Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
truciolo56
Stasera, mentre cercavo di usarlo ad un concerto, il mio (finora...) fido AF-S 80-200mm f/2,8 mi ha tradito: la messa a fuoco non va pi� oltre i 3,5-4 metri, sia in automatico sia a mano con la ghiera.

Appena ho tempo lo porto a fare un preventivo, che temo altuccio...
Qualcuno ci � gi� passato? So di aver letto qualcosa molto tempo fa, ma il "fantastico" motore di ricerca del forum non ha trovato nulla di utile...

sob... :(

ciao
Marco
astellando
Sto in pena per te, prima di comprare il mio avevo letto molto qui sul forum e per la sostituzione del motore af si parlava di circa 600 euro.

Ciao Andrea
truciolo56
Dici? Mi aspetto un conto salato, ma spero non cos�...
Il mio timore, oltre al costo, � di sentirmi dire che non ci sono i ricambi... :(

Vedremo...

ciao
Marco
umbertomonno
QUOTE(truciolo56 @ Jan 11 2015, 11:20 PM) *
Dici? Mi aspetto un conto salato, ma spero non cos�...
Il mio timore, oltre al costo, � di sentirmi dire che non ci sono i ricambi... :(

Vedremo...

ciao
Marco

Ciao, prima di fasciarsi la testa..... smile.gif
Dalle tue parti ci sono tanti riparatori prova a farti fare un preventivo per la riparazione non � detto che si debba sostituire il motore o tutto il sub-assieme, poi decidi cosa fare.
Certo che, per una cifra anche vicina a quella riportata, potrebbe divenire economicamente non conveniente farlo riparare.
Per�, vista l'et�, ho fiducia nel prodotto (la Nikon di qlk anno fa era pi� attenta alle realizzazioni).
In bocca al lupo.
1berto
truciolo56
Portato stamani, avr� il preventivo in una quindicina di giorni...
Sper�m!...

grazie e ciao
maurizio angelin
Mi dispiace per l'accaduto.
Purtroppo l'acquisto (o la detenzione) di ottiche datate espone maggiormente a rischi di guasti.
Non so quale seriale abbia il tuo ma � un vetro prodotto tra il 1998 e il 2003 e pertanto valuterei, in base al preventivo, se sia il caso di procedere alla riparazione.
truciolo56
Sagge considerazioni, Maurizio, ma credo che - salvo un preventivo assurdo - riparer�.

Ecco il mio ragionamento:
- quell'ottica mi piace davvero tanto; ho fatto una prova (fugace, devo dire) col 70-200 VR1 e non mi ha convinto a confronto; mi piace come l'80-200 tratta il colore, che con il 70-200 viene - per i miei gusti - un po' troppo "sparato", inoltre trovo le prestazioni dell'80-200 di altissimo livello gi� a f/2,8. Insomma: la voglio!... wink.gif
- quell'ottica sta ancora a 1000Euro usata, e cambiarla significherebbe ritornare alla roulette dell'usato (con il mio obiettivo ci ho fatto quattro anni e mezzo di fotografie, ovunque e senza troppa bambagia...)
- una riparazione che arrivasse anche a 5-600Euro, con annessa revisione e controllatina, si giustificherebbe con il fatto di avere un'obiettivo che dovrebbe - sulla carta - dare qualche sicurezza in pi� rispetto al comprarne un altro usato
- "dulcis" (mica tanto...) in fundo, far� fatica a pagare la riparazione e NON posso permettermi la sostituzione. Quindi - ahim� - la scelta non c'�, salvo rinunciare per diverso tempo...

Il seriale � 220841, � un esemplare che ha lavorato, ma che fino a sabato ha funzionato a meraviglia...

ciao
Marco
astellando
QUOTE(truciolo56 @ Jan 12 2015, 07:37 PM) *
Sagge considerazioni, Maurizio, ma credo che - salvo un preventivo assurdo - riparer�.

