Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gianluca.pettinati
Vi allego un immagine praticamente priva di post produzione per discuterne insieme eventuali errori di composizione, esposizione, punto di vista dello scatto, contenuto eventuale della foto. Clicca per vedere gli allegati

Dati:
ISO 1600 1/400 F10
18-70 mm
Nikon d3100
astellando
A me il punto di ripresa non dispiacerebbe, e anche la composizione non sarebbe male se tu non l'avessi tagliata sopra e sotto; avrei preferito un po' pi� di respiro includendo tutte le case con la torre e sopratutto i piedi dei due ragazzi sulla destra.
Perch� hai usato 1600 iso? avevi margine per abbassarli 1/400 e f10 e ne avrebbe guadagnato la nitidezza dell'immagine.

Ovviamente parere personale.

Ciao Andrea
Alessandro_Nuti
Iso... t'� stato gi� detto...

La composizione sarebbe stata ricca di geometrie... ne avevi tenuto conto? Sono importanti come il bastone per l'anziano, aiutano a leggere la foto senza zoppicare. Il bastone deve per� essere ben dritto per scaricarne in maniera ottimale il peso, altrimenti oltre a farti zoppicare finisce inevitabilmente col farti cadere a terra.

Altra cosa, hai troncato sopra e sotto (palazzi e gambe), sei stato con la macchina inclinato sulla sinistra (vedi le linee verticali dei palazzi, tendono ad andare verso destra).

Le linee geometriche compositive andrebbero fatte iniziare e finire cercando di rispettare una certa proporzione, anche se non � una regola spesso aiuta la lettura della foto.

Una cosa che mi salta all'occhio � che non hai tagliato l'ombra della persona seduta sulla sinistra, l'hai fatto di proposito? Questo � un bene. Il sole radente distende l'ombra e in questo momento di "stasi" � proprio appropiata.

Personalmente avrei, in loco studiato il sistema di isolare maggiormente i soggetti, spostandomi di qualche passo, a far sparire tutta la gente di sopra, e dando pi� spazio al panorama marino. Ma son opinioni e lasciano il tempo che trovano! rolleyes.gif

Saluti!
gianluca.pettinati
QUOTE(astellando @ Dec 19 2014, 12:14 AM) *
A me il punto di ripresa non dispiacerebbe, e anche la composizione non sarebbe male se tu non l'avessi tagliata sopra e sotto; avrei preferito un po' pi� di respiro includendo tutte le case con la torre e sopratutto i piedi dei due ragazzi sulla destra.
Perch� hai usato 1600 iso? avevi margine per abbassarli 1/400 e f10 e ne avrebbe guadagnato la nitidezza dell'immagine.

Ovviamente parere personale.

Ciao Andrea


Purtroppo la mia prudenza nell'avvicinarmi ai soggetti mi penalizza molto spesso. Comunque se avessi voluto includere pi� sfondo e quindi palazzi e di pi� i soggetti, come mi pento di non aver fatto, avrei forse dovuto o avvicinarmi o cambiare obiettivo.
Ti ringrazio comunque per il commento costruttivo
Alessandro Castagnini
Andiamo in primi passi smile.gif

Ciao,
Alessandro.
cranb25
Disturba un pochino il muretto in primo piano
Lo sfondo � un p� tagliato
Potevi anche tenere gli ISO pi� bassi e aumentare il tempo di scatto
Penso sia da rivedere un attimo la compo
Ciao
Stefano
M4iedo
Il punto di ripresa potrebbe anche andare secondo me,ma alla fine le due parti interessanti,vale a dire il primo piano e lo sfondo,dove lo sguardo viene guidato dal frangiflutti verso il castello,risultano tagliati...mio parere ovviamente

ciao
Edo
Filo_
Usando un sensore APS-C hai gi� una PDC maggiore rispetto ad una FF.
Gli smartphone (che sono dotati di uno spigolo di coriandolo come sensore) hanno una profondit� quasi infinita.
Come gi� detto, avresti potuto usare un diaframma pi� aperto con riduzione di ISO e tempi.

Gi� detto dei tagli sopra e sotto. Ma non � solo questo....anche a sinistra! C'� troppa roba inquadrata, in ogni caso.
In fin dei conti il tuo soggetto era il gruppetto in basso, visto l'occhio dell'osservatore cade proprio qui (sia per vicinanza che per colori).
Avresti comunque dovuto usare un F pi� aperto (non solo x l'accoppiata EV di cui sopra) per rendere giustizia al soggetto principale della scena e trascurare il resto, anche se volevi contestualizzare.
Qui � tutto a fuoco, anche le cose che non contano (e questo distrae). Isola di pi� il soggetto principale, SEMPRE, a meno che non sia un paesaggio (ma non � sempre detto, dipende).
In questo scatto, paradossalmente, era meglio se non c'era il gruppetto di uomini. Avrebbe avuto pi� "respiro". Avresti spostato l'ottica un po' pi� in alto e a destra, cos� veniva fuori un bel paesaggio. Questo � misto: troppe cose inquadrate.

Infine, non hai un decentrabile....altrimenti avresti fatto un decentramento verso l'alto e le linee risultavano parallele.
Dal punto di ripresa hai piegato in basso il grandangolo (forse per riprendere il gruppo e/o per evitare la sottoesposizione indotta dal cielo) con conseguente distorsione della parte alta (che si apre come un fiore). Occhio!

Quando sei in ripresa devi fare delle scelte e questo richiede tempo. Occhio al grandangolo che � un'arma a doppio taglio se non sta in bolla...
Ciao

Filippo


MarcoD5
una foto con spazi sacrificati,
gianluca.pettinati
QUOTE(Filo_ @ Dec 20 2014, 05:59 PM) *
Usando un sensore APS-C hai gi� una PDC maggiore rispetto ad una FF.
Gli smartphone (che sono dotati di uno spigolo di coriandolo come sensore) hanno una profondit� quasi infinita.
Come gi� detto, avresti potuto usare un diaframma pi� aperto con riduzione di ISO e tempi.

Gi� detto dei tagli sopra e sotto. Ma non � solo questo....anche a sinistra! C'� troppa roba inquadrata, in ogni caso.
In fin dei conti il tuo soggetto era il gruppetto in basso, visto l'occhio dell'osservatore cade proprio qui (sia per vicinanza che per colori).
Avresti comunque dovuto usare un F pi� aperto (non solo x l'accoppiata EV di cui sopra) per rendere giustizia al soggetto principale della scena e trascurare il resto, anche se volevi contestualizzare.
Qui � tutto a fuoco, anche le cose che non contano (e questo distrae). Isola di pi� il soggetto principale, SEMPRE, a meno che non sia un paesaggio (ma non � sempre detto, dipende).
In questo scatto, paradossalmente, era meglio se non c'era il gruppetto di uomini. Avrebbe avuto pi� "respiro". Avresti spostato l'ottica un po' pi� in alto e a destra, cos� veniva fuori un bel paesaggio. Questo � misto: troppe cose inquadrate.

Infine, non hai un decentrabile....altrimenti avresti fatto un decentramento verso l'alto e le linee risultavano parallele.
Dal punto di ripresa hai piegato in basso il grandangolo (forse per riprendere il gruppo e/o per evitare la sottoesposizione indotta dal cielo) con conseguente distorsione della parte alta (che si apre come un fiore). Occhio!

Quando sei in ripresa devi fare delle scelte e questo richiede tempo. Occhio al grandangolo che � un'arma a doppio taglio se non sta in bolla...
Ciao

Filippo



Grazie mille Filippo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.