QUOTE(Memez @ Jan 24 2015, 10:24 AM)

mah... senza voler denigrare nessuno, ma sti discorsi di sovra o sottoesposizione non li capisco pi� di tanto o forse ho interpretato male io il concetto. io parto dal presupposto che lo foto debba essere scattata con la giusta esposizione e non pensare che tanto vado inesorabilmente a recuperare altrimenti che senso ha?
� chiaro che un errore ci pu� stare ma deve essere un errore appunto.
se poi la scelta artistica ricade su un pi� o meno luce, come ha detto giustamente qualcuno, andare a recuperare sarebbe un controsenso.
diciamo che la mia tolleranza, sempre in termini del recupero, arriva al massimo, con fatica, a 2 stop (per le ombre). oltre questo valore, la foto la considero decisamente sbagliata.
Il mio problema � nato dal fatto che lavorando su foto in notturna in post produzione, schiarendo molto le ombre, ho notato le strisce, e mi sono chiesto perch� il rumore non fosse diffuso come in altre reflex, per cui ho pensato a un difetto. Poi l'ho notato in scatti diurni con scene contrastate, sugli elementi neri o scuri della scena. Tutto qui. La questione che mi ponevo � "ok. La foto � esposta male, ma perch� il rumore non � puntiforme e diffuso, ma va a righe?" Qui qualcuno ha fatto notare appunto, che altre macchine, che montano un sensore diverso, si comportano diversamente. Per il resto sono d accordo con te, l immagine di partenza deve essere presa nel modo migliore.
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 24 2015, 08:54 AM)

Io il banding finora l'ho cercato e trovato solo in foto recuperate ma gi� fortemente sottoesposte in partenza, in quelle esposte quasi correttamente non riscontro nulla di anomalo nemmeno aumentando l'esposizione a +2

, il consiglio � di tenere ancora a mente per la D7100
l'esposizione a dx , sotto le prove fatte all'epoca quando ho sentito parlare del banding
Ciao ciao
Grazie! Ottimo articolo, avevo gia iniziato a imboccare questa strda dopo aver letto un altro pdf qui nel forum :-)