Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Time4You
Ciao a tutti !!

Ce l'ho fatta !!! Finalmente sono riuscito a procurarmi un Microdrive da 2.2GB da un amico rivenditore di accessori per computer per poterne testare l'effettivo funzionamento sulla 4500. biggrin.gif

Premetto che la velocit� di trasferimento e memorizzazione delle foto non � paragonabile a quella delle SanDisk in quanto si tratta di tecnologie diverse, ma se l'utilizzo che si vuole farne � prettamente "tranquillo" e non si necessita di una determinata velocit� di trasferimento possiamo anche accontentarci. wink.gif

Nei prossimi giorni tester� le varie funzionalit� cercando di confrontarle con la CF e vi render� partecipi delle mie esperienze sperando che la cosa via sia gradita.

Pixel felici per tutti !!! tongue.gif

Time4You
Come promesso vi tengo aggiornati sui test.

Per stressare un p� il microdrive ho impostato le foto alla massima risoluzione (4MegaPixel) in modalit� FINE e ogni foto produce un file di circa 2.2MB (capacit� di memorizzazione di circa 1100 foto).
Ho evitato la modalit� HI per il momento in quanto produrre file di formato TIFF di 15MB per il momento non mi interessa.

Ho notato che in fase di accensione della macchina a volte non riconosce il Microdrive (che � arrivato pre-formattato) e quindi � necessario spegnere e riaccendere la macchina. dry.gif (firmware ? formattazione ? )

E' un pochino pi� lento nella scrittura (come era ovvio attendersi rispetto alla CF) e ovviamente consuma un p� pi� batteria. Il problema di accesso in lettura e scrittura (cancellazione) si presenta a volte anche durante il normale utilizzo. Credo che questo problema sia dovuto dalla difficolt� della macchina a gestire un file system cos� grande. La macchina in questione � stata testata fino a 1GB con Microdrive IBM.

Ho provato le varie fasi si shooting (da singolo a multi) e non rileva alcun tipo di bufferizzazione. Ho provato anche i mini filmati senza riscontrare alcun problema, quindi non mi rimane che provare a formattare il microdrive utilizzando la macchinetta e verificare cosa potrebbe succedere.

Se avete suggerimenti e commenti..... vi aspetto !!

Ciao a tutti !!
DAF
Il problema del mancato riconoscimento pu� essere imputato alle dimensioni oltre ai 2GB.Come ben sai le coolpix usano la fat16 per formattare i supporti e quindi per limete hanno 2GB, se colleghi la 4500 non in ptp ma in mass storage su un sistema da win95 in poi ti accorgerai che legger� tutti i 2.2gb ma la macchina utilizzer� solo i "primi" 2 GB. Ti consiglio di formattare subito l'MD con il men� della 4500, questoperch� la macchina indicizza i file in maniera diversa dalla formattazione pc.Ciao e facci sapere wink.gif
Time4You
Provo e vi tengo informati wink.gif
Time4You
Nuovo aggiornamento.... ho provato a formattare l'MD con la macchinetta.... risultato ?? Non ho notato differenze... dry.gif stessa capacit� di registrazione e medesime difficolt� di riconoscimento.... niente di grave poich� basta spegnere e riaccendere l'apparecchiatura, ma cos� sembrerebbe di avere a che fare con... Windows installato sulla Nikon !!! laugh.gif

Per il momento.... soluzione bocciata. Rimaniamo sul MD da 1GB... tongue.gif
DAF
Grazie per l'informazione wink.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.