Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mori Moreno
Ciao a tutti . mi chiamo moreno ed � la prima volta che mi rivolgo ad un forum ,cos� susatemi se commetter� degli errori di prassi. volevo un consiglio visto che qualche tempo f� ho venduto tutta la mia attrezzatura a pellicola composta da corpi FM2 new,F80 ed ottiche 28\200, 50, 24,105 nikon ed il flash SB80DX, ed ho acquistato una coolpix 7900 di cui ovviamente mi ritengo solo in parte appagato per gli ovvi limiti dati da tale tipo di fotocamera.
Sono cos� a chiedere, a chi sicuramente a un bagaglio di esperienza in materia maggiore del mio e trovandomi ad acquistare per motivi economici una reflex digitale usata, quale sia la scelta migliore tra una D70 e una D100.
Ringazio anticipatamente chi voglia consigliarmi nella scelta.
Ciao Moreno
mirage
ciao e benvenuto...la d70 dovresti trovarla a qualcosina di meno...ed e' una macchina eccellente ...il sensore e' lo stesso della d100
meialex1
Personalmente opterei per la d100, tre anni che ce l ho e va come un treno.
La d70 (nn mia) l ho avuta un breve periodo come secondo corpo posso solo dirti che tecnologicamente � pi� evoluta della d100, ma qualitativamente ripeto preferisco la sorella maggiore.
Se usi la funzione cerca del forum troverai molte discussioni in merito.

A proposito benvenuto!!
lucrcur
Io sinceramente il dubbio nell'acquisto non l'avrei: D70 E VAI COME UN TRENO!
Le ragioni delle mie affermazioni sono semplici e ora te le lenco. La d70 ha lo stesso sensore (come pixel) della d100 sorella maggiore e pi� anzianotta. Come sappiano, ormai nell'era del digitale, tutto � in continua evoluzione e le stesse reflex digitali, una volta acquistate, perdono prezzo in maniera spropositata rispetto alle loro corispettive analogiche. Con questo cosa voglio dire: la d70 � una generazione pi� avanti della d100 tecnologicamente pi� nuova e con sofware di gestione dell'imagine pi� precisi rispetto a quelli che aveva la d100 quando � uscita; ed in pi�, se opti per la d70, hai la possibilit� di trovarla ad un prezzo inferiore della d100. Se hai deciso di buttarti sull'usato comprati un usato tecnologicamente "nuovo" e non "vecchio": D70 E VAI COME UN TRENO!

Ciao Antonio
marvin74
"Usato Meglio D70 O D100"
Domanda troppo generica!.

Tutto valido quello che ti hanno detto qui sopra. Tuttavia supponi di aver bisogno del MB per lo scatto in verticale e/o della possibilit� di caricare in macchina 2 curve diverse "contemporaneamente" e sceglierne una al momento dello scatto! La D70 queste cose non ce l'ha! La D100 si!

Io sceglierei per quello che ci devo fare ... non per la differenza di "tecnologia" fra la D70 e la D100 (un anno?).
Prova a stampare per intero tutte le caratteristiche delle macchine in questione e "spunta". Questo mi serve ... questo no....

Saluti
Vincenzo
lucaoms
QUOTE(meialex1 @ Jun 12 2006, 03:11 PM)
Personalmente opterei per la d100, tre anni che ce l ho e va come un treno.
*



quoto

QUOTE(lucrcur @ Jun 12 2006, 03:21 PM)
Io sinceramente il dubbio nell'acquisto non l'avrei: D70 E VAI COME UN TRENO!
Le ragioni delle mie affermazioni sono semplici e ora te le lenco.
*


pentaprisma vs pentaspecchio
corpo in magnesio vs corpo in palstica
scatto verticale \no scatto verticale
scrittina "made in japan " vs "made in tahiland"
meccanismo otturatore professionale
......potremmo andare avanti...(anche con le caratteristiche della d70)
sono due macchine diverse con prerogative diverse ed pregi diversi....meglio una o meglio l'altra � troppo difficile da dire ....quoto e strappoggio l'intervento a seguito quotato di marvin

QUOTE(marvin74 @ Jun 12 2006, 05:14 PM)
"Usato Meglio D70 O D100"
Domanda troppo generica!.

