Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca51002016
Ciao a tutti sono Luca.
Non so se sto postando nel posto giusto o con le corrette modalit�, mi direte. Passo subito alla mia domanda/ riflessione. A Natale ho comprato una 5100 di cui sono molto contento e l'ho pagata 369 euro. Sono stato felicissimo di questo acquisto in quanto in un altro negozio dove stavo per comprarla costava ben 200 in pi� e quindi, nell allegria pi� totale, non ho pensato neanche per un attimo di comprare una D3200 che costava invece 399 euro quindi 30 euro in pi�, anche se non capivo perch� un altro cliente optava per quella e non per la mia. Fatta questa premessa vi dico che dopo la sbornia di felicit� durata quasi un mese, relativa all'acquisto e al l'affarone mi sono un po' documentato e ho trovato in vecchie discussioni di questo forum molti pareri sulla 5100 VS 3200, nello specifico e sopratutto post del 2012 2013. Ci si chiedeva quale fosse la migliore tra le due. nonostante la 3200 abbia un sensore pi� potente e gli aumentati i pixel la fama della 5100, unita alle sue caratteristiche la faceva da padrone in molte delle discussioni.
A questo punto vi voglio chiedere:
oggi nel 2015 � ancora valido questo ragionamento, ovvero che la 5100 � una macchina superiore alla 3200?
E poi come seconda domanda vorrei chiedervi : ma � stato un affare il mio 369 per la 5100 o avrei dovuto spendere quei 30 euro in pi� e comprare una 3200?
grazie a tutti ,un saluto.
Luca
riccardobucchino.com
QUOTE(lucamartis2014 @ Jan 13 2015, 08:55 PM) *
... un sensore pi� potente ...


Ti sei candidato come protagonista del prossimo episodio di "1000 modi per morire!"
luca51002016
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 13 2015, 09:00 PM) *
Ti sei candidato come protagonista del prossimo episodio di "1000 modi per morire!"


Se ho detto un'eresia ne sar� felicissimo. Sempre da profano


QUOTE(lucamartis2014 @ Jan 13 2015, 09:09 PM) *
Se ho detto un'eresia ne sar� felicissimo. Sempre da profano


Dai, inizia a dirmi la tua😊
riccardobucchino.com
L'eresia � dire "pi� potente" di un sensore, � una cosa da non dire mai perch� la "potenza" non � un parametro con cui si pu� valutare un sensore, anche perch� un sensore di potenza non ne ha, al massimo assorbe una determinata potenza energetica ma � un parametro che non interessa a nessuno. Dei sensori si valutano risoluzione, tecnologia, rapporto segnale rumore, alti iso, gamma dinamica, resa cromatica, etc

Io penso che se hai comprato la D5100 puoi tranquillamente usarla senza proeccuparti se ne esiste o meno una migliore, la tua � una buona macchina le differenze con la D3200 non sono abissali e non sono tutte a favore della seconda, per certe cose la tua � migliore (quasi tutte), vivi sereno e usa quello che hai!
luca51002016
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 13 2015, 11:04 PM) *
L'eresia � dire "pi� potente" di un sensore, � una cosa da non dire mai perch� la "potenza" non � un parametro con cui si pu� valutare un sensore, anche perch� un sensore di potenza non ne ha, al massimo assorbe una determinata potenza energetica ma � un parametro che non interessa a nessuno. Dei sensori si valutano risoluzione, tecnologia, rapporto segnale rumore, alti iso, gamma dinamica, resa cromatica, etc

Io penso che se hai comprato la D5100 puoi tranquillamente usarla senza proeccuparti se ne esiste o meno una migliore, la tua � una buona macchina le differenze con la D3200 non sono abissali e non sono tutte a favore della seconda, per certe cose la tua � migliore (quasi tutte), vivi sereno e usa quello che hai!

