Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
walter 27
Salve a tutti.
E' la prima volta che mi affaccio sul Vs forum, e spero di non creare problemi.
Sono gia 3 anni circa che utilizzo una minolta dimage 7, per poi passare alla 7 hi. Visto che la maggior parte delle mie foto le scatto per eventi sportivi, con oggetti in veloce movimento, mi vedo costretto a passare ad una macchina più performante.
Sicuramente usare una macchina con dei gravi limiti di messa a fuoco, bilanciamento del bianco ecc può servire come esperienza, ma desidererei acquistare un corpo macchina un attimino più performante.
Sarei propenso all'acquisto della d 70, però con alcune riserve....
Ho letto alcune Vs discussioni a riguardo, ed adesso sono ancora + indeciso.
Una cosa di cui però avrei bisogno è sicuramente una alta velocità di scatto continuo, cosa che se non erro la d 70 ha in 3 fps.
Visto che tale velocità mi risulta un pò limitativa, su cosa potrei indirizzarmi (se esiste) che non sia prettamente professionale (come la d 2h o la d 1h)?
Grazie a tutti.
carfora
se vuoi di piu' in scatti al sec. direi solo la D2h !!! se cerchi nel digitale wink.gif
Paul_Nadar
una altra cosa e' sicura: la D70 non andrebbe prorio bene se hai esigenze professionali, a parte gli scatti al secondo.
Non certo comunque come primo corpo....

La D100 e' ancora "piu lenta" per certi versi....ma alcune caratteristiche possono fare la differenza con la D70; ad esempio la possibilita' di montare l'impugnatura multifunzione MB D100...che oltre a fornire il pulsante di scatto e le ghiere di controllo diaframmi/tempi in posizione verticale, permette di accumulare piu' energia elettrica e ti assicuro che se usi teleobiettivi con AFS una riserva di energia serve come il pane.....e se non ti serve la "mitragliata" di scatti...la puoi usare anche per esigenze professionali sportive.


Ciao.
franzmc
E' ovvio che lo sport necessiti di un motore ragionevolmente veloce, e' altrettanto ovvio che se questa velocita' e' sostenuta aumentano le possibilita' di cogliere al meglio quei frammenti interessanti di un'azione che si svolge sotto i nostri occhi.
Chi "non puo' perdere" un frammento del genere spendera' ben volentieri per una D2H.
Io fotografo quasi solo esclusivamente sport, quasi solo esclusivamente in manual focusing e manual exposure, ho scelto di usare la D100 e la apprezzo particolarmente per la grande autonomia, il peso ridotto e per ora anche l'affidabilita'.
Il suo motore non e' un fulmine di guerra ma mi soddisfa, soprattutto dopo le recenti riduzioni di prezzo, e' piu' che conveniente.
Trovo piu' funzionale alle mie esigenze concentrarmi su una corretta inquadratura piuttosto che mitragilare a piu' non posso....

Se ti "serve" la D2H non puoi non avere un target tale da giustificare ampiamente la spesa, se non l'hai allora e' una voglia ( non offenderti ), piu' o meno come lo spyderino, e le voglie costano sempre.

A mio avviso la D70 risponde perfettamente ad un' esigenza sportiva non esasperata, esattamente come la D 100, costa pure di meno ed ha un'interfaccia piu' semplice, non potresti desiderare di meglio.

Saluti



Francesco Michelacci

ermanno
QUOTE (franzmc @ Apr 30 2004, 01:39 PM)
E' ovvio che lo sport necessiti di un motore ragionevolmente veloce, e' altrettanto ovvio che se questa velocita' e' sostenuta aumentano le possibilita' di cogliere al meglio quei frammenti interessanti di un'azione che si svolge sotto i nostri occhi.
Chi "non puo' perdere" un frammento del genere spendera' ben volentieri per una D2H.
Io fotografo quasi solo esclusivamente sport, quasi solo esclusivamente in manual focusing e manual exposure, ho scelto di usare la D100 e la apprezzo particolarmente per la grande autonomia, il peso ridotto e per ora anche l'affidabilita'.
Il suo motore non e' un fulmine di guerra ma mi soddisfa, soprattutto dopo le recenti riduzioni di prezzo, e' piu' che conveniente.
Trovo piu' funzionale alle mie esigenze concentrarmi su una corretta inquadratura piuttosto che mitragilare a piu' non posso....

Se ti "serve" la D2H non puoi non avere un target tale da giustificare ampiamente la spesa, se non l'hai allora e' una voglia ( non offenderti ), piu' o meno come lo spyderino, e le voglie costano sempre.

A mio avviso la D70 risponde perfettamente ad un' esigenza sportiva non esasperata, esattamente come la D 100, costa pure di meno ed ha un'interfaccia piu' semplice, non potresti desiderare di meglio.

