Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Scritti di luce
Ciao a tutti sono a scrivere queste righe perch� vorrei i vostri consigli...
Allo stato attuale possiedo 1 D3s e una D3x, ultimamente mi ritrovo a fare spesso foto in cui la "rapidit�" vuol dire molto se non tutto e mi accorgo che molti scatti gli "sbaglio" a cause dell'autofocus pi� lento (della d3x confrontata con la S) da qu� il pensiero di cambiare la x per la d4s...... Considerando anche il fatto che molte sono in ore serali o luoghi tipo teatro ecc. il gap dell'autofocus (rispetto la s e anche quello degli iso)

Ora fermo restando che la x � superlativa, pecca solo in velocit� operativa appunto e paga anche qualcosa in termini di alti iso, ma non posso permettermi di tenere 3 corpi di quel calibro, vorrei vendere la x per finanziare l'acquisto della 4s; chiedo parere a voi sui pro e i contro (sopratutto i contro) dell' eventuale cambio in questione.

Io sono del parere che, la gamma tonale, la latitudine di posa e la qualit� in generale dello scatto della x (sopratutto con il parco ottiche che mi ritrovo) sono la perfezione, ma non potendo permettermi di sbagliare il tipo di foto che faccio, la lentezza dell'autofocus (anche se estremamente preciso) mi penalizzana... un tempo potevo utilizzare le reflex che possiedo in contemporanea e il problema era minimo ora che per mille motivi non posso pi�, devo fare una scelta (anche se mi piange il cuore).....

Dite la vostra vi prego.... prima che commetta un'errore di cui potrei pentirmi per il resto della mia vita.

Grazie!
umbertomonno
QUOTE(Scritti di luce @ Feb 14 2015, 01:40 PM) *
Ciao a tutti sono a scrivere queste righe perch� vorrei i vostri consigli...
Allo stato attuale possiedo 1 D3s e una D3x, ultimamente mi ritrovo a fare spesso foto in cui la "rapidit�" vuol dire molto se non tutto e mi accorgo che molti scatti gli "sbaglio" a cause dell'autofocus pi� lento (della d3x confrontata con la S) da qu� il pensiero di cambiare la x per la d4s...... Considerando anche il fatto che molte sono in ore serali o luoghi tipo teatro ecc. il gap dell'autofocus (rispetto la s e anche quello degli iso)

Ora fermo restando che la x � superlativa, pecca solo in velocit� operativa appunto e paga anche qualcosa in termini di alti iso, ma non posso permettermi di tenere 3 corpi di quel calibro, vorrei vendere la x per finanziare l'acquisto della 4s; chiedo parere a voi sui pro e i contro (sopratutto i contro) dell' eventuale cambio in questione.

Io sono del parere che, la gamma tonale, la latitudine di posa e la qualit� in generale dello scatto della x (sopratutto con il parco ottiche che mi ritrovo) sono la perfezione, ma non potendo permettermi di sbagliare il tipo di foto che faccio, la lentezza dell'autofocus (anche se estremamente preciso) mi penalizzana... un tempo potevo utilizzare le reflex che possiedo in contemporanea e il problema era minimo ora che per mille motivi non posso pi�, devo fare una scelta (anche se mi piange il cuore).....

Dite la vostra vi prego.... prima che commetta un'errore di cui potrei pentirmi per il resto della mia vita.

Grazie!

