QUOTE(neroneelfico @ Jan 8 2015, 05:34 PM)

Vi ringrazio per le risposte, pensavo che il touchscreen fosse un opzione aggiuntiva, inutile comprare qualcosa che non si pu� usare o dove ci devi perdere una vita, neanche la andr� a provare. Vorr� dire che penser� ad altre fotocamere prosumer
Ciao neroneelfico

Vado probabilmente controcorrente ma prima di affermare quel "neanche la andr� a provare" basandoti sul parere personale di tre persone che, con tutto il rispetto parlando, non hanno ancora potuto vedere e provare la fotocamera e le sue funzionalit�, mi pare eccessivo. I pareri altrui, siano essi nell'una o nell'altra direzione, sono "personali" e si possono basare su gusti, esigenze, modo di scattare, situazioni operative, dimensioni della mano e fattori ergonomici che potrebbero essere opposti ai tuoi. Solo tu, dopo aver impugnato la fotocamera per valutarne l'ergonomia tra le mani, potrai decidere se fa per te o meno, accompagnando alle tue sensazioni i consigli che altre persone sapranno darti qui.
Ti faccio un esempio personale: sono partito con la D70 nel lontano 2005 e, passando per diverse D80, D90, e D300 sono arrivato a due D700. Per una serie di circostanze mi sono trovato ad acquistare una D3300 (un paio di passi indietro rispetto alla D5500 che ti interessa) e ti assicuro, non ho rimpianto neppure per un secondo le mie D300 e D700 (che comunque continuo ad utilizzare con grandissima soddisfazione). I comandi scomodi? Dipende da cosa si deve fare. La userai per lavoro o in situazioni critiche dove i due secondi persi in un men� potrebbero rovinarti lo scatto della vita? Anche sulle piccoline i comandi che servono abitualmente sono a portata di mano. L'utilizzo di due dita mi permette di modificare tempi, diaframmi, sensibilit� e correttore dell'esposizione in tempo reale senza staccare l'occhio dal mirino... pensi possa servire altro?
Non voglio passare per quello che canta fuori dal coro, ma ti consiglio vivamente di provare la fotocamera e solo a quel punto, dopo aver pensato bene a ci� che vuoi e ci� che realmente ti serve, decidere il da farsi. I consigli ricevuto e che riceverai potranno chiarirti dubbi e spingerti a considerare determinati aspetti che potresti aver sottovalutato, questo sicuramente si.
Se parliamo di qualit� dei files farai certamente un grandissimo passo avanti... con la D3300 ho scattato foto che con la D300, per una serie di motivi, sarebbero state di qualit� certamente molto inferiore (vedi rumore ad alti iso, recupero di forti sottoesposizioni e forti contrasti, gamma dinamica, nitidezza). Poi � chiaro che se sei pi� interessato ad una macchina solida e robusta ed hai una mano gigante, la D5500 non sar� fatta per te.
Un caro saluto e buona scelta... qualunque cosa tu decida � sempre "viva la fotografia"