Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
erosb
Con la mia D3100 mi sono cimentato nel riprendere una partita di pallavolo per vedere il limite Corpo macchina - Teleobiettivo.
Dall'immagine allegata sicuramente si notano diversi problemi dovuti alla luminosit� dell'obiettivo, e dalla sensibilit� ISO impostata per poter usare tempi abbastanza corti per non creare un mosso esagerato.
L'unica cosa che vorrei chiedervi se � possibile togliere quel colore tipico giallo arancio che si viene a creare su tutte le riprese in palestra.
Chiaramente non con Photoshop, ma con qualche regolazione interna.
Grazie
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 290.3 KB
buzz
Mai sentito parlare di bilanciamento del bianco?
ges
Potresti agire in diversi modi per il bilanciamento del bianco, uno di questi la premisurazione, come descritta in QUESTA discussione.
erosb
Grazie a Buzz e Ges, risposta rapida.
Sinceramente, non mi sono mai interessato di questa possibilit�, ora che mi serve, grazie alla vostra indicazione vedo di capire come posso usare questa regolazione.
Spero non sia difficile, buttare fuori posto si fa in fretta, riportare come prima, molto di pi�.

Grazie
E.B.
buzz
Se scatti in raw (NEF) � facilissimo, se vuoi o devi scattare so il jpg conviene bilanciare sul luogo (la procedura � spiegata nel manuale) procurati un foglio di carta bianco, una persona con la camicia bianca una parete bianca (l'ideale � il famoso cartoncino grigio neutro specifico ma non siamo cos� pignoli) fai la foto inquadrando solo il colore bianco uniforme, ovviamente illuminata dalla lluce dello stesso ambiente che andrai a riprendere, e usala come bianco di riferimento, poi imposti la macchina su WB personalizzato e le foto verranno tutte uniformi e bilanciate.
in nef puoi bilanciarle dopo, a casa, e il risultato � identico, se non migliore (hai maggior possibilit� di regolazioni)
in jpg si pu� correggere qualcosina ma non � assolutamente lo stesso.
ti allego un risultato mediocre ottenuto con photoshop.
erosb
Buzz, visto la tua gentilezza, cerco di capire meglio quello che ho letto qua e la sul bilanciamento del bianco.

Ho visto la tua, direi ottima regolazione, e una prova fatta da me con Photoshop � venuta quasi uguale.
Come problema ora ho 150 immagini da sistemare, e qui chiedo con Photoshop si riesce ad impostare i valori, selezionarle tutte o una parte e modificarle in automatico?
-----------------------------------

Nelle istruzioni, da quello che ho capito la soluzione pi� semplice per il bilanciamento del bianco � il sistema PRE Manuale.

Nonostante tutto, chi non ha mai provato, le domande ci sono. Per esempio: questa taratura la devo fare sul posto.
Ogni volta, cambiando tipo di illuminazione � necessario la taratura.
Incide poi sulle foto fatte di giorno?

Io questa taratura la vedo fatta cos�: si fa una foto, si regola tramite i soliti quattro pulsanti per avvicinare il pi� possibile ai colori reali (bianco compreso) premi OK che memorizza i valori e le prossime foto mantengono i dati sino a spegnimento macchina.
Forse chiedo troppo.

Il problema ora sono le 150 foto da modificare.
rolleyes.gif


scattoman
Ciao,
anche io fotografo la pallavolo, ho una d7000 + tamron 70-200 2.8.

E' chiaro che l'illuminazione delle palestre sono infime, per� scattando in raw gi� con View Nx , programma free scaricabile su questo sito, hai la possibilit� di aggiustare il bilanciamento del bianco in pochissimo tempo.

Farlo in macchina pu� andar bene, come hanno detto prima ma la cosa migliore � la regolazione a mezzo programma.

Per ultimo: posso fare anche200/300 scatti a partita ma poi, per il sito web ne lavoro circa 20, quindi lo faccio in post produzione il bilanciamento, con 30 minuti circa ho le foto da inviare.

erosb
QUOTE(scattoman @ Jan 19 2015, 03:28 PM) *
Ciao,
anche io fotografo la pallavolo, ho una d7000 + tamron 70-200 2.8.

E' chiaro che l'illuminazione delle palestre sono infime, per� scattando in raw gi� con View Nx , programma free scaricabile su questo sito, hai la possibilit� di aggiustare il bilanciamento del bianco in pochissimo tempo.

Farlo in macchina pu� andar bene, come hanno detto prima ma la cosa migliore � la regolazione a mezzo programma.

Per ultimo: posso fare anche200/300 scatti a partita ma poi, per il sito web ne lavoro circa 20, quindi lo faccio in post produzione il bilanciamento, con 30 minuti circa ho le foto da inviare.


Ciao,
oggi ho provato le varie soluzioni di bilanciamento.
Ho migliorato sicuramente le immagini.
Per quanto riguarda i vari sistemi, preferisco fare il bilanciamento sulla macchina in modo da avere meno elaborazione dopo e usare Jpg.

