QUOTE(fedebobo @ Dec 30 2014, 08:03 AM)

1) M-Up = alla prima pressione del tasto di scatto si alza lo specchio, alla seconda si apre l'otturatore. Quindi � il fotografo a decidere in quale preciso momento effettuare lo scatto.
Esposizione posticipata = alla pressione del pulsante di scatto si alza lo specchio e automaticamente dopo 2 secondi avviene l'apertura dell'otturatore. I progettisti hanno stabilito a priori che i 2 sec. di ritardo sono sufficienti per annullare le vibrazioni dell'alzo specchio (ma magari non bastano per una folata di vento).
2) non lo so: sulla mia fotocamera non mi pare che intervenga l'esposizione posticipata se settato M-up.
3) Direi che vanno utilizzate in caso di riprese con tempi di scatto lunghi tali per cui le vibrazioni dello specchio causano danni: tipicamente macro e paesaggi. Personalmente uso l'esposizione posticipata (e l'autoscatto) nel caso non abbia con me lo scatto a filo, senn� vado di M-up.
4) Si, per l'uso di tali funzioni si presume che i tempi siano lenti tali da dover usare treppiede o altro solido appoggio.
5) Nella mia fotocamera l'uso del live-view inibisce M-up (i comandi sono sulla medesima ghiera), quindi non mi resta che l'esposizione posticipata.
Saluti
Roberto
3)Tempi di scatto brevi...no?
Comunque fedebobo non mi resta che ringraziarti..come sempre del resto ; )
p.s la foto non centra nulla, scrivo dal cell e al minino tasto qui si inserisce una immagine... che poi nemmeno si pu� eliminare nella modifica del messaggio...idem il titolo. Bah!