Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ninetta95
Buongiorno,
Vi scrivo perch� amo fotografare da quando ero piccola, ma in questo ultimo periodo, sono completamente persa e svogliata. Ho un progetto da pensare e da fare per l'accademia, credevo che almeno questo mi rimettesse in pista, ma nulla. Ho pensato alcune cose, sono uscita per metterli in pratica e non c'� stato nulla da fare tutto cestinato, � vero' che in questo periodo sto pretendendo di pi� da me, non voglio fare le solite foto che faccio sempre, sento anche che l'attrezzatura mi va stretta, ma che quella che ho adesso nn gli ho dato nemmeno il meglio di me.. Non lo so, mi sento completamente persa. ;( Cosa potrei fare?

ho una Nikon d3200 con uno 70-210 1:4 5.6 della nikkor e un 18-105
Antonio Canetti
posso sbagliare, allora l'accademia non ti insegnato niente.

nel senso che la tecnica (che l'accademia dovrebbe insegnare ) deve sopperire alla mancanza di creativit�, certo che tecnica pi� creativit� � meglio, ma la sola creativit� � anch'essa poco utile.

comunque giusto per aiutarti qual � il progetto ce non riesci a sviluppare?

Antonio
Il_Dott
QUOTE(ninetta95 @ Jan 15 2015, 11:26 AM) *
Buongiorno,
Vi scrivo perch� amo fotografare da quando ero piccola, ma in questo ultimo periodo, sono completamente persa e svogliata. Ho un progetto da pensare e da fare per l'accademia, credevo che almeno questo mi rimettesse in pista, ma nulla. Ho pensato alcune cose, sono uscita per metterli in pratica e non c'� stato nulla da fare tutto cestinato, � vero' che in questo periodo sto pretendendo di pi� da me, non voglio fare le solite foto che faccio sempre, sento anche che l'attrezzatura mi va stretta, ma che quella che ho adesso nn gli ho dato nemmeno il meglio di me.. Non lo so, mi sento completamente persa. ;( Cosa potrei fare?

ho una Nikon d3200 con uno 70-210 1:4 5.6 della nikkor e un 18-105


Magari fatti un giro nella gallery, seleziona il genere che preferisci e visualizza le pi� popolari. Cos� vedrai il meglio che c'� e ne resterai affascinata e con la voglia di competere anche tu con i pi� bravi....
ninetta95
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 15 2015, 11:51 AM) *
posso sbagliare, allora l'accademia non ti insegnato niente.

nel senso che la tecnica (che l'accademia dovrebbe insegnare ) deve sopperire alla mancanza di creativit�, certo che tecnica pi� creativit� � meglio, ma la sola creativit� � anch'essa poco utile.

comunque giusto per aiutarti qual � il progetto ce non riesci a sviluppare?

Antonio



Ciao. Ho fatto l'anno scorso un corso di foto base esterno alla perch� mi insegnassero a usare la macchina in manuale, quest'anno primo anno di accademia nel mio corso c'� fotografia digitale, ma insegnare a 100 alluni a usare una reflex posso capire che non si cosa semplice. Per quanto riguarda la mancanza di creativit� non so dirti di chi sia la colpa se mia o loro. il progetto consiste in portare oltre 40 foto collegate da un solo tema che poi verrano a stampate a libro, per il resto � tutto libero. Io avevo pensato alcune cose, come fotografare da nascosta dei momenti, ma 40 foto cos�? o avevo pensato anche di cercare il sole in un giorno di pioggia, ma niente mi convince. avevo pure pensato di scattare guardando solo in alto, ma 40 foto cos� non mi convincono, non lo so. Sono completamente persa. wacko.gif

QUOTE(Il_Dott @ Jan 15 2015, 11:55 AM) *
Magari fatti un giro nella gallery, seleziona il genere che preferisci e visualizza le pi� popolari. Cos� vedrai il meglio che c'� e ne resterai affascinata e con la voglia di competere anche tu con i pi� bravi....



� quello che ho fatto ieri per tutto il pomeriggio, sono stata al computer a spulciare dappertutto, iscritta a nuovi forum, siti eecc guardato miliardi di foto e a parte molta invidia, l'ispirazione non � andata buon fine. comunque non smetter� di guardare gli altri, si impara molto. Sono complessa, lo so.
_FeliX_
Se pensi troppe cose continui a perderti. Innanzitutto cosa ti piace, solitamente, fotografare/guardare di pi�?
Se ti piacciono i paesaggi, la natura, i tramonti etc, allora � inutile che pensi anche alla gente, alle strade, alla citt�.

