- se volessi scegliere un polarizzatore ottimo per 24/70 e controluce (tipo tramonti con sole frontale) quale polarizzatore scegliere e in base a quali 'foto campione'? come posso valutare la diversa resa di polarizzatori di marche diverse?
- sempre per la paesaggistica, quali usate per bilanciare l'esposizione cielo terra?
- in generale, per cosa conviene utilizzarli ancora e per cosa conviene la postpro?
- per le foto di tutti i giorni, avete mai usato polarizzatori / filtri per rendere più avvincenti le vostrr foto senza dover passare da photoshop? ad esempio qualcuno di voi ha mai testato i filtri per rendere più glossy le luci? ci sono filtri da montare sull'obiettivo stile 'old' o instagram? non che voglia comprarli...ma vedo in siti della lee etc migliaia di tipi di filtri ma non ci sono foto esempio quindi non si sa come orientarsi...
come budget investirei al massimo 300 caffé.
grazie