Tutto valido quello che ti hanno detto qui sopra. Tuttavia supponi di aver bisogno del MB  per lo scatto in verticale e/o della possibilit� di caricare in macchina 2 curve diverse "contemporaneamente" e sceglierne una al momento dello scatto!  La D70 queste cose non ce l'ha!  La D100 si!

Io sceglierei per quello che ci devo fare ... non per la differenza di "tecnologia" fra la D70 e la D100 (un anno?).
Prova a stampare per intero tutte le caratteristiche delle macchine in questione e "spunta".  Questo mi serve ... questo no.... Saluti
Vincenzo
*


Nikonistapercaso
QUOTE(lucaoms @ Jun 12 2006, 05:38 PM)
quoto
pentaprisma vs pentaspecchio
corpo in magnesio vs corpo in palstica
scatto verticale \no scatto verticale
scrittina "made in japan " vs "made in tahiland"
meccanismo otturatore professionale
......potremmo andare avanti...(anche con le caratteristiche della d70)
sono due macchine diverse con prerogative diverse ed pregi diversi....meglio una o meglio l'altra � troppo difficile da dire ....quoto e strappoggio l'intervento a seguito quotato di marvin
*


Alcuni pro a favore della D70:
_I-TTL vs D-TTL
_sincroflash 1/500 vs 1/180
buffer pi� veloce etc..etc..
meialex1
QUOTE(Nikonistapercaso @ Jun 12 2006, 06:09 PM)
Alcuni pro a favore della D70:
_I-TTL vs D-TTL
_sincroflash 1/500 vs 1/180
buffer pi� veloce etc..etc..
*




scatta con la 100 e lo stesso scatto fallo con la 70.
Postproduci e stampa.
Mi saprai ridire. wink.gif
buzz
Sulla stampa l'unico modo per sapere con quale fotocamera avevo scattato � stato di leggerne il numero, altrimenti la differenza non c'era . (un servizio completo di 400 fotografie miste)
Per� io opterei per la D100. le ragioni le ha precisate lucaoms.
� una fotocamera pi� "consistente" con qualcosa in meno ma qualcosa in pi�.
l'otturatore a 1/500 � elettronico, non meccanico, c'� il pentaspecchio che restringe le dimensioni del mirino, no battery grip, per� c'� il nef compresso, l'Ittl ( che tanto � uguale...) e il men� in italiano.
meialex1
QUOTE(buzz @ Jun 13 2006, 12:57 AM)
Sulla stampa l'unico modo per sapere con quale fotocamera avevo scattato � stato di leggerne il numero, altrimenti la differenza non c'era . (un servizio completo di 400 fotografie miste)
*



Opera in still-lie, fai degli ingrandimenti (minimo 50x70) la differenza la d100 te la fa vedere.
Ho usato anche io la 70 insieme alla100 in diversi matrimoni, alcune stampe nn noti la differenza, ma sui poster o all interno della camera in posa le foto sono tutte della d100.
La d70 �, e rimmarr� una grande macchina, nn voglio assolutamente "sminuirla", ma preferisco la d100.
sangria
ciao

con la D70 puoi aggiornare il software alla versione della D70s, potrebbe essere meglio perch� � pi� evoluto della D100, dopo se la questione � il materiale del corpo macchina, non discuto � meglio il magnesio, valuta tu fra robustezza e qualche funzione in pi� contro le dimensioni pi� ridotte e il software uscito da un anno


ciao
cajati
smile.gif D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100 D100
....poi fai tu.... texano.gif
buzz
mi pare di capire che consigli la D100... smile.gif
anche io sono dello stesso parere, anche se sono convinto che per fare le foto belle come le tue ci voglia qualcosa di pi� che non � la fotocamera.
Randi
Non cercare disperatamente una D 100 magari perdi una buona occasione per una D 70. Se vuoi differenze sostanziali devi fare un passetto in pi�..... e arrivare a una D 200 oppure lo dico... sottovoce una D2x
buzz
QUOTE(Randi @ Jun 13 2006, 06:52 PM)
Non cercare disperatamente una D 100 magari perdi una buona occasione per una D 70. Se vuoi differenze sostanziali devi fare un passetto in pi�..... e arrivare a una D 200 oppure lo dico... sottovoce una D2x
*



gi�, tanto costa lo stesso, no?! rolleyes.gif
Randi
gi�, tanto costa lo stesso, no?!

