Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
FrancescoNikon91Tp
Possibile che ogni volta che vado a scattare 4 foto ritornando a casa debbo fare sempre la pulizia del sensore? Non era la d600 che aspirava polvere?
Da f/8 in su gi� vedo la polvere. Pulisco sia il sensore sia lo specchio, faccio la foto a f/40 con la mia macro ...perfetto. metto nello zaino la d800, passano pochi giorni e puf! Scatto e ricompare la polvere! Sto uscendo pazzo!...allora ripulisco il tutto, esco per fare le foto, ritorno e...e...idem : (. Attenzione..si trattano di pochi esemplari..2 se mi fermo a f/8, sopra i 15 se f alti..ma cavolo! Si pu�!!??!!??
utilizzo principalmente il tamron 24-70...e noto che con questa lente ne attiro di pi�..colpa dell'attacco che fa un piccolissimo e impercettibile gioco ma che crei una autostrada a 4 corsie per la polvere?

Ditemi le vostre esperienze a riguardo.
Clood
QUOTE(aiutooooooo @ Jan 27 2015, 08:50 PM) *
Possibile che ogni volta che vado a scattare 4 foto ritornando a casa debbo fare sempre la pulizia del sensore? Non era la d600 che aspirava polvere?
Da f/8 in su gi� vedo la polvere. Pulisco sia il sensore sia lo specchio, faccio la foto a f/40 con la mia macro ...perfetto. metto nello zaino la d800, passano pochi giorni e puf! Scatto e ricompare la polvere! Sto uscendo pazzo!...allora ripulisco il tutto, esco per fare le foto, ritorno e...e...idem : (. Attenzione..si trattano di pochi esemplari..2 se mi fermo a f/8, sopra i 15 se f alti..ma cavolo! Si pu�!!??!!??
utilizzo principalmente il tamron 24-70...e noto che con questa lente ne attiro di pi�..colpa dell'attacco che fa un piccolissimo e impercettibile gioco ma che crei una autostrada a 4 corsie per la polvere?

Ditemi le vostre esperienze a riguardo.


fai attenzione quando cambi le lenti ? tieni pulito lo zaino ? e se usi spesso il Tammy che ti gioca lui potrebbe essere la causa ..la mia 2 anni mai pulito il sensore
FrancescoNikon91Tp
QUOTE(Clood @ Jan 27 2015, 08:54 PM) *
fai attenzione quando cambi le lenti ? tieni pulito lo zaino ? e se usi spesso il Tammy che ti gioca lui potrebbe essere la causa ..la mia 2 anni mai pulito il sensore

Guarda..cerco di tutto per tenere pulito lo zaino e nel cambio delle lenti. Credo proprio che sia l'attacco con il tammy...con il sigma 105 macro non � mai entrata polvere. Idem il 50ino. Una ragione per cui il nikkor 24-70 costa di pi� rispetto il tammy? Forse..
Gian Carlo F
Una domanda: come lo pulisci il sensore? unsure.gif
FrancescoNikon91Tp
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 27 2015, 09:03 PM) *
Una domanda: come lo pulisci il sensore? unsure.gif

Palettine sensor swab�(pec pad) e caso macchioline che non vanno con una spompata uso il liquido eclipse. Uso anche il sensor Loupe Cleaning, una lente�di�ingrandimento�che utilizza luci al LED�per vedere in dettaglio.

Clood
QUOTE(aiutooooooo @ Jan 27 2015, 09:08 PM) *
Palettine sensor swab�(pec pad) e caso macchioline che non vanno con una spompata uso il liquido eclipse. Uso anche il sensor Loupe Cleaning, una lente�di�ingrandimento�che utilizza luci al LED�per vedere in dettaglio.


e se una volta la portassi da un venditore specializzato?
simonegiuntoli
Anche io in pi� di due anni mai pulito.
FrancescoNikon91Tp
QUOTE(Clood @ Jan 27 2015, 09:22 PM) *
e se una volta la portassi da un venditore specializzato?