Ma quali dubbi puoi avere?
Mi sembra ovvio che la macchina da sostituire � la D3s con la D4/s in tal modo hai sempre una super veloce ed una (un p� meno), ma di qualit�.
In tal modo hai fatto un vero upgrade dell'attrezzatura ed un domani ti cambi la D3x con una D810A e dormi tranquillo per una settimana
Ciao
1berto
Tex Willer 64
QUOTE(Scritti di luce @ Feb 14 2015, 01:40 PM) *
Ciao a tutti sono a scrivere queste righe perch� vorrei i vostri consigli...
Allo stato attuale possiedo 1 D3s e una D3x, ultimamente mi ritrovo a fare spesso foto in cui la "rapidit�" vuol dire molto se non tutto e mi accorgo che molti scatti gli "sbaglio" a cause dell'autofocus pi� lento (della d3x confrontata con la S) da qu� il pensiero di cambiare la x per la d4s...... Considerando anche il fatto che molte sono in ore serali o luoghi tipo teatro ecc. il gap dell'autofocus (rispetto la s e anche quello degli iso)

Ora fermo restando che la x � superlativa, pecca solo in velocit� operativa appunto e paga anche qualcosa in termini di alti iso, ma non posso permettermi di tenere 3 corpi di quel calibro, vorrei vendere la x per finanziare l'acquisto della 4s; chiedo parere a voi sui pro e i contro (sopratutto i contro) dell' eventuale cambio in questione.

Io sono del parere che, la gamma tonale, la latitudine di posa e la qualit� in generale dello scatto della x (sopratutto con il parco ottiche che mi ritrovo) sono la perfezione, ma non potendo permettermi di sbagliare il tipo di foto che faccio, la lentezza dell'autofocus (anche se estremamente preciso) mi penalizzana... un tempo potevo utilizzare le reflex che possiedo in contemporanea e il problema era minimo ora che per mille motivi non posso pi�, devo fare una scelta (anche se mi piange il cuore).....

Dite la vostra vi prego.... prima che commetta un'errore di cui potrei pentirmi per il resto della mia vita.

Grazie!

Scusa se mi permetto ma ,allora vendi la D3S e tieniti la X la D4S � la naturale sostituta della D3S, Considera poi che se devi monetizzare la D3S
� molto pi� appetibile della d3x , forse non capita, ma sicuramente fortemente deprezzata
Scritti di luce
Il problema che cos� facendo avrei sempre una super velocissima e una (la x) "lenta"...... ci avevo pensato, ma il problema della "lentezza" cos� come il gap degli alti iso non verrebbe risolto.....

Ora il mio problema � che, quando io e la mia collega usciamo insieme a me tocca la x e a lei la s........ prendendo la 4s al posto della 3s sarei da capo a lei la d4s e a me la x...
pu� sembrare che io mi faccia delle menate mentali ma prima quando uscivo da solo le avevo tutte e due in mano io e dove non arrivava la x arrivava la s...

Potr� sembrare una banalit�.... ma faccio un'esempio pratico:
Matrimonio, 2 fotografi, 2 inquadrature da parti diverse.....scambio degli anelli (dove non si ha il tempo o la possibilit� di dire agli sposi di rallentare) mi son ritrovato che la collega aveva scatti buoni e io, in percentuale molti meno, ci� si potrebbe tradurre che, se io sono deputato alle inquadrature larghe e lei ai dettagli, ci potremmo trovare con tante belle immagini delle mani e nessuna (o poche ) del momento nel suo totale... e questo � solo un'esempio....

Intanto grazie per l'intervento, faccio tesoro delle vostre parole e valuto! smile.gif
simonegiuntoli
La butto l�... E venderle entrame per prendere due D4s?
Lapislapsovic
QUOTE(Scritti di luce @ Feb 14 2015, 01:40 PM) *
....vorrei vendere la x per finanziare l'acquisto della 4s; chiedo parere a voi sui pro e i contro ....

