Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
bigpig73
Salve, sono possessore di una nikon d50, sono un utilizzatore amatoriale e mi è stato regalato un flash esterno della Maxwell DT-700S Zoom che mio padre utilizzava su una vecchia analogica, il suddetto flash ha l'opzione per montarlo sulle nikon come dice il manuale maxwell ma penso che essendo vecchio si riferisce alle analogiche, io prima di leggere il manuale ho provato il flash e funziona ma il manuale della d50 mi avverte di stare attento e monrtare solo flash nikon, come posso fare per sapere se posso utilizzare il flash senza danneggiare la mia d50? Inoltre devo settare qualcosa da menù quando utilizzo il flash esterno? infine ci sono dei settaggi sul flash che non capisco potet aiutarmi.
Grazie.
Daniele R.
ovviamente se sono flash nikon non hai nessun tipo di problema, ma comunque quel flash della maxwell non è poi così malaccio, e svolge egregiamente il suo dovere. Il vero problema è che con quel flash hai un pò di limitazioni con gli automatismi delle nuove fotocamere digitali, che solo gli ultimi modelli Nikon hanno e sporadicamente qualche altra marca (Metz). Parlo dei sistemi di esposizione D-TTL e I-TTL che con il flash maxwel non avrai. Dovrai affidarti esclusivamente ad una lettura TTL oppure Manuale. Molto probabilmente neppure la parabola zoom dello stesso flash funzionerà se abbinato alla nuova D50, dovresti verificare.

Per quanto riguarda ai settaggi che non comprendi, se non ci elenchi le tue problematiche, nessuno potrà aiutarti.

P.S. Dimenticavo: ben arrivato sul forum
nonnoGG
QUOTE(bigpig73 @ Jun 11 2006, 05:43 PM)
Salve, sono possessore di una nikon d50, sono un utilizzatore amatoriale e mi è stato regalato un flash esterno della Maxwell DT-700S Zoom che mio padre utilizzava su una vecchia analogica, il suddetto flash ha l'opzione per montarlo sulle nikon come dice il manuale maxwell ma penso che essendo vecchio si riferisce alle analogiche, io prima di leggere il manuale ho provato il flash e funziona ma il manuale della d50 mi avverte di stare attento e monrtare solo flash nikon, come posso fare per sapere se posso utilizzare il flash senza danneggiare la mia d50? Inoltre devo settare qualcosa da menù quando utilizzo il flash esterno? infine ci sono dei settaggi sul flash che non capisco potet aiutarmi.
Grazie.
*


Intanto il benvenuto!
Le cautele sono due:
1) la polarità che deve essere positiva (contatto centrale +) e non dovresti avere problemi se già monta uno zoccolo Nikon o è un flash dedicato Nikon;
2) la tensione, che non deve superare 250Vcc. Devi misurarla a flash caricato ripetutamente (la prima volta per almeno 15 minuti) per riformare i condensatori e far raggiungere la vera tensione di carica. Parti da un fondo scala di almeno 500-600Vcc con il puntale rosso (+) sul contatto centrale ed il nero (-) sul contattino laterale (massa). Riduci adeguatamente il fondo scala e non fidarti se leggi valori di tensione che "ballano" superando i 150-170Vcc ... puzza di brucio! Meglio se stai sotto 24Vcc (ventiquattro!).
Se non sono stato chiaro, domanda ancora, nessun problema!

nonnoGG
arckan
QUOTE(nonnoGG @ Jun 17 2006, 07:30 PM) *
Intanto il benvenuto!
Le cautele sono due:
1) la polarità che deve essere positiva (contatto centrale +) e non dovresti avere problemi se già monta uno zoccolo Nikon o è un flash dedicato Nikon;
2) la tensione, che non deve superare 250Vcc. Devi misurarla a flash caricato ripetutamente (la prima volta per almeno 15 minuti) per riformare i condensatori e far raggiungere la vera tensione di carica. Parti da un fondo scala di almeno 500-600Vcc con il puntale rosso (+) sul contatto centrale ed il nero (-) sul contattino laterale (massa). Riduci adeguatamente il fondo scala e non fidarti se leggi valori di tensione che "ballano" superando i 150-170Vcc ... puzza di brucio! Meglio se stai sotto 24Vcc (ventiquattro!).
Se non sono stato chiaro, domanda ancora, nessun problema!

nonnoGG


Riprendo questo vecchio topic che ho trovato su google.

Sono anche io possessore di questo flash, che usavo sulla mia FE
Per curiosità l'ho montato sulla mia nuovissima D80 e ho visto che funziona ma dopo aver letto il tuo post mi èvenuta un po di strizza.
Non trovo più il libretto di istruzioni e quindi non so proprio come usarlo, poi quelle cose Vcc non le capisco proprio
mi dai una mano?
diavoletto85
QUOTE(arckan @ May 25 2008, 12:27 PM) *
Riprendo questo vecchio topic che ho trovato su google.

Sono anche io possessore di questo flash, che usavo sulla mia FE
Per curiosità l'ho montato sulla mia nuovissima D80 e ho visto che funziona ma dopo aver letto il tuo post mi èvenuta un po di strizza.
Non trovo più il libretto di istruzioni e quindi non so proprio come usarlo, poi quelle cose Vcc non le capisco proprio
mi dai una mano?


ciao, per quanto riguarda il Vcc si intende la misura della tensione ai capi dei contatti sullo zoccolo del flash!
devi munirti di un multimetro (tester) e a flash carico (flashare diverse volte se non lo si usa da tempo) toccare con il puntale col cavetto rosso il contatto centrale sotto lo zoccolo e con quello nero il contatto che si trova lateralmente allo zoccolo!
prima di farlo devi settare il multimetro in modo da avere un fondo scala superiore a ciò che ti aspetti di misurare, puoi partire da 600V e vedere cosa indica, se leggi un numero molto piccolo abbassa il fondoscala a 200 e così via finchè non leggi il valore della tensione che dovrebbe essere per sicurezza inferiore a 24V.
per quanto riguarda la polarità posizionando i cavetti come suddetto il multimetro deve darti una misura positiva!
prego il mitttico nonnogg di correggermi se ho sbagliato qualcosa!
arckan
Mi sono letto la discussione del nonno e ho acquistato il multimetro.
Mi da una lettura di 4,65 a 200 e sempre di 4,65 a 20, così ho fatto un po di prove.

In automatico mi sovraespone, in P il risultato è accettabile.

Ti ringrazio,
arckan
diavoletto85
il valore di tensione va benissimo!
non conosco quel modello, però di solito i vecchi flash per analogico non mantengono gli automatismi in digitale, quindi dovresti prendere confidenza con le regolette matematiche e scattare in M! rolleyes.gif
arckan
QUOTE(diavoletto85 @ May 27 2008, 12:29 PM) *
il valore di tensione va benissimo!
non conosco quel modello, però di solito i vecchi flash per analogico non mantengono gli automatismi in digitale, quindi dovresti prendere confidenza con le regolette matematiche e scattare in M! rolleyes.gif


Credo li mantenga, in P scatta sempre a 1/60 e il diaframma lo sceglie lei.

Nel mirino mi ritrovo sempre con sottoesposizione al massimo ma poi le foto sono esposte correttamente.

In automatico mi ritrovo con una leggera sovraesposizione.

arckan
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.