Ecco il mio ragionamento:
- quell'ottica mi piace davvero tanto; ho fatto una prova (fugace, devo dire) col 70-200 VR1 e non mi ha convinto a confronto; mi piace come l'80-200 tratta il colore, che con il 70-200 viene - per i miei gusti - un po' troppo "sparato", inoltre trovo le prestazioni dell'80-200 di altissimo livello gi� a f/2,8. Insomma: la voglio!... wink.gif
- quell'ottica sta ancora a 1000Euro usata, e cambiarla significherebbe ritornare alla roulette dell'usato (con il mio obiettivo ci ho fatto quattro anni e mezzo di fotografie, ovunque e senza troppa bambagia...)
- una riparazione che arrivasse anche a 5-600Euro, con annessa revisione e controllatina, si giustificherebbe con il fatto di avere un'obiettivo che dovrebbe - sulla carta - dare qualche sicurezza in pi� rispetto al comprarne un altro usato
- "dulcis" (mica tanto...) in fundo, far� fatica a pagare la riparazione e NON posso permettermi la sostituzione. Quindi - ahim� - la scelta non c'�, salvo rinunciare per diverso tempo...

Il seriale � 220841, � un esemplare che ha lavorato, ma che fino a sabato ha funzionato a meraviglia...

ciao
Marco


Come ti dicevo mi dispiace molto per te, io ce l'ho da due anni e mi piace veramente tanto, se (spero proprio di no) mi si rompesse penso proprio che farei il tuo stesso ragionamento.

Ciao Andrea
lupaccio58
Non � questione di anzianit� o di uso, l'80-200 AFS (alla stregua dei degni compari 28-70 e 17-35, tutti AFS) monta una serie di motori mal riuscita. Parecchi fischiano a freddo (dopo due o tre su e gi� con l'af il sibilo si riduce quasi del tutto) ma continuano imperterriti a lavorare, altri sono invece abbastanza silenziosi ma decedono di colpo e senza preavviso. Ed � un peccato, perch� si tratta di belle ottiche dalla gran resa e costruite alla vecchia maniera. Dimenticavo, la sostituzione del motore � oltremodo onerosa, se fanno un buon lavoro e usano materiali originali siamo intorno ai 600, francamente non so se valga la pena...
maurizio angelin
QUOTE(truciolo56 @ Jan 12 2015, 07:37 PM) *
Il seriale � 220841, � un esemplare che ha lavorato, ma che fino a sabato ha funzionato a meraviglia...


Forse lo sai gi� ma qui:

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

trovi tutti i seriali.
Come vedi vanno da 200001 a 261492.
Se interpoliamo linearmente il tuo dovrebbe essere un "fine 2000" e avrebbe quindi 14 anni compiuti: un "teen ager" insomma.
truciolo56
Si, conoscevo il sito, e mi era noto che il mio esemplare era nato a circa un terzo della "vita commerciale" dell'obiettivo...

Va detto cge in borsa ho esemplari " di mezz'et�" e oltre, anche se meno complessi: un 35/1,4 pre-AI modificato e un 105/2,5 AIs che, con diversi decenni sulle spalle, si comportano da ragazzini... wink.gif
maurizio angelin
QUOTE(truciolo56 @ Jan 12 2015, 09:18 PM) *
Va detto cge in borsa ho esemplari " di mezz'et�" e oltre, anche se meno complessi: un 35/1,4 pre-AI modificato e un 105/2,5 AIs che, con diversi decenni sulle spalle, si comportano da ragazzini... wink.gif


Anch'io. Ma gli AI - AIS non hanno motori e ammenicoli elettrici/elettronici vari e ... quello che non c'�, non si pu� rompere.
fabrizioruzzier
Salve Marco,
ho il tuo stesso obiettivo, l'autofocus non ha mai fatto rumori ma alcuni anni fa aveva iniziato a manifestare dei malfunzionamenti, funzionava si e no a volte se muovevo un p� la ghiera di MAF si rianimava e funzionava per alcuni minuti, comunque due anni l'ho inviato in LTR dove con la sostituzione di una "pista" di connessione e nel mio caso del bocchettone di innesto, vado a memoria ho speso circa 300 � e da allora non ho nessun problema.
Dai che forse te la cavi con "poco"!!!
Ciao
Fabrizio
togusa
Se dici che non mette pi� a fuoco "oltre 3,5 - 4m"la butto l�... ma non � che c'era attivato il limite di messa a fuoco? Lo so che ci avrai gi� pensato, ma siccome nessuno (nemmeno tu) l'ha menzionato, vale la pena chiedere.