Se hai esigenze di alti iso ed AF performante, non credo ci sia da scegliere D4S e non ci pensi pi�, a meno che tu non riesca ad adattarti provando una pi� modesta D750 che magari potrebbe permetterti di non vendere la X per finanziare l'acquisto wink.gif

Ciao ciao

P.S.: curiosit�, la X la prendi tu per galanteria o perch� la conosci meglio???
Gian Carlo F
QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 14 2015, 05:26 PM) *
La butto l�... E venderle entrame per prendere due D4s?


in effetti...
Scritti di luce
QUOTE(Lapislapsovic @ Feb 14 2015, 05:37 PM) *
Se hai esigenze di alti iso ed AF performante, non credo ci sia da scegliere D4S e non ci pensi pi�, a meno che tu non riesca ad adattarti provando una pi� modesta D750 che magari potrebbe permetterti di non vendere la X per finanziare l'acquisto wink.gif

Ciao ciao

P.S.: curiosit�, la X la prendi tu per galanteria o perch� la conosci meglio???



Non capisco la domanda del p.s messicano.gif
Scritti di luce
QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 14 2015, 05:26 PM) *
La butto l�... E venderle entrame per prendere due D4s?



Semplificando: vendere la d3s che comprai nuova, lo trovo controproducente.... anche alla luce del fatto che, all'epoca dell'uscita della d4 (non d4s) feci un super test e, per i miei gusti\ necessit� non vi era un cos� grande motivo di cambiare una d3s per una d4.... ora, naturalmente qui si parla di d4s, ma secondo me, come dire, dal lato economico io ho una teoria: la d3s ha ancora tanto da dare ed � gi� pagata!!

Mentre la x la comprai usata quindi, dal lato economico � dove ci rimetterei meno....

L'ho detto, all'inizio, Grandissimo dubbio!! haim�, scusate se divido con voi le mie paranoie e grazie a tutti per gli interventi!! tongue.gif
Cesare44
quella di cui ti dovresti sbarazzare, � fuor di dubbio la D3X, avr� anche una qualit� superlativa, ma le altre due non sono certo da meno, inoltre, ti garantiscono ISO elevati e velocit� operativa, parametri fondamentali, a quanto riferisci.
IMHO

ciao
riccardobucchino.com
Per sostituire una D3x potresti pensare a una D810, la macchina veloce ce l'hai gi�, la D3s.
robermaga
Secondo me tu lo sai meglio di tutti cosa di effettivamente ti serve!
Capisco l'essere affezionati a un grandissimo apparecchio come la D3x, ma questi sentimentalismi lasciali a noi amatori ... quando di fronte c'� il lavoro non si possono avere dubbi: si prede quello che serve e si pu� prendere.
Quindi tenere da D3s e cambiare la D3x con la D4s.

Ciao
Roberto
Alessandro Castagnini
Facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
vettori
Secondo me tu stai aspettando (come me) la D... che avr� sensore da 64mpx con pixel binning per usarlo anche a 16mpx e quindi unire il meglio dei due mondi in un unico corpo... Il problema �: la faranno mai ? wink.gif chi vivr� vedr�
bottadritta
Provo a fare una analisi schematica:
- Hai una certa disponibilit� di denaro (altrimenti non penseresti a comprare la D4S)
- Della D3X non riuscirai a prendere pi� di 1500 / 1800 � ad essere ottimisti
- La differenza vendita D3X / acquisto D4S sarebbe quindi comunque maggiore di 4000�
- Una D810 NUOVA Nital oggi la trovi a 3000 circa
In conclusione:
Tieni la D3X che � una macchina ancora eccellente (e non ci dovrebbe essere bisogno di dirlo, visto che ce l'hai tra le mani, sempre che non ti sia fatto abbindolare dal marketing Nikon) e affiancaci la d810. Un corpo in pi� non dovrebbe davvero guastare per un matrimonialista.

