Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mauroci
Dovrei settare la mia D70 al meglio per paesaggi e ritratti.
Cosa mi consigliate? Naturalemnte settaggi base, non tutta la macchina.

Colore, contrasto, nitidezza e altro che vi venga in mente.

Domani ho un'escursione e vorrei fotografare al meglio.
Grazie

antani
Per i ritratti io mi trovo molto bene col settaggio preimpostato specifico presente in macchina proprio per i ritratti. Mentre paesaggi Contrasto Normal Nitidezza +1 Saturazione +1 spazio colore 1. Ovviamente bilanciamento del bianco secondo necessit�.
Ciao
mauroci
QUOTE(antani @ Jun 9 2006, 05:35 PM)
Per i ritratti io mi trovo molto bene col settaggio preimpostato specifico presente in macchina proprio per i ritratti. Mentre paesaggi Contrasto Normal Nitidezza +1 Saturazione +1 spazio colore 1. Ovviamente bilanciamento del bianco secondo necessit�.
Ciao
*



Quindi per ritratti usi il programma automatico ritratti e i paesaggi manuale settando i parametri che mi hai detto.
mauroci
QUOTE(antani @ Jun 9 2006, 05:35 PM)
Per i ritratti io mi trovo molto bene col settaggio preimpostato specifico presente in macchina proprio per i ritratti. Mentre paesaggi Contrasto Normal Nitidezza +1 Saturazione +1 spazio colore 1. Ovviamente bilanciamento del bianco secondo necessit�.
Ciao
*



Ancora, spazio colore 1....non va bene rgb tipo III?
Franco_
Primo consiglio scattare in NEF o NEF + JPG, misurazione Matrix e priorit� ai diaframmi (A).
Se hai un sw di post produzione come Nikon Capture potrai successivamente modificare TUTTI i parametri di scatto (escludendo ovviamente ISO, tempi e diaframmi).
Se non hai Nikon Capture ti consiglio comunque di scattare in NEF (+ JPG) e poi acquistare la nuova versione NX che uscir� tra poco.

Io scatto con tutti i settaggi ai valori di default (WB=AUTO) e poi li sistemo con calma davanti al PC.

Se vuoi foto stampabili immediatamente puoi usare Modo Colore I o III (anche questo potr� essere modificato successivamente con Capture , sebbene sia preferibile il Modo Colore II), per gli altri parametri non mi sento di darti consigli trattandosi di gusti personali, ti consiglio di fare un p� di prove (ad esempio settando a +1 saturazione, contrasto e nitidezza per i panorami e +1 solo a contrasto per i ritratti) e poi vedere quali impostazioni ti danno i risultati pi� soddisfacenti. Ripeto per� che questi NON sono i valori che uso perch� preferisco la PP.

P.S. Quando fai i ritratti, se vuoi sfocare lo sfondo per valorizzare il volto ti consiglio di utilizzare diaframmi piuttosto aperti e soprattutto di leggere bene il manuale ed un buon libro di fotografia Pollice.gif
antani
QUOTE(CAI @ Jun 9 2006, 05:37 PM)
Quindi per ritratti usi il programma automatico ritratti e i paesaggi manuale settando i parametri che mi hai detto.
*



Esattamente cos�. Di fatto, se non erro, il programma automatico per i ritratti usa un contrasto automatico, una nitidezza medio bassa e saturazione normal. Quindi tutto un po' sul soft che ben si addice al ritratto. Mentre per i paesaggi ed in generale per tutti gli altri generi di foto uso quei settaggi manuali di cui ti ho detto. Ad ogni modo, come ben dice Franco, lavora in nef e poi eventualmente fai prove con Capture. Senza riaprire vecchie discussioni e diatribe, io sono uno di quelli comunque che prima di scattare con parametri "normal" e lavorare poi su tutte le foto dopo, se possibile mi trovo il settaggio che f� al caso mi gi� "on camera".
Buone foto.
antani
Dimenticavo: e un bel 50 1.4 come quello in firma di Franco, per i ritratti � il top. Parola di chi da un mese se lo � ritrovato in mano!!
Si f� per dire con quel che costa!!!
coli333
QUOTE(CAI @ Jun 9 2006, 05:32 PM)
Dovrei settare la mia D70 al meglio per paesaggi e ritratti.
Cosa mi consigliate? Naturalemnte settaggi base, non tutta la macchina.

Colore, contrasto, nitidezza e altro che vi venga in mente.

Domani ho un'escursione e vorrei fotografare al meglio.
Grazie
*



Sembrera' strano ma a chi comincia io consiglierei sempre di scattare in Raw...perche' ti permette comodamente seduto di modificare i vari parametri in funzione dei propri desideri.
Ad esempio, si dice che per fare un buon ritratto la nitidezza dovrebbe essere sul soft.non sempre e' cosi.Alcuni ritratti di soggetti particolari in cui si tende a mettere in evidenza le caratteristiche particolari del volto esigono il massimo della nitidezza e contrasto.
Una volta imparato a dominare i settaggi della macchina in base ai propri gusti allora si puo' passare al JPG anche se io preferisco lavorare sempre in Nef.
Troppo comodo per sprecarlo rolleyes.gif

salvomic
QUOTE(coli333 @ Jun 10 2006, 03:24 PM)
Una volta imparato a dominare i settaggi della macchina in base ai propri gusti allora si puo' passare al JPG anche se io preferisco lavorare sempre in Nef.
Troppo comodo per sprecarlo rolleyes.gif
*



Appunto, forse l'unica seria ragione per preferire il jpeg nelle nostre DSLR � fare entrare pi� foto nella scheda, se se ne devono fare molte e non si ha altro dove riporle.
Per il resto, benedetto sia chi ha inventato il NEF, che consente di porre rimedio ai nostri (io dico miei) errori rolleyes.gif

--
salvo
mauroci
Ok, provo i consigli e poi posto qualche foto.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.