Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alby16tnt
Buon giorno a tutti, sapreste spiegarmi come mai la mia d5200 "sballa" completamente i bilanciamenti dei bianchi? Ho provato anche a fare la premisurazione manuale ma comunque continua a sbagliarli.
togusa
Tipo ad esempio in quali situazioni?
Alex_Murphy
La reflex perfetta non esiste. Per esempio la mia D90 nella maggioranza dei casi non azzecca il bilanciamento del bianco nelle foto interne senza flash. In questi casi il corretto bilanciamento dovrebbe essere tungsteno o fluorescente ma la mia D90 scatta con valori superiori ai 3500K ottenendo foto con dominante calda. Di giorno in esterno, invece, ci azzecca quasi sempre tranne quando sulla scena c'� qualche zona di contrasto (per esempio zone esposte al sole e zone in ombra) e in questi casi solitamente le zone al sole sono corrette mentre quelle in ombra hanno una dominante fredda.

Ma cmq io scatto in NEF e con Adobe Lightroom � veramente un attimo correggere il bilanciamento del bianco!

Proprio per questo motivo sulla reflex lascio sempre il bilanciamento del bianco su AUTO...
alby16tnt
QUOTE(togusa @ Jan 19 2015, 01:48 PM) *
Tipo ad esempio in quali situazioni?

In qualsiasi situazione. le foto vengono quasi bianche e in piu a predominante blu. Ho provato il nikkor 18-55 4.5-5.6 il nikkor 55-300 e adesso il tamron 17-50 f2.8 ma con tutte mi persiste il problema. Allego foto scattata ieri mattina con bilanciamento auto e scatto in program.
fedebobo
Non vedo particolari problemi di bilanciamento del bianco, salvo il flash sparato in faccia. Probabilmente � quello interno, visto il cono d'ombra dell'obiettivo.
Inoltre, la parte esterna alla tenda (sfondo) � semplicemente sovraesposta.

Saluti
Roberto
togusa
QUOTE(leviatan77 @ Jan 19 2015, 02:29 PM) *
tranne quando sulla scena c'� qualche zona di contrasto (per esempio zone esposte al sole e zone in ombra) e in questi casi solitamente le zone al sole sono corrette mentre quelle in ombra hanno una dominante fredda.



Questo � normale e non c'� bilanciamento del bianco che tenga.
Per ragioni di fisica su cui non voglio dilungarmi pi� di tanto, le ombre all'esterno durante una giornata con cielo limpido sono per forza di cose tendenti al blu, perch� la luce che le raggiunge non viene dal sole (luce diretta) ma dal cielo (luce diffusa) che, fino a prova contraria, � di colore blu.
Probabilmente il bilanciamento del bianco da la precedenza alle luci in questi casi e non alle ombre.

Tornando al punto:

QUOTE(alby16tnt @ Jan 19 2015, 03:07 PM) *
In qualsiasi situazione. le foto vengono quasi bianche e in piu a predominante blu. Ho provato il nikkor 18-55 4.5-5.6 il nikkor 55-300 e adesso il tamron 17-50 f2.8 ma con tutte mi persiste il problema. Allego foto scattata ieri mattina con bilanciamento auto e scatto in program.


In questa foto che pubblichi, se con "quasi bianche" ti riferisci al cielo dietro le persone... quello � semplicemente cielo sovraesposto. Non c'entra nulla il bilanciamento del bianco. E neanche l'obiettivo utilizzato c'entra.
C'entra solo il fatto che stavi cercando di fare una foto molto difficile (per non dire impossibile) da fare correttamente.
� una foto difficile perch� stavi cercando di fotografare persone vestite di scuro, in ombra sotto una tettoia, col flash, mentre alle loro spalle lo sfondo era al sole.
Non mi stupisce infatti che lo scatto sia venuto bruciato nello sfondo.
In questi casi l'unico modo per ottenere qualcosa di usabile sarebbe stato sincronizzare il flash sulla tendina posteriore (modo "SLOW" nelle impostazioni) e lasciare l'esposimetro su "matrix"... mentre in questo caso era probabilmente su "SPOT" o "PONDERATA".

Prova a concentrarti su situazioni pi� normali, con contrasti meno estremi, e prova a studiare meglio dove metterti quando scatti queste foto. Ad esempio bastava far girare tutti di 180� e fotografarli dall'altro lato.

PS: quando usi il flash integrato � meglio se togli il paraluce. Si vede l'ombra che ha lasciato.
PS2: se scatti in RAW del bilanciamento del bianco te ne puoi altamente fregare.
alby16tnt
QUOTE(togusa @ Jan 19 2015, 06:26 PM) *
Questo � normale e non c'� bilanciamento del bianco che tenga.
Per ragioni di fisica su cui non voglio dilungarmi pi� di tanto, le ombre all'esterno durante una giornata con cielo limpido sono per forza di cose tendenti al blu, perch� la luce che le raggiunge non viene dal sole (luce diretta) ma dal cielo (luce diffusa) che, fino a prova contraria, � di colore blu.
Probabilmente il bilanciamento del bianco da la precedenza alle luci in questi casi e non alle ombre.