Una volta scelto il genere, invece di uscire subito e scattare a "caso" pensa prima a qualcosa che vuoi "raccontare". Poi buttati.

Io faccio cos� quando perdo interesse e stimoli. A me piace fotografare la gente/vita nei paesi, penso a qualche "argomento" e ci dedico un po' di uscite (pescatori, anziani, bottegai etc etc)

In questo periodo ad esempio sto provando a fare per� qualche scatto urbano/paesaggistico, e mi dedico a quello.
ninetta95
QUOTE(Fel68 @ Jan 15 2015, 12:19 PM) *
Se pensi troppe cose continui a perderti. Innanzitutto cosa ti piace, solitamente, fotografare/guardare di pi�?
Se ti piacciono i paesaggi, la natura, i tramonti etc, allora � inutile che pensi anche alla gente, alle strade, alla citt�.

Una volta scelto il genere, invece di uscire subito e scattare a "caso" pensa prima a qualcosa che vuoi "raccontare". Poi buttati.

Io faccio cos� quando perdo interesse e stimoli. A me piace fotografare la gente/vita nei paesi, penso a qualche "argomento" e ci dedico un po' di uscite (pescatori, anziani, bottegai etc etc)


A me piace fotografare gli animali, per� come faccio a raccontare una storia dentro Roma? si animali c'� ne sono ma non sar� noioso vedersi 40 di persone con cani.
Avvevo pensato anche di portare il mio cane in giro per roma e di chiedere a dei bambini di accarezzerlo e da l� scattare, ma ci saranno sicuramente problemi per la privacy e cose cos�...
astellando
L'ispirazione a tutti i costi.... � difficile che arrivi; secondo me in questi momenti � inutile mandare avanti la mente, arrovellarsi per far nascere qualcosa che ancora non c'�, che magari � l� nascosto ma che non riesci a vedere, cercare a tutti i costi salvo poi scoprire che trovare l'idea non � cos� facile come si era immaginato � deprimente e sconfortante. Il mio consiglio � ferma la mente, rilassati e scatta scatta scatta con la mente libera, solo per il gusto di scattare, solo per divertimento e con l'unico obbiettivo di migliorare la tecnica poi se questa � la tua strada e la tua volont� qualcosa arriver� anche quando meno te lo aspetti.
E quando arriver� l'idea allora si che ti serviranno le forze perch� tra l'idea e la realizzazione del progetto c'� tanta strada da fare.

Ciao Andrea

P.S. non mollare
Il_Dott
QUOTE(ninetta95 @ Jan 15 2015, 12:22 PM) *
A me piace fotografare gli animali, per� come faccio a raccontare una storia dentro Roma? si animali c'� ne sono ma non sar� noioso vedersi 40 di persone con cani.
Avvevo pensato anche di portare il mio cane in giro per roma e di chiedere a dei bambini di accarezzerlo e da l� scattare, ma ci saranno sicuramente problemi per la privacy e cose cos�...


Usa l'immaginazione!!
se non ricordo male a Roma c'� una colonia di gatti, mi pare al foro... puoi fotografarli...
poi puoi cercare anche statue di animali, dipinti. Ci sono i negozi di animali, i veterinari...
ecc ecc
ninetta95
QUOTE(Il_Dott @ Jan 15 2015, 12:25 PM) *
Usa l'immaginazione!!
se non ricordo male a Roma c'� una colonia di gatti, mi pare al foro... puoi fotografarli...
poi puoi cercare anche statue di animali, dipinti. Ci sono i negozi di animali, i veterinari...
ecc ecc


si, per� � anche vero che io volevo uscire anche dalla mia solita fotografia. Espandermi. Uscire dalle solite fotografie di animali, che faccio. Per questo ci sto sbattendo la testa per bene. wink.gif
riccardobucchino.com
Io dico: Alcool, funziona!

