QUOTE(alessiomandarin @ Jan 16 2015, 03:31 PM)

Ciao a tutti e grazie per le info ed il video,ma forse ho posto male la domanda.
Volevo solo sapere se la D750 � resistente all'umidit� e/o alla polvere come ad esempio la D 300 della quale, usata anche sotto una pioggerelina leggera non mi ha mai dato problemi.
Il venditore mi ha detto che � tropicalizzata (termine molto improprio) come per tutte le professionali Nikon
ma sul libretto di uso non ho trovato scritto come sulla D300 la frase "resistente all'umidit� ed alla polvere"
Tutto qui comunque grazie delle risposte e del video dal quale ho preso visione di quello che non faro MAI
Ciasoooooo

Parlando di tropicalizzazione ho detto che � un termine improprio, in quanto i gradi di tropicalizzazione sono normati dalle sigle IP dove viene descritto, minuziosamente, tramite due numeri, il grado di resistenza ai solidi e ai liquidi.
Detto questo, la D750 � resistente all'umidit� e alla polvere, grazie alle guarnizioni di neoprene o gomma poste nei punti pi� esposte a tali agenti.
Ma se possa sopportare una leggera pioggerellina o una bomba d'acqua non � dato sapere, in quanto su alcune brochure in inglese, ho trovato scritto che resistevano a
dust and moisture. Ho scritto solo le due parole in inglese perch� non mi ricordo la frase esatta, ma quello era il significato.
Sul fatto che non trovi niente sui manuali, siamo d'accordo, dopo 6 reflx digitali, tra cui una D3 e una D4, posso dirti che nemmeno io ho trovato nulla a riguardo.
Per chi conosce le cascate delle Marmore, ho esposto le mie reflex all'apertura della diga superiore, dove vieni investito da una vera nebulizzazione che ti lascia letteralmente bagnato fradicio. Ma come scrivi anche tu, un conto � un po di pioggia, di cui non mi sono mai preoccupato, basta adottare le dovute precauzioni asciugando, appena possibile, con un buon panno, reflex ed obiettivo, su cui monto un filtro UV, un altro conto, sono quelle prove, specie se le attrezzature le hai pagate con i tuoi soldi.
ciao