Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
artemisiaglacialis
Ciao, da qualche tempo ho notato che le foto scattate con la mia nikon d7000 pesentano una notevole perdita di definizione con pesenza di grana e anche i contorni delle figure a fuoco non sono definiti. Volevo precisare che questo problema non era pesente fino poco tempo fa con le stesse impostazioni di iso, qualit� immagine, esposizione ecc... Vorrei mandarla in riparazione ma prima vorrei capire se si tratta di sporco sul sensore o altro. GRAZIE
ribaldo_51
Posta qualche foto.
artemisiaglacialis
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 5 2015, 01:59 PM) *
Posta qualche foto.

S�, appena arrivo a casa le posto.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(artemisiaglacialis @ Feb 5 2015, 02:04 PM) *
S�, appena arrivo a casa le posto.


Ciao e benvenuto,
oltre alle foto sarebbe opportuno che tu dicessi con quali obbiettivi riscontri il problema ; se ne usi uno solo potrebbe essere lui la causa dei difetti che riscontri, non la macchina.
Da ci� che dici comunque non penso proprio che la causa sia sporco sul sensore

Alessandro
artemisiaglacialis
Ciao, dunque anche io pensavo che potesse essere l'obbiettivo infatti ho fatto delle prove e il problema persiste, ha iniziato a darmi questo problema con il 18-105 (fondo di bottiglia) ma anche con il 17-70 della sigma e anche con il grandangolare di un amico. (abbiamo scattato le stesse foto con gli stessi obbiettivi prima con la mia d7000 e poi con la sua d90 e il problema c'era solo con la mia).
Intanto vi allego un paio di foto a caso dove zoommando anche di poco si nota gi� il problema.
senesimatteo1
QUOTE(artemisiaglacialis @ Feb 6 2015, 03:12 PM) *
Ciao, dunque anche io pensavo che potesse essere l'obbiettivo infatti ho fatto delle prove e il problema persiste, ha iniziato a darmi questo problema con il 18-105 (fondo di bottiglia) ma anche con il 17-70 della sigma e anche con il grandangolare di un amico. (abbiamo scattato le stesse foto con gli stessi obbiettivi prima con la mia d7000 e poi con la sua d90 e il problema c'era solo con la mia).
Intanto vi allego un paio di foto a caso dove zoommando anche di poco si nota gi� il problema.


la seconda � scattata a 6400 Iso � normale che c'� rumore per� il viso non � a fuoco
artemisiaglacialis
QUOTE(ma01417 @ Feb 5 2015, 02:14 PM) *
Ciao e benvenuto,
oltre alle foto sarebbe opportuno che tu dicessi con quali obbiettivi riscontri il problema ; se ne usi uno solo potrebbe essere lui la causa dei difetti che riscontri, non la macchina.
Da ci� che dici comunque non penso proprio che la causa sia sporco sul sensore

Alessandro


GRAZIE. Vedi messaggio con allegati.
Andrea Meneghel
la seconda foto � scattata ad ISO 6400 � normale che sia sgranata, oltre a questo � sicuramente fuori fuoco

per valutare l'altra sarebbe meglio visionare il NEF

Andrea
artemisiaglacialis
QUOTE(senesimatteo1 @ Feb 6 2015, 03:30 PM) *
la seconda � scattata a 6400 Iso � normale che c'� rumore per� il viso non � a fuoco


No mi dispiace ma l'iso era impostato correttamente,� proprio questo il problema, e anche il soggetto l'ho messo a fuoco con af ma poi nello scatto risulta fuori fuoco....me ne accorgevo anche da sola altrimenti...
Andrea Meneghel
QUOTE(artemisiaglacialis @ Feb 6 2015, 03:43 PM) *
No mi dispiace ma l'iso era impostato correttamente,� proprio questo il problema, e anche il soggetto l'ho messo a fuoco con af ma poi nello scatto risulta fuori fuoco....me ne accorgevo anche da sola altrimenti...


allora non si deve parlare di sgranatura, ma di fuoco non corretto; ovviamente una perdita di definizione dovuta ai 6400 ISO va a sommarsi ad un fuoco errato.

Nota : hai usato la modalit� AF-A, non AF-S quindi � la reflex che ha deciso il modo di messa a fuoco

Nella prima foto la messa a fuoco � stata effettuata in manuale quindi non � una foto utile per capire se l'AF lavori in modo corretto o meno; � stata scattata usando un cavalletto o a mano libera ?

