Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
am2ocore
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e da poco mi sono interessato alle reflex.

Premetto che ho letto molti post e che sono ignorante in materia, quindi ho deciso che � meglio chiedere esplicitamente un consiglio.

Mi � stata prestata una d5100 con un ottica 18-55 nikkor ( penso che sia il kit classico venduto ) e ho scattato qualche foto. Visto che mi ha "preso" ho deciso di comprare una reflex e guardando qua e l� ero arrivato a decidermi per comprare una d7100 in kit con il solito obbiettivo 18-105. Successivamente ho visto la d610 che sarebbe full frame. Adesso, per essere schietti schietti, visto che piu scrivo e pi� potrei scrivere fanfaronate, volevo chiedervi:

Secondo Voi � meglio prendere la d7100 con il 18-105? o fare lo sforzo e comprare una d610 con un ottica fissa per iniziare tipo una 50mm? l'ottica fissa ovviamente oltre che a contenere il costo da quello che ho capito dovrebbe avere una qualit� di tutto rispetto. A me piace fotografare monumeti nelle citt� e fare qualche primo piano. Un altra passione che ho ma questo � un punto a parte � fotografare appartamenti ma per il grandangolo devo sicuramente aspettare.

Grazie a tutti Marco
buzz
Coe si fa a consigliarti l'una per l'altra?
le differenze le conosci anche tu, per cui la scelta � del tutto personale.
mko61
QUOTE(am2ocore @ Jan 31 2015, 05:28 PM) *
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e da poco mi sono interessato alle reflex.

Premetto che ho letto molti post e che sono ignorante in materia, quindi ho deciso che � meglio chiedere esplicitamente un consiglio.

...


Con la D7100 ci si lavora tranquillamente, la D6x0 ha un'immagine pi� pulita che ti d� vantaggi solo ad alti ISO, le altre differenze di sensore (gamma dinamica, sensibilit� colore) in pratica si misurano solo in laboratorio. L'AF della D7100 � migliore. Secondo me puoi prendere tranquilamente questa macchina e investire la differenza in buone ottiche ... quelle si che fanno la differenza. La D7100 � sprecata per il 18-105 e se sei disposto a considerare la D610 con il 50mm, allora considera anche la D7100 con il 35mm.

fedelenic
QUOTE(am2ocore @ Jan 31 2015, 03:28 PM) *
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e da poco mi sono interessato alle reflex.

Premetto che ho letto molti post e che sono ignorante in materia, quindi ho deciso che � meglio chiedere esplicitamente un consiglio.

Mi � stata prestata una d5100 con un ottica 18-55 nikkor ( penso che sia il kit classico venduto ) e ho scattato qualche foto. Visto che mi ha "preso" ho deciso di comprare una reflex e guardando qua e l� ero arrivato a decidermi per comprare una d7100 in kit con il solito obbiettivo 18-105. Successivamente ho visto la d610 che sarebbe full frame. Adesso, per essere schietti schietti, visto che piu scrivo e pi� potrei scrivere fanfaronate, volevo chiedervi:

Secondo Voi � meglio prendere la d7100 con il 18-105? o fare lo sforzo e comprare una d610 con un ottica fissa per iniziare tipo una 50mm? l'ottica fissa ovviamente oltre che a contenere il costo da quello che ho capito dovrebbe avere una qualit� di tutto rispetto. A me piace fotografare monumeti nelle citt� e fare qualche primo piano. Un altra passione c...
Grazie a tutti Marco

Il primo suggerimento � quello di mettere l'apostrofo quando l'articolo indeterminativo femminile � seguito da parole che iniziano con una vocale. messicano.gif

Sicuramente una FF avr� un sensore pi� grande di una DX con numerosi vantaggi elencati un migliaio di volte in questo forum. Ma per iniziare pu� andare benissimo una qualunque reflex. Anzi, forse, per imparare bisognerebbe iniziare con una fotocamera a pellicola con cui, una volta, si ragionava maggiormente prima dello scatto, sapendo che ogni click erano soldini spesi. messicano.gif
am2ocore
QUOTE(buzz @ Jan 31 2015, 03:52 PM) *
Coe si fa a consigliarti l'una per l'altra?
le differenze le conosci anche tu, per cui la scelta � del tutto personale.


forse la vera domanda che come in tutte le cose pu� avvenire �... con il senno di poi era meglio che prendessi la s610?

