Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
realminsk
AMICI DEVO FOTOGRAFARE DURANTE IL MUSICAL "ROMEO E GIULIETTA", HO LA FORTUNA DI AVERE L'ACCREDITO COME FOTOGRAFO E QUINDI DI UNA CERTA LIBERTA' DI MOVIMENTO.
VI DICO IL MIO CORREDO E VORREI CHE QUALCUNO PIU' ESPERTO DI ME MI DESSE QUALCHE DRITTA.
AVRO' UNA NIKON D810 COME OBIETTIVI TAMRON 70-200 F 2.8- TAMRON 24-70 F 2.8 - NIKKOR 50 F1.8G.
CHE OTTICA MI CONSIGLIATE DI USARE? MEGLIO PRIORITA' DI TEMPI VISTO CHE CI SARANNO DEI BALLETTI? E CON L'ISO? E MEGLIO AUTOMATICO CON LIMITE A 3200....
SONO UN PO CONFUSO....SARA'0 L'AGITAZIONE DI DOVER SCATTARE IN UN EVENTO COSI' IMPORTANTE......
CHIEDO CONSIGLI E DRITTE
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE....
DOMENICO
mikifano
io ti consiglio di mettere il 24/70 con la fotocamera M e auto iso fino a tutta la sensibilit� nominale!!!
diaframma f/4 e per i tempi... se ballano minimo ci vuole 1/250 se no anche pi� veloce! ovviamente se si muove il vestito non succede nulla, anzi d� pi� dinamicit�, ma che i volti siano ben nitidi!! se sono fermi scendi pure a 1/80.....
se sei lontano dalla scena puoi montare anche il 70/200, ma se � quello vecchio, con l'AF lentissimo... bah... meglio fare un ritaglio dal 24/70!!

il flash... non so quel caso... ma di solito � bandito!
Cesare44
QUOTE(realminsk @ Dec 15 2014, 08:35 PM) *
AMICI DEVO FOTOGRAFARE DURANTE IL MUSICAL "ROMEO E GIULIETTA", HO LA FORTUNA DI AVERE L'ACCREDITO COME FOTOGRAFO E QUINDI DI UNA CERTA LIBERTA' DI MOVIMENTO.
VI DICO IL MIO CORREDO E VORREI CHE QUALCUNO PIU' ESPERTO DI ME MI DESSE QUALCHE DRITTA.
AVRO' UNA NIKON D810 COME OBIETTIVI TAMRON 70-200 F 2.8- TAMRON 24-70 F 2.8 - NIKKOR 50 F1.8G.
CHE OTTICA MI CONSIGLIATE DI USARE? MEGLIO PRIORITA' DI TEMPI VISTO CHE CI SARANNO DEI BALLETTI? E CON L'ISO? E MEGLIO AUTOMATICO CON LIMITE A 3200....
SONO UN PO CONFUSO....SARA'0 L'AGITAZIONE DI DOVER SCATTARE IN UN EVENTO COSI' IMPORTANTE......
CHIEDO CONSIGLI E DRITTE
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE....
DOMENICO

non conoscendo gli spazi e la libert� di manovra, al tuo posto porterei entrambi gli zoom + il 50ino, che sicuramente non � lui il problema...

Riguardo alle impostazioni della reflex, io scatterei in M, impostando un tempo minimo di 1/125s - 1/250s (secondo i movimenti) e un diaframma f/5.6 con ISO auto fino a 6400, dato che con la D810 non dovresti avere problemi.

ciao

P.S. la prossima volta, usa il minuscolo, per la netiquette, scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare

QUOTE(realminsk @ Dec 15 2014, 08:35 PM) *
AMICI DEVO FOTOGRAFARE DURANTE IL MUSICAL "ROMEO E GIULIETTA", HO LA FORTUNA DI AVERE L'ACCREDITO COME FOTOGRAFO E QUINDI DI UNA CERTA LIBERTA' DI MOVIMENTO.
VI DICO IL MIO CORREDO E VORREI CHE QUALCUNO PIU' ESPERTO DI ME MI DESSE QUALCHE DRITTA.
AVRO' UNA NIKON D810 COME OBIETTIVI TAMRON 70-200 F 2.8- TAMRON 24-70 F 2.8 - NIKKOR 50 F1.8G.
CHE OTTICA MI CONSIGLIATE DI USARE? MEGLIO PRIORITA' DI TEMPI VISTO CHE CI SARANNO DEI BALLETTI? E CON L'ISO? E MEGLIO AUTOMATICO CON LIMITE A 3200....
SONO UN PO CONFUSO....SARA'0 L'AGITAZIONE DI DOVER SCATTARE IN UN EVENTO COSI' IMPORTANTE......
CHIEDO CONSIGLI E DRITTE
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE....
DOMENICO

non conoscendo gli spazi e la libert� di manovra, al tuo posto porterei entrambi gli zoom + il 50ino, che sicuramente non � lui il problema...