PS: ma tutta questa lentezza della D3X, cos� rilevante da farti decidere di volerla sostituire, ma dove la trovi? Se ti riferisci alla raffica, allora posso essere d'accordo, ma non � che allo scambio degli anelli ti sei abituato a sparare raffiche di cinque secondi invece di aspettare il momento topico? Se invece ti riferisci alla messa a fuoco, la d3S e la d3X montano lo stesso identico modulo Multi-CAM 3500FX che, peraltro, � lo stesso modulo che monta anche la "moderna" D810 pur con le migliorie derivanti da software.
vettori
QUOTE(bottadritta @ Feb 15 2015, 09:25 AM) *
- Della D3X non riuscirai a prendere pi� di 1500 / 1800 � ad essere ottimisti


A 1500 la compro io!
lexio
Rispondo alla tua domanda, se non fai video ti conviene dare via la D3x e prendere la D4s se hai soldi da spendere, altrimenti vai sulla D4 che comunque � una signora macchina e fare il passaggio ti costa mooolto meno.
bottadritta
QUOTE(vettori @ Feb 15 2015, 09:31 AM) *
A 1500 la compro io!


Faresti bene: macchina da evitare solamente se si ha necessit� di scattare sopra gli 800ISO ma per il resto, davvero eccellente.

Comunque, per spiegarmi meglio.
Si vedono in giro sui mercatini D3X a 2500�. Ma onestamente, quale fotoamatore (che sono quelli che fanno i numeri, quelli che tirano il mercato) spenderebbe quei soldi in una macchina ormai fuori produzione, che ha avuto scarsa fortuna (immeritatamente, se si eccettua un prezzo di vendita sconsiderato) quando con poco di pi� riuscirebbe a mettersi al collo la cinghia con la scritta D810? Di fatto il prezzo lo fa il mercato reale, non quello che riteniamo corretto o di buon senso. E il mercato ha sempre ragione.
Se invece si tenta di darla indietro ad un negoziante, quella � la valutazione media, 1500� (poi il negoziante, naturalmente, a te la vende col ricarico).
scotucci
non sono un pro ma ho uan ditta quindi capisco il discorso economico che sta dietro ai cambi di attrezzatura
ora........parliamo fuori dai denti che tanto inutile nascondersi dietro un dito
la d3x puoi pensare di venderla intorno ai 1800......trovi un fotoamatore interessato, gliela vendi senza scartoffie varie e hai mettiamo 1800 puliti in tasca
ora....una d810 secondo me ha tutto cio che ti serve ( af performante possibilita' di scattare in sraw quando tiserve max velocita' e il dettaglio dei 36 mpx che male non fa nelle foto che fai con piu calma) ad un prezzo medio intorno ai 3200 che sono circa 2600 piu iva ( che se sei un pro recuperi)
ai 2600 togli un altro 27% di tasse ( visto che la spesa andra' ad abbassarti l'utile annuo) ecco che la macchina ti viene intorno ai 2000 netti.....ai quali toglierai la vendita della D3X......fatti i tuoim conti di quanto ti costerebbe il cambio!!!
sarogriso
QUOTE(vettori @ Feb 15 2015, 09:31 AM) *
A 1500 la compro io!


Io Io!!! a 1510 tongue.gif
Roberto.Rosso
QUOTE(sarogriso @ Feb 15 2015, 01:10 PM) *
Io Io!!! a 1510 tongue.gif
a patto che non abbia 400.000 scatti....

Ricapitolando sul topic: giustamente consigliano di vendere la d3s ma, poich� la s (veloce) � usata dalla collaboratrice e Scritti di luce non vuole rinunciare alla qualit� (i 24 mpx?) della d3x, pur avendo bisogno di velocit�.. o prende la d4s (ma ritiene di non volere un corpo analogo alla d3s, anche se analogo non � affatto) o... ammesso che i rumors siano veri, aspetta e passa alla d5 che dovrebbe stabilire un nuovo record sul rapporto risoluzione-velocit�-alti iso.