Grazie mille, sono inesperto come ti dicevo. Intanto attendo altri interventi.
Mlex
Beh anche se la 3200 ha un sensore di generazione pi� recente non vuol dire che sia meglio quest'ultima! Della 5100 ho sentito parlare un gran bene, io ho la 5300, e sono molto contento per le foto che escono fuori (se vuoi puoi vederle nelle mie gallerie). Alla fine la differenza non sta tanto nel sensore, quanto nelle opzioni che la 5100 anche se pi� vecchia di un anno, ha rispetto alla 3200...Innanzitutto il display, che secondo me � una gran cosa per fare foto un p� particolari, poi sicuramente il fattore video aiuta...
Antonio Canetti
certo che le ultime uscite sono pi� performanti dei modelli precedenti, ma anche si vero che tutte le reflex dal 2004 poi sono in grado di fare eccellenti foto, tutto sta alla conoscenza della tecnica del fotografo, perci� on correre dietro all'ultimo pixel o optional sfrutta bene la tua attuale D5100 che ti dar� comunque dei buoni risultati, fra un po' di anni, quando avrai maturata esperienza, potrai scegliere con pi� calma un modelo pi� performante, tranquillo non hai speso i tuoi soli invano, studia la tecnica e non correre dietro le novit� altrimenti ogni anno cambi fotocamera che non sempre ne vale la pena.

Antonio
Stanchino
QUOTE(lucamartis2014 @ Jan 13 2015, 08:55 PM) *
.....
la sbornia di felicit� durata quasi un mese, relativa all'acquisto e al l'affarone
.....
Luca


In quel mese hai camminato sulle nuvole? Secondo me dovresti continuare: ho ancora la 5100 (presa dopo la D50) con la quale mi sono molto divertito facendo belle (e brutte ma per colpa mia) foto e che user� ancora come secondo corpo con la 750

Con 30 euro in pi� prendevi la 3200, ma con altri 30 euro (30+30 euro) avresti potuto prendere la DXYZ.... oppure quell'altra Dnonsocosa usata o una 5100 con un obiettivo un pelo + ... e di questo passo, a forza di 30 o 40 0 50 euro in pi� arrivi alla D4S completa di tutte le ottiche disponibili sul mercato (si fa per dire).
Pensa che adesso, avendo risparmiato 30 euro per il corpo, hai 30 euro in pi� per il prossimo obiettivo (che � importante)

MT
claudio_63

Non farti tante paranoie.... scatta, goditela ed impara a conoscerla fino in fondo. Vedrai che avrai ottime soddisfazioni.
Ed io sono ancora un felice possessore di una D5000 :-D
gianlucaf
io penso che con il tempo e solo con il tempo ti farai un idea delle tue esigenze e se quello che
hai acquistato in passato � stato azzeccato. L'opinione degli altri � sempre molto soggettiva
specie in questa fascia di prodotti che � molto pregna di persone al primo e unico corpo.
cuscinetto
QUOTE(lucamartis2014 @ Jan 13 2015, 08:55 PM) *
Ciao a tutti sono Luca.
Non so se sto postando nel posto giusto o con le corrette modalit�, mi direte. Passo subito alla mia domanda/ riflessione. A Natale ho comprato una 5100 di cui sono molto contento e l'ho pagata 369 euro. Sono stato felicissimo di questo acquisto in quanto in un altro negozio dove stavo per comprarla costava ben 200 in pi� e quindi, nell allegria pi� totale, non ho pensato neanche per un attimo di comprare una D3200 che costava invece 399 euro quindi 30 euro in pi�, anche se non capivo perch� un altro cliente optava per quella e non per la mia. Fatta questa premessa vi dico che dopo la sbornia di felicit� durata quasi un mese, relativa all'acquisto e al l'affarone mi sono un po' documentato e ho trovato in vecchie discussioni di questo forum molti pareri sulla 5100 VS 3200, nello specifico e sopratutto post del 2012 2013. Ci si chiedeva quale fosse la migliore tra le due. nonostante la 3200 abbia un sensore pi� potente e gli aumentati i pixel la fama della 5100, unita alle sue caratteristiche la faceva da padrone in molte delle discussioni.
A questo punto vi voglio chiedere:
oggi nel 2015 � ancora valido questo ragionamento, ovvero che la 5100 � una macchina superiore alla 3200?
E poi come seconda domanda vorrei chiedervi : ma � stato un affare il mio 369 per la 5100 o avrei dovuto spendere quei 30 euro in pi� e comprare una 3200?
grazie a tutti ,un saluto.
Luca

