giosach
Jan 11 2015, 12:21 PM
Mi date un vostro giudizio sulla stampante Canon pixma prof1 grazie Giovanni
giovanni949
Jan 11 2015, 01:28 PM
Mi accodo e magari se la differenza con la pro 10 e la 8 cartucce (non mi ricordo come si chiama) è tangibile o puramente "retrogusto di sandalo", sono sul punto di cambiare stampante, grazie.
mikifano
Jan 11 2015, 01:34 PM
ho di fianco a me una pro9500.... inutilizzata da anni..... ennesimo mal acquisto (dei tempi canon)
diciamo che con quel che costa comprare e mantenere una canon, ci fai stampare dai migliori fotolab con risultati migliori!
perlomeno dove mi servo io che mi dà i 30x40 a pochissimi euro, perfetti, in 2 giorni a casa mia
giosach
Jan 11 2015, 04:28 PM
QUOTE(mikifano @ Jan 11 2015, 02:34 PM)

ho di fianco a me una pro9500.... inutilizzata da anni..... ennesimo mal acquisto (dei tempi canon)
diciamo che con quel che costa comprare e mantenere una canon, ci fai stampare dai migliori fotolab con risultati migliori!
perlomeno dove mi servo io che mi dà i 30x40 a pochissimi euro, perfetti, in 2 giorni a casa mia
nessuna soddisfazione a stampare in proprio? Giovanni
giovanni949
Jan 11 2015, 04:47 PM
QUOTE(mikifano @ Jan 11 2015, 01:34 PM)

ho di fianco a me una pro9500.... inutilizzata da anni..... ennesimo mal acquisto (dei tempi canon)
diciamo che con quel che costa comprare e mantenere una canon, ci fai stampare dai migliori fotolab con risultati migliori!
perlomeno dove mi servo io che mi dà i 30x40 a pochissimi euro, perfetti, in 2 giorni a casa mia
Nooo, vuoi mettere stampare in proprio, come si possono affidare le proprie creature a terzi, piuttosto non stampo !
giosach
Jan 11 2015, 05:21 PM
QUOTE(giovanni949 @ Jan 11 2015, 05:47 PM)

Nooo, vuoi mettere stampare in proprio, come si possono affidare le proprie creature a terzi, piuttosto non stampo !
Pero' per stampare non bisogna pensare solo al costo.....e praticamente impossibile avvicinarsi al costo dei laboratori.....la qualità poi non la trovi facilmente specie in A3...Giovanni
giovanni949
Jan 11 2015, 05:32 PM
Ho letto molto sulle "pro" Canon ed i giudizi mi sembrano piuttosto incoraggianti ma appunto vorrei il parere di chi le usa sul campo. Quanto ai costi si tratta solo di stampare quando ne vale la pena, come si faceva una volta, anche perchè era estremamente faticoso e portava via un mare di tempo.
Per gli amministratori : Scusate ma mister Nikon ci priva di una stampante giallo/nera ed allora dobbiamo subire l'onta di stampare con Canon le nostre creature che nascono Nikon, che beffa insopportabile !!!
giosach
Jan 11 2015, 06:06 PM
QUOTE(giovanni949 @ Jan 11 2015, 06:32 PM)

Ho letto molto sulle "pro" Canon ed i giudizi mi sembrano piuttosto incoraggianti ma appunto vorrei il parere di chi le usa sul campo. Quanto ai costi si tratta solo di stampare quando ne vale la pena, come si faceva una volta, anche perchè era estremamente faticoso e portava via un mare di tempo.
Per gli amministratori : Scusate ma mister Nikon ci priva di una stampante giallo/nera ed allora dobbiamo subire l'onta di stampare con Canon le nostre creature che nascono Nikon, che beffa insopportabile !!!
La Nital Nikon distribuisce la Epson......Giovanni
giovanni949
Jan 11 2015, 08:07 PM
Francamente penso che in questo settore Canon abbia una gamma estremamente completa e professionale capace di coprire ogni esigenza, ma non ditelo ai canonisti, potrebbero montarsi la testa.
mikifano
Jan 11 2015, 08:33 PM
QUOTE(giosach @ Jan 11 2015, 06:06 PM)

La Nital Nikon distribuisce la Epson......Giovanni

a parte due sciagurate Canon (W6400 e Pixma PRO9500), ho sempre avuto Epson e ne ho sempre avuto grandi soddisfazioni!
QUOTE(giosach @ Jan 11 2015, 05:21 PM)

