Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
gian_dudu
Un momento bellissimo , l'interagire in armonia dell'uomo con la
natura crea sempre sorpresa , stupore , felicit� sorrisi . Un saluto Antonio . smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


2 )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
aretul
Quello che dici � vero, per questo � opportuno far avvicinare i piccoli alla natura come ci hai mostrato in queste due foto tra l'altro ben convertite. Pollice.gif
Nella prima si legge un leggero timore da parte del bimbo molto pi� tranquilla la bimba che con naturalezza tiene ed osserva il falco (almeno credo che sia un falco).
Un saluto.
Renato
cranb25
Due buone foto anche ben convertite
Nella seconda non mi impazzire il taglio a livello testa degli adulti
Ciao
Stefano
gian_dudu
QUOTE(aretul @ Jan 1 2015, 12:18 PM) *
Quello che dici � vero, per questo � opportuno far avvicinare i piccoli alla natura come ci hai mostrato in queste due foto tra l'altro ben convertite. Pollice.gif
Nella prima si legge un leggero timore da parte del bimbo molto pi� tranquilla la bimba che con naturalezza tiene ed osserva il falco (almeno credo che sia un falco).
Un saluto.
Renato

Grazie Renato , una giusta lettura , scatti dedicati alle sensazioni , gli sguardi i sorrisi lo stupore
� un filo di timore da parte dei bimbi , i veri soggetti assieme ai falchi di queste mie due proposte .
Un saluto Antonio . smile.gif

gian_dudu
QUOTE(cranb25 @ Jan 2 2015, 11:45 AM) *
Due buone foto anche ben convertite
Nella seconda non mi impazzire il taglio a livello testa degli adulti
Ciao
Stefano

Grazie Stefano , vero per la seconda , sinceramente mia scelta , certo
non bella da vedere , ma il target era altro e sicuramente preferibile
alle espressioni disinteressate dei pochi spettatori - affettati -. dry.gif .
Un saluto Antonio .
Mauro Va
che corrispondenza bambini-falchi!! un click che apperentemente f� vedere un avvenimento a margine di una manifestazione, ma in profondit� foto che tirano fuori qualcosa in pi�

ciao Antonio
gian_dudu
QUOTE(Mauro Va @ Jan 3 2015, 01:01 PM) *
che corrispondenza bambini-falchi!! un click che apperentemente f� vedere un avvenimento a margine di una manifestazione, ma in profondit� foto che tirano fuori qualcosa in pi�

ciao Antonio

Ti ringrazio Mauro , un commento il tuo che mi conforta , ho inquadrato ci� che in me destava interesse , in
quel frangente il tecnicamente l'ho giudicato superfluo , come a tuttora . Ciao Antonio . smile.gif
mukkapazza
Trovo il BN con un po' troppa struttura ... preferisco la prima per la galleria di espressioni che ci presenta. Nella seconda sicuramente la bimba dimostra un gran coraggio, ma il soggetto - sopratutto il falco - si perde un po' nella confusione dello sfondo.
Ciao
Roberto
riccardoal
la conversione non aiuta in questo caso Antonio.....forse sarebbero meglio a colori
ciao
Riccardo
gian_dudu
QUOTE(mukkapazza @ Jan 8 2015, 03:52 PM) *
Trovo il BN con un po' troppa struttura ... preferisco la prima per la galleria di espressioni che ci presenta. Nella seconda sicuramente la bimba dimostra un gran coraggio, ma il soggetto - sopratutto il falco - si perde un po' nella confusione dello sfondo.
Ciao
Roberto

Grazie Roberto per il commento e passaggio , vero per la seconda immagine purtroppo anche il
sistema di filtraggio usato per staccare il falco dallo sfondo non ha dato l'esito desiderato .
Cortesemente ti chiedo di spiegarmi invece cosa intendi per b&w troppo strutturato , riguardando
l'istogramma della jpeg in questione ben distribuito cos� come l'algoritmo della scala tonale non
capisco a quali parametri tu ti riferisca , sicuramente mio limite , un saluto Antonio . smile.gif
gian_dudu
QUOTE(riccardoal @ Jan 8 2015, 07:17 PM) *
la conversione non aiuta in questo caso Antonio.....forse sarebbero meglio a colori
ciao
Riccardo

Grazie Riccardo un piacere leggerti , l'intenzione era proprio quella di proporla a colori ,
ma al solito la tentazione del bianco e nero alla fine a prevalso , dovr� tenere conto del
tuo consiglio hmmm.gif , ciao Antonio . smile.gif
aldosartori
Intirganti, la prima mi piace di pi�.
Sulla seconda hai spiegato il taglio scleto, forse staccando un p� di pi� lo sfondo avrebbe guadagnato perch� anche a me un filo questa scelta "stona".
Parere personale
mukkapazza
QUOTE(gian_dudu @ Jan 8 2015, 10:15 PM) *
Cortesemente ti chiedo di spiegarmi invece cosa intendi per b&w troppo strutturato , riguardando
l'istogramma della jpeg in questione ben distribuito cos� come l'algoritmo della scala tonale non
capisco a quali parametri tu ti riferisca , sicuramente mio limite , un saluto Antonio . smile.gif