Ovviamente no, ma nell'usato la forchetta � minore
D'altra parte anche se compri un auto , se vuoi la differenza devi passare al segmento superiore... altrimenti � solo questione di gusti
blu_nova
QUOTE(Mori Moreno @ Jun 12 2006, 02:27 PM)
Ciao a tutti . mi chiamo moreno ed � la prima volta che mi rivolgo ad un forum ,cos� susatemi se commetter� degli errori di prassi. volevo un consiglio visto che qualche tempo f� ho venduto tutta la mia attrezzatura a pellicola composta da corpi FM2 new,F80 ed ottiche 28\200, 50, 24,105 nikon ed il flash SB80DX, ed ho acquistato una coolpix 7900  di cui ovviamente mi ritengo solo in parte appagato per gli ovvi limiti dati da tale tipo di fotocamera.
Sono cos� a chiedere, a chi sicuramente a un bagaglio di esperienza in materia maggiore del mio e trovandomi ad acquistare per motivi economici una reflex digitale usata, quale sia la scelta migliore tra una D70 e una D100.
Ringazio anticipatamente chi voglia consigliarmi nella scelta.
Ciao Moreno
*



Ho la D100 da pi� di un'anno e mi trovo benissimo. Chi mi ha preceduto ti ha dato quasi tutte le indicazioni utili per aiutarti nella scelta. Sia la D70 come la D100 sono collaudatissime e quindi qualunque sia la tua scelta cadi bene. In definitiva per chi inizia probabilmente la D70 � pi� "facile", la D100 richiede pi� tempo per conoscerla e saper sfruttare le sue potenzialit�.
ciao
Gi�
mistercoki
Anche io ho preferito la D100 alla D70.
Non so perch� la D70 mi ricordava la F75 che ho posseduto e che non mi � piaciuta. Mi sono poi abituato alla F100. Bench� il corrispettivo della F100 sia la D200 (troppo cara per me) e non la D100 che parte dal progetto della F80, le mie sensazioni mi dicevano D100. Dopo alcuni mesi sono sempre convinto della mia scelta.
Saluti
Marco
Fab64
QUOTE(Mori Moreno @ Jun 12 2006, 02:27 PM)
Ciao a tutti . mi chiamo moreno ed � la prima volta che mi rivolgo ad un forum ,cos� susatemi se commetter� degli errori di prassi. volevo un consiglio visto che qualche tempo f� ho venduto tutta la mia attrezzatura a pellicola composta da corpi FM2 new,F80 ed ottiche 28\200, 50, 24,105 nikon ed il flash SB80DX, ed ho acquistato una coolpix 7900  di cui ovviamente mi ritengo solo in parte appagato per gli ovvi limiti dati da tale tipo di fotocamera.
Sono cos� a chiedere, a chi sicuramente a un bagaglio di esperienza in materia maggiore del mio e trovandomi ad acquistare per motivi economici una reflex digitale usata, quale sia la scelta migliore tra una D70 e una D100.
Ringazio anticipatamente chi voglia consigliarmi nella scelta.
Ciao Moreno
*