Scritti di luce
QUOTE(bottadritta @ Feb 15 2015, 09:25 AM) *
Provo a fare una analisi schematica:
- Hai una certa disponibilit� di denaro (altrimenti non penseresti a comprare la D4S)
- Della D3X non riuscirai a prendere pi� di 1500 / 1800 � ad essere ottimisti
- La differenza vendita D3X / acquisto D4S sarebbe quindi comunque maggiore di 4000�
- Una D810 NUOVA Nital oggi la trovi a 3000 circa
In conclusione:
Tieni la D3X che � una macchina ancora eccellente (e non ci dovrebbe essere bisogno di dirlo, visto che ce l'hai tra le mani, sempre che non ti sia fatto abbindolare dal marketing Nikon) e affiancaci la d810. Un corpo in pi� non dovrebbe davvero guastare per un matrimonialista.

PS: ma tutta questa lentezza della D3X, cos� rilevante da farti decidere di volerla sostituire, ma dove la trovi? Se ti riferisci alla raffica, allora posso essere d'accordo, ma non � che allo scambio degli anelli ti sei abituato a sparare raffiche di cinque secondi invece di aspettare il momento topico? Se invece ti riferisci alla messa a fuoco, la d3S e la d3X montano lo stesso identico modulo Multi-CAM 3500FX che, peraltro, � lo stesso modulo che monta anche la "moderna" D810 pur con le migliorie derivanti da software.


Ti assicuro che, se affiancate (nel senso che se non ci fermiamo ai dati scritti sulla carta) l'af della x confrontato con la s � un vero bradipo!! (naturalmente parlo degli esemplari in mio possesso)
E son sicuro che non � a causa di guasti ecc, perch� le macchine passano in assistenza una volta all'anno...
Ed � proprio perch� non sono abituato all'utilizzo della raffica che faccio fatica... :(

Colgo l'occasione per ringraziare tutti per gli interventi...


QUOTE(piumacorvina @ Feb 15 2015, 03:00 PM) *
a patto che non abbia 400.000 scatti....

Ricapitolando sul topic: giustamente consigliano di vendere la d3s ma, poich� la s (veloce) � usata dalla collaboratrice e Scritti di luce non vuole rinunciare alla qualit� (i 24 mpx?) della d3x, pur avendo bisogno di velocit�.. o prende la d4s (ma ritiene di non volere un corpo analogo alla d3s, anche se analogo non � affatto) o... ammesso che i rumors siano veri, aspetta e passa alla d5 che dovrebbe stabilire un nuovo record sul rapporto risoluzione-velocit�-alti iso.


No no scusa il fraintendimento, io ho detto che la d4 era "poco" migliorata rispetto la d3s da giustificare la spesa, la d4s invece comincia ad avere qualche cosa in pi�....

QUOTE(robermaga @ Feb 15 2015, 12:08 AM) *
Secondo me tu lo sai meglio di tutti cosa di effettivamente ti serve!
Capisco l'essere affezionati a un grandissimo apparecchio come la D3x, ma questi sentimentalismi lasciali a noi amatori ... quando di fronte c'� il lavoro non si possono avere dubbi: si prede quello che serve e si pu� prendere.
Quindi tenere da D3s e cambiare la D3x con la D4s.

Ciao
Roberto

Sacrosante parole..... smile.gif
Tex Willer 64
QUOTE(Scritti di luce @ Feb 15 2015, 11:42 PM) *
Ti assicuro che, se affiancate (nel senso che se non ci fermiamo ai dati scritti sulla carta) l'af della x confrontato con la s � un vero bradipo!! (naturalmente parlo degli esemplari in mio possesso)
E son sicuro che non � a causa di guasti ecc, perch� le macchine passano in assistenza una volta all'anno...
Ed � proprio perch� non sono abituato all'utilizzo della raffica che faccio fatica... :(

Colgo l'occasione per ringraziare tutti per gli interventi...
No no scusa il fraintendimento, io ho detto che la d4 era "poco" migliorata rispetto la d3s da giustificare la spesa, la d4s invece comincia ad avere qualche cosa in pi�....
Sacrosante parole..... smile.gif

Ma poi di questa d3X quanto ne vorresti e in che condizioni � magari se poi decidi di venderla potrei prenderla io hmmm.gif
LorenzoGiovanardi
QUOTE(robermaga @ Feb 15 2015, 12:08 AM) *
Secondo me tu lo sai meglio di tutti cosa di effettivamente ti serve!
Capisco l'essere affezionati a un grandissimo apparecchio come la D3x, ma questi sentimentalismi lasciali a noi amatori ... quando di fronte c'� il lavoro non si possono avere dubbi: si prede quello che serve e si pu� prendere.
Quindi tenere da D3s e cambiare la D3x con la D4s.

