Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marco Vegni
Ciao a tutti...

Io possiedo una D50. Mi piacerebbe sapere se per fare foto panoramiche dobbiamo settare "il gioiello" in qualche modo particolare o se questo tipo di foto � reso solamente grazie a programmi di fotoritocco.

Ciao
MARCO
Lucabeer
Dipendi cosa intendi per "panoramiche"...

Se intendi quelle che ruoti ed esplori con Quicktime VR, ti servono pi� foto da "incollare" con un programmino apposta.

Se intendi quelle orride foto "widescreen" che sulle compattine 35 mm o APS si facevano mascherando il sopra e il sotto del fotogramma (sprecando cos� pellicola!), basta un qualunque anche rudimentale programma di editing. Queste cose NON si fanno direttamente in macchina...
lucaoms
QUOTE(marveg @ Jun 12 2006, 03:31 PM)
Ciao a tutti...

Io possiedo una D50. Mi piacerebbe sapere se per fare foto panoramiche dobbiamo settare "il gioiello" in qualche modo particolare o se questo tipo di foto � reso solamente grazie a programmi di fotoritocco.

Ciao
MARCO
*


ciao marco....
nelle panoramiche non esiste un settaggio particolare, o almeno l'hai messa giu un po troppo generica, nel senso che nelle panoramiche si tende a lavorare con in fuoco all'infinito (calcolandoti se vuoi una distanza di iperfocale...ma magari qui stiamo correndo un po troppo)
e chiaro che vi sono un paio di principi indispensabili:
un obbiettivo grandangolare
una diaframma chiuso (f13 almeno) per aumentare pdc...
ed un soggetto!!! molte panoramiche risultano poi banali perche' si riprende tutto e niente (difetto del grandangolo biggrin.gif ) quindi ti consiglio di cercare di tenere qualcosa (puo essere un campanile, una strada, il sole) che comunque attiri l'occhio che poi si perdera' nello sfondo panoramico...
sono questi i dubbi o era altro?
ciao
lucaoms
o hai magari una bella variante cromatica (e gia quella fa da soggetto)
lucaoms
o magari come ti dicevo prima metti qualcosa in evidenza...
ps mi � venuto un dubbio: non� che con panoramiche intendi gli scatti wide (che si effettuano tagliando ed incollando una serie di scatti con le stesse impostazioni ruotando la macchina sull'asse orizzontale)?
PPS: discussione da tecniche fotografiche...
ciao
Marco Vegni
Si i miei dubbi erano questi e sono chiariti.
Mi scuso, inoltre, per le poche informazioni che ho dato ma essendo nuovo della fotografia digitale reflex...e della fotografia in generale non lo faccio apposta. Tra un p�, per�, non mancher� niente...sar� dettagliatissimo.

Vi ringrazio tutti

Ah....questa foto mi piace moltissimo...complimenti.
Marco Vegni
QUOTE(lucaoms @ Jun 12 2006, 04:26 PM)
o magari come ti dicevo prima metti qualcosa in evidenza...
ps mi � venuto un dubbio: non� che con panoramiche intendi gli scatti wide (che si effettuano tagliando ed incollando una serie di scatti con  le stesse impostazioni ruotando la macchina sull'asse orizzontale)?
PPS: discussione da tecniche fotografiche...
ciao
*



Non intendevo questo tipo di scatto.....
marvin74
Altro dettaglio importante se decidi di fare una panoramica a pi� scatti � che essi devono avere le stesse impostazioni di tempo diaframma, altrimenti ci sar� troppa differenza fra una foto e l'atra (di profondit� di campo se cambi anche il diaframma o quanto meno di colore) e non sar� semplice unirle.

L'ideale � usare il cavalletto prima di tutto, usa un diaframma chiuso (f16 per esempio) e usa l'iperfocale per mettere a fuoco in manuale. A questo punto con il metodo esposimetrico che usi di solito, e rigorosamente in manuale, inquadra le varie "porzioni" della panoramica. Segna su un pezzo di carta i valori di tempo che devi impostare di volta in volta per avere la corretta esposizione.

Se la differenza � dentro i 2 stop, la panoramica sar� ben leggibile per intero con le parti in ombra un po pi� "sacrificate" e le alte luci esposte correttamente. Fai la media matematica dei tempi che hai segnato, impostalo sulla macchina e scatta "tutte le parti" della panoramica.

Saluti
Vincenzo
Marco Vegni
OK....metto insieme tutto quello che mi avete detto e vi ringrazio tantissimo

MARCO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.