Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francobosio
ciao a tutti posso chiedervi se � meglio la df oppure la d800? sarei intenzionato all'acquisto di una di queste reflex
Cesare44
benvenuto sul forum,
meglio per cosa? Forse un giro nei rispettivi club, ti aiuter� a capire quale sia adatta per le tue esigenze.

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(francobosio @ Jan 15 2015, 09:59 PM) *
ciao a tutti posso chiedervi se � meglio la df oppure la d800? sarei intenzionato all'acquisto di una di queste reflex


Per me � oggettivamente migliore e pi� completa la D800, ma qualcun altro potrebbe preferire la Df.
La Df ha dalla sua il fascino retr�, quando era uscita l'avevano proposta ad un prezzo troppo elevato e perdipi� con 50mm obbligatorio rolleyes.gif , ora credo si trovi a cifre un po' pi� ragionevoli.
Il mio consiglio � di scegliere quella che ti sembra pi� adatta alle tue esigenze, sono ottime entrambe.
simonegiuntoli
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 15 2015, 10:13 PM) *
Per me � oggettivamente migliore e pi� completa la D800, ma qualcun altro potrebbe preferire la Df.
La Df ha dalla sua il fascino retr�, quando era uscita l'avevano proposta ad un prezzo troppo elevato e perdipi� con 50mm obbligatorio rolleyes.gif , ora credo si trovi a cifre un po' pi� ragionevoli.
Il mio consiglio � di scegliere quella che ti sembra pi� adatta alle tue esigenze, sono ottime entrambe.

Pollice.gif Quoto tutto.
mikifano
la DF � uno specchietto per le allodole.... una toy camera....
se la sua linea � per te fonte di ispirazione per fare foto migliori, prendila.
in tutti gli altri casi, scegli una reflex di sostanza, come � oggi la D800 a prezzi di saldo
Roberto M
Per me non c'� storia la DF non la vorrei neanche a regalo.
�' un'operazione di Marketing, una macchina sbagliata, infinitamente meglio la D800 (ora D810) che �' una macchina definitiva.
Almeno per 4 anni.
Clood
QUOTE(francobosio @ Jan 15 2015, 09:59 PM) *
ciao a tutti posso chiedervi se � meglio la df oppure la d800? sarei intenzionato all'acquisto di una di queste reflex


ai prezzi che si trova oggi (quanto usci viaggiava sui 2900 solo corpo blink.gif )..la 800 a rapporto QP � il migliore aquisto..veramente ci� che si cerca x fare eccellenti scatti smile.gif
francobosio
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 15 2015, 10:13 PM) *
Per me � oggettivamente migliore e pi� completa la D800, ma qualcun altro potrebbe preferire la Df.
La Df ha dalla sua il fascino retr�, quando era uscita l'avevano proposta ad un prezzo troppo elevato e perdipi� con 50mm obbligatorio rolleyes.gif , ora credo si trovi a cifre un po' pi� ragionevoli.
Il mio consiglio � di scegliere quella che ti sembra pi� adatta alle tue esigenze, sono ottime entrambe.

grazie del consiglio valuto e poi decido
andy68
QUOTE(francobosio @ Jan 15 2015, 10:39 PM) *
grazie del consiglio valuto e poi decido


C'� poco da valutare.., se hai dubbi del genere.. non li chiarirai sicuramente ascoltando chi non la possiede .., ma neanche chi ce l'ha... wink.gif
umbertomonno
QUOTE(francobosio @ Jan 15 2015, 09:59 PM) *
ciao a tutti posso chiedervi se � meglio la df oppure la d800? sarei intenzionato all'acquisto di una di queste reflex

Secondo me in questo momento (e per uno che iniziasse ora) sarebbe da considerare la D750 se gi� sei navigato, invece, cercherei una D800 nuova (le ultime in vendita si aggirano sui � 2100,00 Nital) oppure la nuova D810 che � ancora un tantino su di prezzo.
1berto
Gian Carlo F
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 16 2015, 07:50 AM) *
Secondo me in questo momento (e per uno che iniziasse ora) sarebbe da considerare la D750 se gi� sei navigato, invece, cercherei una D800 nuova (le ultime in vendita si aggirano sui � 2100,00 Nital) oppure la nuova D810 che � ancora un tantino su di prezzo.
1berto

per la D750 � meglio aspettare che risolvano il problema riflessi, bella macchina comunque!
Method
D610.