Pero' per stampare non bisogna pensare solo al costo.....e praticamente impossibile avvicinarsi al costo dei laboratori.....la qualità poi non la trovi facilmente specie in A3...Giovanni
a me un 30*45 su carta opaca, stampato benissimo costa 5 euro iva inclusa!
ed essendo un rivenditore ho pure uno sconticino del 10% circa...
per me la stampa in casa ha senso solo su cartoncini tipo seta (che però costano almeno 1.50 a foglio!!!) e uso di almeno nero+2 grigi (come fa la mia Canon)....... allora sì che hai appagamento da una stampa!!
fino a quando non vai a comprare le cartucce.....
giuliocirillo
Jan 11 2015, 08:33 PM
QUOTE(mikifano @ Jan 11 2015, 01:34 PM)

ho di fianco a me una pro9500.... inutilizzata da anni..... ennesimo mal acquisto (dei tempi canon)
diciamo che con quel che costa comprare e mantenere una canon, ci fai stampare dai migliori fotolab con risultati migliori!perlomeno dove mi servo io che mi dà i 30x40 a pochissimi euro, perfetti, in 2 giorni a casa mia
Il discorso non fa una grinza.....ma stampare in proprio è un altra cosa.....io, che personalmente non sono un grande esperto stampatore, stampo con una qualità molto migliore della media dei migliori laboratori fotografici.......chiaramente circa il 70% delle mie stampe sono fatte da laboratorio....ma per quelle dove voglio il massimo del controllo stampo da me.....
QUOTE(giovanni949 @ Jan 11 2015, 04:47 PM)

Nooo, vuoi mettere stampare in proprio, come si possono affidare le proprie creature a terzi, piuttosto non stampo !
Bravo!!! .....anche io lo farei.....ma visto i costi e il massimo formato oltre il quale non posso stampare....mi devo affidare anche a laboratori esterni.....
ciao
Myshkin57
Jan 14 2015, 01:50 PM
QUOTE(mikifano @ Jan 11 2015, 08:33 PM)

a parte due sciagurate Canon (W6400 e Pixma PRO9500), ho sempre avuto Epson e ne ho sempre avuto grandi soddisfazioni!
a me un 30*45 su carta opaca, stampato benissimo costa 5 euro iva inclusa!
ed essendo un rivenditore ho pure uno sconticino del 10% circa...
per me la stampa in casa ha senso solo su cartoncini tipo seta (che però costano almeno 1.50 a foglio!!!) e uso di almeno nero+2 grigi (come fa la mia Canon)....... allora sì che hai appagamento da una stampa!!
fino a quando non vai a comprare le cartucce.....
scusa miki,
potresti mandarmi per cortesia via mp il link del laboratorio a cui ti affidi?
Grazie

!
Corrado
giuliocirillo
Jan 14 2015, 02:15 PM
QUOTE(mikifano @ Jan 11 2015, 08:33 PM)

a parte due sciagurate Canon (W6400 e Pixma PRO9500), ho sempre avuto Epson e ne ho sempre avuto grandi soddisfazioni!
a me un 30*45 su carta opaca, stampato benissimo costa 5 euro iva inclusa!
ed essendo un rivenditore ho pure uno sconticino del 10% circa...
per me la stampa in casa ha senso solo su cartoncini tipo seta (che però costano almeno 1.50 a foglio!!!) e uso di almeno nero+2 grigi (come fa la mia Canon)....... allora sì che hai appagamento da una stampa!!
fino a quando non vai a comprare le cartucce.....
Che tipo di carta e che tipo di stampa? ...stai parlando comunque di stampa inkjet?
ciao
mikifano
Jan 14 2015, 03:21 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 14 2015, 02:15 PM)

Che tipo di carta e che tipo di stampa? ...stai parlando comunque di stampa inkjet?
ciao
non inkjet, ma carta Fuji fotografica
preciso che le stampe che mando di primo mattino, il giorno dopo a pranzo le ho sempre avute!
giuliocirillo
Jan 14 2015, 03:53 PM
QUOTE(mikifano @ Jan 14 2015, 03:21 PM)

non inkjet, ma carta Fuji fotografica
preciso che le stampe che mando di primo mattino, il giorno dopo a pranzo le ho sempre avute!