Comunque non � detto che il problema sia colpa del motore di messa a fuoco e che spenderai 600 euro per risolverlo.
Io ad esempio ho fatto riparare un 28-70/2.8 AF-S ed � tornato nuovo con "soli" 200 euro... e il problema NON ERA del motore di messa a fuoco.
Fotografo92
Grandissima ottica, preferirei aggiustarla e tenerla qualche altro anno che ripiegare su altro.
Il mio invece ogni tanto si blocca, devo muovere la ghiera o mettere la mano davanti e riparte, al pi� presto lo sistemer� wink.gif
laura d.p.
Io ho mandato il mio 80-200 afs in assistenza Nital ad aprile dell'anno scorso, hanno dovuto sostituire il motore per circa 450 euro.. ci hanno messo un bel po' a rimandarmela perch� l'ottica non era Nital, ma ora la mia bambina � come nuova! Io consiglio di mandarla a riparare, merita davvero. Poi magari ti va meglio e non devi sostituire tutto il motore autofocus come nel mio caso.
Maurizio Burroni
Se funziona sino ai 4-5 metri , non � il motore . Se fosse quello , non darebbe segni di vita . � qualcosa che blocca il funzionamento sopra a questa soglia . Contatti a striscio , qualche vite svitata , detto bene l'utente sopra , mica hai inserito il limitatore ? Comunque il motore non � . Quello o funziona o non funziona , niente vie di mezzo . 450 per la sostituzione del motore , mica male la botta ....
Maurizio Burroni
Non avevo visto bene , se anche nell'uso manuale non supera la soglia dei 4-5 metri niente contatti a striscio , quelli influiscono solo nell'uso automatico del fuoco . Qualcosa di meccanico , vite svitata qualcosa che si � infilato nelle guide dei cilindri e non permette l'escursione . Non dovrebbe essere complicata la riparazione e oltretutto penso che non debba essere cara .
truciolo56
Gli utlimi interventi rincuorano: grazie! smile.gif

Non ho, per�, ancora alcuna notizia del preventivo... :(
Domani chiamo.

ciao
Marco
neno1958
QUOTE(truciolo56 @ Jan 26 2015, 09:19 PM) *
Gli utlimi interventi rincuorano: grazie! smile.gif

Non ho, per�, ancora alcuna notizia del preventivo... :(
Domani chiamo.

ciao
Marco

Ciao Marco, allora come va? Hai ricevuto il preventivo? Scusami se sono curioso, ma avendo la stessa ( stupenda lente ) volevo sapere, solo per sapermi regolare.
Buona serata
Eugenio Vidal
truciolo56
Ciao Eugenio.
Ancora nulla, dovrebbero guardarlo luned�...
truciolo56
E' andata male: 427Euro, con sostituzione del motore (il difetto sembrava banale, hanno parlato di un circuito che bloccava la MAF, ma nel fare il lavoro hanno verificato un consumo anomalo del motore...).

Domani pomeriggio sar� finalmente pronto: mi scoccia la spesa, ma almeno riavr� quel fantastico "coso" a disposizione, a questo punto spero per molto tempo...
gargasecca
[color="#0000FF"]Mi dispiace...dai...poteva anche andar peggio... _cerott
gargasecca
S� � impallato il forum...dicevo...mi spiace...poteva andar peggio dai... rolleyes.gif
Garantiscono la riparazione per quanto??

neno1958
QUOTE(truciolo56 @ Feb 11 2015, 06:09 PM) *
E' andata male: 427Euro, con sostituzione del motore (il difetto sembrava banale, hanno parlato di un circuito che bloccava la MAF, ma nel fare il lavoro hanno verificato un consumo anomalo del motore...).

Domani pomeriggio sar� finalmente pronto: mi scoccia la spesa, ma almeno riavr� quel fantastico "coso" a disposizione, a questo punto spero per molto tempo...