Se il dubbio � tra due corpi cos� profondamente diversi, la soluzione migliore credo sia la via di mezzo che � la D610 appunto.

Il "Marketing" della D� sta solo nel prezzo, perch� per il resto � un'ottima fotocamera. O almeno lo � per chi ha capito a che destinazioni d'uso � pensata.
In Giappone va molto forte, tantopi� che continuano a sfornare accessori, tipo il recente mini-grip Nikon ufficiale.

Inoltre, salvo usi particolari, alla D800 preferisco di gran lunga la D810. Vale tranquillamente i soldi in pi�.
robermaga
QUOTE(francobosio @ Jan 15 2015, 10:39 PM) *
grazie del consiglio valuto e poi decido

Io sono uno che non ce le ha, ma voglio esprimere lo stesso il mio pensiero, per quello che ho visto e quello che ho letto, visto che una scelta di questo tipo la dovr� fare pure io. Secondo me sono due oggetti sostanzialmente diversi, e pure destinati ad usi diversi, nel senso che bisogner� prima chiarirsi le idee su quali sono effettivamente i tuoi interessi fotografici

La DF. Se hai un parco di vecchie ottiche � l'ideale, perch� le accetta tutte, proprio tutte. Se ti piace lavorare con una macchina relativamente piccola e fai street o reportage a alti ISO. Se hai bisogno di velocit� di ftg/al secondo per intenderci. Se ti piace l'aspetto retr� .. e qui non concordo con critica questa scelta della Nikon ... la mirrorless di gran lunga pi� venduta (non faccio il nome) ha un aspetto retr� molto accentuato, pur nelle sue dimensioni ridotte. Il "grande difetto" � il prezzo a mio parere semplicemente assurdo visto che ha la tecnologia pari pari di corpi pro precedenti. Ma con tutto si fa tutto, basta avere pazienza.

La D800. Confesso che la preferirei, perch� avendo un file da 36 mpx e avendo lavorato a lungo con pellicola 6x7 in bn, mi potrei permettere i crop che si usava fare un tempo. Particolarmente nella macro e foto ravvicinata che � un mio pallino. Ma � meno veloce e un filo meno prestante ad alti ISO, quindi pi� adatta a una foto "statica" e meno al reportage. I suoi file sono estremamente pesanti e occorre un buon computer di ultima generazione per lavorare bene. Il suo prezzo attuale � decisamente buono. Ma con tutto si fa tutto, basta avere pazienza.

Ciao
Roberto
umbertomonno
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 16 2015, 09:50 AM) *
per la D750 � meglio aspettare che risolvano il problema riflessi, bella macchina comunque!

Ma siamo sicuri che sia veramente cos� ? Perch� se cos� fosse vorrebbe dire che dalla D3/D700 non ne hanno azzeccata una. biggrin.gif
1berto
Gian Carlo F
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 16 2015, 01:41 PM) *
Ma siamo sicuri che sia veramente cos� ? Perch� se cos� fosse vorrebbe dire che dalla D3/D700 non ne hanno azzeccata una. biggrin.gif
1berto


Purtroppo.....
c'� un comunicato ufficiale Nikon al riguardo
umbertomonno
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 16 2015, 02:52 PM) *
Purtroppo.....
c'� un comunicato ufficiale Nikon al riguardo

Si, hai ragione l'ho visto, ma ....speravo tanto nell'ultimo Samurai.
Ciao
1berto
pinazza
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 16 2015, 01:41 PM) *
Perch� se cos� fosse vorrebbe dire che dalla D3/D700 non ne hanno azzeccata una. biggrin.gif


