Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
CARBOTTI
salve carissimi utenti appassionati della fotografia, volevo chiedervi chi di voi sa spiegarmi quando deve essere usato il VR? Potrebbe essere controproducente usare il VR anche quando i tempi di posa sono estremamente brevi, come nelle giornate soleggiate?
Il vr deve essere usato solo quando i tempi di posa sono lunghi, o si pu� tranquillamente tenerlo sempre attivo?
Un salutone a tutti.
lucciluigi
Io seguo queste indicazioni ....

http://www.nital.it/ripresa-sportiva/pdf/r...sa-sportiva.pdf

Il VR con tempi lenti a mano libera su soggetti statici e' perfetto! ma se il soggetto non e' fermo ...... la foto sara' comunque mossa.
CARBOTTI
QUOTE(lucciluigi @ Feb 3 2015, 05:07 PM) *
Io seguo queste indicazioni ....

http://www.nital.it/ripresa-sportiva/pdf/r...sa-sportiva.pdf

Il VR con tempi lenti a mano libera su soggetti statici e' perfetto! ma se il soggetto non e' fermo ...... la foto sara' comunque mossa.


Ok, pero' volevo sapere, e su tempi brevissimi, quando � soleggiato, il vr attivato potrebbe essere controproducente?
sarogriso
QUOTE(Pinocarbo @ Feb 3 2015, 05:22 PM) *
Ok, pero' volevo sapere, e su tempi brevissimi, quando � soleggiato, il vr attivato potrebbe essere controproducente?


Non vedo il motivo di dover stare ad attendere che la stabilizzazione sia terminata prima di poter scattare quando le condizioni mi permettono di farne senza e con sicuramente maggiore velocit�,

scattare anzitempo con il vr inserito di sicuro porta degli svantaggi sul risultato.

saro
togusa
La regola generale sarebbe di disattivare il VR quando la luce consente di usare tempi pi� veloci dei tempi di sicurezza, o comunque SEMPRE quando si usa il cavalletto.

Comunque, pi� volte ho "dimenticato" il VR attivato anche di giorno in pieno sole... ma le foto non sono venute sbagliate.
alkmenes
Ho sentito dire, e in parte ho potuto constatare, che esistono DUE tipi di VR.
Per esempio, quello "di serie" sul mio 18-105 bundle e quello su un obiettivo 70-300 non Nikon che ha un VC abbastanza valido da recuperare anche uno stop e qualcosa, forse due.

Per�, sul manuale della D90, c'era scritto che il VR dell'obiettivo del kit, era "utile in caso di vibrazioni ad alta frequenza" e faceva l'esempio di foto scattate da un'auto o da un elicottero. Quindi penso che sia lecito supporre che, a mano libera, non vada usato qualora le condizioni di luce siano comunque gestibili.


CARBOTTI
Vi ringrazio per le vostre risposte. Io da pochissimo tempo che sto pensando a questa cosa del VR, il quale l'ho sempre tenuto attivato, anche
con il sole forte a mezzogiorno. Guardando le mie foto ho potuto notare un quasi impercettibile sensazione di mosso, ma non tale
da guastare la foto che rimane generalmente abbastanza nitida, ma osservandola attentamente, l'immagine non mi sembra
perfettamente ferma, immobile, ma bisogna guardarla attentamente per notarlo, altrimenti non lo si nota.
Emmol
QUOTE(Pinocarbo @ Feb 4 2015, 08:35 AM) *
Vi ringrazio per le vostre risposte. Io da pochissimo tempo che sto pensando a questa cosa del VR, il quale l'ho sempre tenuto attivato, anche
con il sole forte a mezzogiorno. Guardando le mie foto ho potuto notare un quasi impercettibile sensazione di mosso, ma non tale
da guastare la foto che rimane generalmente abbastanza nitida, ma osservandola attentamente, l'immagine non mi sembra
perfettamente ferma, immobile, ma bisogna guardarla attentamente per notarlo, altrimenti non lo si nota.



Sai forse bisogna capire un pochino di piu...il micro mosso di cui parli potrebbe essere semplicemente non troppa sharpness..cioe, potrebbe dipendere dal tuo obiettivo e a che apertura lo usi..oppure se hai uno zoom a 200 magari hai scattato a 1/200 e potrebbe forse non essere sufficientemente sicuro...o dipende anche da quanto tu sia stabile...smile.gif
No scherzo, a dire il vero non so...io sul mio18-105 lo tengo sempre attivo...tranne quando uso il cavalletto...e onestamente non ho notato niente...preferisco in ogni caso tenerlo sempre attivo, Piuttosto che rischiare di dimenticarlo...smile.gif
Emanuele
lexio
Il VR va attivato quando si scatta con tempi inferiori a quelli di sicurezza e ad oggetti fermi, e qui non ci piove,
per le foto fatte di giorno con tempi rapidi a sufficienza, non ti crea nessun problema se non rallentarti la messa a fuoco, ma te ne puoi accorgere su foto sportive , difficile accorgersene quando si scattano ritratti in pieno sole... Quindi se vuoi lasciarlo sempre inserito vai tranquillo!
sarogriso
QUOTE(lexio @ Feb 4 2015, 05:34 PM) *
........... difficile accorgersene quando si scattano ritratti in pieno sole... Quindi se vuoi lasciarlo sempre inserito vai tranquillo!


Qualche piccolo dubbio potrebbe anche essere lecito, scatti fatti durante la funzione del Vr senza attendere quel tanto che basta per permettere che il gruppo ottico interessato sia fermo del tutto potrebbero essere non perfetti.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.