Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Alberto Gandini
Mi sto chiedendo quale sia la focale migliore per foto di oggetti di dimensioni dai 5 ai 20 cm, a distanza di circa 1m (variabile) in cui deve venire bene a fuoco sicuramente l'oggetto, e ed in teoria sarebbe meglio sfuocare lo sfondo. Le due cose sono chiaramente in contrasto, se chiudo il diaframma la pdc aumenta, se zoommo devo chiudere ancora di pi� ma forse ho pi� sfuocato.
Oggi, con D750, ho fatto prove con focali dai 50 ai 120mm, ma non ho ancora capito quale sia la soluzione migliore.
La cosa migliore � avere un sfondo lontano, che non va mai a fuoco, forse devo solo fare delle prove....
Antonio Canetti
se fai uno sfondo uniforme la sfocatura � relativa mentre se lo sfondo non � uniforme deve essere intonata alll' oggetto come anche la sfocatura e logicamente per darti un cosiglio giusto bisogna vedere la foto.

Antonio
giucci2005
Puoi provare con la tecnica del FocusStacking: ti permette di lavorare con diaframma aperto e mettere a fuoco da un piano iniziale ad uno finale.
Ad es. Helicon Focus (in particolare con l'applicazione Helicon Remote) consente di pilotare varie combinazioni di fotocamere+obiettivi AF: mi sembra che sia possibile scaricare una versione demo.
Ciao
Diego
sarogriso
QUOTE(Alberto Gandini @ Dec 26 2014, 05:42 PM) *
Oggi, con D750, ho fatto prove con focali dai 50 ai 120mm, ma non ho ancora capito quale sia la soluzione migliore.
La cosa migliore � avere un sfondo lontano, che non va mai a fuoco, forse devo solo fare delle prove....


Tieni conto che se mantieni invariato il rapporto di ingrandimento e il diaframma la profondit� di campo rimarr� sempre la stessa anche variando la lunghezza focale, l'unico valore che avr� variazioni sar� la distanza sensore soggetto,

la focale maggiore crea una diversa prospettiva e crea uno stacco pi� netto sullo sfondo, la qualit� dello sfocato poi dipende dalle caratteristiche ottiche di quel obiettivo.
I 180 2.8 come i 200 af-d/4 hanno una caratteristica, i nuovi con i nani sono differenti, il meglio e il peggio � a giudizio dell'utilizzatore, non a caso il 60 2.8G � ritenuto un ottimo vetro per quel tipo di ripresa, certi azzardano che sia meglio del 105G ma credo che le differenze, se ci sono, siano veramente esigue.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.