Dai Trucciolo che se non altro ti ritorna nuovo, per molto , molto, tempo. Auguroni
truciolo56
QUOTE(gargasecca @ Feb 11 2015, 06:43 PM) *
...
Garantiscono la riparazione per quanto??


Credo sei mesi; con la riparazione dello scanner hanno garantito 6 mesi...
Mi ha anche tranquillizzato sull'esistenza di ricambi (che, ovviamente, farei a meno di usare...).

Grazie e ciao
Marco


QUOTE(neno1958 @ Feb 11 2015, 07:07 PM) *
...per molto , molto, tempo...


Speriamo!... smile.gif

grazie e ciao
M.
neno1958
QUOTE(neno1958 @ Feb 11 2015, 07:07 PM) *
Dai marco che se non altro ti ritorna nuovo, per molto , molto, tempo. Auguroni

Maurizio Burroni
Truciolo , Nital ?
larsenio
>Lavorazioni previste ed eventuali ricambi Importi
>SOSTITUZIONE: Nr.1 gruppo motore AF 283,41
>SOSTITUZIONE: Nr.10 contatti elettrici obiettivo 11,40
>ATTENZIONE: la VALIDITA' DEI 6 MESI DI GARAN ,0
>MANODOPERA 157,14
>
>SUBTOTALE LAVORAZIONI PREVISTE+EVENTUALI RICAMBI 451,95
>Rimborsi Spese----------------------------------
> Contrassegno 3,50
> Packaging 1,48
> Assicurazioni 2,49
> Spedizione celere 6,50
> Riaddebiti trasporti al cliente 10,00
>SUBTOTALE RIMBORSI SPESE 23,97
>
>TOTALI DEL PREVENTIVO
>Descrizione Imponibile Iva
>
>i.v.a. 20% 475,92 95,18
>TOTALE DEL PREVENTIVO IVA COMPRESA 571,10

questo � quanto costa sostituire il motore AF e contattiera su un AFS 80/200 da LTR (nessun'altro lo fa).
truciolo56
Pravo, di Milano, lo fa; per un corrispettivo di 427Euro totali, � stata fatta la
riparazione gruppo di messa a fuoco, la sostituzione del motore, la taratura + controllo.
Nessuna sostituzione dei contatti.
Il motore � fatturato a 255Euro, il resto � manodopera.
Prezzi IVA compresa.
La garanzia � di sei mesi.
L'obiettivo funziona perfettamente (a breve una prova "seria"...).

ciao
Marco
larsenio
QUOTE(truciolo56 @ Feb 13 2015, 10:48 AM) *
Pravo, di Milano, lo fa; per un corrispettivo di 427Euro totali, � stata fatta la
riparazione gruppo di messa a fuoco, la sostituzione del motore, la taratura + controllo.
Nessuna sostituzione dei contatti.
Il motore � fatturato a 255Euro, il resto � manodopera.
Prezzi IVA compresa.
La garanzia � di sei mesi.
L'obiettivo funziona perfettamente (a breve una prova "seria"...).

ciao
Marco

scusami ma da Pravo non ci porterei nulla, LTR solamente (a parte che mi � molto indubbia che abbiano riparato loro un'ottica a cui Nikon non fornisce pi� i pezzi di ricambio a chi non � un riparatore ufficiale e in Italia, esiste solo LTR) smile.gif
truciolo56
Mah...
Pravo � stato a lungo ufficiale Nikon/Nital, poi LTR ha deciso di accentrare le attivit� di supporto (salvo la parentesi Bames, di cui conosco la genesi e, ahim�, la fine).

Finora le cose che gli ho affidato son tornate accuratamente riparate, e pare cos� anche stavolta).

Sul fatto che abbiano riparato loro son certo: fra l'accettazione del preventivo e la comunicazione di fine lavoro son passate 6-7 ore lavorative, perch� mentre mi proponeva il preventivo aveva l'obiettivo aperto davanti.

