per una buona stampa servono dai 240 ai 360 ppi ossia pixel per pollice, questo numero indica quanti pixel dell'immagine vengono spalmati in 1 pollice di stampa ossia in 2,54 cm. Il tuo lato lungo dell'immagine ritagliata � di 3000 pixel, quindi per sapere la dimensione massima di stampa a 360 ppi il calcolo � il seguente:
3000/360*2.54 = 21 cm
il valore dei ppi dovrai inserirlo nel software di fotoritocco o di stampa, Lightroom ad esempio lo richiede sia durante il salvataggio del jpg che in fase di stampa.
Per quanto riguarda la dimensione massima devi ricordare che pi� la stampa � grande e meno ppi avrai bisogno poich� l'immagine la vedrai a una distanza maggiore e quindi anche stampando con meno pixel per pollice non noterai la "sgranatura" , diciamo che puoi stampare tranquillamente anche a 240 ppi ed otterrai
3000/240*2.54 = 32 cm
il limite minimo qualitativo � di 70 ppi
3000/70*2.54 = 108 cm sicuramente da una visione ravvicinata vedrai i pixel un po grossi ma ricordati che la distanza di visione corretta corrisponde alla diagonale della stampa
per la stampa leggi questo articolo
https://www.nikonschool.it/experience/stampa-epson-p600.phptroverai delle tabelle molto utili
Inoltre come ti hanno suggerito non farti imbrogliare dai Megabyte, quello � il peso del file, una immagine a colori avr� pi� megabyte rispetto alla sua conversione in bianco e nero perch� contiene i dati colore