No, davvero, dimenticati della fotografia per un po' e fai altro, � la soluzione migliore, un po' di pause ci vogliono in qualsiasi cosa.
ninetta95
QUOTE(astellando @ Jan 15 2015, 12:25 PM) *
L'ispirazione a tutti i costi.... � difficile che arrivi; secondo me in questi momenti � inutile mandare avanti la mente, arrovellarsi per far nascere qualcosa che ancora non c'�, che magari � l� nascosto ma che non riesci a vedere, cercare a tutti i costi salvo poi scoprire che trovare l'idea non � cos� facile come si era immaginato � deprimente e sconfortante. Il mio consiglio � ferma la mente, rilassati e scatta scatta scatta con la mente libera, solo per il gusto di scattare, solo per divertimento e con l'unico obbiettivo di migliorare la tecnica poi se questa � la tua strada e la tua volont� qualcosa arriver� anche quando meno te lo aspetti.
E quando arriver� l'idea allora si che ti serviranno le forze perch� tra l'idea e la realizzazione del progetto c'� tanta strada da fare.

Ciao Andrea

P.S. non mollare


Hai ragione e concordo con quello che dici, ma poi gli � lo dici tu al professore che non gli ho portato la consegna perch� era persa tra le nuvole? hmmm.gif
_FeliX_
QUOTE(Il_Dott @ Jan 15 2015, 12:25 PM) *
Usa l'immaginazione!!
se non ricordo male a Roma c'� una colonia di gatti, mi pare al foro... puoi fotografarli...
poi puoi cercare anche statue di animali, dipinti. Ci sono i negozi di animali, i veterinari...
ecc ecc



e aggiungo anche nei parchi, fermare e chiedere ai padroni di farsi fare un ritratto col proprio cane (magari si somigliano messicano.gif ), cani che giocano tra di loro, con i bambini... quelli piccolini che di solito accompagnano gli anziani... e i pittbull con i metallari incaxxati... hmmm.gif
astellando
Ma se vuoi ci parlo io e vediamo che dice messicano.gif

Seriamente parlando se stai a pensare senza scattare � difficile che tu gli porti qualcosa, se scatti anche senza un'idea iniziale magari tra le foto che fai a 360� ne trovi qualcuna che ti ispira e che ti da il la per partire, del resto se il progetto prevede 40 foto bisogna che il materiale in qualche modo te lo procuri.

Ciao Andrea
Il_Dott
QUOTE(ninetta95 @ Jan 15 2015, 12:33 PM) *
Hai ragione e concordo con quello che dici, ma poi gli � lo dici tu al professore che non gli ho portato la consegna perch� era persa tra le nuvole? hmmm.gif


ph34r.gif
Comincerei dall'abc...
messicano.gif

si scrive glielo!!
Pollice.gif
Antonio Canetti
40 foto?
si sono fumati il cervello! smile.gif

scusa se il mio pensiero � drastico, ma preparare 40 foto sono un quantit� enorme, un grosso lavoro che non si fa in quattro e quattr'otto.
il sole in un giorno di pioggia pu� essere un tema interessante ma quante giornate di pioggia con il sole ti occorrono? un tema da sviluppare negli anni!
un pelo pi� facile fotografare "di nascosta dei momenti", non hai bisogno di nasconderti, se hai un tele cerci un posto dove c'� un po' di gente e come diceva HCB: "aspetti che accada qualcosa."
per il tema dal basso un grand'angolo pu� essere utile a riprendere i gli scorci particolari della tua citt�.

Antonio

Antonio Canetti
QUOTE(ninetta95 @ Jan 15 2015, 12:22 PM) *
A me piace fotografare gli animali, per� come faccio a raccontare una storia dentro Roma?


a dispetto degli animalisti a Roma ci sono le "botticelle" ti puoi mettere d'accordo con un vetturino e seguirlo dalla mattina alla sera, forse 40 foto si riescono a tirarle fuori.




