Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
apollo72
Salve a tutti
ho iniziato da pochi giorni a studiare i programmi A-S della mia Nikon D90, ho provato a fare delle foto di prova e attendo i vostri suggerimenti e pareri
L'obbiettivo usato � un Nikon 50mm
Grazie!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 807.1 KB

F14 ISO 200 WB Auto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 869.4 KB

F4.5 ISO200 WB Auto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 549.6 KB

F18 ISO 200 WB Auto



Aggiungo anche quest'ultima....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 855.5 KB

F13 ISO 200 WB Auto

QUOTE(apollo72 @ Dec 18 2014, 07:52 PM) *
Salve a tutti
ho iniziato da pochi giorni a studiare i programmi A-S della mia Nikon D90, ho provato a fare delle foto di prova e attendo i vostri suggerimenti e pareri
L'obbiettivo usato � un Nikon 50mm
Grazie!!!!



F14 ISO 200 WB Auto



F4.5 ISO200 WB Auto



F18 ISO 200 WB Auto
kevin marson
Ciao:) Guarda secondo me le foto che hai realizzato non sono male. I colori e la composizione ci sono. Forse un GA avrebbe reso il tutto pi� ampio e "profondo".

Kevin
apollo72
Grazie per il tuo parere Kevin
Cosa sarebbe il GA? rolleyes.gif perdonami ma sono alle prime armi...

QUOTE(kevin marson @ Dec 18 2014, 08:10 PM) *
Ciao:) Guarda secondo me le foto che hai realizzato non sono male. I colori e la composizione ci sono. Forse un GA avrebbe reso il tutto pi� ampio e "profondo".

Kevin

kevin marson
GA sta per grandangolo. Continua a sperimentare comunque che la strada � quella giusta:)


Kevin
apollo72
Thanks!

tra un p� mi arriver� il 18-105 credi possa sostituire il 50mm?

QUOTE(kevin marson @ Dec 18 2014, 08:54 PM) *
GA sta per grandangolo. Continua a sperimentare comunque che la strada � quella giusta:)
Kevin

cesare forni
occhio agli orizzonti.... wink.gif

buona notte
astellando
Complimenti bei primi esperimenti...l'ultima � sicuramente da raddrizzare e forse un po' anche la prima.

Ciao Andrea
Alessandro_Nuti
se fai uno scatto all'orizzonte soprattutto con i tempi lunghi e quindi con l'ausilio di un treppiedi... devi tenere conto che devi fotografarlo diritto. Avevi appoggiato la macchina sugli scogli? rolleyes.gif

le foto sono molto belle, forse per� il cielo disturba un poco... magari avresti potuto fare anche un ulteriore scatto sottoesposto o bracketing per valorizzare il cielo e poi lavorare il tutto in pp. Ma anche cos� comunque � recuperabile.

Ciao!
apollo72
Avevo il treppiedi che dovevo fissare in una posizione non semplice in quanto mi trovavo in mezzo agli scogli...
Grazie per il suggerimento non avevo notato che l'ultima � proprio storta.... smile.gif

QUOTE(Alessandro_Nuti @ Dec 19 2014, 03:06 AM) *
se fai uno scatto all'orizzonte soprattutto con i tempi lunghi e quindi con l'ausilio di un treppiedi... devi tenere conto che devi fotografarlo diritto. Avevi appoggiato la macchina sugli scogli? rolleyes.gif

le foto sono molto belle, forse per� il cielo disturba un poco... magari avresti potuto fare anche un ulteriore scatto sottoesposto o bracketing per valorizzare il cielo e poi lavorare il tutto in pp. Ma anche cos� comunque � recuperabile.

Ciao!

Dr Fafnir
Attenzione anche alle dominanti, le prime 2 sono decisamente blu.
Fai sempre attenzione anche a raddrizzare l'orizzonte.

Tolto questo, belle foto
apollo72
Grazie per i contributi
Secondo voi usando il 18-105 al posto del 50 mm posso migliorare gli scatti o no?
Dr Fafnir
QUOTE(apollo72 @ Dec 19 2014, 12:48 PM) *
Grazie per i contributi
Secondo voi usando il 18-105 al posto del 50 mm posso migliorare gli scatti o no?


Ni. Nel senso che sicuramente hai un'escursione focale che ti permette di svariare un po' e arrivare dove il 50ino (1.8 I suppose) non arriva. Per� la qualit� del 50ino � ottima mentre il 18-105, pur essendo la lente pi� sottovalutata tra i nikkor, a quelle qualit� fa fatica ad arrivare anche chiudendo leggermente. Se poi si parla di resa generale, un 50ino chiuso a f4 si mangia il 18-105 a f8. � pi� che altro una questione di tipo e condizioni di scatto.
kevin marson
Ma guarda io possiedo una d7000 con il 18-105 che andr� a sostituire. La qualit� di questa lente non � il massimo. Ti consiglierei un 16-85 nikon,li vai sul sicuro;)


Kevin
apollo72

Peccato che costa il doppio....

Comunque spero di avere risdultati pi� performanti del 50mm almeno nelle foto di paesaggistica.... che dici?

QUOTE(kevin marson @ Dec 19 2014, 08:04 PM) *
Ma guarda io possiedo una d7000 con il 18-105 che andr� a sostituire. La qualit� di questa lente non � il massimo. Ti consiglierei un 16-85 nikon,li vai sul sicuro;)
Kevin

apollo72
Grazie a tutti per i suggerimenti
se guardate nel mio profilo ho aperto una nuova discussione "Consiglio Obbiettivo Per Nikond D90"
Accetto vs consigli!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.