Riguardo alle impostazioni della reflex, io scatterei in M, impostando un tempo minimo di 1/125s - 1/250s (secondo i movimenti) e un diaframma f/5.6 con ISO auto fino a 6400, dato che con la D810 non dovresti avere problemi.

ciao

P.S. la prossima volta, usa il minuscolo, per la netiquette, scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare
realminsk
QUOTE(Cesare44 @ Dec 15 2014, 09:03 PM) *
non conoscendo gli spazi e la libert� di manovra, al tuo posto porterei entrambi gli zoom + il 50ino, che sicuramente non � lui il problema...

Riguardo alle impostazioni della reflex, io scatterei in M, impostando un tempo minimo di 1/125s - 1/250s (secondo i movimenti) e un diaframma f/5.6 con ISO auto fino a 6400, dato che con la D810 non dovresti avere problemi.

ciao

P.S. la prossima volta, usa il minuscolo, per la netiquette, scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare
non conoscendo gli spazi e la libert� di manovra, al tuo posto porterei entrambi gli zoom + il 50ino, che sicuramente non � lui il problema...

Riguardo alle impostazioni della reflex, io scatterei in M, impostando un tempo minimo di 1/125s - 1/250s (secondo i movimenti) e un diaframma f/5.6 con ISO auto fino a 6400, dato che con la D810 non dovresti avere problemi.

ciao

P.S. la prossima volta, usa il minuscolo, per la netiquette, scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare


Chiedo scusa per il maiuscolo ma non mi ero accorto, e riscrivere il tutto non potevo perch� dovevo uscire dall'ufficio, grazie per i consigli, io ho la libert� di muovermi davanti al palco e nei corridoi laterali, come mai diaframma a 5.6 e non a 2.8?

lucciluigi
In eventi simili uso le seguenti impostazioni su D610:

Sotto palco:
Ob: Nikkor 24-120 mm .f.4

Un po' distante dal Palco o per foto ravvicinate agli artisti:
Ob. Nikkor 80-200 mm f.2,8

Impostazioni macchina per entrambi le situazioni:
Priorita' Diaframmi: A
Esposimetro: Matrix con ISO Automatico sino a 6400
Tempo esposizione: Auto con minimo 1/640" (Io di solito riprendo scene molto dimamiche) se gli artisti sono piu' "stabili" puoi scendere, ma non andrei sotto il 1/500" se non hai stabilizzatore nell'obiettivo.
Se necessario uso il monopiede.

Attenzione alle luci di scena che, soprattutto se scatti da distante, potrebbero ingannare l'esposimetro e crearti sul fotogramma delle zone con alte luci bruciate ...... (io di solito da distante dal palco faccio qualche scatto di prova e verifico con l'esposimetro se sia meglio il Matrix o lo spot centrale - che ho impostato sul pulsante del controllo profondita' di campo della fotocamera, quindi e' rapidissimo passare da una modalita' all'altra).

Tutto dipende dalla liberta' di movimento che avrai, ma non ti dimenticare che la zona operativa dove potrai muoverti e' in funzione di eventuali telecamere fisse che riprendono l'evento, quindi prima cosa da fare se ci sono le telecamere fisse e chiedere fin dove puoi muoverti senza intralciare il loro lavoro.

Traveler_59
...80-400 Nikon 80-400 af-s ED VR , senza cavalletto o monopiede, misurazione spot, maf punto centrale...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Antonio Canetti
scusa, ma dai 200mm in su senza monopiede la vedo dura fare foto non mosse.

Antonio
Alessandro Castagnini
Certe domande, a volte mi spiazzano un pochetto, ma tutti abbiamo iniziato in un modo od in un altro...

Andiamo in tecniche.

Ciao,
Alessandro.
Traveler_59
scusate ma non ho capito, la foto era scomparsa ... rolleyes.gif eccola qui...Paolo Fresu
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Traveler_59
....ho scritto qualche cosa di sbagliato? Certo se hai la possibilit� di poter portare un tripod o un mono piede buono! Di solito a me non danno questa opzione. Poi ho sempre fatto foto ai concerti con misurazione spot , cercando sempre la maf al punto centrale... In questo momento non ho i dati della foto in questione ma posso assicurare che stavo testando il mio 80-400 rolleyes.gif
mikifano
QUOTE(Traveler_59 @ Dec 16 2014, 01:27 PM) *
misurazione spot, maf punto centrale...


bravo, mi ero scordato questi due importanti dettagli:
- misurazione spot o semispot per l'esposimetro
- usare i punti AF a croce!

quanto all'apertura dei diaframmi.... suggerisco.... tra i migliori dell'obiettivo, il pi� aperto!

se la scena � dinamica, lo stabilizzatore o il monopiede fanno solo effetto placebo!
lucciluigi
QUOTE(mikifano @ Dec 16 2014, 04:45 PM) *
bravo, mi ero scordato questi due importanti dettagli:

se la scena � dinamica, lo stabilizzatore o il monopiede fanno solo effetto placebo!


Mi trovo d'accordo sul VR, con tempi di otturazione sopra il 1/500" e' controproducente (vedi l''ottimo pdf Nikon School sul settaggio x foto sportive) non condivido sull'uso del monopiede, che riduce di molto le vibrazioni, ma che e' sempre in mezzo alle pxxxx!, e quindi lo uso solo come ultima soluzione!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.