Antonio



alverando
Ciao Minetta: il fatto che tu sia persa potrebbe essere normale; capita anche a me, nonostante i 40'anni e pi� di esperienza, sto ancora imparando.
Anche per me questo � un periodo un po oscuro, ma non mi preoccupo, intanto faccio progetti.
Vorrei consigliare anche a te, prima pensare a un tema, una volta trovato, progettarlo per una realizzazione accettabile, dopo di che svilupparlo.
Mi sono permesso di darti questo consiglio, perch� io faccio mostre e spesso le faccio a tema: non vorrei deluderti ma ci impiego del tempo.
Comunque ci vuole calma e tranquillit�, basta cercare, spesso abbiamo il soggetto che ci accompagna per mano, ma non ce ne rendiamo conto.
Una cosa voglio dire; io fotografo quasi esclusivamente in b&n con pellicola, quindi possibilit� di errori quasi zero.
Ma il digitale offre parecchie possibilit�, si pu� scattare all'impazzata e poi scegliere.
Per quanto riguarda l'attrezzatura non ci sono problemi, la fotografa sei tu, non i dispositivi.

In bocca al lupo, ciao Alve.
fedebobo
Anche secondo me 40 � una quantit� enorme. Oddio, qualche proiezione alla fine viene anche con pi� foto con lo stesso tema, ma il problema � selezionarne un cos� alto numero di talmente buone da poterle stampare.
Potresti partire da qualche scatto buono che gi� hai e che appartenga ad un unico tema (o un unico filo conduttore), per poi ampliare e sviluppare ora. Io faccio spesso cos�.

Per�, giusto per ispirarti sul tema animali a Roma (buone idee quelle di Fel68), potresti guardare gli strepitosi scatti di Elliot Erwitt ai cani di NYC.

Saluti
Roberto
ninetta95
QUOTE(Il_Dott @ Jan 15 2015, 12:40 PM) *
ph34r.gif
Comincerei dall'abc...
messicano.gif

si scrive glielo!!
Pollice.gif


OPS, chiedo perdono.

QUOTE(alverando @ Jan 15 2015, 12:55 PM) *
Ciao Minetta: il fatto che tu sia persa potrebbe essere normale; capita anche a me, nonostante i 40'anni e pi� di esperienza, sto ancora imparando.
Anche per me questo � un periodo un po oscuro, ma non mi preoccupo, intanto faccio progetti.
Vorrei consigliare anche a te, prima pensare a un tema, una volta trovato, progettarlo per una realizzazione accettabile, dopo di che svilupparlo.
Mi sono permesso di darti questo consiglio, perch� io faccio mostre e spesso le faccio a tema: non vorrei deluderti ma ci impiego del tempo.
Comunque ci vuole calma e tranquillit�, basta cercare, spesso abbiamo il soggetto che ci accompagna per mano, ma non ce ne rendiamo conto.
Una cosa voglio dire; io fotografo quasi esclusivamente in b&n con pellicola, quindi possibilit� di errori quasi zero.
Ma il digitale offre parecchie possibilit�, si pu� scattare all'impazzata e poi scegliere.
Per quanto riguarda l'attrezzatura non ci sono problemi, la fotografa sei tu, non i dispositivi.

In bocca al lupo, ciao Alve.


Grazie mille e hai ragione la fotografa sono io. A me piacerebbe fare il mio progetto in bianco nero ci sto pensando da un p�, cosa che non ho mai fatto ancora. Sicuramente passer� a vedere la tua gallery biggrin.gif
micki.cen83
Ma i titoli di studio dati dell'accademia sono riconosciuti dallo stato italiano?Mi sembra che le scuole di fotografia in Italia siano private.

C'� una scuola,un corso di studi di fotografia in Italia come negli altri paesi cui ci sono corsi di studio riconosciuti dal paese stesso?

In Gran Bretagna ci sono scuole di fotografia di derivazione statale mi sembra.

Mi sembra che in Italia non ci sia...

Mi ero informato e avevo trovato riguardo una scuola di fotografia a Milano,ma era una scuola privata cui chiedeva molti soldi per un corso.Tipo sui 6500 euro.Per me troppi.Col dubbio che sia parificato ad un corso di studi statale...

Correggetemi se sbaglio...
warlock
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 15 2015, 12:33 PM) *
Io dico: Alcool, funziona!



