QUOTE(francobosio @ Jan 15 2015, 10:39 PM)

grazie del consiglio valuto e poi decido
Io sono uno che
non ce le ha, ma voglio esprimere lo stesso il mio pensiero, per quello che ho visto e quello che ho letto, visto che una scelta di questo tipo la dovr� fare pure io. Secondo me sono due oggetti
sostanzialmente diversi, e pure destinati ad usi diversi, nel senso che bisogner� prima chiarirsi le idee su quali sono effettivamente i tuoi interessi fotografici
La DF. Se hai un parco di vecchie ottiche � l'ideale, perch� le accetta tutte, proprio tutte. Se ti piace lavorare con una macchina relativamente piccola e fai street o reportage a alti ISO. Se hai bisogno di velocit� di ftg/al secondo per intenderci. Se ti piace l'aspetto retr� .. e qui non concordo con critica questa scelta della Nikon ... la mirrorless di gran lunga pi� venduta (non faccio il nome) ha un aspetto retr� molto accentuato, pur nelle sue dimensioni ridotte. Il "grande difetto" � il prezzo a mio parere semplicemente assurdo visto che ha la tecnologia pari pari di corpi pro precedenti. Ma con tutto si fa tutto, basta avere pazienza.
La D800. Confesso che la preferirei, perch� avendo un file da 36 mpx e avendo lavorato a lungo con pellicola 6x7 in bn, mi potrei permettere i crop che si usava fare un tempo. Particolarmente nella macro e foto ravvicinata che � un mio pallino. Ma � meno veloce e un filo meno prestante ad alti ISO, quindi pi� adatta a una foto "statica" e meno al reportage. I suoi file sono estremamente pesanti e occorre un buon computer di ultima generazione per lavorare bene. Il suo prezzo attuale � decisamente buono. Ma con tutto si fa tutto, basta avere pazienza.
Ciao
Roberto