Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
simone.board
Salve a tutti!
Vorrei sapere se � possibile scattare direttamente dalla macchina in formato quadrato visto che dovr� fare un lavoro e preferirei avere gi� le foto quadrate per non doverle modificare poi una per una.

Scatterei con una d300

Grazie mille!
Simone
fedebobo
No.

Saluti
Roberto
sarogriso
QUOTE(simone.board @ Dec 16 2014, 06:50 PM) *
Vorrei sapere se � possibile scattare direttamente dalla macchina in formato quadrato visto che dovr� fare un lavoro e preferirei avere gi� le foto quadrate per non doverle modificare poi una per una.


Direi che lo strumento taglierina � uno dei pi� veloci da utilizzare, oltre al vantaggio di poter scegliere il posizionamento del taglio, se si incontrasse la necessit� di doverlo fare su un frame quadro nativo sarebbe pure controproducente.

saro
simone.board
Ok grazie! quindi mi tocca tagliarle una per una cerotto.gif
Antonio Canetti
dai che � meglio! cos� puoi reinquadrare e rifilarle meglio.

Antonio
Lutz!
Metti una maschera quadrata appiccicata dietro obiettivo :-)
ribaldo_51
QUOTE(Lutz! @ Jan 8 2015, 12:30 PM) *
Metti una maschera quadrata appiccicata dietro obiettivo :-)

Forse scherzi ma tanti anni f� una ovale dietro al 135mm della pentax l'avevo messa e con profitto.
Lutz!
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 8 2015, 01:15 PM) *
Forse scherzi ma tanti anni f� una ovale dietro al 135mm della pentax l'avevo messa e con profitto.


No non scherzo affatto,ero serio!
certo l'ideale sarebbe una maschera davanti al sensore, ma come si fa metterla senza danneggiare specchio e otturatore?

Avra' un po di alone sui bordi... ma perche' non provare?
lexio
QUOTE(Lutz! @ Jan 8 2015, 04:42 PM) *
No non scherzo affatto,ero serio!
certo l'ideale sarebbe una maschera davanti al sensore, ma come si fa metterla senza danneggiare specchio e otturatore?

Avra' un po di alone sui bordi... ma perche' non provare?

Lutz la tua idea mi piace parecchio.. come la fermeresti la mascherina?
Lutz!
L'ideale sarebbe metter la mascherina sul sensore, ma e' impensabile e si rischia di fare disastro con l'otturatore.

Dunque conviene metterla attaccata alla lente posteriore dell'obiettivo, io l'avevo attaccata con della colla a caldo, giusto una punta, e avevo fatto la mascherina tagliando un foglietto di alluminio con un taglierino da stencil

Non e' l'ideale, i bordi no saranno netti, ma per quello che mi serviva all'epoca andava bene.

Il vantaggio e' che montandola dietro all'obiettivo, LA VEDI ANCHE NEL MIRINO!

fedebobo
Peccato per� che una mascherina del genere non risolve il lavoro di ritaglio in postproduzione delle due fasce nere ai lati del fotogramma. rolleyes.gif

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.