a.mazzarini
Jan 29 2015, 09:10 PM
Ciao a tutti. Ho da un anno la nikon D3200 e noto che facendo le foto con l'esposimetro centrato a 0 mi vengono tutte sovraesposte e bruciate, anche in automatico. Ho cercato in tutti i modi di sistemarla ma proprio non riesco... Consigli?
Antonio Canetti
Jan 29 2015, 09:28 PM
il tastino del sotto/sovraesposizione è sullo zero?
Antonio
a.mazzarini
Jan 29 2015, 09:35 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 29 2015, 09:28 PM)

il tastino del sotto/sovraesposizione è sullo zero?
Antonio
Si è sullo 0. Non riesco proprio a capirne il motivo. Con un altra macchina dello stesso modello e stesse impostazioni la foto non viene sovraesposta ma è corretta. Pensate sia un problema della mia macchina e in caso come devo comportarmi? Grazie
oraziotp
Jan 29 2015, 10:11 PM
QUOTE(a.mazzarini @ Jan 29 2015, 09:35 PM)

Si è sullo 0. Non riesco proprio a capirne il motivo. Con un altra macchina dello stesso modello e stesse impostazioni la foto non viene sovraesposta ma è corretta. Pensate sia un problema della mia macchina e in caso come devo comportarmi? Grazie
Ciao.
Qualche informazione in più magari sull'ottica montata?
Orazio
a.mazzarini
Jan 29 2015, 10:38 PM
QUOTE(oraziotp @ Jan 29 2015, 10:11 PM)

Ciao.
Qualche informazione in più magari sull'ottica montata?
Orazio
Nikon DX AF-S NIKKOR 18-55mm 1:3.5-5.6G
mko61
Jan 29 2015, 11:05 PM
QUOTE(a.mazzarini @ Jan 29 2015, 11:10 PM)

...... Consigli?
Mettici sul forum un file raw con questo problema, lo guardiamo e cerchiamo così di capirci qualcosa .. altrimenti si va a tentoni
a.mazzarini
Jan 29 2015, 11:09 PM
QUOTE(mko61 @ Jan 29 2015, 11:05 PM)

Mettici sul forum un file raw con questo problema, lo guardiamo e cerchiamo così di capirci qualcosa .. altrimenti si va a tentoni
Come da voi richiesto ho messo in allegato una foto. Grazie per il gentile interessamento.
oraziotp
Jan 30 2015, 02:48 PM
Secondo me, potrebbe essere l'ottica che non chiude il diaframma al valore impostato nel caso f/22.
Hai provato con un'altra ottica?
Antonio Canetti
Jan 30 2015, 03:05 PM
decisamente sovraesposta con ISO 200-f/22-1/80
potrebbe essere un problema di diaframma, per verificarlo smonta dalla fotocamera l'ottica e chiudi manualmente il diaframma con la levetta che sporge e controlla come e cosa avviene.
Antonio
a.mazzarini
Jan 30 2015, 04:14 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 30 2015, 03:05 PM)

decisamente sovraesposta con ISO 200-f/22-1/80
potrebbe essere un problema di diaframma, per verificarlo smonta dalla fotocamera l'ottica e chiudi manualmente il diaframma con la levetta che sporge e controlla come e cosa avviene.
Antonio
Antonio spostando la levetta non mi cambia niente, cosa dovrebbe accadere se fosse funzionante? e se non lo fosse? scusa ma sono un principiante ancora...
a.mazzarini
Jan 30 2015, 04:19 PM
QUOTE(a.mazzarini @ Jan 30 2015, 04:14 PM)

Antonio spostando la levetta non mi cambia niente, cosa dovrebbe accadere se fosse funzionante? e se non lo fosse? scusa ma sono un principiante ancora...
Rettifico. Ho provato un altra ottica e la differenza è ben evidente. L'ottica 18-55 credo sia rotta. Fortunatamente sono ancora in garanzia. Grazie a tutti per l'interessamento.
Antonio Canetti
Jan 30 2015, 04:23 PM
l'ottica quando è smontata il diaframma è tutto chiuso, spingendo la levetta si deve aprire tutto,
dici che "non cambia niente" dovrei dedurre che non si chiude e che rimanga aperto causando le sovra esposizioni.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.