Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mauro.58
Innanzi tutto un saluto al forum,
Vi leggo spesso, ma è il mio primo intervento
mi interessava sapere se a qualcuno di Voi è capitato questo:
con la D 200 usando obiettivi f.2.8 diaframmati appunto a 2.8, mi si blocca la macchina dopo lo scatto, cerco di spiegare meglio:
scatto la foto, il mirino rimane buio come se avessi impostato f.32 e avessi premuto il pulsante di controllo della profondità di campo. la macchina, rimane accesa ma completamente bloccata, anche spegnendo e riaccendendola rimane bloccata, la sblocco solo premendo il pulsante della PDC.
Nuovo scatto nuovo blocco!!!!!!
Ditemi qualcosa Grazie
Mauro
nonnoGG
QUOTE(mauro.58 @ Jun 9 2006, 06:23 PM)
Innanzi tutto un saluto al forum,
Vi leggo spesso, ma è il mio primo intervento
mi interessava sapere se a qualcuno di Voi è capitato questo:
con la D 200 usando obiettivi f.2.8 diaframmati appunto a 2.8, mi si blocca la macchina dopo lo scatto, cerco di spiegare meglio:
scatto la foto, il mirino rimane buio come se avessi impostato f.32 e avessi premuto il pulsante di controllo della profondità di campo.  la macchina, rimane accesa ma completamente bloccata, anche spegnendo e riaccendendola rimane bloccata, la sblocco solo premendo il pulsante della PDC.
Nuovo scatto nuovo blocco!!!!!!
Ditemi qualcosa Grazie
Mauro
*


Benvenuto Mauro!

Il "fenomeno"si manifesta con tutte le ottiche o con una in particolare?

La foto viene registrata, come è esposta?

nonnoGG
Alessandro Catalano
QUOTE(mauro.58 @ Jun 9 2006, 07:23 PM)
Innanzi tutto un saluto al forum,
Vi leggo spesso, ma è il mio primo intervento
mi interessava sapere se a qualcuno di Voi è capitato questo:
con la D 200 usando obiettivi f.2.8 diaframmati appunto a 2.8, mi si blocca la macchina dopo lo scatto, cerco di spiegare meglio:
scatto la foto, il mirino rimane buio come se avessi impostato f.32 e avessi premuto il pulsante di controllo della profondità di campo.  la macchina, rimane accesa ma completamente bloccata, anche spegnendo e riaccendendola rimane bloccata, la sblocco solo premendo il pulsante della PDC.
Nuovo scatto nuovo blocco!!!!!!
Ditemi qualcosa Grazie
Mauro
*



Avremmo bisogno di altri dati quali luminosità della scena, impostazioni della macchina (PSAM), tempi etc. e magari una immagine. Dopo potremmo cercare di aiutarTi formulando ipotesi su dati oggettivi. Per ora siamo troppo sul vago.

Alessandro Catalano
mauro.58
Vi ringrazio per il tempestivo intervento,
succede sistematicamente solo con ottiche diaframmate a f 2.8 (anche perchè di più luminose non ne ho potute provare)
gia a f. 3.5 il difetto non si manifesta.
riguardo l'immagine viene registrata e esposta perfettamente.
nella mia ignoranza penso che sia più un difetto meccanico che elettronico
Ps: ho provato a fare diverse raffiche a 1000 iso per avere un tempo veloce ed a volte riuscivo a fare 15-16 scatti, a volte solo 7-8 a volte solo 1 e poi il blocco!!!!
Grazie Mauro
Giuseppe Maio
QUOTE(mauro.58 @ Jun 9 2006, 07:07 PM)
...nella mia ignoranza penso che sia più un difetto meccanico che elettronico
Ps: ho provato a fare diverse raffiche a 1000 iso per avere un tempo veloce ed a volte riuscivo a fare 15-16 scatti, a volte solo 7-8 a volte solo 1 e poi il blocco!!!!
*


Benvenuto Mauro...

Anche se avremmo preferito darglielo con una bella foto da commentare.
In primis verificherei il corretto funzionamento scattando senza obiettivo.
Non sarebbe male trovare un obiettivo AF nuovo per provare se così tutto procede...
Quindi verificare che gli obiettivi usati non abbiano la leva diaframmi troppo dura magari causa di molto tempo di inutilizzo e conseguente traspirazione dei lubrificanti sulle lamelle. Se il diaframma dell'obiettivo AI usato è fluido e non duro verifichi la leva di comando diaframma della fotocamera. Inesti l'obiettivo, imposti il valore d'apertura nell'apposito menu e quindi verifichi il funzionamento della leva comando diaframma usando il pulsante della profondità di camo.

Le linko una delle tante precedenti discussioni nella quale spero possa trovare spunti risolutivi:

D2H & saltuari ERR..., E' successo anche a voi ?

Giuseppe Maio
www.nital.it
mauro.58
Egregio Sig. Maio
premetto che i vari obiettivi della prova ( vedi 105 micro 80-200 f 2.8 300mm f2.8 ecc.) li uso regolarmente anche su una D70 senza alcun problema.
Le allego (se riesco) una foto scattata con l'80-200.
grazie ancora Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.