Ciao
Roberto

Quoto anche le virgole
maurizio angelin
QUOTE(Scritti di luce @ Feb 14 2015, 01:40 PM) *
Ciao a tutti sono a scrivere queste righe perch� vorrei i vostri consigli...
Allo stato attuale possiedo 1 D3s e una D3x, ultimamente mi ritrovo a fare spesso foto in cui la "rapidit�" vuol dire molto se non tutto e mi accorgo che molti scatti gli "sbaglio" a cause dell'autofocus pi� lento (della d3x confrontata con la S) da qu� il pensiero di cambiare la x per la d4s...... Considerando anche il fatto che molte sono in ore serali o luoghi tipo teatro ecc. il gap dell'autofocus (rispetto la s e anche quello degli iso)

Ora fermo restando che la x � superlativa, pecca solo in velocit� operativa appunto e paga anche qualcosa in termini di alti iso, ma non posso permettermi di tenere 3 corpi di quel calibro, vorrei vendere la x per finanziare l'acquisto della 4s; chiedo parere a voi sui pro e i contro (sopratutto i contro) dell' eventuale cambio in questione.

Io sono del parere che, la gamma tonale, la latitudine di posa e la qualit� in generale dello scatto della x (sopratutto con il parco ottiche che mi ritrovo) sono la perfezione, ma non potendo permettermi di sbagliare il tipo di foto che faccio, la lentezza dell'autofocus (anche se estremamente preciso) mi penalizzana... un tempo potevo utilizzare le reflex che possiedo in contemporanea e il problema era minimo ora che per mille motivi non posso pi�, devo fare una scelta (anche se mi piange il cuore).....

Dite la vostra vi prego.... prima che commetta un'errore di cui potrei pentirmi per il resto della mia vita.

Grazie!


Ho avuto D3x e D3s ed ora ho D4 e D800.
Non ho rilevato gap di autofocus tra D3s e D3x mentre la tenuta agli alti ISO � sensibilmente diversa.
Con D4/D4s avrai l'evoluzione della D3s ma non pensare di trovarto di fronte a uno stravolgimento epocale. Per conto mio la maggior differenza � nella maggior risoluzione (16 Vs 12 Mpx). Per il resto le differenze OPERATIVE sono tutto sommato abbastanza limitate. La tenuta agli alti ISO forse � addiritura migliore nella D3s e ci� probabilmente in funzione della minor risoluzione.
Prima di privarti della D3x pensaci bene. Io forse non l'ho fatto abbastanza.


PS la D800/D810 Mpx a parte, non sono neanche parenti della "signora".
bottadritta
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 22 2015, 06:23 PM) *
Non ho rilevato gap di autofocus tra D3s e D3x...
Prima di privarti della D3x pensaci bene...
PS la D800/D810 Mpx a parte, non sono neanche parenti della "signora".


Sante parole!
Scritti di luce
In effetti dopo vari ripensamenti mi son preso la d4s tenendo d3s e d3x........ dopo qualche mese di utilizzo posso affermare con elevata (ma non totale ) precisione che, gli alti iso della 4s non sono poi cos� "migliori" della 3s......
Sinceramente tornassi indietro, mi prenderei un'altra d3s..... per decine di piccoli, piccolissimi motivi...... ribadisco sono piccole finezze ma mi aspettavo di pi� dalla 4s..... la cosa pi� grave che riscontro � che a parit� di tutto (ottiche, iso situazione di ripresa, settaggi in macchina e post produzione) mi perde molte informazioni nei neri\ombre...... io non ho una gran dialettica e probabilmente mi spiego male ma diciamo che se schiarisco le ombre (comando di lightroom) nei neri ho molta pi� roba con la 3s...prima di arrivare all'impastato dato dalla mancanza di informazioni...