Poi, per carit�, io uso Pravo perch� mi � molto comodo non dover mandare in giro le cose (sta a dieci minuti d'auto da casa mia) e perch� afferma di fare uso di ricambi originali nuovi. E del resto leggo anche di parecchie lamentele su LTR... wink.gif

ciao
Marco
Maurizio Burroni
Me lo ero cambiato io per la mia ex 28-70 af-s , ma non sono in Italia . Negli Usa qualche motore si incontrava ancora poco tempo fa , il mio l'avevo pagato 100 usd se ben ricordo . Strano che sia il motore o elettronica , visto il difetto che dava , ma solo aprendolo si riesce ad avere la giusta dimensione del guasto ( e a volte neanche cos� .... ) . Come detto anteriormente , avrei supposto pi� un difetto meccanico che elettronico . Mi dispiace di non aver avuto ragione , Truciolo avrebbe risparmiato .
wpoddi
buona sera a tutti. si legge spesso di questi problemi sugli afs , e da quanto ne so il fischio � dato dallo sfregamento della guarnizione con poca lubrificazione e che spesso e volentieri non si guasta il motore ma ben si trattasi di contatti/piste da sistemare. detto questo ognuno tragga le proprie considerazioni tra cui l'ipotesi di riparazioni sovrabbondanti, e poi questa garanzia di 6 mesi secondo voi � corretta? se la parte sostituita � nuova deve godere per legge di 2 anni di garanzia, non dico tutto l'obiettivo ma solo il pezzo sostituito.saluti Walter
larsenio
QUOTE(wpoddi @ Feb 13 2015, 08:14 PM) *
buona sera a tutti. si legge spesso di questi problemi sugli afs , e da quanto ne so il fischio � dato dallo sfregamento della guarnizione con poca lubrificazione e che spesso e volentieri non si guasta il motore ma ben si trattasi di contatti/piste da sistemare. detto questo ognuno tragga le proprie considerazioni tra cui l'ipotesi di riparazioni sovrabbondanti, e poi questa garanzia di 6 mesi secondo voi � corretta? se la parte sostituita � nuova deve godere per legge di 2 anni di garanzia, non dico tutto l'obiettivo ma solo il pezzo sostituito.saluti Walter

fischio dato da grasso che tende a solidificarsi con l'inverno, il fischio lo senti solo in quel periodo wink.gif
Maurizio Burroni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 169.2 KB

L'incriminato .No , niente , assolutamente niente lubrificazione dei motori af-s . Sono come le lamelle dell'otturatore , non digeriscono ne grasso ne olii . Solitamente sono proprio i motori ad andare , difficile contatti elettrici . Per� nel caso di Truciolo , il motore andava sino ai 4 metri , dopo si bloccava il fuoco ma anche in manuale succedeva , per questo avrei detto problema meccanico . Ho sentito che qu� c'� un tipo che li rettifica , ma solo sentito .
fabrizioruzzier
Salve a tutti,
dopo un paio d'anni dalla riparazione precedente nei giorni scorsi avevo difficolt� nello zoomare, non capivo come mai fino a che ho "toccato" un altro zoom ed ho capito, la ghiera dello zoom � un tantino grippata e si � indurita pure quella dell'af, per non correre rischi non lo uso e marted� lo porter� a Lubiana al Nikon service per la Slovenia, sono di Trieste e faccio prima a portarcelo di persona, spero di contenere i costi della riparazione, vi far� sapere.
Buona serata

Fabrizio
45gennaro
Ho una lente AFS col problema AF menzionato sopra: oltre i 2 metri non va come se ci fosse qualche impedimento meccanico, funziona bene fino a circa 2 metri. Sono convinto che non sia il motore.
Comunque LTR � CARA, vorrei sapere se DEAR CAMERA � valida e meno cara....
lupaccio58
QUOTE(45gennaro @ Jul 5 2015, 10:19 PM) *
Ho una lente AFS col problema AF menzionato sopra: oltre i 2 metri non va come se ci fosse qualche impedimento meccanico, funziona bene fino a circa 2 metri. Sono convinto che non sia il motore.
Comunque LTR � CARA, vorrei sapere se DEAR CAMERA � valida e meno cara....