In breve, le macchine hanno tutte la potenzialit� di produrre ottime immagini, il sensore forse � l'ultima cosa che conta, di per se non dice
niente tant'� vero che montano quasi tutte lo stesso ha.ha. D5000 o D4 non � importante! quello che conta � quello che c'� dopo
convertitore e processore che sono pi� o meno capaci di elaborare quello che viene raccolto dal sensore, ripulirlo e produrre un immagine
finale migliore ( � quello che paghiamo di pi� ) questo serve soprattutto nelle riprese dinamiche e/o situazioni difficili di luce etc..
perch� in uno scatto statico treppiede e telecomando ... cosa ce ne frega se l'esposizione dura 1 secondo o 1 secondo e mezzo?
la differenza la far� sempre e comunque il fotografo e la sua esperienza ( punto ) nella fascia che hai indicato salvo ammenicoli
si equivalgono tutte, non sbagli con nessuna!
diverso � il discorso su situazioni al limite! dove per esempio occorre 1/1000 a 100 iso per scatto al volo o tempo breve per scatto dinamico
senza flash in un ambiente buio, qui naturalmente con una D4 lo fai... con una D7100 non lo fai tutto li! +/-
luca51002016
Grazie a tutti per le vostre risposte: mi hanno permesso di focalizzare maggiormente il mio interesse in questa discussione. Inoltre inizio a farmi un p� di cultura in merito.

Anche qui infatti, molti spendono ottime considerazioni sulla 5100 e sono proprio contento.

Personalmente ho anche tentato una comparazione tecnica attraverso le schede descrittive di pertinenza tra la mia macchina e la 3200 ma non ci ho capito molto. Alcuni di voi fanno riferimento a svariate caratteristiche presenti nella 5100 ed assenti nella 3200.

A chi andrebbe di elencarle velocemente, senza impegno eccessivo?


Tento nuovamente un abbozzo sulla questione soldi e ringrazio il "collega" che si � speso nel senso del risparmio in questa fase ed in merito all'acquisto futuro che far�... diciamo cos�:

voi avreste preso la 5100 o la 3200?
oppure, l'occasione pi� grande � stata: comprare la 5100 a 369 euro oppure la 3200 a 399 euro?

Grazie a chiunque avr� voglia di stressarsi con le mie richieste.

Un saluto a tutti!!!!

Luca
MacMickey
QUOTE(lucamartis2014 @ Jan 13 2015, 08:55 PM) *
ma � stato un affare il mio 369 per la 5100 o avrei dovuto spendere quei 30 euro in pi� e comprare una 3200?


hai fatto malissimo, non sai cosa ti sei perso!
...ma del resto questa frase la si poteva usare anche se tu avessi preso la D3200!


Pi� che migliori o peggiori sono semplicemente "diverse" per alcune cose e molto simili per la maggior parte degli aspetti.

Se ti piace il display mobile hai fatto la scelta giusta, se continui a pensare "24 � meglio di 17" hai fatto la scelta sbagliata, ma sono le tue idee a rendere l'acquisto giusto o sbagliato, di per se il confronto oggettivo potrebbe avere uno scarto inesistente, e andrebbe comunque attribuito un punteggio del tutto opinabile ai diversi aspetti.
tommy85
Beh, dopo la 5100 c'� la 5200, 5300 e 5500 direi che ormai � ora di cambiarla!!!

Scherzi a parte, non farti troppe paranoie, ormai l'hai presa, pensa solo a scattare, divertirti e fare pratica. il resto sono numeri. c'� gente che con D5000 e D3000 sforna foto bellissime.

Vai tranquillo e vivi sereno.
buone foto
paologal
Non posso che unirmi a quanto gi� detto dagli altri!
Piuttosto ti lascio un consiglio, che � quello che ho fatto io: non appena ho comprato la mia D5100 mi sono iscritto ad un corso di fotografia.
Se hai tempo e voglia di investire qualche denaro ti invito a fare la mia stessa scelta, sicuramente potrai fare un uso migliore del tuo acquisto!
N.B. dal costo del corso puoi detrarre i 30 euro risparmiati nell'acquisto della fotocamera
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.