Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ferimon
Ciao a tutti, ho una semplice domanda.
HO scattato foto con d610 dove il RAW � 24 Mpx ma il jpeg e circa 6 MEgapix.

Ho fatto un ritaglio che corrisponde alla met� della foto e mi restituisce tali valori:
3.000mpx lato lungo e 2.000 mpx lato corto che corrisponderebbro a 6mpx in raw.

Per� esportando i JPEG il valore totale � prossimo ai 3 megapixel.

Quindi, a che grandezza massima posso stampare la foto senza perdere eccessiva qualit�?
Alessandro Castagnini
Non confondere i Mpx con i MB... smile.gif

Per la dimensione di stampa, ti allego un foglio excel dove puoi verificare, in funzione dei DPI di stampa e le dimensioni della foto in px, la dimensione del supporto cartaceo generato.

Ciao,
Alessandro.

Clicca per vedere gli allegati
scorpioD50
Grazie molto utile
ferimon
Estremamente utile quel programma wink.gif..grazie mille.

Per� presumo che dovr� mettere i megapixel della foto ritagliata e non del sensore, avendo appunto ritagliato la foto.

inserendo i valori della foto ritagliata mi indica una grandezza di 7,29 megapixel, quando nella realt� il jpeg � di 2,90.

E quindi in sede di stampa cosa succede??
I megabyte non incidono sull'accuratezza del dettaglio anche in sede di ingrandimento??
Alessandro Castagnini
No, stai ancora confondendo le due cose i M(ega)px(ixel) con i M(ega)B(yte).

Inserendo i valori del ritaglio 3000x2000 px ottieni 6Mpx (non serve il foglio di calcolo per questo smile.gif ), mentre il valore di 2.9 MB indica il "peso" del JPG e dipende dal fattore di compressione del jpg stesso (visto che per definizione � un formato a perdita) e da quanti dettagli ha la foto.
Ad esempio, a parit� di dimensioni in pixel, la foto di una luna piena avr� un peso in MB molto minore della foto di un albero con tante foglie, ma la qualit� di stampa non sar� certo inferiore.

Alla fine, quello che t'interessa sapere � la dimensione in px dell'immagine stessa e bon smile.gif

Ciao,
Alessandro.
MYRD
per una buona stampa servono dai 240 ai 360 ppi ossia pixel per pollice, questo numero indica quanti pixel dell'immagine vengono spalmati in 1 pollice di stampa ossia in 2,54 cm. Il tuo lato lungo dell'immagine ritagliata � di 3000 pixel, quindi per sapere la dimensione massima di stampa a 360 ppi il calcolo � il seguente:

3000/360*2.54 = 21 cm

il valore dei ppi dovrai inserirlo nel software di fotoritocco o di stampa, Lightroom ad esempio lo richiede sia durante il salvataggio del jpg che in fase di stampa.

Per quanto riguarda la dimensione massima devi ricordare che pi� la stampa � grande e meno ppi avrai bisogno poich� l'immagine la vedrai a una distanza maggiore e quindi anche stampando con meno pixel per pollice non noterai la "sgranatura" , diciamo che puoi stampare tranquillamente anche a 240 ppi ed otterrai

3000/240*2.54 = 32 cm

il limite minimo qualitativo � di 70 ppi

3000/70*2.54 = 108 cm sicuramente da una visione ravvicinata vedrai i pixel un po grossi ma ricordati che la distanza di visione corretta corrisponde alla diagonale della stampa

per la stampa leggi questo articolo

https://www.nikonschool.it/experience/stampa-epson-p600.php

troverai delle tabelle molto utili

Inoltre come ti hanno suggerito non farti imbrogliare dai Megabyte, quello � il peso del file, una immagine a colori avr� pi� megabyte rispetto alla sua conversione in bianco e nero perch� contiene i dati colore
pes084k1
QUOTE(ferimon @ Feb 1 2015, 02:06 PM) *
Ciao a tutti, ho una semplice domanda.
HO scattato foto con d610 dove il RAW � 24 Mpx ma il jpeg e circa 6 MEgapix.

Ho fatto un ritaglio che corrisponde alla met� della foto e mi restituisce tali valori:
3.000mpx lato lungo e 2.000 mpx lato corto che corrisponderebbro a 6mpx in raw.

Per� esportando i JPEG il valore totale � prossimo ai 3 megapixel.

Quindi, a che grandezza massima posso stampare la foto senza perdere eccessiva qualit�?


2000 x 3000 pixel significano un 20 x30 cm a 254 dpi (buona qualit�). Punto. Interpolazione non frattale e compressione JPEG a questi livelli quasi non contano.

A presto telefono.gif

Elio

Alessandro Castagnini
Personalmente non confonderei l'utente ancor pi� di quello che �...
Per le dimensioni di stampa, dpi gli ho allegato un file di excel e gi� da solo pu� verificare.
Nel momento in cui avr� altri dubbi, chieder�...diamogli tempo wink.gif
ferimon
Dopo un p� di pausa riflessiva, e leggendo i vostri commenti, sono riuscito a capire la questione wink.gif..... Effettivamente non riuscivo a capire bene poich� tendevo a confondermi tra megapixel e megabyte...
ma ora finalmente ho capito.

Vi ringrazio molto delle delucidazioni che mi avete dato wink.gif
Alessandro Castagnini
Ottimo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.