QUOTE(fedelenic @ Jan 31 2015, 04:01 PM) *
Il primo suggerimento � quello di mettere l'apostrofo quando l'articolo indeterminativo femminile � seguito da parole che iniziano con una vocale. messicano.gif

Sicuramente una FF avr� un sensore pi� grande di una DX con numerosi vantaggi elencati un migliaio di volte in questo forum. Ma per iniziare pu� andare benissimo una qualunque reflex. Anzi, forse, per imparare bisognerebbe iniziare con una fotocamera a pellicola con cui, una volta, si ragionava maggiormente prima dello scatto, sapendo che ogni click erano soldini spesi. messicano.gif


Hai ragione, mi scuso ma a scrivere al computer spesso l'ortografia la tralascio biggrin.gif a si si, con la pellicola c'erano da fare tutt'altri conti

QUOTE(mko61 @ Jan 31 2015, 03:53 PM) *
Con la D7100 ci si lavora tranquillamente, la D6x0 ha un'immagine pi� pulita che ti d� vantaggi solo ad alti ISO, le altre differenze di sensore (gamma dinamica, sensibilit� colore) in pratica si misurano solo in laboratorio. L'AF della D7100 � migliore. Secondo me puoi prendere tranquilamente questa macchina e investire la differenza in buone ottiche ... quelle si che fanno la differenza. La D7100 � sprecata per il 18-105 e se sei disposto a considerare la D610 con il 50mm, allora considera anche la D7100 con il 35mm.


Devo ammettere che pensavo fosse meno complicato il mondo delle reflex.
buzz
QUOTE(am2ocore @ Jan 31 2015, 04:12 PM) *
forse la vera domanda che come in tutte le cose pu� avvenire �... con il senno di poi era meglio che prendessi la s610?


Secondo me s�, e la risposta � anche piuttosto scontata.
Se si sceglie la migliore non si sbaglia.
Spesso la scelta cade sulle fx perch� si vuole conservare il paro ottiche, perch� serve pi� la zona tele che la grandangolare, ma un sensore grande � sempre meglio di uno piccolo.
am2ocore
QUOTE(buzz @ Jan 31 2015, 05:09 PM) *
Secondo me s�, e la risposta � anche piuttosto scontata.
Se si sceglie la migliore non si sbaglia.
Spesso la scelta cade sulle fx perch� si vuole conservare il paro ottiche, perch� serve pi� la zona tele che la grandangolare, ma un sensore grande � sempre meglio di uno piccolo.


e che obbiettivo (anche fisso) mi consigli per non spendere un esagerazione tanto x iniziare?
robermaga
Il mondo reflex � il pi� complicato, ma quando uno ha imparato quello, ha imparato molto sugli apparecchi. Sul talento invece la storia � un'altra e quello non si impara, ma si pu� sempre essere dei buoni artigiani.
La tua domanda pu� apparire banale, invece non � assolutamente cos�. E' un po come una volta si stentava a scegliere fra una 6x6 d'occasione o magari puntare i pochi che si avevano su una reflex 24x26 nuova ... per� questi erano sistemi diversi e (quasi, non del tutto) incompatibili, mentre fra DX e FX ci sono molte compatibilit�, in primo luogo le ottiche per il pieno formato che vanno benissimo con fattore crop, pure sulle altre.
Mi verrebbe da dire che per quello che ti piace fare la DX basta e avanza e in pi� puoi permetterti una ottica tuttofare. Va benissimo come scelta, ma una riflessione la farei: andando su FX con il solo 50 potrebbe apparire propedeutico e lo �, ma � pure molto limitativo stando a quello dichiari come interessi. Potrebbe lo stesso essere la scelta giusta se pensi nel giro di 6 mesi-un anno di allargare il parco ottiche con almeno un 24-XXX o un 28-XXX pure di terze parti (per risparmiare). Anche cos� devi tenere presente che le spese in ottiche FX quasi raddoppiano rispetto al DX.

