QUOTE(buzz @ Dec 12 2014, 04:47 PM)

La domanda � soggetta ad interpretazioni.
Il digitale ha tecnicamente Migliorato la resa fotografica?
indubbiamente s�
Il digitale ha migliorato l'espressivit� fotografica?
Nel numero, no.
Credo che le mie 2 risposte secche non abbiano necessit� di essere argomentate.
Se necessario spiegher� questa mia "posizione".
Il digitale ha anche migliorato l'espressivit�.
Gurski, Wall, Crewdson, da sempre o quasi lavorano col banco ottico e scansione...poi manipolazione digitale.
Certe cose non dico fossero impossibili prima della possibilit� della scansione, ma di certo queste tecnologie digitali aiutano e incentivano il cimentarsi.
Pensiamo che l'espressivit� non sia migliorata perch� in rete c'� il mondo e tantissima roba insulsa o banale, ma nel mucchio c'� anche tanta gente che senza il digitale non avrebbe potuto fare certe cose (metti anche per l'attuale miglior accessibilit� agli strumenti fotografici, grazie anche al digitale) e fa cose di qualit�!
Tu dici nel numero, no e non ho capito fino in fondo.
Meglio dire che prima del digitale ci si poteva esprimere alla grande...ovvio e col digitale altrettanto.
Col digitale forse sono aumentati i dilettanti allo sbaraglio, ma anche tanti bravi fotografi.
QUOTE(satch984 @ Dec 12 2014, 06:11 PM)

l'importante sono le idee, il messaggio. come trasmetti questo messaggio non ha molta importanza: pellicola, reflex digitale, iphone... si deve avere qualcosa da dire, da trasmettere.
girando per i forum ho visto gente che passa la vita a studiare il sistema zonale, per poi fotografare discariche della spazzatura (non scherzo), ho visto gente usare l'iphone e fare foto bellissime
https://500px.com/photo/25771927/mister-x-by-mark-garbowski, ho visto gente usare una D4 e fare foto che non hanno nulla da dire
se il pischello crea un opera che mi emoziona pi� del maestro con lo scalpello ben venga.
la tua frase cos� com'� significa che basta fare una foto col medio formato per creare un'opera d'arte. converrai con me che non ha senso.
credo che abbia migliorato anche l'espressivit� visto che oggi la fotografia � accessibile a tutti. certo, bisogna pescare dal calderone, ma ne vale la pena.
ripeto: amo entrambi i sistemi.
Ci credo se dici che ci sono persone che fotografano discariche
http://www.silviacamporesi.it/le-ragioni-del-peso/ma se quello che fai � funzionale a qualcosa che vada al di la di una pura ricerca estetica allora si parla di ricerca che pu� essere interessante.
Dal tuo commento sembra che sia deplorevole fotografare la spazzatura...credi che ci siano soggetti nobili e non?