Per la riprese ho usato 3200 ISO per 1/125 con il Zoom 18/105 3.5 - 5.6 ED usandolo dai 50 mm ai 70- 80 mm con f/5.6 - 6.3

Tu che impostazione usi?

Non sai se � possibile modificare con Photoshop l pi� immagini contemporaneamente?

Saluti

scattoman
Modificare tutte le fotografie come se fosse una...non credo. Io lavoro sempre in manuale M, sono costretto ad alzare gli Iso a 2000, purtroppo la pallavolo � velocissima e la palestra non � molto ben illuminata
qui sotto ho messo il link di un album che ho su Flickr tanto per render l'idea

https://www.flickr.com/photos/mauro_p/sets/...57649249083657/
erosb
Molto belle, complimenti; movimenti ben congelati.
Noto che la palestra � sicuramente pi� illuminata di quella che ho fatto io le foto.
Spero che la prossima, con la regolazione del Bianco, mi vengano meglio.

Ho finito ora di modificarle.... 176. che zuppa.

Oggi nel provare, mi sono accorto che il settaggio non erra dei migliori.

Ora l'ho messo in automatico, poi di conseguenza vedr� cosa settare.

Saluti
scattoman
QUOTE(erosb @ Jan 19 2015, 08:12 PM) *
Molto belle, complimenti; movimenti ben congelati.
Noto che la palestra � sicuramente pi� illuminata di quella che ho fatto io le foto.
Spero che la prossima, con la regolazione del Bianco, mi vengano meglio.

Ho finito ora di modificarle.... 176. che zuppa.

Oggi nel provare, mi sono accorto che il settaggio non erra dei migliori.

Ora l'ho messo in automatico, poi di conseguenza vedr� cosa settare.

Saluti



Non molto illuminata, io a 2000/2500 iso non avevo mai lavorato, venendo da d2h e d80, notoriamente macchine buone sino al max 500 iso. Alzando gli iso e come se aumentasse la luce, questo comporta immagine piallate, slavate, per� con la D7000 "tengono". Autofocus accoppiato al tamron 70/200 2.8 " pazzoide" con molte fotografie sfocate.
buzz
QUOTE(erosb @ Jan 19 2015, 03:03 PM) *
Buzz, visto la tua gentilezza, cerco di capire meglio quello che ho letto qua e la sul bilanciamento del bianco.

Ho visto la tua, direi ottima regolazione, e una prova fatta da me con Photoshop � venuta quasi uguale.
Come problema ora ho 150 immagini da sistemare, e qui chiedo con Photoshop si riesce ad impostare i valori, selezionarle tutte o una parte e modificarle in automatico?
-----------------------------------

Usa bridge, selezina tutti i jpg e poi dal men� file seleziona "apri con camera raw"
in camera raw se devi modificare il WB di 150 foto, tutte allo stesso modo, le selezioni tuytte, modifichi nella prima e automaticamente ti cambieranno le impostazioni su tutte le selezionate.

Nelle istruzioni, da quello che ho capito la soluzione pi� semplice per il bilanciamento del bianco � il sistema PRE Manuale.

s�

Nonostante tutto, chi non ha mai provato, le domande ci sono. Per esempio: questa taratura la devo fare sul posto.

certo

Ogni volta, cambiando tipo di illuminazione � necessario la taratura.

anche questo

Incide poi sulle foto fatte di giorno?

ovviamente, per cui quando cambierai ambiente fai attenzione a reimpostare il wb auto o adeguato a quella luce


Io questa taratura la vedo fatta cos�: si fa una foto, si regola tramite i soliti quattro pulsanti per avvicinare il pi� possibile ai colori reali (bianco compreso) premi OK che memorizza i valori e le prossime foto mantengono i dati sino a spegnimento macchina.
Forse chiedo troppo.

no, la proicedura � come ti ho spiegato prima: devi fare una foto a qualcosa che impegna tutta l'inquadratura e che sia o bianca o grigio neutro. Anche un foglio di carta va bene, anche sfocato (anzi � meglio!) e poi imposti quella foto come campione per la taratura personalizzata del bianco.

per modificare in post puoi selezionare qualsiasi oggetto che sai essere bianco puro o grigio neutro.

Il problema ora sono le 150 foto da modificare.

non lo sono. prova a fare come ti ho detto


rolleyes.gif

erosb
Grazie delle Info, Buzz,
riguardo a come usare il bilanciamento del bianco e al Programma di gestione foto Bridge.

Come dicevo a Scattoman, probabilmente la mia D3100 non era settata in modo corretto.
Oggi, provando le diverse impostazioni, ho capito nel caso di situazioni o luci particolari, cosa e come selezionare a riguardo.

Alla Prossima e Grazie
rolleyes.gif grazie.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.