Dear Camera (che fra l'altro � vicina a casa mia) � senz'altro meno cara. Ma LTR � LTR, e per qualsiasi problema la mia attrezzatura la spedisco a Torino... rolleyes.gif
pes084k1
QUOTE(truciolo56 @ Jan 12 2015, 10:18 PM) *
Si, conoscevo il sito, e mi era noto che il mio esemplare era nato a circa un terzo della "vita commerciale" dell'obiettivo...

Va detto cge in borsa ho esemplari " di mezz'et�" e oltre, anche se meno complessi: un 35/1,4 pre-AI modificato e un 105/2,5 AIs che, con diversi decenni sulle spalle, si comportano da ragazzini... wink.gif


Non facciamo paragoni impropri con lenti professionali old style senza motori e meccanicamente stabili. Gli zoom sono un'altra cosa... in meno.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(lupaccio58 @ Jul 6 2015, 08:19 AM) *
Dear Camera (che fra l'altro � vicina a casa mia) � senz'altro meno cara. Ma LTR � LTR, e per qualsiasi problema la mia attrezzatura la spedisco a Torino... rolleyes.gif


Tra i due non scommetto affatto...

A presto telefono.gif

Elio
_Lucky_
QUOTE(pes084k1 @ Jul 6 2015, 10:22 AM) *
Tra i due non scommetto affatto...


scusa Elio, in che senso ?
Luciano
illety
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 12 2015, 09:49 PM) *
Non � questione di anzianit� o di uso, l'80-200 AFS (alla stregua dei degni compari 28-70 e 17-35, tutti AFS) monta una serie di motori mal riuscita. Parecchi fischiano a freddo (dopo due o tre su e gi� con l'af il sibilo si riduce quasi del tutto) ma continuano imperterriti a lavorare, altri sono invece abbastanza silenziosi ma decedono di colpo e senza preavviso. Ed � un peccato, perch� si tratta di belle ottiche dalla gran resa e costruite alla vecchia maniera. Dimenticavo, la sostituzione del motore � oltremodo onerosa, se fanno un buon lavoro e usano materiali originali siamo intorno ai 600, francamente non so se valga la pena...


Sempre tenuto maniacalmente ed ancora come nuovo � capitato propio a me 15 gg f�, spedito in LTR mi � arrivato un preventivo di 735 eurini (con sconto NITAL CARD di 252 euro...) naturalmente rifiutato!!
Adesso mi trovo con un bel soprammobile e con il dubbio se vale la pena avere un'ottica cos� costosa a corredo che al primo problema devo buttarla...
larsenio
QUOTE(illety @ Aug 8 2015, 09:40 AM) *
Sempre tenuto maniacalmente ed ancora come nuovo � capitato propio a me 15 gg f�, spedito in LTR mi � arrivato un preventivo di 735 eurini (con sconto NITAL CARD di 252 euro...) naturalmente rifiutato!!
Adesso mi trovo con un bel soprammobile e con il dubbio se vale la pena avere un'ottica cos� costosa a corredo che al primo problema devo buttarla...

il mio, afs 80/200 acquistato usato senza garanzia italiana a 1000 euro, sostituito blocco AFS dopo 3 mesi di utilizzo, pagato 571 euro iva compresa.

Lavorazioni previste ed eventuali ricambi Importi
SOSTITUZIONE: Nr.1 gruppo motore AF 283,41
SOSTITUZIONE: Nr.10 contatti elettrici obiettivo 11,40
RIPARAZIONE: auto focus ,0
TARATURA: tramite computer ,0
CONTROLLO: generale ,0
ATTENZIONE: la VALIDITA' DEI 6 MESI DI GARAN ,0
* � RIFERITA ALLA PARTE RIPARATA ,0
MANODOPERA 157,14

inutile dire che � tornato come nuovo, il fischio mi capita una volta l'anno, quando non lo utilizzo dopo parecchio tempo. Dimenticavo, la sostituzione del blocco AFS la effettua solamente LTR e l'ottica torna "vergine". Io la uso spessissismo a f2.8 a qualsiasi lunghezza focale, un'ottica che spacca il capello. Ne vale la pena? Assolutamente S�.

gian62xx
QUOTE
scusami ma da Pravo non ci porterei nulla
e perch� mai?
il mio 80/200afd � tornato come nuovo. revisione ai meccanismi zoom e pulizia generale.
hanno decenni di esperienza sul marchio.
pes084k1
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 7 2015, 07:10 PM) *
scusa Elio, in che senso ?
Luciano


Ho avuto esperienze positive e negative con LTR e tutte positive finora da Dear Camera, scelgo anche a seconda di altri parametri. In fondo ho sempre riportato funzionante (quasi) tutto a casa.