Ma se parli di fotografia chimica, 5 euro per un 30x45 è un prezzo alto.....a meno che non è una carta speciale.....ma se per opaca intendi la classica millepunti oppura la Y della fuji allora il prezzo è alto.......
ciao
giosach
Jan 14 2015, 06:12 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 14 2015, 04:53 PM)

Ma se parli di fotografia chimica, 5 euro per un 30x45 è un prezzo alto.....a meno che non è una carta speciale.....ma se per opaca intendi la classica millepunti oppura la Y della fuji allora il prezzo è alto.......
ciao
Scusate ho deciso per la Canon prof 1.....mi e' arrivata oggi...provata in A3+ platinum Canon lucida stampando a colori......fantastica!!!! Ciao GIovanni
giovanni949
Jan 14 2015, 08:06 PM
Mi pare di capire che qui nessuno stampa in proprio e nessunissimo con Canon, avrò sbagliato tutto ?
Beh allora aspetto il parere di giosach, lui sicuramente stampa.
mikifano
Jan 14 2015, 08:30 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 14 2015, 03:53 PM)

Ma se parli di fotografia chimica, 5 euro per un 30x45 è un prezzo alto.....a meno che non è una carta speciale.....ma se per opaca intendi la classica millepunti oppura la Y della fuji allora il prezzo è alto.......
ciao
allora....
il prezzo di una stampa è composto da tante cose, mi spiego meglio
- la carta non è la solita sottile carta con cui stampano i vari 12*18 e compagnia cantante, ma è almeno una metà più consistente
- la stampa è bellissima, con colori pieni, sfumature come si deve, piccoli dettagli sempre ben visibili... certe volte è quasi meglio del vedere a monitor
- anche se faccio una sola stampa, me la portano con i tempi di cui sopra, pagando solo 0.91 per il pacco
non ho ancora mai visto una stampa ink jet con la stessa qualità!
giuliocirillo
Jan 14 2015, 08:45 PM
QUOTE(mikifano @ Jan 14 2015, 08:30 PM)

allora....
il prezzo di una stampa è composto da tante cose, mi spiego meglio
- la carta non è la solita sottile carta con cui stampano i vari 12*18 e compagnia cantante, ma è almeno una metà più consistente
- la stampa è bellissima, con colori pieni, sfumature come si deve, piccoli dettagli sempre ben visibili... certe volte è quasi meglio del vedere a monitor
- anche se faccio una sola stampa, me la portano con i tempi di cui sopra, pagando solo 0.91 per il pacco
non ho ancora mai visto una stampa ink jet con la stessa qualità!
Era per curiosità.......comunque una stampa eseguita con professionalità (quindi di qualità) di un 30x45 su carta professionale Kodak endura o fuji....entrambe effetto seta si paga in media 2,5 euro (escluse chiaramente le spese di spedizione)........per questo i 5 euro mi sembrano troppi.
Le stampe inkjet se eseguite con maestria superano la qualità della stampa chimica.......
ciao
QUOTE(giovanni949 @ Jan 14 2015, 08:06 PM)

Mi pare di capire che qui nessuno stampa in proprio e nessunissimo con Canon, avrò sbagliato tutto ?
Beh allora aspetto il parere di giosach, lui sicuramente stampa.
Io stampo in proprio e con molta soddisfazione......ma non conosco le canon....uso una epson.....ma per sentito dire sono comunque ottime.....
ciao
Myshkin57
Jan 14 2015, 08:54 PM
QUOTE(mikifano @ Jan 14 2015, 08:30 PM)

allora....
il prezzo di una stampa è composto da tante cose, mi spiego meglio
- la carta non è la solita sottile carta con cui stampano i vari 12*18 e compagnia cantante, ma è almeno una metà più consistente
- la stampa è bellissima, con colori pieni, sfumature come si deve, piccoli dettagli sempre ben visibili... certe volte è quasi meglio del vedere a monitor
- anche se faccio una sola stampa, me la portano con i tempi di cui sopra, pagando solo 0.91 per il pacco
non ho ancora mai visto una stampa ink jet con la stessa qualità!
Chiedo scusa se insisto, ma la questione mi interessa:
stampo poche foto e non mi conviene stampare in casa, ma vorrei trovare un laboratorio affidabile, possibilmente on-line a cui affidare le stampe di formato medio-grande, dai 30x45 in su.
quello di cui stai parlando è un laboratorio on-line?
si potrebbe averne un riferimento?
o in alternativa Giulio ha qualche nome da suggerire per stampe di qualità?
Ve ne sarei grato
mikifano
Jan 14 2015, 09:05 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 14 2015, 08:45 PM)

