Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
masolero@tin.it
Aiutando una mia giovane nipote a preparare la sua D5200 mi sono imbattuto in una indicazione delle istruzioni della casa che suggerisce una metodica per l'applicazione cinghia leggermente differente da quello cui sono stato abituato fin dai tempi della D1.
Al di là dell'estetica (qui la coda sporge libera) la vecchia metodica mi pareva più sicura.
Tenuto conto dell'importanza della cinghia quando la macchina è al collo vorrei sapere cosa ne pensate
Grazie e buon anno a tutti

All. 1 Nuovo metodo
All. 2 vecchio metodo
Grifo85
QUOTE(masolero@tin.it @ Jan 10 2015, 02:50 PM) *
Aiutando una mia giovane nipote a preparare la sua D5200 mi sono imbattuto in una indicazione delle istruzioni della casa che suggerisce una metodica per l'applicazione cinghia leggermente differente da quello cui sono stato abituato fin dai tempi della D1.
Al di là dell'estetica (qui la coda sporge libera) la vecchia metodica mi pareva più sicura.
Tenuto conto dell'importanza della cinghia quando la macchina è al collo vorrei sapere cosa ne pensate
Grazie e buon anno a tutti

All. 1 Nuovo metodo
All. 2 vecchio metodo


Ciao, se ti può essere utile il metodo che tu definisci nuovo è lo stesso che avevo nel manuale della d5100 è quello che tu definisci vecchio l'ho trovato nel manuale della d750 che è più Nuova non so dirti se c'è o no differenza io con la d5100 non ho mai avuto problemi con la cinghia, a questo punto credo dipenda dal peso della macchina se pesa tanto forse è meglio il "vecchio" metodo

Ciao

Mauro
epoch
Secondo me non c'è alcuna differenza, la cinghia fa lo stesso numero di giri, quindi avrà lo stesso attrito, ergo non cambia in sicurezza.

Il secondo metodo però effettivamente nasconde la "coda".

Penso dipenda da chi produce il manuale smile.gif
Cesare44
dal tempo delle analogiche ho sempre usato il metodo che nasconde la coda... Per il resto non saprei dirti quale sia migliore, essendo entrambi validi.

ciao
pinazza
Io da sempre utilizzo il metodo che nasconde la coda perché trovo che quest'ultima sia di impiccio impugnando la fotocamera.
Per la sicurezza...credo che la differenza sia minima.
Ciao
Pino
Antonio Canetti
tra i due metodi non c'è nessuna differenza dal lato della sicurezza la differenza sta nell'estetica, che oltre che estetica è ance più funzionale in quanto la coda non da fastidio ed è riposta meglio.

Antonio
elisa.bechis
QUOTE(masolero@tin.it @ Jan 10 2015, 02:50 PM) *
Aiutando una mia giovane nipote a preparare la sua D5200 mi sono imbattuto in una indicazione delle istruzioni della casa che suggerisce una metodica per l'applicazione cinghia leggermente differente da quello cui sono stato abituato fin dai tempi della D1.
Al di là dell'estetica (qui la coda sporge libera) la vecchia metodica mi pareva più sicura.
Tenuto conto dell'importanza della cinghia quando la macchina è al collo vorrei sapere cosa ne pensate
Grazie e buon anno a tutti

All. 1 Nuovo metodo
All. 2 vecchio metodo


Trovo che il metodo con il laccetto inserito all'interno sia esteticamente più valido e dia la sensazione di una maggiore tenuta!
Buon anno a te!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.