Ma se non ti interessano grandi formati di stampa (che comunque si fanno pure col DX) e pensi di non aver futuri budget di un certo peso, dedicati alla fotografia, scegli la tua 7100 tranquillamente e senza pensieri e tentennamenti. Magari personalmente la cercherei in kit (se qualcuno la offre) col 16-85, perch� quei 2 mm in basso una certa differenza la fanno e la qualit� � leggermente migliore del pur ottimo 18-105. E un gran bell'apperecchio

Ciao
Roberto
marcopd89
Ciao Marco, io ti consiglio la Nikon d7100 con il 18-105.
Se hai altre domande, chiedere pure a me.
A presto.


Marco
Alessandro Castagnini
Baretto? smile.gif
scotucci
La D610 col solo 50 e' molto limitata... rischi o di disamorarti della reflex perche oggettivamente sarai limitato in tante situazioni odi abbandonare dopo poco..
Se hai budget vai di D610 ma con almeno un 24-85 vr o un 24-120 f4.....altrimenti meglio una D7100 e con cio che risparmi sul corpo ti prendi un 17-50 sigma o tamron e a scelta o un tele o un grandangolare ( dipende da che yipo di foto prediligi
Marco Senn
Non mi � chiaro quale sia il tuo "percorso" nella fotografia. Se fino a ieri usavi solo il cellulare e la compagnia di famiglia l'apprendistato non � semplice. Se invece gi� usi da anni macchine pi� o meno complesse analogiche o se le hai usate in passato allora il discorso � diverso. Io di base direi nessuna delle due. Prenderei un usato per pochi soldi per cominciare a capire. Poi l'esperienza ti far� capire cosa ti serve.
robermaga
QUOTE(Marco Senn @ Jan 31 2015, 07:18 PM) *
Non mi � chiaro quale sia il tuo "percorso" nella fotografia. Se fino a ieri usavi solo il cellulare e la compagnia di famiglia l'apprendistato non � semplice. Se invece gi� usi da anni macchine pi� o meno complesse analogiche o se le hai usate in passato allora il discorso � diverso. Io di base direi nessuna delle due. Prenderei un usato per pochi soldi per cominciare a capire. Poi l'esperienza ti far� capire cosa ti serve.

Pollice.gif ... eh si, forse � la cosa pi� giusta!

R.
NKNRS
Secondo me, (le ho tutt'due) D610: spendi una volta sola e alla fine risparmi: se cominci con d7100 e ottiche dx, per poi passare a fx avrai
anche il problema di cambiare le lenti, ed ecco la maggior spesa.

Prova a valutare D610 solo corpo e per risparmiare qualche soldino, ottiche economiche ma di qualit� della serie D: il 50mm f/1.8D lo trovi
usato 60/80� e l'ottimo 70-210 f4-5.6D 80/100�.

Saresti abbastanza coperto come focali, buona qualit�, e appena potrai permetterti obiettivi pi� performanti li potrai rivendere allo stesso prezzo.

Ciao, Roby.
Lapislapsovic
QUOTE(am2ocore @ Jan 31 2015, 03:28 PM) *
...Secondo Voi � meglio prendere la d7100 con il 18-105? o fare lo sforzo e comprare una d610 con un ottica fissa per iniziare tipo una 50mm?...

Secondo me � meglio prendere una D610 e abbinarci un 50mm f/1,8 ed un 28-105 usati, per le ottiche 250 euro ti bastano wink.gif

Ciao ciao
Czech_Wolfdog
QUOTE(Lapislapsovic @ Feb 1 2015, 12:15 PM) *
Secondo me � meglio prendere una D610 e abbinarci un 50mm f/1,8 ed un 28-105 usati, per le ottiche 250 euro ti bastano wink.gif

Ciao ciao


Concordo, come qualit� fotografica ne hai da vendere. Se opti per un unico obiettivo considera anche il 35, meno adatto del 50 ai ritratti ma pi� all-round.

Non � che senza zoom non si possano fare le foto eh? E per avere zoom la cui qualit� si avvicini un po' ai fissi, anche economici, devi spendere cifre molto impegnative.

am2ocore
Bene, ho deciso di comprare la 610D, non perch� riesco a sfruttarla ma perch� preferisco non avere ripensamenti in futuro. Rinuncer� a qualcos'altro per colpare la differenza di costo. Abbiner� un ottica fissa per iniziare 35 o 50 per contenere le spese.

Vi ringrazio tutti per intanto biggrin.gif Marco
scorpioD50
Se pensi di non sfruttarla......allora vai con la d7100 che � ottima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.