Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Iso_R
Quale, fra Epson Expression Premium XP-720 ed Epson Expression Photo XP-760 posso scegliere se voglio avere, oltre ad una buona qualità di stampa, anche uno scanner che sia in grado di buoni risultati con le stampe?
mikifano
Sono felice utente Epson da 13 anni, ciò malgrado penso c'è una certa differenza tra lo scanner delle multifunzioni e quello piano dedicato....
...anche perché il mio scanner, un po' di anni fa, costò quasi il doppio di quanto costò l'anno scorso la multifunzione A3 top di gamma.... e la differenza si vede!!
Iso_R
Mi rendo perfettamente conto che lo scanner di una multifunzione non potrà MAI raggiungere la qualità di uno piano che è nato SOLO per quello scopo ma, non ho ne spazio ne molto budget per acquistare i due accessori separati.
Francamente non so neanche se, come avviene per la stampante, anche gli scanner piani esistano WiFi.
mikifano
QUOTE(baturlo @ Jan 1 2015, 10:52 PM) *
Mi rendo perfettamente conto che lo scanner di una multifunzione non potrà MAI raggiungere la qualità di uno piano che è nato SOLO per quello scopo ma, non ho ne spazio ne molto budget per acquistare i due accessori separati.
Francamente non so neanche se, come avviene per la stampante, anche gli scanner piani esistano WiFi.


le due multifunzioni che ho, la 7525 e le altre due vecchie che ho avuto sono sempre state ottime macchine da ufficio!
per l'uso fotografico, direi che pur lasciando il tempo che trovano, non sfigurano affatto!!

poi il bello delle stampe epson è la durata degli inchiostri nel tempo..... e per questo ti suggerisco di non cedere alle lusinghe degli inchiostri alternativi.... come fa un mio amico per stampare le buste con cui consegna le foto... ma che sono appena meglio di uno schifo.... biggrin.gif
Iso_R
Quindi delle due citate qual'è un giusto compromesso, visto che per le stampe più impegnative continuerei a servirmi del laboratorio dove ho stampato fino ad oggi?

Per le cartucce non ho problemi. Dopo aver provato quelle "alternative" sulla stampante che ho adesso (presto pensionata) una sola volta, mi sono reso conto che il gioco non vale al candela...per niente!
Iso_R
mikifano, grazie dei chiarimenti e dei consigli in MP. Pollice.gif


Alessandro Castagnini
Riesumo questa discussione "vecchia" di qualche mese invece di aprirne un'altra, altrimenti poi lo staff mi bacchetta.... biggrin.gif
QUOTE(mikifano @ Jan 2 2015, 12:00 AM) *
le due multifunzioni che ho, la 7525 e le altre due vecchie che ho avuto sono sempre state ottime macchine da ufficio!
per l'uso fotografico, direi che pur lasciando il tempo che trovano, non sfigurano affatto!!

poi il bello delle stampe epson è la durata degli inchiostri nel tempo..... e per questo ti suggerisco di non cedere alle lusinghe degli inchiostri alternativi.... come fa un mio amico per stampare le buste con cui consegna le foto... ma che sono appena meglio di uno schifo.... biggrin.gif

Stavo giusto cercando di capire quello che può servire anche a me... considerando che, anche a me piacciono le Epson smile.gif
Ho visto la WorkForce WF-7610DWF
Unici dubbi che ho:
  1. L'unica cosa che mi mancherebbe sarebbe la stampa su CD/DVD (anche se oramai è una tecnologia "morta", può capitare di consegnare lavori su questi supporti), ma penso che ci possa convivere con questa mancanza
  2. Inoltre, mi sembra sia una stampante destinata ad una quantità di lavoro piuttosto alta (e, per quanto mi riguarda, non sarebbe il mio caso. Ma potrei dire ... perchè non si sa mai smile.gif ).
Altre idee? Considerando che mi piace il discorso del Wi-Fi e la dimensione A3 (perchè, anche qui, non si sa mai tongue.gif ) e non mi serve una vera stampate fotografica (per le stampe serie vado ho il lab di fiducia), ma se mi serve qualche stampa rapida, la posso fare a qualità buona.

Thanks.

Ciao,
Alessandro.
giucci2005
QUOTE(baturlo @ Jan 1 2015, 11:17 PM) *
Quale, fra Epson Expression Premium XP-720 ed Epson Expression Photo XP-760 posso scegliere se voglio avere, oltre ad una buona qualità di stampa, anche uno scanner che sia in grado di buoni risultati con le stampe?

Per lo scanner ti hanno già risposto, invece per la parte stampante, se punti ad una buona qualità, dovresti orientarti ad un modello con 5 o meglio 6 cartucce (uso da anni una Stylus Photo 820 FWD con 6 cartucce e la stampa delle foto è più che soddisfacente!).
Ciao
Diego
Iso_R
Ormai è quasi un mese che ho acquistato la stampante multifunzione. Dopo aver ascoltato molteplici pareri ed esperienze mi sono diretto verso una Canon Pixma MG6650, non perchè Epson abbia una qualità di stampa peggiore...anzi la composizione chimica dei suoi inchiostri è migliore di altri ma, piuttosto perchè con il mio volume di stampe avrei rischiato il continuo intasamento delle testine che Epson ha separate dai serbatoi dell'inchiostro e, ad ogni uso avrei rischiato di buttar via inchiostro solo per far fare la pulizia ugelli alla macchina. La Canon 6650 lavora in pentacromia, ogni cartuccia ha i suoi ugelli ed il suo chip ed un sistema di stampa FINE, con distribuzione delle goccie d'inchiostro su carta da 2 pl (min.). Mi è più che sufficente e mi ha permesso di risparmiare diversi euro che verranno dirottati sull'acquisto dello scanner per pellicola, qui credo proprio che non scenderò a compromessi e mi sto già orientando sull'Epson V800.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.