Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paridenikon2
Ciao a tutti, mi sono sempre posto questa domanda. Come lavora il sensore di qualsiasi dsrl quando cambio la dimensione dell'immagine in acquisizione ?
Ovvero, ho una D5300 che acquisisce a 6000x4000, 4496�3000 e 2992�2000 pxl, ok ? ma nel caso del 2992x2000, come lavorano i pixel ?
lavorano solo la meta', ovvero uno si e uno no, oppure lavorano tutti insieme, ma di 2 pixel adiacenti, viene fatta una media?
stessa cosa cosa vale per le riprese video, 1920x 1080, lavorano solo quelli centrali o tutti i 24M ?
spero di essermi spiegato bene, Grazie
ribaldo_51
non � il sensore che lavora ma il software che crea il JPG. Poi con che criterio esattamente ricampioni l'immagine non saprei. Come quando prendi un jpg 6000x 4000 e lo fai diventare 3000x2000.
Lo stesso per i video, usasse solo i centrali inquadreresti un'immagine pi� piccola.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.