....si, una si . La Df ! rolleyes.gif messicano.gif

Pino
mikifano
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 16 2015, 01:41 PM) *
Ma siamo sicuri che sia veramente cos� ? Perch� se cos� fosse vorrebbe dire che dalla D3/D700 non ne hanno azzeccata una. biggrin.gif
1berto


perch� la D4/D4S che difetti hanno? biggrin.gif
umbertomonno
QUOTE(mikifano @ Jan 16 2015, 05:54 PM) *
perch� la D4/D4S che difetti hanno? biggrin.gif

la D4, 456 pagine di manuale, a met� avevo gi� dimenticato tutto quello che avevo letto laugh.gif
Comunque non mi sono mai sentito di criticare le ultime realizzazioni Nikon (quelle precedenti non c'� mai stato bisogno), teniamo pure in considerazione quello che � accaduto solo 4 anni fa Fulmine.gif
1berto
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
mikifano
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 16 2015, 06:50 PM) *
la D4, 456 pagine di manuale, a met� avevo gi� dimenticato tutto quello che avevo letto laugh.gif
Comunque non mi sono mai sentito di criticare le ultime realizzazioni Nikon (quelle precedenti non c'� mai stato bisogno), teniamo pure in considerazione quello che � accaduto solo 4 anni fa Fulmine.gif
1berto

4 anni fa!
BRAVO!
Iso_R
QUOTE(robermaga @ Jan 16 2015, 12:14 PM) *
Io sono uno che non ce le ha, ma voglio esprimere lo stesso il mio pensiero, per quello che ho visto e quello che ho letto, visto che una scelta di questo tipo la dovr� fare pure io. Secondo me sono due oggetti sostanzialmente diversi, e pure destinati ad usi diversi, nel senso che bisogner� prima chiarirsi le idee su quali sono effettivamente i tuoi interessi fotografici

La DF. Se hai un parco di vecchie ottiche � l'ideale, perch� le accetta tutte, proprio tutte. Se ti piace lavorare con una macchina relativamente piccola e fai street o reportage a alti ISO. Se hai bisogno di velocit� di ftg/al secondo per intenderci. Se ti piace l'aspetto retr� .. e qui non concordo con critica questa scelta della Nikon ... la mirrorless di gran lunga pi� venduta (non faccio il nome) ha un aspetto retr� molto accentuato, pur nelle sue dimensioni ridotte. Il "grande difetto" � il prezzo a mio parere semplicemente assurdo visto che ha la tecnologia pari pari di corpi pro precedenti. Ma con tutto si fa tutto, basta avere pazienza.

La D800. Confesso che la preferirei, perch� avendo un file da 36 mpx e avendo lavorato a lungo con pellicola 6x7 in bn, mi potrei permettere i crop che si usava fare un tempo. Particolarmente nella macro e foto ravvicinata che � un mio pallino. Ma � meno veloce e un filo meno prestante ad alti ISO, quindi pi� adatta a una foto "statica" e meno al reportage. I suoi file sono estremamente pesanti e occorre un buon computer di ultima generazione per lavorare bene. Il suo prezzo attuale � decisamente buono. Ma con tutto si fa tutto, basta avere pazienza.

Ciao
Roberto


Un'accurata disamina, secondo me. Aggiungerei solo un paio di considerazioni.
Per la Df: ha lo stesso sensore e processore della D4 (che fa il suo sporco lavoro!).
Per la D800/810: oltre a quanto gi� detto, � opportuno montare "vetri" di qualit�...il sensore da 36 Mpx � parecchio esigente in termini di risolvenza.
WalterB61
Che dirti....
Ho venduto la D800 dopo che ho provato la Df, per le mie foto i 16mpx bastano.
Con la Df sono spariti tutti i problemi di maf e micromosso che non sono mai riuscito a domare con la D800.
L'AF per me � ottimo e durante tutto il viaggio in Nepal non mi ha mai dato segni di incertezze o imprecisione, anche in luce mooooolto scarsa.
L'unico appunto che mi sento di fargli � che i grossi tele/telezoom mal si adattano all'ergonomia della Df. Io l'ho usata con 24-70 f2,8 e 70-200 f4 senza problemi.
Fai tu, io tornassi indietro rifarei esattamente la stessa scelta, magari cerca un buon prezzo perch� quello � il vero problema della Df.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.