo a fuoco,se lo avvicini a meno di 10 incominci a vedere tutto sfuocato proprio perch� anche come l'obiettivo, gli occhi hanno una distanza minima di messa a fuoco, ovvero al di sotto di quella distanza tutto viene fuori fuoco a prescindere dalla posizione del focus sull'obiettivo...Per quanto riguarda la foto che hai postato, sembra che le 3 rose a destra siano correttamente messe a fuoco, l'altra sulla sinistra no, dato che cmq si trova pi� vicina all'obiettivo ed � una cosa normale e corretta...Cmq andando a cercare i valori di distanza minima di messa a fuoco del 18-55 mi viene fuori un valore di 28 cm...
Antonio Canetti
inoltre dai dati eixf si nota che hai scatatto con un tempo di 1/15 che permette che avvenga del micromosso a volte sembra sfocato.

Antonio
pi3tr0
ragazzi che dirvi..grazie a tutti per i consigli..almeno so che l'obbiettivo funziona e non ha problemi..sono io che devo imparare bene ad utilizzarlo..
grazie ancora pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.