Dov'� che ci si iscrive al riccardobucchino fan club?
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

_FeliX_
QUOTE(alverando @ Jan 15 2015, 12:55 PM) *
Ciao Minetta: il fatto che tu sia persa potrebbe essere normale; capita anche a me, nonostante i 40'anni e pi� di esperienza, sto ancora imparando.
Anche per me questo � un periodo un po oscuro, ma non mi preoccupo, intanto faccio progetti.
Vorrei consigliare anche a te, prima pensare a un tema, una volta trovato, progettarlo per una realizzazione accettabile, dopo di che svilupparlo.
Mi sono permesso di darti questo consiglio, perch� io faccio mostre e spesso le faccio a tema: non vorrei deluderti ma ci impiego del tempo.
Comunque ci vuole calma e tranquillit�, basta cercare, spesso abbiamo il soggetto che ci accompagna per mano, ma non ce ne rendiamo conto.
Una cosa voglio dire; io fotografo quasi esclusivamente in b&n con pellicola, quindi possibilit� di errori quasi zero.
Ma il digitale offre parecchie possibilit�, si pu� scattare all'impazzata e poi scegliere.
Per quanto riguarda l'attrezzatura non ci sono problemi, la fotografa sei tu, non i dispositivi.

In bocca al lupo, ciao Alve.



Siccome mi piace guardare sempre le foto a pellicola, appena ti ho letto sono andato a sbirciare nella tua galleria... PORCAPUTT!!!! guru.gif Ci sono delle foto semplicemente stratosferiche... qui non vado mai nella sezione glamour perch� ci trovo lo stesso erotismo e la stessa sensualit� di un palo dell'enel in quegli scatti; finalmente qualcosa di veramente sensuale con quel sapore antico, quel bn che penso solo la pellicola poteva dare... belle, belle davvero, complimenti... cibo per gli occhi!

huh.gif
umby_ph
http://www.zhenyaaerohockey.com/catchingcorners
Fabriziopixel
QUOTE(ninetta95 @ Jan 15 2015, 12:22 PM) *
A me piace fotografare gli animali, per� come faccio a raccontare una storia dentro Roma? si animali c'� ne sono ma non sar� noioso vedersi 40 di persone con cani.
Avvevo pensato anche di portare il mio cane in giro per roma e di chiedere a dei bambini di accarezzerlo e da l� scattare, ma ci saranno sicuramente problemi per la privacy e cose cos�...

Ciao, adesso dico una stupidaggine! ....Se ti piace fotografare gli animali, prova a cercare un circo nei pressi di Roma e chiedi se puoi passare la giornata con loro dalle 6 del mattino fino a sera, cosi puoi raccontare una storia e forse 40 foto non ti bastano. Certo non sar� facile che il circo ti da l'ok...specialmente se � un circo che non rispetta le regole.

Ciao
Fabrizio
scotucci
Roma offre tante occasioni fotografiche....puoi trovarci di tutto e di piu...
Prendi una giornata comune e raccontala...5 scatti per 8 momenti della giornata....
Che ne so....colazione....5 modi diversi...dal bimbo che fa colazione a casa prima di andare a scuola a quelli che la fanno al bar fino magari al senzatetto che la fa ( se la fa) alla caritas o in strada...
E via cosi per tutta la giornata...ore 9...chi entra in ufgicio....chi prende in autobis un treno un aereo....ore 12 pranzo...uscite di scuola...evidenzi il contrasto tra chi in pausa pranzo mangia ( impiegati ed operai) e chi lavora ( camerieri cuochi baristi)....vai sul raccordo e fai foto ai camionisti che invece di 4 mura spesso vivono tra 4 lamiere...oppure in qualche magazzino...la sera fotografi il contrasto tra chi cena ben vestito in un ristorante e chi non ha da mangiare....insomma....ci sono milioni di situazioni dalle quali cavare 40 foto...ANIMO!!!
ninetta95
QUOTE(scotucci @ Jan 15 2015, 04:54 PM) *
Roma offre tante occasioni fotografiche....puoi trovarci di tutto e di piu...
Prendi una giornata comune e raccontala...5 scatti per 8 momenti della giornata....
Che ne so....colazione....5 modi diversi...dal bimbo che fa colazione a casa prima di andare a scuola a quelli che la fanno al bar fino magari al senzatetto che la fa ( se la fa) alla caritas o in strada...
E via cosi per tutta la giornata...ore 9...chi entra in ufgicio....chi prende in autobis un treno un aereo....ore 12 pranzo...uscite di scuola...evidenzi il contrasto tra chi in pausa pranzo mangia ( impiegati ed operai) e chi lavora ( camerieri cuochi baristi)....vai sul raccordo e fai foto ai camionisti che invece di 4 mura spesso vivono tra 4 lamiere...oppure in qualche magazzino...la sera fotografi il contrasto tra chi cena ben vestito in un ristorante e chi non ha da mangiare....insomma....ci sono milioni di situazioni dalle quali cavare 40 foto...ANIMO!!!


