QUOTE(Fabio P. @ Jan 13 2015, 06:00 PM)

chiss� quale delle due
questa � la risposta del servizio clienti NITAL:
grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,
in merito alla sua comunicazione la informiamo che in caso di acquisto di un prodotto usato, il nuovo proprietario pu� godere solo dei 2 anni di garanzia legale (1 anno per acquisti con fattura) a partire dalla data sullo scontrino del primo acquisto.
La garanzia estesa sul sito � nominale, per tanto ne pu� usufruire solo chi registra il prodotto come primo acquirente.
Cordiali saluti,
Supporto clienti Nitalquindi non saprei cosa dire sul tuo caso...andr� a fortuna?
aggiungo che lasciare la macchina intestata al vecchio proprietario e richiedere assistenza senza dirlo � truffa se si viene "scoperti", se l'assistenza se ne accorge addebita il costo totale della riparazione se fuori dalla garanzia di legge (2 anni) e potrebbero essere rischiesti danni e ammenda amministrativa, il tutto mi � sempre stato spiegato dal servizio clienti.
Ora avrei un altra domanda da porre: ha ancora senso nel mercatino specificare se il materiale � NITAL o non? Non basta specificare se si rientra o meno ancora nei due anni di garanzia di legge ( 2 anni) e basta? Intanto all'acquirente di usato non interessa sapere se acquista prodotti NITAL o meno.
A parte la garanzia, la Nital card, anche dopo il periodo di estensione, da diritto a sconti sui materiali e sulle riparazioniMagari posso pensare che avendo la NITAL Card siamo "sicuri" di acquistare materiale sicuro e regolarmente acquistato, ma oltre a questo non vedo altri benefici.
La mia non vuole essere una crociata, anzi, pero' non mi va nemmeno venire preso per i fondelli acquistando a prezzi osceni materiale USATO NITAL con la
sicurezza di avere la garanzia estesa quando questo non � vero.
Per questo basta non comprareNella sezione mercatino magari lo staff potrebbe pensare di aprire un 3d in sola lettura dove queste cose vengono spiegate per bene...
buona luce
Fabio
a scanso di equivoci, quando ho venduto dei prodotti Nital, la garanzia estesa era scaduta, quindi, chi ha comprato, sapeva esattamente quale era la situazione, ma riguardo a quello che ho evidenziato, faccio presente che, per legge, trattandosi di una
compravendita occasionale tra privati, di beni di consumo, al privato venditore non spetta alcun obbligo di documentare nulla a nessuno, sia documenti formali, fiscali o contabili.
Al massimo, negli scambi di persona, il compratore potr� richiedere un documento firmato, da ambo le parti, riconosciuti con documenti d'identit�, dove, il bene ceduto, viene descritto e identificato,(matricola), e in genere con la formula di visto e piaciuto.
Negli altri casi, vendita a distanza, il compratore dovr� affidarsi alla buona fede del cedente, richiedendo al massimo la copia della fattura/scontrino fiscale, e nel nostro caso, la Nital card che accompagna il materiale Nikon.
Per il resto sono pienamente d'accordo che il primo proprietario,
a conoscenza dei termini legati alla garanzia estesa, debba mettere in chiaro quello che, la
NITAL CARD, almeno qui non riporta nero su bianco.
ciao