QUOTE(Scritti di luce @ Dec 27 2015, 04:51 PM) *
In effetti dopo vari ripensamenti mi son preso la d4s tenendo d3s e d3x........ dopo qualche mese di utilizzo posso affermare con elevata (ma non totale ) precisione che, gli alti iso della 4s non sono poi cos� "migliori" della 3s......
Sinceramente tornassi indietro, mi prenderei un'altra d3s..... per decine di piccoli, piccolissimi motivi...... ribadisco sono piccole finezze ma mi aspettavo di pi� dalla 4s..... la cosa pi� grave che riscontro � che a parit� di tutto (ottiche, iso situazione di ripresa, settaggi in macchina e post produzione) mi perde molte informazioni nei neri\ombre...... io non ho una gran dialettica e probabilmente mi spiego male ma diciamo che se schiarisco le ombre (comando di lightroom) nei neri ho molta pi� roba con la 3s...prima di arrivare all'impastato dato dalla mancanza di informazioni...


Comunque ho deciso la d3x morir� con me!! smile.gif
sono 3 macchine molto diverse tra loro con utilizzi specialistici per ognuna...... la x nel paesaggio e in studio fa ancora (e per molto) faville!!
lupaccio58
QUOTE(Scritti di luce @ Dec 27 2015, 04:53 PM) *
sono piccole finezze ma mi aspettavo di pi� dalla 4s..... la cosa pi� grave che riscontro � che a parit� di tutto (ottiche, iso situazione di ripresa, settaggi in macchina e post produzione) mi perde molte informazioni nei neri\ombre...... io non ho una gran dialettica e probabilmente mi spiego male ma diciamo che se schiarisco le ombre (comando di lightroom) nei neri ho molta pi� roba con la 3s...prima di arrivare all'impastato dato dalla mancanza di informazioni...

Credo che allora avresti dovuto scegliere una 810, per le tue esigenze � decisamente un'altra cosa... rolleyes.gif
giuliocirillo
QUOTE(Scritti di luce @ Dec 27 2015, 04:53 PM) *
In effetti dopo vari ripensamenti mi son preso la d4s tenendo d3s e d3x........ dopo qualche mese di utilizzo posso affermare con elevata (ma non totale ) precisione che, gli alti iso della 4s non sono poi cos� "migliori" della 3s......
Sinceramente tornassi indietro, mi prenderei un'altra d3s..... per decine di piccoli, piccolissimi motivi...... ribadisco sono piccole finezze ma mi aspettavo di pi� dalla 4s..... la cosa pi� grave che riscontro � che a parit� di tutto (ottiche, iso situazione di ripresa, settaggi in macchina e post produzione) mi perde molte informazioni nei neri\ombre...... io non ho una gran dialettica e probabilmente mi spiego male ma diciamo che se schiarisco le ombre (comando di lightroom) nei neri ho molta pi� roba con la 3s...prima di arrivare all'impastato dato dalla mancanza di informazioni...
Comunque ho deciso la d3x morir� con me!! smile.gif
sono 3 macchine molto diverse tra loro con utilizzi specialistici per ognuna...... la x nel paesaggio e in studio fa ancora (e per molto) faville!!