Si hai ragione, mi piacerebbe avere un super teleobiettivo per arrivare a spiare gli italiani che fanno colazione o che si vestono. Comunque grazie per il consiglio.
simonegiuntoli
QUOTE(ninetta95 @ Jan 15 2015, 05:56 PM) *
Si hai ragione, mi piacerebbe avere un super teleobiettivo per arrivare a spiare gli italiani che fanno colazione o che si vestono. Comunque grazie per il consiglio.

Secondo me sarebbe pi� interessante fotografarli da dentro le case.... Da vicino, e sarebbe anche pi� semplice. Scegli un gruppo di persone, ti metti d'accordo, vai a casa loro e li fotografi.
ninetta95


Forse ci siamooo
Io girando e pensando avevo pensato i 7 vizi capitali ma sicuramente fatti e rifatti. Quindi o trovato le 10 virtu buddiste che sono:
Generosit�
Moralit�
Rinuncia
Saggezza
Vigore
Pazienza
Onest�
Determinazione
Amorevolezza
Equanimit�

queste virt�, se notate mancano tutti ai politici di oggi, da qui nasce il nome "Le virt� che mancano ai politici di oggi" che ne pensate pu� essere valido come progetto? idee su come fotografarle?
simonegiuntoli
Ottima idea... La cosa pi� difficile, visto che parli di politici, sar� fotografarli.
ninetta95
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 15 2015, 07:52 PM) *
Ottima idea... La cosa pi� difficile, visto che parli di politici, sar� fotografarli.


infatti la mia idea non era quella di fotografare i politici, ma di rappresentare le virt� nella societ� di oggi. E'solo il titolo che rimanda alla riflessione politica.
simonegiuntoli
Allora cambia il titolo perch� se matti "le virt� che mancano ai politici" divi fotografare proprio questo questo.... E non solo metterlo nel titolo. Il titolo deve rispecchiare lo svolgimento. Non credi?
scotucci
QUOTE(ninetta95 @ Jan 15 2015, 05:56 PM) *
Si hai ragione, mi piacerebbe avere un super teleobiettivo per arrivare a spiare gli italiani che fanno colazione o che si vestono. Comunque grazie per il consiglio.

Di tutto ho parlato meno che di spiare la gente...le foto non si fanno solo rubando ma vengon meglio chiedendo
La mia idea era da sviluppare in street photo
Comunque sono curioso...appena finito il progetto fallo vedere anche a noi
umby_ph
scusa ma il titolo secondo me � troppo didascalico, � come se, per dire, il film "Django" si chiamasse "L'ex schiavo nero che ammazza i bianchi"

wink.gif


se vuoi vedere cose interessanti fai un giro su Behance.net
ninetta95
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 15 2015, 08:14 PM) *
Allora cambia il titolo perch� se matti "le virt� che mancano ai politici" divi fotografare proprio questo questo.... E non solo metterlo nel titolo. Il titolo deve rispecchiare lo svolgimento. Non credi?


credo di si, ma non beccher� mai i politici in persona... hmmm.gif e se metto il titolo come un punto di domanda, tipo "quali sono le virt� che mancano ai politici di oggi ?" pu� andare?
simonegiuntoli
Certo che pu� andare, se il tuo lavoro alla fine risulter� una domanda... Non so se mi spiego.
Comunque io farei in modo diverso, prima farei il lavoro, e poi troverei il titolo.
Per fare il lavoro devi stabilire esattamente cosa vuoi dire e sopratutto il perch� lo vuoi dire.
Il come ha meno importanza.
La prima domanda che ti faranno � proprio questa: perch� hai fatto questo lavoro e non un altro, e dalla tua risposta si capir� esattamente se il lavoro e' buono o meno, ancor prima di guardare le foto. wink.gif .
ninetta95
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 15 2015, 08:50 PM) *
Certo che pu� andare, se il tuo lavoro alla fine risulter� una domanda... Non so se mi spiego.
Comunque io farei in modo diverso, prima farei il lavoro, e poi troverei il titolo.
Per fare il lavoro devi stabilire esattamente cosa vuoi dire e sopratutto il perch� lo vuoi dire.
Il come ha meno importanza.
La prima domanda che ti faranno � proprio questa: perch� hai fatto questo lavoro e non un altro, e dalla tua risposta si capir� esattamente se il lavoro e' buono o meno, ancor prima di guardare le foto. wink.gif .


perfetto grazie mille, domani presenter� il progetto, speriamo che passi.
simonegiuntoli
Ok. Facci sapere.
ninetta95
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 15 2015, 10:15 PM) *
Ok. Facci sapere.