Caro Mori Moreno, questa � una domanda, che mi sono posto anch'io qualche mese f�. Alla fine ho scelto la D100. Ma con questo, non voglio dire che la D100 � migliore della D70, anzi, ma tutto dipende dalle esigenze personali.
Io l'ho preferita per la migliore qualit� costruttiva, toccandole con mano la sorella maggiore mi ha dato subito pi� feeling, capirai magnesio vs policarbonato, pentaprisma ecc. ecc.. Da parte sua la D70 lavora meglio in jpeg e ha un buffer un pelo migliore. Ma io con la pellicola non ho mai fatto pi� di 2 fotogrammi al secondo e di solito lavoro solo in Raw, quindi.....
Secondo me l'unico vantaggio della D70 sta nel poter sincronizzare il flash a 1/500 che ti f� lavorare meglio in fill in.
Morale della favola: analizza le tue esigenze. wink.gif
Ciao.
gandalef
QUOTE(Fab64 @ Jun 14 2006, 05:45 PM)
Caro Mori Moreno, questa � una domanda, che mi sono posto anch'io qualche mese f�. Alla fine ho scelto la D100. Ma con questo, non voglio dire che la D100 � migliore della D70, anzi, ma tutto dipende dalle esigenze personali.
Io l'ho preferita per la migliore qualit� costruttiva, toccandole con mano la sorella maggiore mi ha dato subito pi� feeling, capirai magnesio vs policarbonato, pentaprisma ecc. ecc..
*



anch'io possiedo la D100 e con l'arrivo della D200 non l'ho voluta vendere. Ho avuto anch'io il dubbio all'inizio se acquistare la D100 o la D70, beh, come detto da Fab64 prendile in mano e vedi che sensazione ti danno. E' stata la cosa che ho fatto e non ho avuto dubbi, al di la delle prestazioni e delle funzioni che avessero.
-missing
Anch'io consiglierei la D100. Tra i suoi pregi - oltre a quanto t'hanno detto - c'� che non si guasta mai.
Lambretta S
blink.gif non sapevo che la D100 avesse il telaio in magnesio... siete sicuri di questa cosa? hmmm.gif

Dove l'avete ricavata questa notizia? grazie.gif
Giacomo.B
user posted image

In effetti chi l'ha detto??? La D100 ha il corpo di plastica... hmmm.gif
Giacomo.B
Leggete qui.... wink.gif
Fab64
Giacomo e Lambretta, avete ragione guru.gif una piccola svista.
Dai pu� capitare a tutti di sbagliare biggrin.gif
Se non ci si corregge a vicenda... altrimenti a che serve il forum?
Comunque questo non toglie nulla alla qualit� costruttiva della D100. Buone foto a tutti.
Lambretta S
QUOTE(Fab64 @ Jun 14 2006, 11:11 PM)
Comunque questo non toglie nulla alla qualit� costruttiva della D100. Buone foto a tutti.
*



Anzi se la sbatti per terra ti rimbalza in mano... e ci puoi "palleggiare" senza farti male... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Qualche fotaccia ai bei tempi l'ho fatta anch'io con la D100... cerotto.gif

Per� tra la D70 e la D100 consiglio la D70s oppure la D50... messicano.gif
giac23
Nel settore digitale � meglio scegliere i modelli
pi� nuovi. wink.gif
Quindi io mi orienterei sulle varie D70 usate. smile.gif
lucaoms
QUOTE(Lambretta S @ Jun 14 2006, 10:33 PM)
Anzi se la sbatti per terra ti rimbalza in mano... e ci puoi "palleggiare" senza farti male... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Qualche fotaccia ai bei tempi l'ho fatta anch'io con la D100... cerotto.gif

Per� tra la D70 e la D100 consiglio la D70s oppure la D50... messicano.gif
*


per me il pentaprisma , le miglior qualita' costruttiva ed i materiali di maggior pregio , fate un paragone tra i due otturatori,valgono decisamente di piu di un software piu' aggiornato / sensore piu nuovo...
poi tra d70s e D100 caschi comunque in piedi
ciao
Giacomo.B
Premetto che non ho mai avuto la D100, al tempo comprai la D70 perche' la sorella maggiore oltre che a costare di piu' non era di piu' facile reperibilita'.
Come risultati diciamo IMMEDIATI ti consiglierei la D50 che, penso sia quella che necessita di meno Post produzione ed e' la piu' nuova DSLR consumer che e' stata immessa sul mercato.
Se invece sei abituato ad utilizzare macchine del tipo F80/F100 prendi la D100, macchina che potrai ampliare con impugnatura, e che come caratteristiche si avvicina molto alle semi-professionali a pellicola...dovrai fare un po di piu' PP, ma il risultato finale sara' OTTIMO...provale e giudica tu stesso quale ti puo' piacere di piu' wink.gif
Mori Moreno
Devo le mie scuse a tutti coloro che hanno risposto al mio quesito di circa 25 gg f�, per non aver potuto rispondere ma, mi � sopraggiunto un problema col computer e altre vicessitudini che non mi hanno permesso di ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al forum e cos� facendo mi hanno permesso di avere idee pi� chiare scegliendo cos� di acquistare una D100 . ringrazio vereamente tutti,e alla prossima rolleyes.gif grazie.gif
salvomic
QUOTE(Mori Moreno @ Jul 5 2006, 03:22 PM)
Devo le mie scuse a tutti coloro che hanno risposto al mio quesito di circa 25 gg f�, per non aver potuto rispondere...
*