??......la D3s � molto diversa dalla D4s??????????????............semmai � la D3x ad esserlo!!!!!
La D4s � praticamente uguale alla D3s nell'uso "normale", per quel che pu� d� significare normale usare una reflex in maniera professionale e per fotografia sportiva e dinamica........chiaramente piccole migliorie ci sono state, ma nulla di eclatante, secondo me l'unico che forse � in grado di apprezzare un minimo queste migliorie � il professionista sportivo......per tutti gli altri sono due reflex identiche.....
Su quello che dici del file trovo molto pi� lavorabile quello della d4s........ma anche qui parliamo di minuzie........
Comunque penso pure io che la tua scelta migliore sarebbe stata una seconda D3s.....

ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(Tex Willer 64 @ Feb 14 2015, 04:35 PM) *
Scusa se mi permetto ma ,allora vendi la D3S e tieniti la X la D4S � la naturale sostituta della D3S, Considera poi che se devi monetizzare la D3S
� molto pi� appetibile della d3x , forse non capita, ma sicuramente fortemente deprezzata


Non � "non capita" la d3x � solo anacronistica, � un macigno da 1,4 kg molto costoso che non pu� competere con macchine pi� leggere e economiche come D800 che sono migliori sia come alti ISO, che come gamma dinamica che come profondit� colore che come risoluzione e autofocus (lo stesso della D4) ma anche esposimetro, etc, la D810 (non d810a che qualcuno ha suggerito ma che � inadatta all'uso normale diurno) � ancora un altra cosa, migliori alti iso, gamma e colori (poca differenza ma c'�), miglior af (quello di d4s), cadenza maggiore, pi� buffer, esposimetro con una modalit� in pi�, maggiore autonomia (come se ne avesse poca la d800) e poi l'assenza di filtro aa che permette una qualit� di immagine inarrivabile per la d3x. Una d3x a 1600 iso � alla frutta, una d800 a 1600 iso sforna file molto pi� che utilizzabili. Ecco spiegato perch� la d3x vale ogni minuto 100� in meno.

QUOTE(giuliocirillo @ Dec 27 2015, 07:59 PM) *
??......la D3s � molto diversa dalla D4s??????????????............semmai � la D3x ad esserlo!!!!!
La D4s � praticamente uguale alla D3s nell'uso "normale", per quel che pu� d� significare normale usare una reflex in maniera professionale e per fotografia sportiva e dinamica........chiaramente piccole migliorie ci sono state, ma nulla di eclatante, secondo me l'unico che forse � in grado di apprezzare un minimo queste migliorie � il professionista sportivo......per tutti gli altri sono due reflex identiche.....
Su quello che dici del file trovo molto pi� lavorabile quello della d4s........ma anche qui parliamo di minuzie........
Comunque penso pure io che la tua scelta migliore sarebbe stata una seconda D3s.....

ciao


O una d4 visto che la differenza di prezzo tra d3s e d4 � poca mentre quella tra d4 e d4s � molta.
vz77
s� poi dipende dal genere di foto e di condizioni, ma con d800 scatto anche a 6400 iso e vado via tranquillo. ho amici dediti allo street e reportage vanno via fissi a 6400 con d800/810 e stampano anche per le mostre smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(vz77 @ Dec 28 2015, 12:26 PM) *
s� poi dipende dal genere di foto e di condizioni, ma con d800 scatto anche a 6400 iso e vado via tranquillo. ho amici dediti allo street e reportage vanno via fissi a 6400 con d800/810 e stampano anche per le mostre smile.gif


Io sono tra quelli, il bello del digitale � poter cambiare iso all'occorrenza, non di rado io scatto in M con iso auto e regolo l'esposizione con la compensazione per la serie "non mi interessa il valore di iso, � ininfluente mi interessa invece la velocit� di otturazione, il diaframma e l'aspetto pi� o meno luminoso dell'immagine" insomma mi concentro sui parametri che influenzano davvero il risultato e lascio alla macchina il compito di preoccuparsi della sensibilit� perch� tanto volente o nolente � un parametro da settare meccanicamente senza alcun ragionamento e non influenza ne il mosso/fermo dell'immagine, ne la profondit� di campo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.