A presto telefono.gif

Elio
larsenio
QUOTE(gian62xx @ Aug 9 2015, 05:21 PM) *
e perch� mai?
il mio 80/200afd � tornato come nuovo. revisione ai meccanismi zoom e pulizia generale.
hanno decenni di esperienza sul marchio.

Prato non ripara gli AFS, le parti di ricambio Nikon non vanno pi� a "chiunque" ma vanno solo al riparatore ufficiale, che non � di certo Prato.
La versione AFD � cosa diversa.
gian62xx
boh, sar�...
sul sito appare che fanno assistenza ai professionisti "nps", non credo abbiano limitazioni di sorta. solo i pezzi in garanzia vengono inoltrati a Torino.
il pompone � stato riportato agli antichi fasti usando ricambi originali, cosi come in un 105DC gli � stato sostituito il gruppo diaframma , originale pure quello , stesso laboratorio.
dietro al bancone di lenti "moderne" ce ne erano parecchie, cosi come corpi d3/d4, ovviamente non so di cosa potessero necessitare, ..ma nel mucchio,.......
io posso parlare solo per mia esperienza e secondo me sono competenti.
gian62xx
tornando a bomba
QUOTE
Ne vale la pena? Assolutamente S�.

sono daccordissimo, � n agran bel pezzo di ottica, io mi accontento (devo accontentare) del cugino povero. che comunque � gi� un bel scattare.
larsenio
QUOTE(gian62xx @ Aug 10 2015, 01:49 PM) *
boh, sar�...
sul sito appare che fanno assistenza ai professionisti "nps", non credo abbiano limitazioni di sorta. solo i pezzi in garanzia vengono inoltrati a Torino.
il pompone � stato riportato agli antichi fasti usando ricambi originali, cosi come in un 105DC gli � stato sostituito il gruppo diaframma , originale pure quello , stesso laboratorio.
dietro al bancone di lenti "moderne" ce ne erano parecchie, cosi come corpi d3/d4, ovviamente non so di cosa potessero necessitare, ..ma nel mucchio,.......
io posso parlare solo per mia esperienza e secondo me sono competenti.

ti riporto una notizia del 2012, la Nikon ha bloccato il rifornimento di parti di ricambio a laboratori non ufficiali. Forniscono solo a chi fa assistenza ufficiale.
fabrizioruzzier
QUOTE(fabrizioruzzier @ Jul 3 2015, 09:08 PM) *
Salve a tutti,
dopo un paio d'anni dalla riparazione precedente nei giorni scorsi avevo difficolt� nello zoomare, non capivo come mai fino a che ho "toccato" un altro zoom ed ho capito, la ghiera dello zoom � un tantino grippata e si � indurita pure quella dell'af, per non correre rischi non lo uso e marted� lo porter� a Lubiana al Nikon service per la Slovenia, sono di Trieste e faccio prima a portarcelo di persona, spero di contenere i costi della riparazione, vi far� sapere.
Buona serata

Fabrizio


C'� voluto un bel po' per riaverlo, infatti da Lubiana mi han comunicato di non poter far nulla a parte mandarlo in Germania, a quel punto ho acconsentito e con un costo di 240 euro mi � stato restituito con la ghiera dello zoom che somiglia molto per fluidit� a quella del 70-200 e, pure quella della messa a fuoco ha un'altra fluidit�. Quanto durer� non lo so per� tra la riparazione precedente e questa (che non ha coinvolto il motore AF) ho fatto circa 20.000 scatti, stiamo a vedere come va in futuro.
Buona serata
Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.