Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pissa
Un saluto a tutto il forum! smile.gif

Devo chiedervi una cosetta per conto di mio fratello. Scusate per la lunghezza del post, ma era necessario per spiegare in dettaglio il suo dubbio.... che spero riuscirete a risolvermi brillantemente, come avete sempre fatto per tutto quello che vi ho chiesto! biggrin.gif

Vi riporto la sua richiesta così come mi è arrivata tramite mail, grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.... guru.gif


Salve a tutti!

Vi scrivo perche' ho un dubbio amletico che non sono riuscito ancora a
risolvere nonostante le assidue ricerche sul forum.

Prefazione: dopo anni di uso delle compattine digitali ho deciso di
fare il "grande salto" e di entrare nel mondo delle reflex digitali.
Le candidate all'acquisto sono 2: da D70s e la D50.

Ho letto di tutto e di piu' su queste 2 macchine, i pro e contro di
una e dell'altra, le comparazioni su www.dpreview.com e le esperienze
degli utenti di svariati forum (tra cui questo della Nital)... ed alla
fine mi sono convinto per la D50, in quanto si addice di piu' al mio
stile fotografico.

Ciononostante ho ancora un dubbio: ma la D50 ce l'ha 'sta benedetta
"anteprima di profondità di campo" (o PdC o DoF che dir si voglia) o
no???

Il dubbio nasce dal fatto che la D50 non ha il tastino come la D70...
"ergo," direte voi "la funzione di anteprima non ce l'ha!".
Bene. Gironzolando in rete ho trovato il manuale (inglese) della D50,
reperibile in versione "no print" a questo indirizzo:

http://www.nikonusa.com/pdf/manuals/noprin..._en_noprint.pdf

A pag. 129, nell'elenco delle specifiche tecniche si legge:

"Lens aperture: Istant return with depth-of-field preview"

... cioe'? Ha l'anteprima? Ma se non ha il tastino... come fa?
La questione e' ribadita anche sul sito Nikon Singapore (!), come
potete vedere a questo indirizzo:

http://www.nikon.com.sg/productitem.php?pid=711-89d95f3f2a

Quindi la domanda sorge spontanea: ma ce l'ha o non ce l'ha?!?

Mi sono fatto un'idea (coadiuvata dall'esperienza con la mia Panasonic
FZ1): non e' che c'e' una qualche impostazione nei menu per cui il
diaframma si chiude quando viene effettuata la messa a fuoco? Traduco:
pigio lo shutter, l'obiettivo mette a fuoco e mi chiude il diaframma,
mostrandomi la profondità di campo: la mia FZ1 attualmente fa cosi'...
e devo dire che non e' x niente scomodo.
nonnoGG
... BINGO: avete scoperto un errore del manuale d'uso della D50!

Meritate un premio: la conferma che la D50 non permette di previsualizzare la profondità di campo ... perché manca il pulsante di test!

nonnoGG



Pissa
Grazie per il premio! smile.gif

Veloci e precisi come sempre, grazie mille! cool.gif
salvomic
QUOTE(Pissa @ Jun 13 2006, 09:54 PM)
...
A pag. 129, nell'elenco delle specifiche tecniche si legge:

"Lens aperture: Istant return with depth-of-field preview"

... cioe'? Ha l'anteprima? Ma se non ha il tastino... come fa?
...
*



A pag. 129 del manuale italiano infatti dice:
Diaframma - A riapertura istantanea con previsualizzazione della profondità

...ma non parla di tasto di DoF, che la D50 *non* ha.

smile.gif

ciao,
salvo
Pissa
Beh, detto da una persona che la possiede.... biggrin.gif

grazie.gif
nonnoGG
QUOTE(Pissa @ Jun 13 2006, 09:29 PM)
Grazie per il premio!  smile.gif

Veloci e precisi come sempre, grazie mille!  cool.gif
*


Scusami, ho dimenicato un paio di biggrin.gif , era ben sottinteso!

Uso quotidianamente sia la 70 che la 50, con l'esperienza pratica non sento affatto la mancanza del pulsantino per la PdC, mentre mi manca moltissimo la ghiera secondaria (anteriore) quando lavoro in manuale ... pazienza!

nonnoGG

PS: un saluto alla tua bella città che visito abbastanza spesso (Camping ...)
Pissa
QUOTE(nonnoGG @ Jun 13 2006, 09:39 PM)
Scusami, ho dimenicato un paio di  biggrin.gif , era ben sottinteso!

Uso quotidianamente sia la 70 che la 50, con l'esperienza pratica non sento affatto la mancanza del pulsantino per la PdC, mentre mi manca moltissimo la ghiera secondaria (anteriore) quando lavoro in manuale ... pazienza!

nonnoGG

PS: un saluto alla tua bella città che visito abbastanza spesso (Camping ...)
*



Ah ok, come non detto.... ma infatti mi sembrava mooolto strano che non la possedessi, solo che in firma non l'ho letto e quindi non mi sono osato....

Grazie mille per questa tua osservazione, penso potrà tornargli utile....

Allora ci vediamo qua a Diano! messicano.gif
salvomic
QUOTE(nonnoGG @ Jun 13 2006, 10:39 PM)
...Uso quotidianamente sia la 70 che la 50, con l'esperienza pratica non sento affatto la mancanza del pulsantino per la PdC, mentre mi manca moltissimo la ghiera secondaria (anteriore) quando lavoro in manuale ...
*



se è per impostare il diaframma per me è sufficiente "pulsante compensazione AE + ghiera", se cerchi altro, ovviamente qualcosa manca smile.gif

--
salvo
salvomic
QUOTE(Pissa @ Jun 13 2006, 10:36 PM)
Beh, detto da una persona che la possiede....  biggrin.gif
grazie!
*



prego smile.gif

ti dirò: se ci fosse sarebbe meglio, ma siccome non c'è, va bene così wink.gif
anche il pulsante del bracketing potrebbe starci, ma non c'è, ed io preferisco la voce del menu wink.gif

sai, come quella volpe...

ciao smile.gif
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.