Andrea
artemisiaglacialis
QUOTE(Andrea Meneghel @ Feb 6 2015, 03:50 PM) *
allora non si deve parlare di sgranatura, ma di fuoco non corretto; ovviamente una perdita di definizione dovuta ai 6400 ISO va a sommarsi ad un fuoco errato.

Andrea


Ma tu sei riuscito a verificare che gli iso sono 6400? Non mi sognerei mai di impostare un iso simile in questa situzione, al momento son connessa con cellulare e non posso verificare gli exif ma son sicura che prima dello scatto ho impostato l'iso a 200, mi viene il dubbio che anche se imposti un iso poi fa lo scatto ad un iso alto perch� l'effetto sembra proprio quello di quando si impostano iso altissimi quando non � necessario. Per la messa a fuoco � un altro problema per la quale la sto mandando in riparazione ed era piuttosto chiaro, quel che non capisco � da dove derivi questa grana.
Andrea Meneghel
QUOTE(artemisiaglacialis @ Feb 6 2015, 03:58 PM) *
Ma tu sei riuscito a verificare che gli iso sono 6400? Non mi sognerei mai di impostare un iso simile in questa situzione, al momento son connessa con cellulare e non posso verificare gli exif ma son sicura che prima dello scatto ho impostato l'iso a 200, mi viene il dubbio che anche se imposti un iso poi fa lo scatto ad un iso alto perch� l'effetto sembra proprio quello di quando si impostano iso altissimi quando non � necessario. Per la messa a fuoco � un altro problema per la quale la sto mandando in riparazione ed era piuttosto chiaro, quel che non capisco � da dove derivi questa grana.


si, vedo i dati EXIF della foto; 6400 ISO la seconda 400 la prima
focus manuale la prima focus AF-A la seconda
compensazione di esposizione per entrambe le foto

oltretutto hai anche il DLighting attivo che a volte pu� far pi� danni che altro quando l'esposizione non � facile da gestire

il problema � che hai ISO AUTO abilitato wink.gif

Andrea
artemisiaglacialis
QUOTE(Andrea Meneghel @ Feb 6 2015, 03:59 PM) *
si, vedo i dati EXIF della foto; 6400 ISO la seconda 400 la prima
focus manuale la prima focus AF-A la seconda
compensazione di esposizione per entrambe le foto

oltretutto hai anche il DLighting attivo che a volte pu� far pi� danni che altro quando l'esposizione non � facile da gestire

il problema � che hai ISO AUTO abilitato wink.gif

Andrea

Ok grazie ora l'ho tolto e in effetti senza � corretto ma se metto controllo sensibilit� iso ON e iso a 200 lo scatto viene a 6400 iso comunque, non � normale a o sbaglio?
Andrea Meneghel
QUOTE(artemisiaglacialis @ Feb 6 2015, 04:20 PM) *
Ok grazie ora l'ho tolto e in effetti senza � corretto ma se metto controllo sensibilit� iso ON e iso a 200 lo scatto viene a 6400 iso comunque, non � normale a o sbaglio?


beh il funzionamento dell'ISO auto cerca in tutti i modi di far quadrare l'esposimetro quindi se i conti non tornano significa che hai qualche parametro impostato in modo non corretto...fai la stessa foto in manuale prima con ISO AUTO attivo e poi forzando i 200 ISO..se la foto con auto iso si imposta a 6400 le foto non possono uscire identiche...quella a 200 ISO deve venire per forza sottoesposta

controlla anche la compensazione dell'esposizione, impostala a zero

Andrea
artemisiaglacialis
QUOTE(Andrea Meneghel @ Feb 6 2015, 04:27 PM) *
beh il funzionamento dell'ISO auto cerca in tutti i modi di far quadrare l'esposimetro quindi se i conti non tornano significa che hai qualche parametro impostato in modo non corretto...fai la stessa foto in manuale prima con ISO AUTO attivo e poi forzando i 200 ISO..se la foto con auto iso si imposta a 6400 le foto non possono uscire identiche...quella a 200 ISO deve venire per forza sottoesposta

controlla anche la compensazione dell'esposizione, impostala a zero

Andrea

Si infatti � cos�! La compensazione dell'esposizione era gia' off. grazie.gif
Andrea Meneghel
di nulla smile.gif

Buone foto!

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.