Tornando al punto:
In questa foto che pubblichi, se con "quasi bianche" ti riferisci al cielo dietro le persone... quello � semplicemente cielo sovraesposto. Non c'entra nulla il bilanciamento del bianco. E neanche l'obiettivo utilizzato c'entra.
C'entra solo il fatto che stavi cercando di fare una foto molto difficile (per non dire impossibile) da fare correttamente.
� una foto difficile perch� stavi cercando di fotografare persone vestite di scuro, in ombra sotto una tettoia, col flash, mentre alle loro spalle lo sfondo era al sole.
Non mi stupisce infatti che lo scatto sia venuto bruciato nello sfondo.
In questi casi l'unico modo per ottenere qualcosa di usabile sarebbe stato sincronizzare il flash sulla tendina posteriore (modo "SLOW" nelle impostazioni) e lasciare l'esposimetro su "matrix"... mentre in questo caso era probabilmente su "SPOT" o "PONDERATA".

Prova a concentrarti su situazioni pi� normali, con contrasti meno estremi, e prova a studiare meglio dove metterti quando scatti queste foto. Ad esempio bastava far girare tutti di 180� e fotografarli dall'altro lato.

PS: quando usi il flash integrato � meglio se togli il paraluce. Si vede l'ombra che ha lasciato.
PS2: se scatti in RAW del bilanciamento del bianco te ne puoi altamente fregare.

Ad esempio questa l'ho scattata sta mattina con celo coperto in mezzo al paese, in modalit� priorit� di tempi eppure mi risulta bianca, ne caso dell altra foto ci sta, perch� in effetti � una foto sbagliata pero questa non capisco perch� la fa cosi sovraesposta
mko61
QUOTE(alby16tnt @ Jan 20 2015, 11:05 PM) *
Ad esempio questa l'ho scattata sta mattina con celo coperto in mezzo al paese, in modalit� priorit� di tempi eppure mi risulta bianca, ne caso dell altra foto ci sta, perch� in effetti � una foto sbagliata pero questa non capisco perch� la fa cosi sovraesposta


Hai messo come esposizione "priorit� al centro" e quel bel gonnone nero ha influenzato l'esposizione. Non c'� alcun problema quindi. A me comunque non sembra venuta tanto male. Inoltre nei sensori ad alta latitudine di posa come il tuo, gli esposimetri tendono a sovraesporre leggermente, circa 1/3 EV. Comunque, metti "matrix" e vedrai la differenza. Se ancora non ti basta, compensa l'esposizione.
ciao-ceo
QUOTE(alby16tnt @ Jan 20 2015, 09:05 PM) *
Ad esempio questa l'ho scattata sta mattina con celo coperto in mezzo al paese, in modalit� priorit� di tempi eppure mi risulta bianca, ne caso dell altra foto ci sta, perch� in effetti � una foto sbagliata pero questa non capisco perch� la fa cosi sovraesposta


Perch� gli esposimetri sono tonti. Ma noi no laugh.gif
Scatta in raw, attiva l'avviso alte luci sull'anteprima dell'immagine e se ti sembra sovraesposta usa la compensazione dell'esposizione. Aiutati anche con l'istogramma.
La tua macchina non credo abbia problemi.

Ma il bilanciamento del bianco � tutt'altro da quanto chiedi.

Riccardo
togusa
QUOTE(alby16tnt @ Jan 20 2015, 09:05 PM) *
Ad esempio questa l'ho scattata sta mattina con celo coperto in mezzo al paese, in modalit� priorit� di tempi eppure mi risulta bianca, ne caso dell altra foto ci sta, perch� in effetti � una foto sbagliata pero questa non capisco perch� la fa cosi sovraesposta


Non � sovraesposta.
Quantomeno non cos� sovraesposta.

Come dice MKO61, solo il cappello � leggermente sovraesposto per via dell'esposimetro impostato su "ponderata centrale", in quanto l'area di misurazione escludeva quell'area dell'inquadratura.
Ma il resto della foto � correttamente esposto.
E anche l'istogramma della foto conferma che l'esposizione � piuttosto equilibrata.

Puoi provare a impostare matrix, che terrebbe conto dell'intero frame, oppure compensare di -1/3 o -2/3... oppure scattare in raw, per poi recuperare in PP ombre o alte luci.
tommy85
Anche secondo me i problemi, ammesso si possano chiamare problemi, non stanno nel bilanciamento del bianco. I colori, bruciature a parte, sono buoni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.