No Antonio, sono io che ho usato un termine probabilmente improprio, fuorviato dalla funzione di Silver Efex che uso spesso ... Per struttura intendo il miglioramento del dettaglio fine, che agisce anche sulle schiarimento delle ombre dentro i bordi delle figure; questo intervento molto spesso, secondo la mia opinione, fa perdere di volume alle figure. Provo a spiegarmi meglio: nella prima foto la luce arriva da sinistra, ma le guance dei bambini sono illuminate quasi allo stesso modo sia quelle di sinistra che quelle di destra, facendo guadagnare, s�, nella lettura dei dettagli, ma appiattendo sensibilmente il volume delle figure e la profondit� della scena. Non so se vale anche per te, ma io mi sono capito ... blink.gif dry.gif !!
Ciao
Roberto
gian_dudu
QUOTE(aldosartori @ Jan 12 2015, 03:53 PM) *
Intirganti, la prima mi piace di pi�.
Sulla seconda hai spiegato il taglio scleto, forse staccando un p� di pi� lo sfondo avrebbe guadagnato perch� anche a me un filo questa scelta "stona".
Parere personale

Grazie Aldo del gradito commento e dell'apprezzabile consiglio , un saluto Antonio .
DAP
ciao Gian.....relativamente al bienne, personalmente trovo queste circostanze non semplici da gestire,...a meno che si � forti di una collaudata operativit� anche concettuale, relativamente al risultato prefisso e al tipo di emozionalit� a cui si vuol indurre l'osservatore...ci sono tantissimi frammenti di superfici di differente tono e questo, appunto, non semplifica le cose...diverso sarebbe stato se avessi avuto possibilit� di usare una focale maggiore,una sfocatura avrebbe anche permesso una gestione tonale meglio interpretabile tra il piano della bimba e la platea.........scatti che trasmettono la rilassatezza di una giornata passata con gli Affetti....umani e tecnologici biggrin.gif Pollice.gif ...ciao
gian_dudu
QUOTE(mukkapazza @ Jan 12 2015, 05:08 PM) *
No Antonio, sono io che ho usato un termine probabilmente improprio, fuorviato dalla funzione di Silver Efex che uso spesso ... Per struttura intendo il miglioramento del dettaglio fine, che agisce anche sulle schiarimento delle ombre dentro i bordi delle figure; questo intervento molto spesso, secondo la mia opinione, fa perdere di volume alle figure. Provo a spiegarmi meglio: nella prima foto la luce arriva da sinistra, ma le guance dei bambini sono illuminate quasi allo stesso modo sia quelle di sinistra che quelle di destra, facendo guadagnare, s�, nella lettura dei dettagli, ma appiattendo sensibilmente il volume delle figure e la profondit� della scena. Non so se vale anche per te, ma io mi sono capito ... blink.gif dry.gif !!
Ciao
Roberto


Grazie Roberto , sei stato chiaro nella tua spiegazione , quel che ha influito appiattendo la
tridimensionalit� delle immagini , pi� che la conversione � dovuto ad una luce particolarmente ,
lattiginosa � diffusa causa di un leggero strato di nubi , tanto vero che anche i colori nella
naturalit� dello scatto risultano solo discretamente accettabili . Un saluto Antonio .
gian_dudu
QUOTE(DAP @ Jan 13 2015, 04:23 PM) *
ciao Gian.....relativamente al bienne, personalmente trovo queste circostanze non semplici da gestire,...a meno che si � forti di una collaudata operativit� anche concettuale, relativamente al risultato prefisso e al tipo di emozionalit� a cui si vuol indurre l'osservatore...ci sono tantissimi frammenti di superfici di differente tono e questo, appunto, non semplifica le cose...diverso sarebbe stato se avessi avuto possibilit� di usare una focale maggiore,una sfocatura avrebbe anche permesso una gestione tonale meglio interpretabile tra il piano della bimba e la platea.........scatti che trasmettono la rilassatezza di una giornata passata con gli Affetti....umani e tecnologici biggrin.gif Pollice.gif ...ciao

Una lettura la tua Paolo al solito attenta e che condivido per molti aspetti , come sai , metto sempre al centro
nei miei scatti ci� che in me a destato interesse , impresa non facile quella di trasmettere un'emozione , pi�
di qualche volta il risultato non � quello desiderato , per questo il confronto � necessario specialmente se
onesto e particolareggiato come il tuo smile.gif , ringraziandoti per il commento e passaggio ti saluto , Antonio .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.