Era per curiosità.......comunque una stampa eseguita con professionalità (quindi di qualità) di un 30x45 su carta professionale Kodak endura o fuji....entrambe effetto seta si paga in media 2,5 euro (escluse chiaramente le spese di spedizione)........per questo i 5 euro mi sembrano troppi.
siamo lì!
io ho ho poi una scala sconti sulle quantità......
diciamo che a me non conviene cambiare sia perché ormai ho installato un rapporto di fiducia (più che altro nel senso che mi fido di cosa mi arriva, con colori simili a quelli che vedo nel mio monitor) sia perché di solito sono 2/3 stampe per volta.... io sdpendo 15+0,91 tu 7,50+spedizione.... non penso che sapendo più di una pizza all'anno in più di te!
giosach
Jan 15 2015, 07:49 AM
[quote name='giovanni949' date='Jan 14 2015, 09:06 PM' post='3877848']
Mi pare di capire che qui nessuno stampa in proprio e nessunissimo con Canon, avrò sbagliato tutto ?
Beh allora aspetto il parere di giosach, lui sicuramente stampa.
[Ho fatto stampare calendari fotografici da un ottimo laboratorio ed e' chiaro che per qualità costo difficoltà di assemblare il prodotto finito non e' paragonabile alla stampa casalinga, ma vuoi mettere la soddisfazione stampare in casa un tuo scatto attentamente meditato.....preparato con la carta giusta... magari in A3, il costo si taglia stampando meno ma al massimo della qualità tenendo presente che non tutti i laboratori curano le stampe come devono.......ciao Giovanni
giovanni949
Jan 15 2015, 02:35 PM
QUOTE(giosach @ Jan 15 2015, 07:49 AM)

Mi pare di capire che qui nessuno stampa in proprio e nessunissimo con Canon, avrò sbagliato tutto ?
Beh allora aspetto il parere di giosach, lui sicuramente stampa.
[Ho fatto stampare calendari fotografici da un ottimo laboratorio ed e' chiaro che per qualità costo difficoltà di assemblare il prodotto finito non e' paragonabile alla stampa casalinga, ma
vuoi mettere la soddisfazione stampare in casa un tuo scatto attentamente meditato.....preparato con la carta giusta... magari in A3, il costo si taglia stampando meno ma al massimo della qualità tenendo presente che non tutti i laboratori curano le stampe come devono.......ciao Giovanni

Concordo al 100%

e poi siamo sicuri che le stampe "esterne" siano mediamente superiori ? Carta fotografica top, cartucce originali ed una buona stampante dedicata (Canon pro 100, pro 10, pro 1, Epson ?) io il confronto lo farei, sarà che mi piace toccare con mano; sto facendo una personalissima crociata contro le troppe chiacchere (e distintivo) che girano in questo forum di fotografia.
Saluti e buone stampe
fedebobo
Jan 15 2015, 03:46 PM
Calma, anch'io stampo da me e non andrei mai e poi mai da un esterno. Ogni volta che ci ho provato c'era sempre qualcosa che non andava.... Salvo non rivolgersi a buoni (e costosi) laboratori.
Saluti
Roberto
mikifano
Jan 15 2015, 04:00 PM
mah,
penso che l'importante è che l'edonismo nostro o dei nostri clienti sia appagato!!
se no, per cosa scattiamo o postproduciamo a fare?
io ho abbandonato la mia Pixma per un mix tra scarso interesse e costi alti, poi se uno la vuole, gliela vendo anche a prezzo interessante!
li ri-investirò in stampe fotografiche, mica in pesce fritto!
comunque ora, il massimo del mio interesse è nei fotolibri... costano.. ma ne sono innamorato.... prima o poi mi farò un bel paio di album, un fotolibro colore e uno di stampe fine art BN rilegato con il mio meglio....
giosach
Jan 15 2015, 04:13 PM
QUOTE(giovanni949 @ Jan 15 2015, 03:35 PM)

Concordo al 100%

e poi siamo sicuri che le stampe "esterne" siano mediamente superiori ? Carta fotografica top, cartucce originali ed una buona stampante dedicata (Canon pro 100, pro 10, pro 1, Epson ?) io il confronto lo farei, sarà che mi piace toccare con mano; sto facendo una personalissima crociata contro le troppe chiacchere (e distintivo) che girano in questo forum di fotografia.
Saluti e buone stampe
Ho stampato proprio adesso in A3 bn viraggio HDR uno scorcio interessante rovinato da due stampe di laboratorio, perfetto in casa..... ciao Giovanni
giosach
Jan 15 2015, 06:37 PM
QUOTE(giovanni949 @ Jan 15 2015, 03:35 PM)