Saluti



Francesco Michelacci

ciao, ho la d70 (3 ) e la d2h (1 ) se potessi tornare indietro
avrei solo d2h, e' un'altro viaggio in tutto.non faccio foto sportive,solo conferenze e cerimonie e non mi serve tale velocita' ma il resto si e lo trovi solo in d2h.
se ti capita di provarla capirai perche' ho detto cio'.
ciao ermanno
gabriele_olei
Io invece faccio al 95 % foto sportiva... prima con l'F100, ora con la D70.
Invidio chi ha la D2h, che purtroppo era (ed é ) assolutamente fuori dal mio budget, ma i 3 fps della D70 cominciano ad essere sufficienti, anche perchè assecondati da un autofocus sufficientemente "nervoso" e reattivo (anche se quello dell'F100 era tutt'altra cosa).
Comunque posso dire che sono senz'altro soddisfatto delle prestazioni globali della D70, anche per la foto sportiva.
walter 27
QUOTE (franzmc @ Apr 30 2004, 02:39 PM)
E' ovvio che lo sport necessiti di un motore ragionevolmente veloce, e' altrettanto ovvio che se questa velocita' e' sostenuta aumentano le possibilita' di cogliere al meglio quei frammenti interessanti di un'azione che si svolge sotto i nostri occhi.
Chi "non puo' perdere" un frammento del genere spendera' ben volentieri per una D2H.
Io fotografo quasi solo esclusivamente sport, quasi solo esclusivamente in manual focusing e manual exposure, ho scelto di usare la D100 e la apprezzo particolarmente per la grande autonomia, il peso ridotto e per ora anche l'affidabilita'.
Il suo motore non e' un fulmine di guerra ma mi soddisfa, soprattutto dopo le recenti riduzioni di prezzo, e' piu' che conveniente.
Trovo piu' funzionale alle mie esigenze concentrarmi su una corretta inquadratura piuttosto che mitragilare a piu' non posso....

Se ti "serve" la D2H non puoi non avere un target tale da giustificare ampiamente la spesa, se non l'hai allora e' una voglia ( non offenderti ), piu' o meno come lo spyderino, e le voglie costano sempre.

A mio avviso la D70 risponde perfettamente ad un' esigenza sportiva non esasperata, esattamente come la D 100, costa pure di meno ed ha un'interfaccia piu' semplice, non potresti desiderare di meglio.

Saluti



Francesco Michelacci

Ciao e grazie a tutti per i consigli.
Sicuramente non ne faccio un uso professionale (perlomeno non ci devo vivere, altrimenti farei la fame), pero' ogni tanto ritrovo delle mie foto in quà e là, magari sul sito di una località sciistica o su una rivista di down hill, naturalmente a mia insaputa, quindi se le devono utilizzare, perlomeno che siano valide! Anche perchè se non sbaglio non è molto che è possibile inserire la data sulle foto digitali direttamente dalla macchina, in modo da avere una sorta di originale ( a parte le dimenzioni, visto che le foto che mando ad amici sono sempre compresse).
Tornando a noi... oggi ero in un negozio nital, ed ho capito che per avere una raffica veloce si parte da 4000,00 eurini più o meno...
Il dubbio rimane quindi su la d70, la d 100 e la canon eos 10d.
Obbiettivamente la d 70 mi è sembrata molto veloce ( e non ho potuto provarla con il suo obbiettivo dedicato motorizzato), ma le altre due le ho soltanto viste in vetrina...
Quindi, rinunciando alla raffica, pensavo di orientarmi verso un mezzo più performante, dopo un adeguato "tirocinio".
Grazie di nuovo.
Walter.
gabriele_olei
Rispetto alla D100, la D70 ha una "raffica" più veloce, e, obiettivamente, neppure la 10D è un fulmine di guerra.... per cui secondo me la D70 è un buon traghetto verso il digitale (almeno per me sta svolgendo al meglio questo compito...) in attesa di una D200 0 D2X (settembre e photokina ??? wink.gif )

Saluti a tutti
walter 27
QUOTE (gabriele_olei @ May 1 2004, 03:41 AM)
Rispetto alla D100, la D70 ha una "raffica" più veloce, e, obiettivamente, neppure la 10D è un fulmine di guerra.... per cui secondo me la D70 è un buon traghetto verso il digitale (almeno per me sta svolgendo al meglio questo compito...) in attesa di una D200 0 D2X (settembre e photokina ??? wink.gif )

Saluti a tutti

Ciao e grazie per il consiglio.
Mi sono fatto un giro nel tuo sito, complimenti per le belle foto!
Tranquillo, il numero della tua amica non te lo chiedo....
Altra domanda:
credo ormai che acquisterò la d 70, però, visto che questa estate dovrò collaborare con alcuni locali notturni avrò bisogno di un flash.
Ce ne sono appositi per la d 70 oppure ho una scelta + ampia?
Walter
gabriele_olei
Grazie x i complimenti.... cool.gif

x quanto riguarda i flash, ho acquistato giusto ieri l'SB 800 che è il "top" per ciò che concerne la compatibilità con le digitali (in particolare proprio D70 e D2H), e che, spero, mi metterà al riparo dalla necessità di doverlo sostituire troppo presto proprio per l'uscita di nuove funzioni (anche se credo che, a questo punto, Nikon abbia colmato il gap che la separava dagli altri, soprattutto Canon, riguardo al flash wireless, e che quindi l'SB 800 [e anche il prossimo 600] avranno "lunga vita") blink.gif

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.