Secondo voi il problema qual �?
Gian Carlo F
QUOTE(aiutooooooo @ Jan 27 2015, 09:08 PM) *
Palettine sensor swab�(pec pad) e caso macchioline che non vanno con una spompata uso il liquido eclipse. Uso anche il sensor Loupe Cleaning, una lente�di�ingrandimento�che utilizza luci al LED�per vedere in dettaglio.


e dopo la pulizia suppongo che controlli che sia venuta bene con uno scatto di prova (f16 e supeficie bianca-o chiara fuori fuoco).
Se cos� � e se fai attenzione a quando cambi le ottiche, non dovrebbero esserci problemi.
La D800 non mi risulta abbia problemi di polvere o olio sul sensore (tipo D600).
Io la ho da un anno e non lo ho mai pulito. C'� qualche granellino di polvere ma non da giustificare un intervento.
lupaccio58
Anch'io su 800-800E e 810 mai avuto di questi problemi. Credo sia il tamron, non sarebbe il primo zoom commerciale che aspira aria dall'esterno e la pompa nel bocchettone. Il consiglio pu� essere solo uno: pulisci tutto per bene e poi fai due o tre uscite usando solo ed esclusivamente ottiche originali, io dico che troverai il sensore pulitissimo...
Andrea Meneghel
Io pulisco il sensore una volta all'anno, avr� si e no 4-5 macchioline di media che si depositano in questo periodo; c'� da dire che sto MOLTO attento quando cambio ottica ed evito i forti sbalzi di temperatura per evitare la formazione di condensa

Andrea
togusa
Procedi per esclusione.
Cio�:

1) Posto che la polvere deve venire dall'esterno, comincia a NON CAMBIARE ottica.
Dopo una pulizia, monta subito una lente e tienila sempre montata, senza cambiarla.
Fai una o pi� sessioni di foto e verifica il risultato.

2) Se si forma lo stesso la polvere, prova a fare la stessa cosa ma con un'altra lente, e tienila sempre montata e procedi come al punto 1.


Comunque io ho la D800 da qualche mese e cambio ottiche a tutto spiano, spesso lascio anche la macchina senza lente e senza tappo per dei minuti (mentre faccio altro) ma di polvere sul sensore per ora non ne ho notata. Non in modo evidente almeno.
Andrea Meneghel
teniamo presente che cambiare focale con una lente significa muovere parecchia aria all'interno della reflex quindi se la lente � sporca non fa altro che far volare particolato ovunque

Andrea
robermaga
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jan 28 2015, 04:20 PM) *
teniamo presente che cambiare focale con una lente significa muovere parecchia aria all'interno della reflex quindi se la lente � sporca non fa altro che far volare particolato ovunque

Andrea

Su fb in un gruppo e grazie a l'esperienza di amici che hanno zoom a pompa ho sostenuto questo per quello che ho visto bene, anche se non sperimentato direttamente. Mi hanno dato tutti addosso ... ma continuo a pensare che quegli zoom qualche colpa ce l'abbiano.

Roberto
gp700
occhio perche alcuni zoom magari come il 28-70 f3,5-4,5 D crea tipo un'effetto "pompa" quando si muove la ghiera facendo aspirare polvere cosa successa con D800
marce956
Su D800 si vede di piu', ma io pulisco ogni 6 mesi hmmm.gif ... Prova a tenere un obiettivo diverso dal Tamron fisso per un po': se non lo fa piu' hai risolto il dilemma dry.gif ...
marco98.com
Ho la d800 da quasi un anno ma oltre a piccolissimi spot visibili solo da f22 in su inquadrando superfici chiare ed uniformi non ho nessun problema di polvere. Quando capita prima di iniziare a fotografare faccio una pulizia con il sistema interno della macchina ma per il resto niente. Anche se nel cambiare le ottiche non prendo nessun accorgimento.
gp700
QUOTE
Quando capita prima di iniziare a fotografare faccio una pulizia con il sistema interno della macchina


mah con la pulizia del sitema non ha mai pulito nulla,invece se usi sempre dal menu impostazioni far alzare lo specchio e aprire l'otturatore con una pompetta di quelle a mano (no spray in bomboletta) ho pulito sempre, bada che questo problema l'ho riscontrato con alcune ottiche (forse non troppo ermetiche).
gp700
Ho trovato sto tutorial ma quel kit non l'ho mai visto
tutorial pulizia sensore d800
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.