Ciao ragazzi, alla fine tra i tanti progetti che gli ho presentato � passato quello di fotografare "la gente nei mezzi di trasporto" che possono essere stazioni, tram autobus e via dicendo. pensavo di fare tutto con un ottica fissa. Che ne dite?
Fabriziopixel
QUOTE(ninetta95 @ Jan 16 2015, 05:51 PM) *
Ciao ragazzi, alla fine tra i tanti progetti che gli ho presentato � passato quello di fotografare "la gente nei mezzi di trasporto" che possono essere stazioni, tram autobus e via dicendo. pensavo di fare tutto con un ottica fissa. Che ne dite?

Se le persone si riconoscono nelle foto, occhio a chi fotografi. Specialmente se le foto poi vengono inserite su qualche sito.
simonegiuntoli
QUOTE(ninetta95 @ Jan 16 2015, 05:51 PM) *
Ciao ragazzi, alla fine tra i tanti progetti che gli ho presentato � passato quello di fotografare "la gente nei mezzi di trasporto" che possono essere stazioni, tram autobus e via dicendo. pensavo di fare tutto con un ottica fissa. Che ne dite?

�' una buona idea...
Ti metto un link ad un capolavoro di Michael Wolf... Tanto per dare on occhiata.. � la metropolita di Tokyo.
http://photomichaelwolf.com/#tokyo-compression/1
riccardoal
QUOTE(ninetta95 @ Jan 16 2015, 05:51 PM) *
Ciao ragazzi, alla fine tra i tanti progetti che gli ho presentato � passato quello di fotografare "la gente nei mezzi di trasporto" che possono essere stazioni, tram autobus e via dicendo. pensavo di fare tutto con un ottica fissa. Che ne dite?


come progetto mi sembra abbastanza banale ed inflazionato.....una volta pensando e ripensando ebbi l idea di fotografare i giocatori di bocce.....mi presentai in un circolo e passai due interi pomeriggi con loro....uno ad osservarli ed il secondo a scattare......perche non ci provi?
ninetta95
QUOTE(Fabriziopixel @ Jan 16 2015, 11:00 PM) *
Se le persone si riconoscono nelle foto, occhio a chi fotografi. Specialmente se le foto poi vengono inserite su qualche sito.


Yes i know, cercher� di stare attenta smile.gif

QUOTE(riccardoal @ Jan 17 2015, 11:28 AM) *
come progetto mi sembra abbastanza banale ed inflazionato.....una volta pensando e ripensando ebbi l idea di fotografare i giocatori di bocce.....mi presentai in un circolo e passai due interi pomeriggi con loro....uno ad osservarli ed il secondo a scattare......perche non ci provi?


Concordo con te, il progetto � banale e rivisto e rivisto, ma si potr� un tema visto e rivisto, rendere nuovo? Questa � la sfida su la quale potrei buttarmi, non credi?
riccardoal
QUOTE(ninetta95 @ Jan 17 2015, 11:51 AM) *
Yes i know, cercher� di stare attenta smile.gif
Concordo con te, il progetto � banale e rivisto e rivisto, ma si potr� un tema visto e rivisto, rendere nuovo? Questa � la sfida su la quale potrei buttarmi, non credi?


si certo e ti auguro di riuscirci ma secondo me esistono molti altri argomenti fotografici che possono offrire spunti interessanti e poco frequentati....la fotografia e' ricerca continua......
ninetta95
QUOTE(riccardoal @ Jan 17 2015, 11:59 AM) *
si certo e ti auguro di riuscirci ma secondo me esistono molti altri argomenti fotografici che possono offrire spunti interessanti e poco frequentati....la fotografia e' ricerca continua......


hai ragione, continuer� a pensare non appena mi verr� in mente qualcos'altro, vi far� sapere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.