Concordo al 100%

e poi siamo sicuri che le stampe "esterne" siano mediamente superiori ? Carta fotografica top, cartucce originali ed una buona stampante dedicata (Canon pro 100, pro 10, pro 1, Epson ?) io il confronto lo farei, sarà che mi piace toccare con mano; sto facendo una personalissima crociata contro le troppe chiacchere (e distintivo) che girano in questo forum di fotografia.
Saluti e buone stampe
oggi ho stampato un bn hdr a3+ sbagliata due volte da laboratorio ........ molto bene Giovanni
Riccardo_A
Jan 15 2015, 08:13 PM
Da settembre ho una Canon Pro-1, stampo su carta Pro Platinum e sono molto contento.
I risultati mi sembrano eccellenti, pur non avendo la possibilità di fare dei confronti con altre stampanti.
Economicamente non credo proprio che sia conveniente, ma non mi preoccupo.
Sono convinto che il piacere di fare in proprio le stampe giustifichi un maggior costo.
Per quanto riguarda i consumi dell'inchiostro, non ho ancora compreso quanto pesino.
Di fatto il primo set di inchiostri viene in parte speso per riempire ed avviare il sistema (tubi ed altro) e si esaurisce prematuramente.
Ciao
Riccardo
giovanni949
Jan 15 2015, 08:16 PM
QUOTE(giosach @ Jan 15 2015, 06:37 PM)

oggi ho stampato un bn hdr a3+ sbagliata due volte da laboratorio ........ molto bene Giovanni
Grazie, adesso vado più tranquillo ! Come sarebbe bello collaborare sempre, purtroppo si passa più tempo a litigare che a scambiare informazioni, sarà colpa dell'anonimato che scatena i peggiori istinti ?
Sei stato davvero prezioso, grazie ancora-
giosach
Jan 16 2015, 12:01 PM
QUOTE(giovanni949 @ Jan 15 2015, 03:35 PM)

Concordo al 100%

e poi siamo sicuri che le stampe "esterne" siano mediamente superiori ? Carta fotografica top, cartucce originali ed una buona stampante dedicata (Canon pro 100, pro 10, pro 1, Epson ?) io il confronto lo farei, sarà che mi piace toccare con mano; sto facendo una personalissima crociata contro le troppe chiacchere (e distintivo) che girano in questo forum di fotografia.
Saluti e buone stampe
ho stampato in A3+ bn uno scatto sbagliato da laboratorio.......bene
Riccardo_A
Jan 16 2015, 08:24 PM
Consigli ricevuti oggi dal mio negozio di fiducia, per la gestione dei consumi.
Accendere la stampante almeno ogni due giorni per la pulizia automatica e minima della testa di stampa, si evita così possibili depositi di inchiostro.
La prima stampa fatta a macchina accesa consuma abbastanza inchiostro perché avvia una pulizia completa più dispendiosa.
Conviene quindi raggruppare un numero adeguato di foto da stampare assieme (10 ad esempio).
Ciao
Riccardo
giosach
Jan 18 2015, 12:26 PM
QUOTE(Riccardo_A @ Jan 16 2015, 08:24 PM)

Consigli ricevuti oggi dal mio negozio di fiducia, per la gestione dei consumi.
Accendere la stampante almeno ogni due giorni per la pulizia automatica e minima della testa di stampa, si evita così possibili depositi di inchiostro.
La prima stampa fatta a macchina accesa consuma abbastanza inchiostro perché avvia una pulizia completa più dispendiosa.
Conviene quindi raggruppare un numero adeguato di foto da stampare assieme (10 ad esempio).
Ciao
Riccardo
Devo acquistare quasi tutti gli inchiostri, stanno per finire, per la mia canon prof1 12 cartucce per una media di 25 euro l'una......AIUTO UN MUTUO giovanni
Riccardo_A
Jan 18 2015, 09:38 PM
QUOTE(giosach @ Jan 18 2015, 12:26 PM)

Devo acquistare quasi tutti gli inchiostri, stanno per finire, per la mia canon prof1 12 cartucce per una media di 25 euro l'una......AIUTO UN MUTUO giovanni

Preso sabato un set competo di riserva per la Pro-1, 12 cartucce a 308 Euro. Una botta....
Ma almeno sono abbastanza grandi, 36cc ciascuna.
Ciao
Riccardo
giosach
Jan 19 2015, 07:35 AM
QUOTE(Riccardo_A @ Jan 18 2015, 09:38 PM)