Benissimo,

ciao e bentornato

salvo
albertofurlan

L'importante � che tu sia soddisfatto del tuo acquisto wink.gif

Buona luce e buone foto
coli333
QUOTE(meialex1 @ Jun 13 2006, 09:45 AM)
Opera in still-lie, fai degli ingrandimenti (minimo 50x70) la differenza la d100 te la fa vedere.
Ho usato anche io la 70 insieme alla100 in diversi matrimoni, alcune stampe nn noti la differenza, ma sui poster o all interno della camera in posa le foto sono tutte della d100.
La d70 �, e rimmarr� una grande macchina, nn voglio assolutamente "sminuirla", ma preferisco la d100.
*



Scusa mi spieghi per quale motivo, pur avendo la D100 lo stesso sensore della D70 con 2 MGP in meno dovrebbe produrre dei poster di qualita' inferiore?
coli333
QUOTE(coli333 @ Jul 7 2006, 01:51 PM)
Scusa mi spieghi per quale motivo, pur avendo la D100 lo stesso sensore della D70 con 2 MGP in meno dovrebbe produrre dei poster di qualita' inferiore?
*



Ti prego di non considerare la domanda in quanto mi sono accorto di aver detto una castroneria....un colpo di sonno biggrin.gif
chicco2
QUOTE(paolodes @ Jun 14 2006, 09:38 PM)
Anch'io consiglierei la D100. Tra i suoi pregi - oltre a quanto t'hanno detto - c'� che non si guasta mai.
*



Dai ragazzi...
� assurdo! comprate una d100 solo x il magnesio?????? hmmm.gif

la d70s vale molto di pi�, firmwere di un'altra musica, inutile elencare tutto il resto...

le ho avute entrambe, senza dubbio la 70s

Buone foto wink.gif
nicobest
Secondo me alla Base di tutto � trovare una D100 usata.
Un mio amico la cerca ma non riesco a trovarla.
D50 e D70 a cartoni ma nulla d100...
Forse un motivo ci sar�...
Chiss�...
(possessore D70)
Randi
QUOTE(nicobest @ Jul 7 2006, 09:41 PM)
Secondo me alla Base di tutto � trovare una D100 usata.
Un mio amico la cerca ma non riesco a trovarla.
D50 e D70 a cartoni ma nulla d100...
Forse un motivo ci sar�...
Chiss�...
(possessore D70)
*



Non c'� altra abbondanza !
gambit
QUOTE(marvin74 @ Jun 12 2006, 06:14 PM)
Prova a stampare per intero tutte le caratteristiche delle macchine in questione e "spunta".  Questo mi serve ... questo no....

Saluti
Vincenzo
*




eheheheh � quello che faccio sempre io!!! che mi copi??? messicano.gif
zoso70
..forse saro' fuori tema pero'....io una D70s e ne sono fiero.....se spesso vado ad aiutare un amico Prof. per servizi matrimoniali...lui ha corpi F4, F5, F6...digitale ha optato Canon eos 1 Mark II....lenti....prof luminose..ora ha acquistato una macchina a telemetro e una D200 che ho usato...spettacolare....e siccome vorrei comprarmi un'altro corpo...usato gli ho chiesto se mi consigliava una d100....e lui mi ha risposto...cercati una D1x e' migliore.....ed e' vecchia...

cmq per iniziare...cercati anche una d70s...e' molto piu' leggera e versatile....della d100....

ZOSO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.