Preso sabato un set competo di riserva per la Pro-1, 12 cartucce a 308 Euro. Una botta....
Ma almeno sono abbastanza grandi, 36cc ciascuna.
Ciao
Riccardo
RIccardo sul web o dove....grazie Giovanni
Riccardo_A
Jan 19 2015, 11:53 AM
QUOTE(giosach @ Jan 19 2015, 07:35 AM)

RIccardo sul web o dove....grazie Giovanni
Da Eprice su internet.
Lo trovo comodo, perché ha un punto di ritiro in città e pagamento alla consegna.
Ciao
Riccardo
giosach
Jan 19 2015, 06:29 PM
QUOTE(Riccardo_A @ Jan 19 2015, 11:53 AM)

Da Eprice su internet.
Lo trovo comodo, perché ha un punto di ritiro in città e pagamento alla consegna.
Ciao
Riccardo
Nove inchiostri su dodici.....250 attualmente amazon meno caro ma e un caso.....ciao Giovanni
Riccardo_A
Jan 19 2015, 08:12 PM
QUOTE(giosach @ Jan 19 2015, 06:29 PM)

Nove inchiostri su dodici.....250 attualmente amazon meno caro ma e un caso.....ciao Giovanni

Ma 9 inchiostri a 250 Euro fanno 27,77 Euro al pezzo.
Io ho pagato 25,66.
Il prezzo è più basso perché ho preso le due confezioni Multipack + una cartuccia Croma Optimizer che è venduta solo singolarmente.
Non trovi le stesse condizioni per il tuo modello di stampante ?
Ciao
Riccardo
giosach
Jan 20 2015, 08:36 AM
QUOTE(Riccardo_A @ Jan 19 2015, 08:12 PM)

Ma 9 inchiostri a 250 Euro fanno 27,77 Euro al pezzo.
Io ho pagato 25,66.
Il prezzo è più basso perché ho preso le due confezioni Multipack + una cartuccia Croma Optimizer che è venduta solo singolarmente.
Non trovi le stesse condizioni per il tuo modello di stampante ?
Ciao
Riccardo
per me non cambia nulla sono le spese di trasporto che incidono sul costo.......sono lontano da poter ritirare di persona, poi ho ordinato solo i colori finiti e li forse o sbagliato...ma! potevo ordinare i multipack visto che ho la canon prof1 mi rimane da comprare magenta,grigio chiaro,giallo.......ciao Giovanni
togusa
May 27 2015, 01:27 PM
Riprendo la discussione per un rapido confronto.
Parlando di stampanti ink-jet, e parlando di "robe serie", la Epson Stylus Photo è sempre il riferimento oppure c'è di meglio?
Nello specifico, la R2000 è tanto diversa * dalla R3000 che costa parecchissimo di più?
* intendo dire a parte le palesi differenze tecniche, tipo che la "2" ha 8 colori e la "3" ne ha 9.
Altra cosa... già che ci siamo: che carta si consiglia di usare, per stampe da 20x30 o 30x45?
giuliocirillo
May 27 2015, 01:45 PM
QUOTE(togusa @ May 27 2015, 02:27 PM)

Riprendo la discussione per un rapido confronto.
Parlando di stampanti ink-jet, e parlando di "robe serie", la Epson Stylus Photo è sempre il riferimento oppure c'è di meglio?
Nello specifico, la R2000 è tanto diversa * dalla R3000 che costa parecchissimo di più?
* intendo dire a parte le palesi differenze tecniche, tipo che la "2" ha 8 colori e la "3" ne ha 9.
Altra cosa... già che ci siamo: che carta si consiglia di usare, per stampe da 20x30 o 30x45?
Le Epson sono ottime.....nella classe dei modelli citati esiste solo canon come concorrenza......comunque ottime anche esse, ma per molti non all'altezza di epson...io non mi pronuncio non conoscendo le canon.
Se prevedi di stampare solo a colori la R2000 è ottima ad al livello della R3000....ma se prevedi anche la stampa in B&N, specialmente su carte opache e speciali la R3000 e d'obbligo.......
Tieni presente che la R3000 è uscita di produzione sostituita dalla nuova SC P600 che grosso modo ha le stesse caratteristiche con chiaramente alcune migliorie....
Sulla carta per il colore trovo ottima la epson premium semygloss.........
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.